Ma piantiamola di cercare risse e di mettere dozzine di punti esclamativi. Un po' di rispetto per l'italiano!

Intanto, l'episodio di Zeltweg 2002 non infrangeva nessun regolamento perchè la regola ancora non esisteva. Da che esiste la regola, non si contano le infrazioni sostanziali, ma per ipocrisia si fa sempre finta di nulla.
Se la Ferrari ha platealmente infranto il regolamento domenica scorsa, nei fatti è la prima volta che le capita di farsi "beccare".
Quanto alle provocazioni di qualcuno a cui evito di rispondere direttamente, è ora che la smetta...
Su questo TD sono stati accennati almeno un paio fra gli episodi più recenti con ordini di squadra e posizioni che s'invertono fra i piloti: Turchia 2010 RedBull e Hockenheim 2008 McLaren.
Ma non basta: la lista di piloti che rallentano dopo messaggi ricevuti dai box o per decisioni prese ancor prima della partenza è lunga quanto il motorismo da competizione, su per giù, 100 anni.

Se vogliamo dire che la Ferrari ha brillato per poca intelligenza nell'imbrogliare ad Hockeneim se ne può convenire, ma prendiamo in giro il prossimo e siamo in malafede se scriviamo che gli altri team non facciano giochi di squadra che penalizzano uno dei due piloti.
Forse inglesi ed americani sono più bravi a barare senza farsi scoprire, ma non ne farei un merito e mi meraviglia che chi si strappa i capelli per le infrazioni sia poi felice e contento di farsi ingannare dai furbi, anche contro l'evidenza dei fatti.
Tutti lo fanno, alcuni non lo fanno platealmente, ma lo fanno, quindi pari sono nella sostanza, forse anche peggio da certi punti di vista.
Se i "geni" della DS Ferrari avessero studiato meglio come fare... sarebbe successa la stessa cosa anche se nessuno avrebbe potuto affermare che era un gioco di squadra.
Così vi sarebbe andata bene?
Conta solo la forma?
Se vi piace credere a Babbo Natale, ok, va bene, ma la maggior perte di noi non ha più l'età... e allora sospetta che qualcuno abbia indossato la maschera dell'integerrimo solo per fare il tifoso "anti".

E' la stessa cosa in tutto il mondo, USA compresi, ed in tutte le discipiline, rally inclusi.
A proposito di Regazzoni, peccato che non ci sia più, perchè lui, in casi come questi, ci ricorderebbe sia della Ferrari ma sicuramente, anche delle "filosofie" di corsa vigenti nel team di Frank Williams.
Del resto, una McLaren che utilizza progetti trafugati alla Ferrari non ha certo scrupoli a barare e manipolare le corse a suo favore. Nei fatti, per ora è la McLaren e non la Ferrari ad essere stata condannata per comportamento antisportivo, e sempre la McLaren ha visto sparire i suoi punti costruttori dalla classifica. Ai box McLaren arrivarono perfino ad alterare la pressione dei pneumatici ad Alonso perchè non si qualificasse davanti ad Hamilton.
Kovalainen, poverino, inizialmente velocissimo è pian piano diventato un bradipo, piuttosto che un pilota, perchè doveva anche lui, spessissimo, dare strada ad un mister "simpatia" che i regolamenti non li infrange mai.

Della RedBull nemmeno ha senso parlarne, visto che parliamo addirittura del presente.
