Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tuner ha scritto:
Tornando alle sessioni di test pre campionato, io credo che le indiscrezioni sulla competitività trovate su riviste ed internet, lascino sempre il tempo che trovano.
Meglio affidarsi ai numeri e provare a dedurre qualcosa da soli col buonsenso.
;)

Sicuramente i commenti vanno sempre presi con le pinze, ma dato che i numeri (cronologico completo dei giri di ogni pilota) non li abbiamo per potere fare un'analisi, seppur parzialemente completa, è opportuno prendere in considerazioni anche vari commenti da chi è realmente sul posto!
Al di la di questo, io considero che i migliori tempi realizzati, in liena generale, non sono frutto di alchimie tecniche fine a se stesse ma possono già essere un buon segnale su ciò che potremmo vedere in qualifica: tempi molto ravvicinati!
Qualifica che diventerà ancor più decisiva quest'anno vista la mancanza dei rifornimenti!

Ps: Vi mando un link con un video siparietto incredibile che fa capire quanto siano ridicoli certi aspetti della formula 1 odierna!

http://it.eurosport.yahoo.com/02032010/45/stagione-2010-mclaren-spiona-ferrari-si-nasconde.html
 
La USF1 non correrà.
Per quanto riguarda Campos, va un po' meglio ma la situzione è tutt'altro che tranquilla. Se ne stanno sentendo un po' di tutti i colori, dal cambio di nome a vari nomi di piloti, ma soprattutto, che mancano ancora i finanziatori
Secondo Kovalainen, poi, la Minardi era meglio della Virgin, che non andrà oltre il Q1.
A parere di Trulli, la Lotus vedrà solo gli scarichi delle altre F1.

Che farà Todt?
:eusa_think:
 
Non so chi,con un minimo di buon senso, potesse aspettarsi che team spuntati dal nulla,senza alcuna grande casa alle spalle,senza know-how ed esperienza potesse realmente iniziare dalla Formula 1 e,per di più, essere competitivo.Per USF1 e Campos, ho sempre pensato che fossero solo dei burattini di Mosley per riempire le caselle vuote negli elechi cartacei per il 2010 fino alla fine del suo mandato.Per la Lotus e la Virgin, la prima stagione in pista credo che sarà molto molto dura.Tra l' altro la Virgin ha portato in pista una vettura che ha creato senza l' ausilio della galleria del vento, per scelta dichiarata...( discutibile a mio parere ;) )
 
bastone e carota

da parte di Montezemolo nell'ultima intervista rilasciata.
'ci siamo presi un anno di vacanza....' (Domenicali come ti senti?)
e poi i complimenti per aver recuperato il gap....ma ancora bastone sul tenere i piedi in terra...che lui sappia meglio di noi le reali possibilita' della vettura?
 
Erano i clienti obbligati ai motori cosworth (ti iscrivo al MondialeF1 solo se usi questi motori e questi cambi). Insomma, una garanzia che serviva anche alla cosworth ed al produttore dei power trains, dove, guardacaso, ha degli interessi diretti un parente di Mosley.
Temo che le crisi di questi piccoli team ricadranno preasto anche sui loro fornitori...
Da notare che le case costruttrici scappano dalla F1 quando non vincono perchè la pubblicità che ne ricavano è negativa. Ovvio che quando non vinci, tra le considerazioni valide per lasciare ci sono anche i costi elevati.
(tutti i costruttori, tranne la Ferrari, sono entrati ed usciti dalla F1 a più riprese, con e senza crisi economiche)
E' che i due compari, forse perchè colpiti da una forma grave di alzhimer, questa cosa non l'hanno capita e si sono messi addirittura a fare la guerra ai costruttori.
Abbassare l'asticella (budget mini) equivale infatti a far scappare chi può permettersi di saltare in alto e che di certo non va a rischiare la reputazione del suo nome mettendo in pista auto con pezzi standard, rischiando di prenderle anche dai garagisti, oltre che da altri loro pari.
Ok al contenimento dei costi, ma è nella natura della F1 non essere "per tutti".
:evil5:

Neofita Sat ha scritto:
Per USF1 e Campos, ho sempre pensato che fossero solo dei burattini di Mosley per riempire le caselle vuote negli elechi cartacei per il 2010 fino alla fine del suo mandato.
 
Campos cambia nome... e non sarà Hispania Racing come qualcuno sta scrivendo, bensì HRTf1. (Hispania Racing è stato rifiutato dalla FIA)
Campos forse resta come figura simbolica (non è però detto che resti) ma il team diventa praticamente tedesco, con soldi e sede in Germania.
 
In un'intervista ad "auto und motor sport", Ecclestone ha detto che la FIA ha ritirato le autorizzazioni alla USF1 e che sta analizzando la posizione della StefanGP, dicendosi in proposito molto ottimista che il team serbo sarà parte del mondiale 2010.
 
Tuner ha scritto:
In un'intervista ad "auto und motor sport", Ecclestone ha detto che la FIA ha ritirato le autorizzazioni alla USF1 e che sta analizzando la posizione della StefanGP, dicendosi in proposito molto ottimista che il team serbo sarà parte del mondiale 2010.

Per forza è molto ottimista, avrà obbligato la Fia ad accettare questo fantomatico StefanGP perchè avrà il solito tornaconto!:badgrin:
 
montani1 ha scritto:
Per forza è molto ottimista, avrà obbligato la Fia ad accettare questo fantomatico StefanGP perchè avrà il solito tornaconto!:badgrin:
Ma va, tu credi? :lol: :lol:
per la serie ... a pensar male spesso ci si azzecca :D :D
 
Mi sa che la FIA/Todt non si è fatta obbligare, almeno per ora...
Ecco la lista ufficiale dei partecipanti al mondiale 2010, così come l'ha comunicata la FIA.
Abbastanza ridicolo che la HRT non abbia ancora messo le ruote in pista a 10gg dall'inizio del campionato e nemmeno sappia chi la guiderà, oltre a Bruno Senna.
(TBA significa "to be assigned", cioè che il "volante" deve ancora essere assegnato)

1 Jenson BUTTON (GBR) VODAFONE McLAREN MERCEDES (GB)
2 Lewis HAMILTON (GBR) VODAFONE McLAREN MERCEDES (GB)

3 Michael SCHUMACHER (D) MERCEDES GP PETRONAS FORMULA ONE TEAM
4 Nico ROSBERG (D) MERCEDES GP PETRONAS FORMULA ONE TEAM

5 Sebastian VETTEL (DEU) RED BULL RACING (AUT)
6 Mark WEBBER (AUS) RED BULL RACING (AUT)

7 Felipe MASSA (BRA) SCUDERIA FERRARI MARLBORO (I)
8 Fernando ALONSO (ESP) SCUDERIA FERRARI MARLBORO (I)

9 Rubens BARRICHELLO (BRA) AT&T WILLIAMS (GB)
10 Nico HÜLKENBERG (D) AT&T WILLIAMS (GB)

11 Robert KUBICA (POL) RENAULT F1 TEAM (FRA)
12 Vitaly PETROV (RUS) RENAULT F1 TEAM (FRA)

14 Adrian SUTIL (D) FORCE INDIA F1 TEAM (IND)
15 Vitantonio LIUZZI (I) FORCE INDIA F1 TEAM (IND)

16 Sébastien BUEMI (CH) SCUDERIA TORO ROSSO (I)
17 Jaime ALGUERSUARI (ESP) SCUDERIA TORO ROSSO (I)

18 Jarno TRULLI (I) LOTUS RACING (MAL)
19 Heikki KOVALAINEN (FIN) LOTUS RACING (MAL)

20 TBA HRT F1 TEAM (ESP)
21 Bruno SENNA (BRA) HRT F1 TEAM (ESP)

22 Pedro DE LA ROSA (ESP) BMW SAUBER F1 TEAM (CH)
23 Kamui KOBAYASHI (J) BMW SAUBER F1 TEAM (CH)

24 Timo GLOCK (DEU) VIRGIN RACING (GB)
25 Luca DI GRASSI (BRA) VIRGIN RACING (GB)
 
Ultima modifica:
La Fia ha aggiunto questo comunicato all'entry list: "la FIA ritiene che non sia possibile rimpiazzare un team nel Campionato del Mondo così tardi"!
Bene, sarebbe già un passo avanti se la resistenza Fia continuerà!
 
Ultima modifica:
Obiettivamente, non è che ci sia sta grande differenza di preparazione tra la ex Campos e la StefanGP, due team che al momento è difficile immaginare in condizioni di partecipare ad una corsa. Sarà già tanto se vedremo un'HRT "statica", ma vera, prima dell'avvio del campionato 2010.
Tuttavia, se ci sono delle regole e dei tempi da rispettare, non vedo perchè fare eccezioni a favore dei serbi.
...ci sono state comunque anche delle referenze negative sulla AMCO, la società che sta dietro la StefanGP, che ha affermato cose che sono poi state smentite dai suoi presunti partner tecnologici militari e spaziali.
:eusa_think:
 
Nel frattempo iniziano le schermaglie "regolamentari" tra i top-team: stando a radio Capital,notiziario delle 12, Ferrari e Red Bull avrebbero interpellato la federazione per una presunta irregolarità in un alettone della Mc Laren.:evil5:
 
Non è un reclamo ma solo un invito alla FIA ad esaminare lo sdoppiamento dell'alettone McLaren. La Ferrari ha confermato di non aver fatto alcun reclamo, stessa cosa la RedBull.
Pertanto, se RedBull e Ferrari non hanno mentito, non c'è nessun problema a proposito.
...anche perchè, al contrario di altre diavolerie, questa è facilmente riproducibile ed applicabile su qualunque monoposto.
Nel merito tecnico, potrebbe dare vantaggi in termini di velocità di punta (max 10km/h), cosa che sarebbe molto facile verificare, per chiunque.
;)
 
Ecco il secondo pilota di HRTf1:

1267707177.jpg


Karun Chandhok
http://it.wikipedia.org/wiki/Karun_Chandhok

(oltre al palmeres, ha anche una bella valigetta piena di soldini)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso