Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti...
Però sarebbe ora che la FIA prendesse le sue decisioni tenendo una linea unica ed equa, la Ferrari se verrà punita lo dovrà essere come lo sarebbe stata qualunque altra scuderia, e non perchè è stata la Ferrari e come gesto di ritorsione per le vicende degli utlimi GP.
Non se ne esce più altrimenti!
 
E' il problema se è nato prima l'uovo o la gallina.
A Valencia la DS Ferrari ha esternato la sua opinione in malo modo ed ha fatto accuse gravi e personali. Posto che avesse ragione, non è così che si fa.
A Silverstone la DS Ferrari ha fatto un'immensa stupidaggine ed ha cercato di coinvolgere la direzione gara per discolparsi della propria inettitudine. Anche qui sono volate accuse gravi e personali, con l'aggravante, rispetto a Valencia, che non esisteva alcun motivo per lamentarsi.
Ad Hockeneim la Ferrari ha fatto ciò che fanno tutti, ma ha scelto di farlo nel modo più plateale e sfacciato, tirandosi addosso le critiche unanimi di tutto il mondo. Bisogna essere particolarmente stupidi per agire così e non si capisce come possa esserlo chi ricopre certi ruoli.
Mi auguro che il consiglio FIA sia più saggio rispetto a chi comanda in pista alla Ferrari, ma oggi come oggi, non scommetterei un centesimo bucato sull'eventualità che basterà la multa a chiudere il caso Hockeneim.
Salvo che il consiglio non decida di modificare il regolamento, farla passare "liscia" alla Ferrari costituirebbe un precedente grave che svela l'ipocrisia della regola e ne stabilisce il costo.
:icon_rolleyes:
 
Neofita Sat ha scritto:
Però sarebbe ora che la FIA prendesse le sue decisioni tenendo una linea unica ed equa, la Ferrari se verrà punita lo dovrà essere come lo sarebbe stata qualunque altra scuderia, e non perchè è stata la Ferrari e come gesto di ritorsione per le vicende degli utlimi GP.
Non se ne esce più altrimenti!

Hai ragione, sarebbe ideale avere una linea unica di giudizio!
La Fia però negli ultimi anni ha dimostrato di utilizzare più volte compromessi e compensazioni quindi è probabile che continui quella filosofia!
 
micra ha scritto:
Montani e' sempre un simpatico 'osso duro' ma quello che dice alle 12.18 non e' mica male come provocazione:
altri casi simil ferrari?
personalmente non ho memoria, e mi astengo dal rispondergli, aspetto curioso....fatti!

Mi dispiace molto micra ma la tua curiosità non è stata ancora esaudita!
E' passata una giornata ma i nostri eroi del forum, seppur pieni di illazioni, non hanno tirato fuori nessun episodio simil ferrari!
Sarà un problema di mancanza di memoria o di mancanza di episodi?
Lascio a te le conclusioni!
 
Porto alcune considerazioni personali, ma non intendendo creare discussoni o polemiche non interverrò in eventuali repliche.

Montezemolo non può che appoggiare la scelta ferrari visto che ne fu il precursore ai tempi di lauda-regazzoni (che poi scappò esasperato dal team...) anzi per aver favorito più volte lauda da inizio a metà stagione, fece poi perdere il mondiale 74 a Clay per 1 punto...
Poi anche Briatore ha appoggiato la scelta e il caso Piquet non è che la estremizzazione di tali comportamenti poco sportivi e poco inglesi, e si parla di un suo futuro approdo a maranello...
Alla ferrari storicamente hanno sempre privilegiato il vecchio "mondiale marche" (ricordate le mitiche 312P?) rispetto alla f1, poi morto il mondiale marche, hanno riportato lo stesso spirito in quello che invece era il "mondiale piloti" di F1.
Quindi nulla di nuovo per Ferrari che segue sempre coerentemente la stessa linea, ragione per cui continuerò, come da 35 anni, a tifare per altri...e continuo a chiedermi come possa un vero appassionato di competizioni essere ferrarista...(anche se ci sono altri team che fanno i giochini ma in maniera più nascosta).
Ricetta per risolvere il problema? in F Indy ogni team ha crew separate di (mi pare) 6 tecnici per vettura e spesso anche con sponsor differenti in modo da creare squadre diverse all'interno dei team: notare che in questo modo poi i pit stop possono essere fatti CONTEMPORANEAMENTE dai 2 piloti senza quindi che uno dei 2 sia inveitabilmente avvantaggiato..
Il regolamento della F1 con certe ipocrisie non aiuta certamente la vera competizione..
 
Ultima modifica:
Ma piantiamola di cercare risse e di mettere dozzine di punti esclamativi. Un po' di rispetto per l'italiano!:lol:
Intanto, l'episodio di Zeltweg 2002 non infrangeva nessun regolamento perchè la regola ancora non esisteva. Da che esiste la regola, non si contano le infrazioni sostanziali, ma per ipocrisia si fa sempre finta di nulla.
Se la Ferrari ha platealmente infranto il regolamento domenica scorsa, nei fatti è la prima volta che le capita di farsi "beccare".
Quanto alle provocazioni di qualcuno a cui evito di rispondere direttamente, è ora che la smetta...
Su questo TD sono stati accennati almeno un paio fra gli episodi più recenti con ordini di squadra e posizioni che s'invertono fra i piloti: Turchia 2010 RedBull e Hockenheim 2008 McLaren.
Ma non basta: la lista di piloti che rallentano dopo messaggi ricevuti dai box o per decisioni prese ancor prima della partenza è lunga quanto il motorismo da competizione, su per giù, 100 anni.:badgrin:
Se vogliamo dire che la Ferrari ha brillato per poca intelligenza nell'imbrogliare ad Hockeneim se ne può convenire, ma prendiamo in giro il prossimo e siamo in malafede se scriviamo che gli altri team non facciano giochi di squadra che penalizzano uno dei due piloti.
Forse inglesi ed americani sono più bravi a barare senza farsi scoprire, ma non ne farei un merito e mi meraviglia che chi si strappa i capelli per le infrazioni sia poi felice e contento di farsi ingannare dai furbi, anche contro l'evidenza dei fatti.
Tutti lo fanno, alcuni non lo fanno platealmente, ma lo fanno, quindi pari sono nella sostanza, forse anche peggio da certi punti di vista.
Se i "geni" della DS Ferrari avessero studiato meglio come fare... sarebbe successa la stessa cosa anche se nessuno avrebbe potuto affermare che era un gioco di squadra.
Così vi sarebbe andata bene?
Conta solo la forma?
Se vi piace credere a Babbo Natale, ok, va bene, ma la maggior perte di noi non ha più l'età... e allora sospetta che qualcuno abbia indossato la maschera dell'integerrimo solo per fare il tifoso "anti". ;)
E' la stessa cosa in tutto il mondo, USA compresi, ed in tutte le discipiline, rally inclusi.
A proposito di Regazzoni, peccato che non ci sia più, perchè lui, in casi come questi, ci ricorderebbe sia della Ferrari ma sicuramente, anche delle "filosofie" di corsa vigenti nel team di Frank Williams.
Del resto, una McLaren che utilizza progetti trafugati alla Ferrari non ha certo scrupoli a barare e manipolare le corse a suo favore. Nei fatti, per ora è la McLaren e non la Ferrari ad essere stata condannata per comportamento antisportivo, e sempre la McLaren ha visto sparire i suoi punti costruttori dalla classifica. Ai box McLaren arrivarono perfino ad alterare la pressione dei pneumatici ad Alonso perchè non si qualificasse davanti ad Hamilton.
Kovalainen, poverino, inizialmente velocissimo è pian piano diventato un bradipo, piuttosto che un pilota, perchè doveva anche lui, spessissimo, dare strada ad un mister "simpatia" che i regolamenti non li infrange mai.:badgrin: Della RedBull nemmeno ha senso parlarne, visto che parliamo addirittura del presente.
:evil5:
 
BillyClay ha scritto:
Porto alcune considerazioni personali, ma non intendendo creare discussoni o polemiche non interverrò in eventuali repliche.

Montezemolo non può che appoggiare la scelta ferrari visto che ne fu il precursore ai tempi di lauda-regazzoni (che poi scappò esasperato dal team...) anzi per aver favorito più volte lauda da inizio a metà stagione, fece poi perdere il mondiale 74 a Clay per 1 punto...
Poi anche Briatore ha appoggiato la scelta e il caso Piquet non è che la estremizzazione di tali comportamenti poco sportivi e poco inglesi, e si parla di un suo futuro approdo a maranello...
Alla ferrari storicamente hanno sempre privilegiato il vecchio "mondiale marche" (ricordate le mitiche 312P?) rispetto alla f1, poi morto il mondiale marche, hanno riportato lo stesso spirito in quello che invece era il "mondiale piloti" di F1.
Quindi nulla di nuovo per Ferrari che segue sempre coerentemente la stessa linea, ragione per cui continuerò, come da 35 anni, a tifare per altri...e continuo a chiedermi come possa un vero appassionato di competizioni essere ferrarista...(anche se ci sono altri team che fanno i giochini ma in maniera più nascosta).
Ricetta per risolvere il problema? in F Indy ogni team ha crew separate di (mi pare) 6 tecnici per vettura e spesso anche con sponsor differenti in modo da creare squadre diverse all'interno dei team: notare che in questo modo poi i pit stop possono essere fatti CONTEMPORANEAMENTE dai 2 piloti senza quindi che uno dei 2 sia inveitabilmente avvantaggiato..
Il regolamento della F1 con certe ipocrisie non aiuta certamente la vera competizione..

Sono pienamente d'accordo con il tuo commento!
Oltre all'episodio che citi ce ne sono anche altri più recenti (che non credo ci sia bisogno di ripetere altrimenti sorgerebbero ulteriori polemiche) che rappresentano al meglio lo stile ferrari!
Ad ulteriore conferma della linea ferrari ci sono le dichiarazioni allucinanti espresse ieri da Montezemolo e Massa!
Molto intelligente la soluzione che proponi perchè risolverebbe in modo definitivo i problemi sui giochi di squadra plateali e presunti!
 
Tuner ha scritto:
Ma piantiamola di cercare risse e di mettere dozzine di punti esclamativi...
Tuner lascia perdere, è inutile cercare di aprire gli occhi a chi li copre volutamente con le fette di salame :eusa_whistle:
 
Non è assolutamente una delle follie di Ecclestone.
Una volta tanto cerca di ragionare.
Ecclestone è, almeno per ora, il grande capo commerciale del business F1.
La Ferrari è stata stupida (su questo siamo tutti d'accordo), ma ha fatto ciò che in modo subdolo fanno tutti.
I vari team vogliono vincere e pertanto vogliono manovrare i loro piloti come meglio credono ed io lo ritengo giustissimo; è vero che parliamo di titolo piloti, ma un pilota non vince a piedi, ha bisogno dell'auto e per qualsiasi team è deleterio che il secondo pilota (perché Massa è il secondo pilota) e salvo rarissime eccezioni c'è sempre un primo pilota e un subalterno, contrasti il n°1.
Ecclestone ha semplicemente capito che la regola è assurda.
Non spero di convincerti caro montani, ma tanto, o comincerai ad essere più realista o ne avrai di bocconi amari da digerire ;)
 
Ultima modifica:
Nelle dichiarazioni riportate dalla Gazzetta manca un trafiletto importante cha avevo già notato all'uscita della notizia sul web diverse ore prima che se ne accorgesse la gazzetta.

[FONT=verdana,arial,helvetica]"I believe what people do when they are inside the team and how they run their team is up to them. Of course, if a team does something that's dangerous then they're going to be in trouble. Otherwise, get on with it,"[/FONT]

Per chi non sa l'inglese, Ecclestone dice che dovrebbero essere sanzionate le squadre che fanno cose potenzialmente pericolose nei giochi di squadra.
A ben vedere, certe manovre strane per ottenere lo stesso obiettivo della Ferrari domenica scorsa, ad esempio certi messaggi ambigui che arrivano malamente ai piloti (tipo Vettel e Webber in Turchia), o certi finti errori, creano sicuramente più pericolo del pilota che si lascia superare.
Ci sono persone affette da demenza che alternano periodi di follia a momenti di estrema lucidità.
;)
 
goldsun ha scritto:
I vari team vogliono vincere e pertanto vogliono manovrare i loro piloti come meglio credono ed io lo ritengo giustissimo

Questa frase è pazzesca!:5eek:
Essere a favore dei giochi di squadra in uno sport come la formula 1 equivale ad essere a favore della mafia nella vita reale!
Anch'io non ho nessuna intenzione di convincerti per il semplice motivo che chi segue lo sport con questa ideologia purtroppo non può essere cambiato!

Non spero di convincerti caro montani, ma tanto, o comincerai ad essere più realista o ne avrai di boconi amari da digerire ;)

Chi avrà dei bocconi amari da digerire sarà la ferrari non io di certo!:badgrin:
 
Sarà perchè ho passato i 40 anni e seguo la F1 dalla fine degli anni 70 ma non mi stupisco affatto delle affermazione di Ecclestone (la parola Brabham vi dice nulla??? :eusa_whistle: ), in fondo è quello che pensano tutti i team manager al di la dell'ipocrisia di fingersi disgustati quando il gioco di squadra lo fa l'avversario :evil5:
 
montani1 ha scritto:
Questa frase è pazzesca!:5eek:
Essere a favore dei giochi di squadra in uno sport come la formula 1 equivale ad essere a favore della mafia nella vita reale!
Spero tu stia scherzando, ma :sad: ne dubito.
Il tuo tono spesso va oltre le righe; una calmata ti farebbe bene, c'è modo e modo di discutere. :evil5:
E non venirmi a dire che io sono "vecchio" e che non capisco cosa dici; capisco bene... purtroppo.
Il tuo mondo immacolato non esiste in nessuno sport e chi crede che possa esistere è seriamente da curare.
Lascia stare la mafia, quella vera, che qui non centra nulla.
 
Certi paragoni sono offensivi e fuori luogo, in altre parole sono solo provocazioni per metterla in rissa.
Spero che nessuno le raccolga.
Lascia perdere.
:icon_rolleyes:
 
goldsun ha scritto:
Il tuo mondo immacolato non esiste in nessuno sport e chi crede che possa esistere è seriamente da curare.

Altra frase allucinante!:5eek:
Certo che se una persona come te ha il coraggio di dire certe cose, mi sorgono molti dubbi...!
Se vuoi una formula 1 stile spettacolo di burattini dillo pure, ma almeno abbi il coraggio di non infangare gli altri sport!

Lascia stare la mafia, quella vera, che qui non centra nulla.

Il paragone mafia invece calza proprio a pennello perchè se si decidesse di liberalizzare certi episodi gli intrighi e la malafede aumenteranno in maniera esponenziale perdendo così qualsiasi valore sportivo!
Ma forse parlare di valori sportivi qua è fuori luogo...!
 
Quindi hanno già iniziato a promuovere l'evento della stagione 2012 ? ...poi avranno esclusiva per 10 anni, capperi questo si che si chiama organizzare/pianificare per bene un evento ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso