Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grazie, fatto, grub però mi mostra anche i sistemi operativi che ho sull'ssd interno. Come li elimino? La distro che ho installato e testando sull'ssd esterno è Manjaro Linux.Si, la stessa procedura del Disco Interno.
Ah capito, anche io stavo facendo così, poi sono tornato indietro e rimesso Windows 10 e Linux Mint in dual boot, lo trovo più comodo.Assolutamente no.
Nessuno svantaggio... è solo che sono io che voglio tenere tutto separato.
Provato Linux Mint LMDE? Comunque marca scheda?
Non avevi provato con una Live prima, per vedere se tutto funzionava?
Ad esempio la Live di cinnamon?
Ti ringrazio, e tra i desktop plasma e gnome qual'è più leggero, più reattivo?Manjaro è basato su arch, tutto un altro mondo rispetto a Debian.
Limitato?? Forse è il contrario...le distro basate su arch hanno invece i software, driver più aggiornati.
Attenzione: usare una distro già pronta come manjaro o endeavour può essere abbastanza semplice... altro distro arch richiedono una discreta preparazione...
Nessuno dei due.Ti ringrazio, e tra i desktop plasma e gnome qual'è più leggero, più reattivo?
Non mi piace molto XFCE. xDNessuno dei due.
Notoriamente l'ambiente se desktop più leggero è XFCE.
Puoi provare manjaro con ambiente xfce
Hai provato a dare una occhiata a https://fedoraproject.org/spins/budgie/![]()
Le distro arch sono Rolling release quindi è tutto in divenire.Ho visto un paio di video, non sembrerebbe male, visto anche la varietà di sw che gira.
Quello che mi fermerebbe è il supporto in caso di fix di sicurezza, ad esempio, se immediato o passa del tempo, anche se è basato su arch
Tutto è bello all'inizio poi bisogna mantenere, ed è quello che mi mantiene su distro conosciute e supportate da tempo.
È un ottima distribuzione, forse la migliore basata su Arch.