In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

E' la seconda volta che, in occasione di un aggiornamento, Ubuntu mi cancella il dual boot, per cui non posso più avviare Mint.
A chi capitasse che gli scompaia il dual boot, indico la via che ho seguito per rimettere a posto il menù con la scelta del sistema operativo da lanciare all'avvio del pc.
Nel mio caso ho operato da Ubuntu che era l'unico sistema lanciabile.

Per ripristinare il dual boot:
- aprire il terminale;
- scrivere nell'ordine i seguenti comandi:

sudo add-apt-repository ppa:yannubuntu/boot-repair
invio

sudo apt update
invio

sudo apt install boot-repair
invio

A questo punto si può lanciare, sempre da terminale, la funzione
boot-repair, quindi scrivere sul terminale:

boot-repair
invio

Comparirà una piccola finestrella con alcune scelte.
Cliccare su:
"riparazione consigliata", seguire le indicazioni e riavviare.

Nel mio caso, il dual boot è tornato a posto, ma la mia pazienza con quell'elefante di Ubuntu volge al termine.
Un altro scherzo da prete e su questo pc resterà solo Mint.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso