M
montani1
Riporto anche questo articolo che parla di un tema che non si è discusso nello scorso weekend solo perchè non è avvenuta la tragedia!
http://www.422race.com/2010/torna-lallarme-gomme-volanti-in-f1/
Oltre al problema dei cavi aggiungo che secondo me la pista di Hockenheim, seppur da poco rifatta (castrata), ha dei problemi!
Il muro dove è avvenuto l'incidente non è parallelo alla pista ma non si sa per quale motivo sia inclinato, questo favorisce un grado d'impatto peggiore per chi sbaglia (era già capitato un incidente simile proprio in quel punto qualche anno fa).
Inoltre c'è anche un punto dopo l'uscita della corsia box dove la pista inspiegabilmente si restringe parecchio (creando quasi un imbuto) per poi riallargarsi; anche questo passaggio crea pericolo inutilmente soprattutto nelle fasi successive alla partenza.
Altre variazioni considerevoli della larghezza della carreggiata si hanno all'ingresso del motodrome.
http://www.422race.com/2010/torna-lallarme-gomme-volanti-in-f1/
Oltre al problema dei cavi aggiungo che secondo me la pista di Hockenheim, seppur da poco rifatta (castrata), ha dei problemi!
Il muro dove è avvenuto l'incidente non è parallelo alla pista ma non si sa per quale motivo sia inclinato, questo favorisce un grado d'impatto peggiore per chi sbaglia (era già capitato un incidente simile proprio in quel punto qualche anno fa).
Inoltre c'è anche un punto dopo l'uscita della corsia box dove la pista inspiegabilmente si restringe parecchio (creando quasi un imbuto) per poi riallargarsi; anche questo passaggio crea pericolo inutilmente soprattutto nelle fasi successive alla partenza.
Altre variazioni considerevoli della larghezza della carreggiata si hanno all'ingresso del motodrome.