In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

ubuntu-desktop è un CD "live", nel senso che parte senza bisogno di installazione su hard disk. Non c'è bisogno di scollegare nulla, poichè le operazioni potenzialmente pericolose partono solo dietro tua richiesta. Procurati ubuntu-desktop, mettilo nel lettore CD e fai avviare. Avrai il sistema già pronto per l'uso, senza aver "intaccato" i tuoi hard disk. E' un ottimo modo per provare ubuntu.
In aggiunta, hai la possibilità di memorizzare i tuoi dati e le sessioni su chiavetta USB in modo da ritrovarti allo stesso "punto di partenza" al successivo riavvio del sistema.
 
ma cm si fa a fare questa operazione di salvare la sessione e i dati personali su di una chiavetta usb?:icon_rolleyes:
 
Però molte cose non si possono fare dal cd live, ad esempio non si può attivare l'accelerazione della scheda video, con la conseguenza che non si può usare il compiz da cui dipendono molti programmi, io consiglio di provarlo prima e poi quando si è più sicuri installarlo.
 
ma cm si fa questa operazione del salvataggio della sessione su una chaivetta usb cn il live cd di ubuntu??:icon_rolleyes:
 
bok ha scritto:
ma cm si fa questa operazione del salvataggio della sessione su una chaivetta usb cn il live cd di ubuntu??:icon_rolleyes:

ci dovrebbe essere una voce nel menù drop-down di ubuntu. Francamente non me lo ricordo con esattezza. Dovrei fare un controllo.
 
Disponibile Linux OpenSUSE 11.0

Dopo il rilascio delle nuove release di Mandriva 2008.1 Spring, Ubuntu 8.04 e Fedora 9, è ora giunto il turno di OpenSUSE 11.0, la distribuzione Linux sponsorizzata da Novell. La nuova versione è utilizzabile sia su sistemi desktop che server, ed include oltre 200 novità che l'hanno resa ancora più semplice da utilizzare che in passato.


Dettagli
 
Nasce WattOS, l'Ubuntu (più) attenta ai consumi

Creare una nuova distribuzione Linux che, pur conservando la stessa facilità d'uso di Ubuntu, possa distinguersi dai numerosi concorrenti per la sua particolare attenzione al risparmio energetico. È quanto si prefiggono gli sviluppatori di WattOS, variante di Ubuntu concepita per girare sui sistemi a basso consumo e sui PC con hardware anche molto datato, come quelli riciclati.


Dettagli
 

Ubuntu 9.04 si chiamerà Jaunty Jackalope


La versione 8.10 di Ubuntu è attesa per il mese di ottobre, ma per Canonical è già ora di parlare della futura major release che vedrà la luce nel corso dell'aprile 2009.


Dettagli
 
Ciao a tutti, sabato ho installato per la prima volta linux su un pc secondario giusto per provarlo, e la cosa devo essere sincero mi è piaciuta tanto, penso proprio che lo metterò su tutti e 2 pc che ho, qualche esperto mi sa consigliare un modem wi-fi con relativa chiavetta per ricezione dati? nel senso uno vale l'altro o c'e' qualche modello che viene digerito meglio da linux?
Grazie e ciao
Conte Vlad
 
Ciao,se i pc con Linux,immagino Ubuntu,li colleghi
ad internet con una la chiavetta usb,ti posso dire
che la Digicom USB Wave 54,viene vista senza problemi
di driver,come la inserisci Ubuntu ti vede la rete,basta
che imposti il tutto,pass....Wpa.....e navighi ;).

 
Grazie Inkman, e per il modem sai dirmi qualcosa di preciso? ora l'ho attaccato ad un modem usb, e ho tribulato parecchio per farlo riconoscere, vorrei un modem senza fili, cosi il mio pc e quello di mio figlio restino collegati.
Grazie e ciao
Conte Vlad
 
Ti consiglio un bel modem router wifi,che oltretutto potrai
collegare se vuoi al pc tramite l'ethernet,anche con linux
senza nessun problema,visto che non servono driver
collegandolo in ethernet,per il modello,io per esempio
ho un Netgear DG834GIT,WIFI,e mi trovo benissimo,
facile da configurare,comunque c'è ne sono di molto buoni
in commercio,e oramai tutti a prezzi accessibili........
 
Ubuntu 8.10 in dirittura d'arrivo

Manca poco al lancio di Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex: Canonical ha infatti reso noto che le versioni Desktop e Server della propria popolare distribuzione Linux verranno rese disponibili pubblicamente per il download a partire dal prossimo Giovedì 30 ottobre.


Dettagli
 
LTS,ovvero long term support,praticamente si hanno
tutti gli aggiornamenti di sicurezza, per tre anni per la
versione desktop,e di cinque anni per la versione server......
 
Indietro
Alto Basso