Qui discussioni sui film in programmazione sui canali Premium

non lo metto in dubbio io piuttosto di rivedermi un film per la seconda volta mi leggo un libro e alleno la mente.... poi c e' sempre qualcuno che non ha visto i film di oggi di ieri o di quale giorno futuro o passato che io ho gia visto che per lui sono novita'...
 
io stasera mi guardo con piacere the mentalist voi ragazzi cosa vi guardate?se c'e qualcosa che vi interessa ovviamente...
 
Oggi tra Gallery e tv in chiaro c'è tantissima scelta, io devo ancora decidere tra: Prova a prendermi, l'Isola dei segreti, 300 e Shark... Per ora sono più orientato su 300
 
a proposito di Vietato ai minori ...io mi chiedo come hanno potuto fare quelli di Studio Universal, in pieno giorno, Eyes wide shut con la bella Nicole Kidman ? Io ho acceso la tv all 19 ho messo SU ed ho visto che stava facendo la scena del privè con nudità integrali in bella vista , non sono un bigotto , ma mi chiedo se come mi sono trovato io a passare lì e vedere quello sopra detto , non è possibile che l'abbia fatto anche qualche bambino posto davanti alla Baby sitter Tv da qualche genitore un pò distratto con la card inserita e così ha potuto facendo zapping incapparci ? Un genitore che deve fare portarsi la scheda al lavoro ? perchè se la lascia in casa anche se non inserita il figliolo può sempre trovarla ed inserirla ne Box magari per vedersi qualcosa sui canali Fantasy , perchè il papà magari ha attivato tutto premium , e invece si trova un mucchio di pelo davanti...:eusa_naughty:
 
stefio ha scritto:
a proposito di Vietato ai minori ...io mi chiedo come hanno potuto fare quelli di Studio Universal, in pieno giorno, Eyes wide shut con la bella Nicole Kidman ? Io ho acceso la tv all 19 ho messo SU ed ho visto che stava facendo la scena del privè con nudità integrali in bella vista , non sono un bigotto , ma mi chiedo se come mi sono trovato io a passare lì e vedere quello sopra detto , non è possibile che l'abbia fatto anche qualche bambino posto davanti alla Baby sitter Tv da qualche genitore un pò distratto con la card inserita e così ha potuto facendo zapping incapparci ? Un genitore che deve fare portarsi la scheda al lavoro ? perchè se la lascia in casa anche se non inserita il figliolo può sempre trovarla ed inserirla ne Box magari per vedersi qualcosa sui canali Fantasy , perchè il papà magari ha attivato tutto premium , e invece si trova un mucchio di pelo davanti...:eusa_naughty:
Ti dò pienamente ragione xké non utilizzano il parental control quando passano film del genere ?
 
I canali pay mi sembra possano mandare in onda tranquillamente questi film, non porno, anche al pomeriggio, basta togliere la scheda o bloccare il canale. Comunque oggi ho visto 300, carino però non capisco perché rifarsi ad un fumetto anziché alla realtà della storia
 
Stasera sarà replicato su Premium Cinema The Kingdom (2007), voto IMDB 7.2

Se non l'avete già visto ve lo consiglio :)
 
Stasera sarà replicato su Premium Cinema La guerra di Charlie Wilson (2007), voto IMDB 7.4

Lo consiglio a chi non l'ha ancora visto :)
 
ASTERIX ALLE OLIMPIADI

scheda:

anno: 2008
nazione: Francia/Spagna/Germania
genere: Comico
durata: 120 min.
regia: Frédéric Forestier
cast: Clovis Cornillac, Gérard Depardieu, Alain Delon, Benoît Poelvoorde, Stéphane Rousseau, Vanessa Hessler, Alexandre Astier, Jean-Pierre Cassel, Elric Thomas, Dorothée Jemma
con la partecipazione di: ,Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Michael Schumacher, Jean Todt, Amélie Mauresmo, Zinédine Zidane, Tony Parker

trama:

Il giovane gallo Alafolix (Stéphane Rousseau), si innamora perdutamente della bella principessa greca Irina (Vanessa Hessler) che però è già stata promessa da suo padre a Bruto (Benoit Poelvoorde), il grezzo e sconclusionato figlio adottivo di Giulio Cesare (Alain Delon). Cercando un pretesto per respingere il suo fastidioso pretendente, Irina dichiara che sposerà soltanto il vincitore delle Olimpiadi che si svolgeranno di lì a poco a Olimpia. Alafolix coglie la palla al balzo e ottiene di farsi accompagnare in Grecia da Asterix (Clovis Cornillac), Obelix (Gerard Depardieu) e Panoramix (Jean-Pierre Cassel), che aiuteranno la Gallia a superare le altre nazioni nella lotta al podio. Durante le gare avviene ogni tipo possibile di scorrettezza. La Gallia dovrà cimentarsi nei vari sport senza fare uso della pozione magica, mentre i romani cercheranno di imbrogliare e corrompere la giuria in ogni modo. Come finirà la gara tra Germania, Hispania, Egitto, Gallia e Roma? E soprattutto chi conquisterà alla fine il cuore della principessa Irina?

curiosità:

Lanciato a distanza di sei anni da "Asterix e Obelix Missione Cleopatra" e a nove da "Asterix e Obelix Contro Cesare", il film rappresenta il terzo capitolo della serie ispirata alle avventure di Asterix. Con la bellezza di quasi 80 milioni di euro spesi, l'ultima realizzazione ha uno dei budget di spesa più alti della storia del cinema europeo. Gérard Depardieu ha accettato di ritornare a vestire i panni di Obelix dimostrandosi ancora una volta all'altezza nel ruolo; la parte di Asterix è stata assegnata all'attore francese Clovis Cornillac, dopo che Christian Clavier, che aveva vestito i panni del Gallo negli episodi precedenti, aveva rifiutato di partecipare anche a questa produzione. Il ruolo di Cesare è stato affidato a un mito del cinema come Alain Delon; quello dei corrotti giudici di gara Alpha e Omega a Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Da sottolineare nel film la presenza di molti personaggi noti nel mondo dello sport: da Michael Schumacher (Schumix) al suo caposquadra Jean Todt, dalla tennista francese Amélie Mauresmo (Amélix) a Zinédine Zidane (Numérodix) e ancora al cestista Tony Parker (Tonus Parker).

programmazione:

venerdì 19 giugno alle 21.00 su Premium Cinema
sabato 20 giugno alle 14.50 su Premium Cinema
lunedì 22 giugno alle 23.35 su Premium Cinema
martedì 23 giugno alle 12.50 su Premium Cinema
 
Stasera su Premium Cinema ripasserà Non è mai troppo tardi (2007), comedia diretta da Rob Reiner con Jack Nicholson e Morgan Freeman. Voto IMDB 7.5 :)
 
MILANO-PALERMO: IL RITORNO

scheda:

anno: 2007
nazione: Italia
genere: Drammatico
durata: 100 min.
regia: Claudio Fragasso
cast: Giancarlo Giannini, Raoul Bova, Ricky Memphis, Romina Mondello, Enrico Lo Verso, Libero De Rienzo

trama:

Dopo aver scontato undici anni di carcere, il ragioniere della mafia Turi Arcangelo Leofonte (Giancarlo Giannini) si prepara ad uscire per raggiungere una destinazione segreta all'estero e vivere da uomo libero con una nuova identità. Nel frattempo il vecchio capo mafia Scalia è morto in prigione e ora a capo del clan c'è il figlio Rocco (Enrico Lo Verso) che, venuto a conoscenza dell'imminente scarcerazione del pentito, organizza un piano per costringerlo a restituire il denaro di suo padre, sparso nei paradisi fiscali di mezzo mondo.

Il ragioniere nasconde i propri conti attraverso una sofisticata rete protetta da password che però viene compresa facilmente dal nipote Stefano (Emanuele De Simone), sofferente di una lieve forma di autismo ma capace di comprendere complessi giochi di logica; Leofonte dunque affida al nipote la chiave per aprire gli enormi archivi bancari. purtroppo però durante un agguato organizzato da Rocco Scalia alle Terme di Montecatini il piccolo viene rapito, la madre Chiara (Romina Mondello) ferita gravemente e alcuni agenti uccisi.

Solo a questo punto una parte della squadra di polizia che portò Leofonte a Milano per testimoniare si ricompone; si tratta dei due vecchi amici, il Vice Questore Aggiunto Nino Di Venazio (Raoul Bova) e l'Ispettore Superiore Remo Matteoti (Ricky Memphis), che nel frattempo ha adottato Libero (Libero De Rienzo), il fratello di Tarciso, ucciso proprio undici anni prima. A loro si aggiungono nuovi componenti e tutti insieme si recano all'inseguimento di Scalia e dei suoi uomini, che promette per telefono di liberare il bambino in cambio della consegna del ragioniere Leofonte...

Con l'intento dichiarato di fare un film di puro genere, undici anni dopo il regista Claudio Fragasso rimette on the road i suoi personaggi. Il viaggio si svolge in senso opposto, questa volta da Milano a Palermo


programmazione:

venerdì 10 luglio alle 21.00 su Premium Cinema
sabato 11 luglio alle 16.00 su Premium Cinema
lunedì 13 luglio alle 22.50 su Premium Cinema
martedì 14 luglio alle 12.40 su Premium Cinema
 
Questa sera ho avuto la brutta idea di guardare Asterix alle Olimpiadi, una noia mortale e pensare che ci hanno anche speso un mare di soldi
 
=Matteo82= ha scritto:
Questa sera ho avuto la brutta idea di guardare Asterix alle Olimpiadi, una noia mortale e pensare che ci hanno anche speso un mare di soldi

anke io lì ho visto e mi è piaciuto ;)
 
Indietro
Alto Basso