In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

Ho scoperto altra cosa strana.....
Se apro un documento PDF o altro e clicco su stampa, mi esce la classica finestra prima di stampare per la selezione della stampante, num. pag., etc, e dando ok per la stampa, in alto sulla barra si vede l'icona della stampante che rimane accesa per qualche secondo, per poi spegnersi senza stampare nulla.
Se invece clicco con il tasto destro sul file, e seleziono "apri con anteprima di stampa", lui mi stampa il documento.
Com'è possibile questo ? E' successo anche a qualcun altro ?
 
Pensate che ci sia incompatibilità tra questo PC (le caratteristiche le elenco qui sotto) e molti sistemi operativi di Linux?

Il PC ha le seguenti caratteristiche: Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6660 @ 2.40 GHz, 3,00 GB di RAM (credo che sia un x86)
 
Pensate che ci sia incompatibilità tra questo PC (le caratteristiche le elenco qui sotto) e molti sistemi operativi di Linux?

Il PC ha le seguenti caratteristiche: Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6660 @ 2.40 GHz, 3,00 GB di RAM (credo che sia un x86)
No non dovrebbero esserci incompatibilità:)
 
Per tagliare la testa al toro, ti crei una chiavetta bootable e la provi, senza installarla.

Xubuntu 64 bit (vedo che è un dual core) dovrebbe funzionare.
 
No non dovrebbero esserci incompatibilità:)

Onestamente non lo so, girano lentamente su questo PC sistemi operativi come Zorin e Lubuntu versione 16. L'unico che si salva è Lubuntu mi pare versione 10 o 12, peccato che Chromium con una recente versione (seppur installato correttamente) non mi fa proprio aprire, ok per Firefox e altri browser. Vedrò di provare altri sistemi operativi come SalentOS e Mint di cui sento parlare bene.
 
Anche se virtual box esegue la maggior parte delle istruzioni del processore in maniera nativa, non puoi testare "la compatibilità" in maniera completa perché alcune istruzioni vengono comunque reinterpretate. Quindi non è la stessa cosa che eseguire un sistema in maniera nativa: scaricare una live fai prima ed è più affidabile per le tue verifiche. Io ho un modello diverso su un pc a casa, ma con la stessa architettura e non noto strani problemi :)
 
Perche è stata tolta dalle discussioni in rilievo ?
E' l'unica discussione importante su Linux e sarebbe giusto non perderla.
E' possibile riportarla in rilievo ? Se non si scrive in questo 3D per qualche giorno rischia di sparire dalla prima pagina, e successivamente cancellata per abbandono.
 
Stavo approcciando adesso a linux...ho installato la mint cinnamon, ma la vedo un po' lentuccia,ho un Acer ao722, una distro stabile e veloce da consigliare ?
(p.s avevo anche l'intenzione di provare la Ubuntu mate)
 
Caratteristiche del pc (ram, processore...)?

2 GB di ram o hai aumentato.

Se a 64 bit (da come ho capito nelle recensioni) con 2 gb proverei xubuntu, xfce è abbastanza leggero come DE, più leggero di mate.
 
Dai ragazzi, questa discussione non può stare mescolata nelle altre, è troppo importante, deve tornare in rilievo.
Togliete la "merd*ccia" di Edge, e inserite questa.
 
Indietro
Alto Basso