In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

@ANDREMALES

Scusa se t' annoio, ma è l' ultima domanda (per oggi :) ), non posso quindi, a questo punto, mantenere il mio HDD con XP ed alcuni programmi già installati, devo per forza ripartire da zero, perchè "cancellare la partizione windows" equivale ad una formatatzione, giusto?
 
sì che puoi mantenerlo, forse non ci siamo capiti ;)
Se hai due dischi, e sul primo hai XP, puoi mettere Linux sul secondo disco. Però avrai bisogno del bootloader, che andrà sul MBR (sul settore di avvio) del primo disco, quello di XP. Questa operazione (la sovrascrittura dell'MBR) non distrugge la tua installazione di XP.
Comincia con il visualizzare la situazione dei tuoi dischi con parted magic. Se ci riesci, fai uno snapshot e posta l'immagine qua nel forum, gli diamo un occhiata.
 
ok, ti ringrazio, nel fine settimana procedo.
Ciao

P.S. non sei tu che ti sei spiegato male, son propro io che son duretto. :D
 
sono ritornato dopo vari esperimenti fatti con i consigli di ANDREMALES e a siccome c'erano problemi poi nel ridimensionamento delle partizioni a causa di un errato partizionamento quando è stato installato ubuntu ho deciso di formattare il tutto e installare ubuntu daccapo....;)
 
ma guarda che se il problema è il redimensionamento delle partizioni lo puoi fare con la parted magic, senza distruggere tutto ;)
 
ANDREMALES ha scritto:
ma guarda che se il problema è il redimensionamento delle partizioni lo puoi fare con la parted magic, senza distruggere tutto ;)
ma parted magic è live cd?:icon_rolleyes: cmq oramai ho già sistemato tutto;) Grazie lo stesso;)
 
bok ha scritto:
ma parted magic è live cd?:icon_rolleyes:
assolutamente sì ! ;)

Maxicono ha scritto:
EasyBCD, che ne pensi?
se mi stai chiedendo un parere su un bootloader..beh, fan tutti la stessa cosa più o meno :D
Io personalmente a casa uso XOSL, forse un po' vecchiotto ma svolge egregiamente il suo lavoro.

PS: ho dato un occhiata alle feature di EasyBCD: non sembra malaccio, in effetti. Semprechè rimanga gratuito per sempre... non vorrei vedermi comparire un pop-up che mi dice che non posso caricare il sistema operativo poichè la versione "trial" è scaduta...:badgrin:
 
Ultima modifica:
:) quell' easyBCD credevo fosse un software per fare il bootloader, ma forse credevo che il file di boot fosse il bootloader, oppure il bootloader è un qualcosa che crea il file di boot ........ Vedi che mi manca il punto di partenza. :D :D
 
in effetti anche io ti ho portato a fare un po' di confusione.
Siamo un po' OT, forse sarebbe bene (se desideri approfondire) aprire un thread dedicato; la dicitura corretta dovrebbe esser questa, comunque:

boot manager: gestore del boot, è un software che fa scegliere quale sistema operativo caricare.

boot loader: software che fa l'effettivo caricamento del sistema operativo.

Quando si ha un solo S.O. sulla macchina, è sufficiente un bootloader.
Quando i sistemi operativi sono più di uno, è necessario un boot manager, che "indirizzi" la chiamata verso il bootloader specifico del singolo sistema operativo. In questo caso praticamente abbiamo più "chiamate" prima di caricare il s.o. vero e proprio, tant'è che spesso si parla di boot chain (catena di boot, un software che chiama l'altro).

Schematicamente:

boot manager
|
|
V
|---> bootloader1 ---> sistema operativo1.
|---> bootloader2 ---> sistema operativo2
|---> bootloader3 ---> sistema operativo3


il software che è possibile scegliere è il bootmanager (EasyBCD, XOSL, grub, lilo)
i bootloader sono installati dal sistema operativo stesso
 
ciao a tutti,
ho questo notebook COMPAQ ARMADA E500 PIII 128MB ram e 696 MHz attualmente con XP ma impazzisce dopo poco, allora volevo mettere un sistema operativo leggero che mi permettesse di navigare, magari scrivere e se fa qualcosa come accettare le foto di una macchina fotografica o con il card reader, magari visualizzarle e stop.
In pratica è un notebok che verrebbe usato quando si viaggia perchè la casa è dotata di altre soluzioni, per questo dovrebbe essere possibile mettere una chiavetta hsdpa o attaccare il cavo usb collegato ad un cellulare (wind easy connect ho scoperto che non va con linux :eusa_wall: ) e una pennina WIFI netgear.
Nel tred dove chiedevo suggerimenti per un so, mi hanno consigliato linux e stavo provando a scaricare LimpusLite... ma non so se da marzo ad ora (quando mi fu consigliato) è uscito qualcosa di migliore e diverso.

grazie
 
Ubuntu 9.10 is here

uscita ieri Giovedì 29 ottobre, la versione 9.10 della popolarissima distribuzione Ubuntu. Tra le particolarità, una inedita versione specifica per netbook.
 
Ultima modifica:
Da una settimana ho voluto buttarmi anch'io su linux visto che tutti gli esperti di pc ne parlan bene in particolar sicurezza,prestazioni e stabilità. Premetto ho installato la distribuzione Ubuntu 9.10
Ho alcune domande da farvi:

- Vorrei in futuro metterlo come unico sistema operativo... Come devo far per formattar e installar solo linux?

- Vorrei portar in linux msn messanger live 2009 e prossimamente 2010, ho letto che serve un emulatore come faccio ad installarlo e ad usarlo. In alternativa ho letto che c'è amsn... mi devo fidar?

- Per quanto riguarda emule se non ho capito male è già incluso nel pacchetto quando s'installa l'OS... è vero?

Grazie a tutti coloro che sapranno rispondermi... :icon_cool:
 
1. per formattare tutto e isntallare solo linux basta che avvii il pc dal cd di ubuntu e scegli installa e al momento della scelta della partizione gli dai usa intero disco...
2. windows live messenger che sappia io non funziona su linux nemmeno tramite emulatore...amsn è un programma molto buono...(io lo preferisco anche su windows;) )
3. per linux non c'è emule, ma devi installare amule, che non è incluso nel sistema...
 
Grazie per la risposta... Mi son dimenticato di chieder come faccio ad installar adobe flash player? ho fatto la prova su speedtest ma non riuscito ad installarlo! :sad:
 
2. prova emesene va alla grande..secondo me molto meglio di amsn..inoltre graficamente è più appagante...:D
 
Non so se è già stato affrontato il quesito che sto x chiedere: vorrei installare ubuntu su una partizione x provare ad utilizzare la chiavetta 3 con il suddetto SO. X quanto riguarda sia i driver del pc che della key, ci possono essere dei problemi di incompatibilità?
 
lellione ha scritto:
Non so se è già stato affrontato il quesito che sto x chiedere: vorrei installare ubuntu su una partizione x provare ad utilizzare la chiavetta 3 con il suddetto SO. X quanto riguarda sia i driver del pc che della key, ci possono essere dei problemi di incompatibilità?
Nessuno mi può aiutare?
 
Indietro
Alto Basso