che hai bisogno del pacchetto
python-crypto-extras2
scherzi a parte, questo è il meccanismo delle dipendenze unix; capita frequentemente che un pacchetto dipenda da altri pacchetti, e così via, in cascata, per poter essere installato. Questo sistema è geniale e malefico allo stesso tempo, perchè se da un lato garantisce che un software installato funzioni
sempre , spesso per gli utenti alle prime armi sembra una complicazione senza una apparente via di uscita (un pacchetto che ne richiama un altro...e via dicendo). In realtà le moderne distribuzioni Linux gestiscono molto bene questa situazione, a patto di:
1) fare tutta la gestione del software dai tool di getione pacchetti (come synaptic);
2) avere una connessione Internet flat sufficientemente veloce, che dia modo di scaricare in tempo reale pacchetti e aggiornamenti man mano che ce n'è bisogno
In mancanza di un collegamento internet, ti suggerisco di terminare l'installazione con synaptic a casa di un qualche tuo amico che abbia una connessione ADSL, o in qualche luogo dove ci sia un collegamento internet flat. Una volta che avrai installato il tutto e aggiornato il sistema, avrai chiavetta e internet funzionante.