Con i comandi che ti ho suggerito dovresti ripristinare l'ultimo kernel disponibile. Se riscontri problemi con una versione del kernel, in fase di boot, puoi sempre avviare ubuntu con il kernel precedente senza dover disinstallare quello problematico.
Ad ogni installazione di nuovi kernel, i vecchi non vengono automaticamente eliminati a meno che non li disinstalli da terminale con il comando sudo apt-get remove linux-image-X.X.X-XX-generic; tutti i kernel precedenti e quello nuovo, sono sempre disponibili nella cartella boot.
Al seguente link c'è la procedura per installare la versione 4.4.80 per ubuntu 32/64 bit.
Esiste un software per aggiornare il kernel di ubuntu alla versione desiderata: Ukuu Kernel Upgrade Utility (primo link se cerchi con Google).
Ad ogni installazione di nuovi kernel, i vecchi non vengono automaticamente eliminati a meno che non li disinstalli da terminale con il comando sudo apt-get remove linux-image-X.X.X-XX-generic; tutti i kernel precedenti e quello nuovo, sono sempre disponibili nella cartella boot.
Al seguente link c'è la procedura per installare la versione 4.4.80 per ubuntu 32/64 bit.
Esiste un software per aggiornare il kernel di ubuntu alla versione desiderata: Ukuu Kernel Upgrade Utility (primo link se cerchi con Google).
Ultima modifica: