Qui discussioni sui film in programmazione sui canali Premium

Ah ecco, anche il logo della casa di produzione era quello "antico" se non erro. Hanno realizzato il film come si faceva negli anni 40 o 50! :)

Grazie per il link ;)
 
...Intrigo a Berlino è stato girato così come lo si sarebbe potuto girare nel 1945. Stesse macchine da presa, stessi mezzi di illuminazione, stesse condizioni di registrazione del suono, stesso bianco e nero. Sul piano tecnico solo la 'ratio' (i rapporti tra larghezza e altezza del fotogramma) è leggermente cambiata a causa dei proiettori oggi in uso...

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=46219

Steven Soderbergh si è divertito a fare un esperimento di viaggio nel tempo :D
 
Non essendo un esperto di cinema non sapevo collocare benissimo l' epoca in cui si usava quel modo di girare i film, così ho detto anni '40 o '50, ma vedo che ho indovinato grosso modo :D

Esperimento interessante però! ;)
 
La regola del sospetto

Avvincente la trama di questo film con un ottimo Colin Farrell e il solito Al Pacino, che non ha bisogno di conferme.;)
Bella la scena dell'involontaria confessione dell'istruttore, che viene messo quindi sotto tiro dagli agenti della CIA e capisce di essere stato ingannato.
 
The Skeleton Key

Salve a tutti, guardando la programmazione di stasera su MYA ho visto che trasmetteranno il film The Skeleton Key e leggendo un pò la trama sembra interessante... Volevo sapere se qualcuno l'ha già visto un parere sul film!!!;)
 
francesco.81 ha scritto:
Stasera c'è un capolavoro del cinema su steel: "Lettere da Iwo jima".
Narra la battaglia di Iwo jima (che è un isola del Giappone nell'oceano pacifico) che vide contrapposti, durante la II guerra mondiale, l'esercito giapponese e quello USA.
In questo film il regista racconta la battaglia dal punto di vista dei giapponesi; nel film "Flags of our Fathers", invece, la stessa battaglia è vissuta tra le fila statunitensi!!!

Tra i due film la critica ha dato maggiori consensi a "Lettere da Iwo jima"... quindi, per chi non l'avesse visto, consiglio di non perdere questo film che all'unanimità la critica ha definito un vero capolavoro!!!

p.s. qualcuno sa perchè non trasmettono anche Flags of our Fathers? è strano che non lo facciano perchè è uscito nelle sale prima di "Lettere da Iwo jima" e, cronologicamente lo precede...
Ciò, tuttavia, non vuol dire che non si possano vedere in ordine inverso... anzi... son contentissimo che steel trasmetta questo film!!!

p.p.s. è vero che la programmazione potrebbe migliorare, tutto è perfettibile ma... ricordiamoci anche che i film eccellenti talvolta passano su gallery (e in anteprima); le serie tv di qualità non mancano assolutamente; talvolta capitano ottime repliche di bellissimi film (vedi Fight club; via da las vegas, amarcord, barry lindon... e tanti altri)...

quindi... non lamentiamoci sempre per puro spirito critico!!! Tutto non si può avere, purtroppo...
Con simpatia ;)

Presumo che Flags non venga trasmesso poichè i diritti li aveva Sky, che lo ha trasmesso pochi mesi orsono
 
Il sarto di Panama

IL SARTO DI PANAMA
C_24_eventoCorrelato_279_img_big.jpg


Andy Osnard (Pierce Brosnan) è un agente britannico a caccia di segreti in quel di Panama. La sua missione prevede di scoprire chi comanderà l'importante Canale nello scacchiere strategico internazionale.

A fornirgli le più preziose informazioni sarà Harry Pendel (Geoffrey Rush), celebre sarto che ha vestito gli uomini più influenti della città. Quest'ultimo è sposato con Louisa (Jamie Lee Curtis), una splendida donna che lavora alle dipendenze del presidente panamense.

I Pendel potrebbero essere davvero gli informatori perfetti se solo il sarto non facesse il doppio gioco...

Tratto dal libro omonimo di John Le Carrè, il film è diretto da John Boorman ("Un tranquillo week end di paura", "Excalibur") che lascia da parte la drammaticità del testo originale trasformando il rapporto tra i due protagonisti in un balletto giocoso di battute da commedia brillante.

Grandi gli interpreti: Rush è eccezionale nei panni del sarto che si impelaga in un'avventura molto più grande di lui. Brosnan, ironico e autoironico, si diverte a costruire il perfetto lato oscuro dell'agente segreto. Una curiosità: la figlia di Pendel è interpretata da Lola Boorman, figlia del regista.

nazione U.S.A.
anno 2000
genere FILM GIALLO
visione consigliata LIBERO DA DIVIETI
durata 107'
regia JOHN BOORMAN
con JAMIE LEE CURTIS; PIERCE BROSNAN; HAROLD PINTER; CATHERINE MCCORMACK; BRENDAN GLEESON; GEOFFREY RUSH; LEONOR VARELA

Lunedì 19 Maggio 20:57 Joi
 
Per i Magnifici di Joi, prossimamente Confidence, con Dustin Hoffman;)
 
Davvero dei film interessanti in questo periodo! Da segnalare che molti di questi passano su Joy, il canale che ha proposto meno dal punto di vista cinematografico, almeno fino ad ora. :)
 
Confidence

CONFIDENCE
C_24_eventoCorrelato_290_img_big.jpg


Jake Vig è un maestro e un professionista nell'arte della truffa. Giovane, bello, intraprendente e ricco di charme, si destreggia abilmente nel mondo della malavita. Un giorno imbroglia per qualche migliaio di dollari quello che in seguito si rivela il contabile del capo di una delle peggiori bande criminali di Los Angeles. Chiamato il Re, è un boss avido e sadico che controlla la gran parte dei traffici illeciti della città.

Per cercare di risarcire al torto e rimediare, Jake cerca di portare a buon fine una truffa clamorosa e molto rischiosa ai danni di un vecchio nemico del Re. Intanto un agente dell'Fbi è disposto a tutto per mettergli le manette. E la faccenda si complica terribilmente....

Ricco di colpi di scena, la pellicola offre un dispiegamento di star di primo piano. Nel ruolo di protagonista troviamo Edward Burns, in quello del boss Dustin Hoffman, mentre Andy Garcia veste i panni dell'agente Fbi.
Dirige James Foley, che si era fatto notare per le buone prove dietro la macchina da presa per film come "A distanza ravvicinata" e "Americani". Inizialmente ha stretto una collaborazione con Madonna, dirigendo i videoclip di "Live to Tell", "Papa Don't Preach", "True Blue" e il film "Who's That Girl?".

nazione U.S.A.
anno 2003
genere FILM GIALLO
visione consigliata LIBERO DA DIVIETI
durata 96'
regia JAMES FOLEY
con DUSTIN HOFFMAN; ANDY GARCIA; EDWARD BURNS; RACHEL WEISZ; DONAL LOGUE; ROBERT FORSTER; PAUL GIAMMATTI

Lunedì 26 Maggio 20:57 Joi
 
Approfitto per ricordare che ogni giorno sulla home page di www.Digital-Sat.it segnaliamo a nostro giudizio tre eventi dell'offerta Mediaset Premium. :)
 
Confidence l'ho già visto è un bel film tutto da gustare.....;)
 
Per i Magnifici di Joi, prossimamente (probabilmente lunedì 2 Giugno), Mr Bean's holidays;)
 
Intanto stasera su Joi:

IL COLPO

Joe Moore è un ladro che ha una splendida moglie, crediti abbondanti e un lavoro che ama. I suoi guai iniziano quando viene ripreso da una telecamera di sicurezza. Il suo ricettatore, Bergman, si rifiuta di pagargli quanto gli deve e sua moglie forse lo tradisce con la guardia del corpo di Bergman. Per quest'ultimo Moore è costretto a impegnarsi con la sua banda per un Ultimo Grande Colpo.

anno: 2001
nazione: USA/Canada
genere: film azione
cast: Gene Hackman, Danny de Vito, Patti Lupone, Rebecca Pidgeon...
formato video: 4:3
lingua originale: si

In programma stasera alle 21.00 su Joi e alle 22.00 su Joi +1
 
Segnalo che su Extra passa Insomnia, già andato in onda su Joi:5eek:
 
Mr. Bean's holiday

MR. BEAN'S HOLIDAY
C_24_eventoCorrelato_128_img_big.jpg


Mr. Bean (Rowan Atkinson) vince alla lotteria della parrocchia un viaggio al mare sulla costa francese. Attraverso una serie di incidenti e disastri, che lo porteranno a conoscere la bella attrice Sabine (Emma de Caunes) e il piccolo Stephan (Max Baldry), riuscirà finalmente ad approdare a Cannes, dove si sta svolgendo il festival del cinema e dove Sabine è in attesa della sua prima grande premiere...

Qui però l'inglese pasticcione e l'attrice vengono accusati del rapimento di Stephane... Riuscirà Mr. Bean ad arrivare al mare e a godersi le sue sospirate vacanze?

Dopo il lungometraggio del 1997 torna sugli schermi il personaggio creato dall'attore inglese Rowan Atkinson in un film che rappresenta a tutti gli effetti l'omaggio a "Le vacanze di Monsieur Hulot" del grande Jacques Tati.

I richiami al maestro del cinema francese sono tanti; a partire dal fatto che ci si rechi in Francia e non in una spiaggia qualsiasi, al titolo del film proiettato alla Croisette ("Playback Time" che ha assonanza con "Play time"), al cognome del regista Clay (di quattro lettere come Tati).

Altri omaggi sono quelli per Benigni con la corsa sulle spalliere delle poltrone come nella famosa premiazione de "La vita e bella" alla notte degli Oscar e a Mister Magoo attraverso la scena della discesa a scalini con gli automezzi.

Da segnalare la presenza di Jean Rochefort nei panni del cameriere del locale di lusso e di Willem Dafoe che si diverte a interpretare il ruolo di un regista che si sente un nuovo Truffaut senza avere la più pallida idea di come allestire un film decente...

Lunedì 02 Giugno 20:57 Joi
 
Non ho visto ancora sui canali Extra film quali Hostel ed Hostel 2 malgrado siano passati diversi mesi dall'uscita in Dvd. Come mai? Sky li ha trasmessi! E' sempre un problema di diritti che Mediaset non ha?
 
Magari sono scaduti i diritti e non hanno più nulla da trasmettere.
 
Indietro
Alto Basso