Quanti i Radioamatori?

DTTFANS ha scritto:
Non siamo pignoletti lucchini! :)
E' che veramente in radio passano un po tutti i "corridori", non è raro incrociare radioassistenze in vhf a rally, ma anche corse podistiche.
Per il tour de france credo proprio che le comunicazioni avvengano in VHF, cosi come accade per la federazione italiana.

Ti ringrazio tantissimo... e mi scuso per "pignoletti". Hai ragione. La radio viene usata per tante gare sportive.
Non credevo che usassero il vhf, ma in effetti dalle belle antennone delle ammiraglie si capisce che non vanno in uhf.
Per cui frequenze proibite ai comuni cittadini ai quali non resta che un buon pmr 446 con relativo versamento di 12 euro.
Indubbiamente le vhf hanno il vantaggio di risentire meno degli ostacoli, rispetto alla banda uhf.
Immagino che in commercio non si trovino facilmente??
 
In commercio trovi scanners, anche portatili, che permettono la ricezione da 30 a 1000 Mhz nei principali modi analogici. Per l'utilizzo delle bande VHF in trasmissione, invece, servono permessi (concessioni).
Mi pare di ricordare, però, che assieme alla banda 433 Mhz fosse disponibile per i privati anche una fettina attorno ai 45 Mhz. (non so come stiano oggi le cose, non seguo più queste cose da una quindicina d'anni)
;)
 
Tuner ha scritto:
In commercio trovi scanners, anche portatili, che permettono la ricezione da 30 a 1000 Mhz nei principali modi analogici. Per l'utilizzo delle bande VHF in trasmissione, invece, servono permessi (concessioni).
Mi pare di ricordare, però, che assieme alla banda 433 Mhz fosse disponibile per i privati anche una fettina attorno ai 45 Mhz. (non so come stiano oggi le cose, non seguo più queste cose da una quindicina d'anni)
;)
Mi sembra che la banda dei 43 Mhz sia solo per uso civile (industrie, protez. civile) e credo che per usarle oltre che pagare il canone di 12 euro devi possedere una partita iva. Ma non ne sono sicuro.
 
Da Wikipedia

Apparati a 43 MHz

Con il D.P.R. n° 107 del 29 aprile 1994, vengono assegnate delle frequenze per usi specifici, nella banda dei 43 MHz. Di proposito non vengono assegnate frequenze per l'uso come al punto 8 dell'art.334, per cercare di favorirne l'uso per scopi non generici.

* punto 1) in ausilio degli addetti alla sicurezza e al soccorso sulle strade, alla vigilanza del traffico anche dei trasporti a fune, delle foreste, della disciplina della caccia, della pesca e della sicurezza notturna:
o 43,3000 MHz
o 43,3375 MHz
o 43,3125 MHz
o 43,3500 MHz
o 43,3250 MHz
o 43,3625 MHz
* punto 2) in ausilio alle imprese industriali, commerciali, artigiane ed agricole:
o 43,3750 MHz
o 43,4125 MHz
o 43,3875 MHz
o 43,4250 MHz
o 43,4000 MHz
o 43,4375 MHz
* punto 3) per collegamenti riguardanti la sicurezza della vita umana in mare, o comunque di emergenza, fra piccole imbarcazioni e stazioni di base collocate esclusivamente presso sedi di organizzazioni nautiche, nonché per collegamenti di servizio fra diversi punti di una stessa nave:
o 43,4500 MHz
o 43,4750 MHz
o 43,4625 MHz
o 43,4875 MHz
* punto 4) in ausilio ad attività sportive ed agonistiche:
o 43,5000 MHz
o 43,5250 MHz
o 43,5125 MHz
o 43,5375 MHz
* punto 7) in ausilio delle attività professionali sanitarie ed alle attività direttamente ad esse collegate:
o 43,5500 MHz
o 43,5750 MHz
o 43.5625 MHz
o 43,5875 MHz
 
Ciao
Da diverso tempo leggo e qualche volta scrivo.
Ma questa zezione mi era sfuggita.

Allora mi presento IW3RIM QRA Mauro da Trieste 49 anni sposato
tecnico elettronico.

73' 51
 
OM nel forum

Salve a tutti i colleghi OM che frequentano il forum , ci sono anch'io !
I1WSM silvano , riparatore TV e antennista dal 1976 , OM dal 1968
73 a tutti
 
Benvenuto Silvano, lieto di leggerti. Anche tu un ""vecchio"" delle decametriche.

Sicuramente anche tu avrai avuto i gloriosi apparecchi a valvole, grandi soddisfazioni...

ciao ;)
 
Benvenuto Silvano, è un piacere leggeri anche qui, ti vedo spesso su Arifidenza. :)
Un grande benvenuto anche all'altro amico della zona 1! :)
Migliori 73 de IZ3QFG
 
Un particolare link mi ha “trascinato” fin qui.
73 cordiale a tutti … IK6***, Pino.
 
Ultima modifica:
Ciao e benvenuto su Digital Forum. Grazie per essere presente all'appello :) ;)

73 de IT9DYW

ciao
 
Ginohifi

Salve , sono un SWL, avrei un problema con un apparato Kenwood TM-732 E allora da un pò di tempo ci sono solo 2 numeri sul Display 43 , che stà x 430 UHF non sente+ nessun comando e rimane acceso cosi, si spegne solo se tolgo l'alimentazione, avete qualche consiglio, Grazie.
 
Salve a tutti i colleghi OM che frequentano il forum .

OM dal 1987
it9
al momento mi occupo di psk31 e modi digitali
73 a tutti
 
Indietro
Alto Basso