andremosfet
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 22 Novembre 2004
- Messaggi
- 368
bellissimo...mi puoi dire come si chiamano le due barre, quella in basso e quella simil "vista"...? grazie..
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
andremosfet ha scritto:bellissimo...mi puoi dire come si chiamano le due barre, quella in basso e quella simil "vista"...? grazie..
Sat2705 ha scritto:Quella di lato, si chiama sidebar ed è uno screenlet, lo trovi qui: http://www.mediafire.com/?e9yth2en1nd
si installa con il programma "screenlets" che si trova in sistema preferenze. Devi configurarlo con il destro sulla barra, poi windows e poi seleziona lock per bloccarla alla posizione che vuoi sul desktop e poi keep below, mentre quando aggiungi (li trovi sempre col programma screenlets) altri screenlets seleziona solo lock e basta.
Poi la barra inferiore si chiama "Avant window navigator", lo trovi nei repo, però quello non ha gli applet e non ti fa curvare la barra, allora dovrai scaricare quella in fase di sviluppo, segui questa guida.
http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Gnome/AvantWindowNavigator?highlight=(avant
In questa guida ti dice di modificare il source.list, però se non lo fai da root non ti fa salvare, nel terminale scrivi: sudo nano /etc/apt/sources.list
Dopo fatto questo vai nel reposity e marca questi pacchetti:
avant-window-navigator-bzr
awn-core-applets-bzr
awn-manager-bzr (questo serve per modificare la barra)
Cambia il tema per averlo nero scaricalo da qui: kerlz.de/downloads/black.tgz
poi per avere l'effetto curvato.
da terminale dai gconf-editor
nel menu vai in apps ---> avant windows navigator ---> bar
imposta il "bar angle" a -1 ...
Per l'avvio automatico.
Per avere Avant Window Navigator all'avvio di Ubuntu navigare il menù Sistema -> Preferenze -> Sessioni -> Programmi d'avvio e cliccare su «Aggiungi».
Nella casella di testo aggiungere il seguente comando:
/usr/bin/avant-window-navigator
quoto! mi fai venire voglia di riprendere in mano il mio ubuntu, per motivi di lavoro sto usando solo vista in questo periodo..!ANDREMALES ha scritto:accidenti Sat2705.... ne hai fatti di passi avanti !
complimenti per il desktop, è veramente molto bello![]()
devi aggiungere al file menu.lst nella cartella boot la voce che riguarda xpxeruwere ha scritto:avevo 3 partizioni
c: d: e:
in d ho i dati, in e ho windows xp e in c l'ho usata per installare ubuntu
solo che ora quando avvio il pc anche se premo esc non mi fa scegliere di avviare xp, non compare piu nella lista!!! come faccio a recuperarlo? sono sicurissimo che la partizione di windows non è stata toccata.
Si, ma devi ricordare che per modificare quel file ci vogliono i permessi, quindi di deve fare come root e di conseguenze va aperto con il comando:m4ybe ha scritto:devi aggiungere al file menu.lst nella cartella boot la voce che riguarda xp
probabilmente hai un file di backup creato automaticamente da cui prendere questa voce nella stessa cartella
xeruwere ha scritto:in dettagli che righe devo aggiungere?
il mio xp è installato in sda6
Si deve cambiare il tema di ubuntu, devi usare il programma emerald per decorare le finestre e ti cambia anche la barra, ad esempio io ho scaricato un tema, sempre per emerald che mi faceva diventare la barra e i contorni delle finestre nere, tipo vetro, ricorda molto vista.andremosfet ha scritto:
Sat2705 ha scritto:Se ci fai il copia ed incolla del contenuto del menu.lst sarebbe meglio, anche perchè non conosco com'è messo il tuo, può darsi anche che nel menù è già presente la voce windows xp.
A me interesserebbe questa parte.
## ## End Default Options ##
title Ubuntu 8.04, kernel 2.6.24-17-generic
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-17-generic root=UUID=d1714107-dad5-4309-bdc6-5b233f862bf8 ro quiet splash vga=792
initrd /boot/initrd.img-2.6.24-17-generic
quiet
title Ubuntu 8.04, kernel 2.6.24-17-generic (recovery mode)
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-17-generic root=UUID=d1714107-dad5-4309-bdc6-5b233f862bf8 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.24-17-generic
title Ubuntu 8.04, memtest86+
root (hd0,4)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet
### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST
# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root
# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title Windows Vista/Longhorn (loader)
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1
Sat2705 ha scritto:Ti manca la parte più importante:
# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root
# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title Windows Vista/Longhorn (loader)
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1
Dovrebbe essere aggiunto dopo: ### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST
A me il titolo è windows vista, tu dovresti scrivere windows Xp. poi non so se devi cambiare la root.
la maggior parte della documentazione di grub è per i "vecchi" dischi EIDE che utilizzavano la nomenclatura di periferiche /dev/hdX (hda, hdb...)xeruwere ha scritto:# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda6
title Windows xp
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1
non va lo stesso... probabilmente sbaglio la root... come faccio a trovare quella giusta? grazie per l'aiuto