Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma è già scritto, non ci sono dubbi o interpretazioni da dare.
Io non conosco tutto il regolamento a memoria, ma se il regolamento dice che i sensori vengono attivati solo all'ultimo momento significa che purché la vettura sia ferma al momento del via e non sia spostata in modo considerevole dal punto dove si deve posizionare, la partenza è regolare.
Tutte le considerazioni attuali sono pretestuose.
Poi uno ovviamente è libero di dire che il regolamento andrebbe cambiato o che è sbagliato, ma al momento è così e come già detto secondo me, una volta tanto, sono d'accordissimo con la FIA, mentre non lo sono con quello motociclistico che punisce il minimo spostamento anche se poi il pilota si ferma.
 
goldsun ha scritto:
non sia spostata in modo considerevole dal punto dove si deve posizionare
Chi stabilisce quant'è sto modo considerevole? E' proprio qui il problema!
Per evitare problemi di tollerenze e giudizi da parte dei commissarri bisognerebbe essere più chiari sul regolamento (o stabilire la tolleranza o eliminarla proprio).
Tutte le considerazioni attuali sono pretestuose.
Spero non sia una frase per voler fare polemica...
 
Ultima modifica:
Lo stabilisce il sensore di posizionamento, che se non riceve il segnale dalla monoposto, perchè questa è troppo arretrata o troppo avanzata, non da il consenso.
I regolamenti ci sono e spesso hanno un senso. In questo caso sono derivati dalla fisica, che ha le sue leggi ed i suoi principi.
Cose che non cambiano anche se certi siti fanno illazioni nè si modificano aggiungendo punti esclamativi ale frasi.;)
La spiegazione è che tutti debbono partire da fermi perchè chi fosse già in movimento si avvantaggerebbe.
L'accelerazione si può esprimere in m/s2. Pertanto, nessun pilota si avvantaggia di niente nel muoversi, se nell'istante in cui scatta il verde è fermo, e lo è entro lo spazio assegnato.
Vettel è partito in modo assolutamente regolare e non si è avvantaggiato di nulla con quello spostamento.:evil5:
 
montani1 ha scritto:
Chi stabilisce quant'è sto modo considerevole? E' proprio qui il problema!
Per evitare problemi di tollerenze e giudizi da parte dei commissarri bisognerebbe essere più chiari sul regolamento (o stabilire la tolleranza o eliminarla proprio).

Spero non sia una frase per voler fare polemica...
Ma una volta, una sola... per farmi un regalino, non puoi ammettere che la tua era una polemica senza senso? ;)
E fammi contento alla mia età certe cose contano :D
 
goldsun ha scritto:
Ma una volta, una sola... per farmi un regalino, non puoi ammettere che la tua era una polemica senza senso? ;)
E fammi contento alla mia età certe cose contano :D
Per prima cosa la mia non è una polemica, ma una constatazione che per l'ennesima volta il regolamento della formula 1 non è preciso lasciando adito a diverse interpretazioni.
Un ulteriore testimonianza di ciò è la partenza di Massa in Belgio.
Si è sempre sottolineato che bisogna evitare certi casi per avere maggiore trasparenza e adesso proprio tu sei a favore di tolleranze non scritte...

Ps Dovresti farmi tu un regalo oggi non io!:D
 
montani1 ha scritto:
Per prima cosa la mia non è una polemica, ma una constatazione che per l'ennesima volta il regolamento della formula 1 non è preciso lasciando adito a diverse interpretazioni.
Un ulteriore testimonianza di ciò è la partenza di Massa in Belgio.
Si è sempre sottolineato che bisogna evitare certi casi per avere maggiore trasparenza e adesso proprio tu sei a favore di tolleranze non scritte...

Ps Dovresti farmi tu un regalo oggi non io!:D
Io sono più anziano... non farmelo subito potrebbe restarti sulla coscienza.
Ovviamente mentre scrivo mi sto toccando i cosiddetti :lol: :lol:
Ma quali sono le "diverse interpretazioni"?
La partenza di Massa è un'altra cosa; se un comissario messo lì a posta da pochi metri non vede...
Qui le tolleranze sono scritte e chiarissime e ti è stato spiegato... se poi tu non vuoi leggere perché salti qualche post di proposito io non ci posso fare niente. :D
Ti riscrivo quanto tutti, tranne te, hanno letto qualche post più indietro
Lo stabilisce il sensore di posizionamento, che se non riceve il segnale dalla monoposto, perchè questa è troppo arretrata o troppo avanzata, non da il consenso.
I regolamenti ci sono e spesso hanno un senso. In questo caso sono derivati dalla fisica, che ha le sue leggi ed i suoi principi.
 
goldsun ha scritto:
Lo stabilisce il sensore di posizionamento, che se non riceve il segnale dalla monoposto, perchè questa è troppo arretrata o troppo avanzata, non da il consenso.
Beh questo è proprio il caso di Massa.
La macchina di Massa era troppo avanzata, come mai il sensore di posizionamento non l'ha rilevato?

Qui le tolleranze sono scritte e chiarissime
Sono talmente chiare le tolleranze che non le hai ancora citate.
 
Ultima modifica:
Qualcuno di mia conoscenza, a ruoli invertiti, parlerebbe di arrampicate sugli specchi e successive scivolate.:D
Massa, qui, non c'entra un tubo. E stato un movimento così ampio, il suo, che il non sanzionamento per la sua partenza in posizione così avanzata è dovuto ad una dormita dei commissari, ovverosia all'applicazione del paragrafo 38.17 del regolamento, che permette agli stessi di avvalersi degli ausili elettronici od anche di trascurarli.
Parlando di Vettel e di Suzuka, Vettel è partito in modo regolare ed essendo fermo al via, di fatto non si è avvantaggiato con quello spostamento, dato che era appunto fermo nel momento in cui scatta il verde.
I regolamenti si possono anche contestare (ma fino a che non cambiano sono quelli), asserire che Vettel si sia avvantaggiato per colpa del regolamento è un po' come quando la Chiesa diceva a Galileo che la terra era al centro dell'universo.:icon_rolleyes:
 
Sono d'accordo con la decisione di Ercolino di cancellare la maggior parte dei post OT.

Riporto solo il mio edit.
Sul sito ufficiale della formula 1 è presente la video-sintesi del gp del Giappone, nella quale è presente la partenza dal camera car di Vettel.
In queste immagini si vede chiaramente che Vettel fa un lieve avanzamento quando tutti e 5 i semafori sono accesi, smentendo in parte quanto scritto dall'articolo che ho citato in precedenza (sull'articolo veniva segnalato lo spostamento di Vettel prima dell'accensione del quinto semaforo).
A termini di regolamento quindi il sensore di posizionamento era già in funzione.
Spero che questo mio post non venga ancora preso come una polemica.
 
Il regolamento della F1 non prevede che le vetture debbano essere assolutamente ferme prima del via. L'importante è che siano ferme nell'istante immediatamente precedente al via. Se, in quel preciso momento, l'auto è ferma e posizionata nei limiti consentiti, di fatto il pilota non si avvantaggia e per regolamento non effettua una partenza anticipata.
 
in una recente intervista il progettista della pista in cui si correra il prossimo g.p. ha dichiarato:quel circuito è una trappola......ora la domanda nascie spontanea, mà che l'hai fatto a fare.....roba da matti:eusa_:eusa_whistle:
 
Questo è invece quello che dice il PR degli organizzatori...

"Frankly, we have not been prepared well for our F1 debut," said Yoon Keun-Sang, the PR director for the race organiser.
"If we host this year's event successfully, the situation will be far different next year,"

"Francamente, non siamo stati ben preparati per il nostro debutto in F1" ha detto Yoon Keun-sang, direttore delle pubbliche relazione per l'organizzatore della corsa. "Se riusciremo ad avere successo (se hanno dubbi loro...), l'anno prossimo la situazione sarà completamente diversa"

Fonte: Bangkok Post
 
ilcobra ha scritto:
in una recente intervista il progettista della pista in cui si correra il prossimo g.p. ha dichiarato:quel circuito è una trappola......ora la domanda nascie spontanea, mà che l'hai fatto a fare.....roba da matti:eusa_:eusa_whistle:
In questi giorni ho letto tra vari siti una marea di commenti sia pro che contro (maggiori) l'organizzazione e il nuovo circuito di Corea.
A sto punto non ci resta che attendere le prove per capire qual'è la reale situazione, avendo però la certezza che se qualcosa dovesse andare storto la Fia sarà la principale responsabile visto che tutto è stato approvato da un suo delegato appena qualche giorno fa.
 
Yeongam, risultati Libere 2.

1. Webber Red Bull-Renault 1:37.942 23
2. Alonso Ferrari 1:38.132 + 0.190 30
3. Hamilton McLaren-Mercedes 1:38.279 + 0.337 29
4. Kubica Renault 1:38.718 + 0.776 29
5. Button McLaren-Mercedes 1:38.726 + 0.784 19
6. Massa Ferrari 1:38.820 + 0.878 32
7. Vettel Red Bull-Renault 1:39.204 + 1.262 22
8. Petrov Renault 1:39.267 + 1.325 28
9. Rosberg Mercedes 1:39.268 + 1.326 29
10. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:39.564 + 1.622 26
11. Heidfeld Sauber-Ferrari 1:39.588 + 1.646 25
12. Schumacher Mercedes 1:39.598 + 1.656 26
13. Barrichello Williams-Cosworth 1:39.812 + 1.870 35
14. Liuzzi Force India-Mercedes 1:39.881 + 1.939 27
15. Sutil Force India-Mercedes 1:39.971 + 2.029 22
16. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:40.478 + 2.536 30
17. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:40.578 + 2.636 29
18. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:40.896 + 2.954 32
19. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:42.773 + 4.831 29
20. Trulli Lotus-Cosworth 1:42.801 + 4.859 19
21. Glock Virgin-Cosworth 1:43.115 + 5.173 26
22. di Grassi Virgin-Cosworth 1:44.039 + 6.097 29
23. Yamamoto HRT-Cosworth 1:45.166 + 7.224 19
24. Senna HRT-Cosworth 1:46.649 + 8.707 3
 
Consapevole dei rischi corsi (e che correrà), la FIA ha deciso di rendere obbligatoria e non più derogabile la regola che i nuovi circuiti siano collaudabili a non meno di 90gg dalla data del gran premio. Yeongam dovrebbe pertanto rimanere nella storia come l'unico caso anomalo, un'eccezione che conferma la regola.
 
montani1 ha scritto:
In questi giorni ho letto tra vari siti una marea di commenti sia pro che contro (maggiori) l'organizzazione e il nuovo circuito di Corea.
A sto punto non ci resta che attendere le prove per capire qual'è la reale situazione, avendo però la certezza che se qualcosa dovesse andare storto la Fia sarà la principale responsabile visto che tutto è stato approvato da un suo delegato appena qualche giorno fa.
in questi tempi il delegato della fia non è molto attendibile....l'augurio e chè non succeda niente di grave...
 
nelle prove libere vettel mi pare troppo indietro rispetto al compagnio di squadra ,mi sa chè si nasconde....
 
ilcobra ha scritto:
in questi tempi il delegato della fia non è molto attendibile....l'augurio e chè non succeda niente di grave...
Ma il problema non è il delegato Fia (Charlie Whiting) che da tempo immemore è direttore di corsa e della sicurezza della formula 1, ma chi impartisce gli ordini dall'alto.
Intanto il weekend è iniziato bene senza commenti negativi sulla pista.
Naturalmente l'augurio è che non succeda niente.
 
Ultima modifica:
ilcobra ha scritto:
nelle prove libere vettel mi pare troppo indietro rispetto al compagnio di squadra ,mi sa chè si nasconde....
Sarebbe un'inedito per Vettel visto che ultimamente ha sempre cercato di ottenere il miglior tempo in ogni turno.

Da sottolineare che come velocità di punta mclaren, renault, force india e mercedes sono le più veloci con circa 8 km/h di vantaggio su red bull e ferrari.
 
Come prevedeva ilcobra Vettel si è ripreso ottenendo la pole.:D

Da sottolineare che Alonso ha fatto il miglior tempo nel primo settore pur avendo solamente la 16esima velocità di punta, dietro anche le red bull.
Sicuramente in questo incide la variante dopo i rettilinei, sarebbe stato più intelligente mettere la fine del primo settore alla staccata del rettilineo principale del circuito permanente.
Sempre Alonso poteva tentare un secondo giro lanciato nel q3 visto che non aveva preso la bandiera, forse avrebbe potuto ottenere la pole considerato che Webber è riuscito a migliorare di 3 decimi il suo tempo nel secondo giro lanciato.

Per quanto riguarda la pista trovo pericolose l'entrata e l'uscita box, sicuramente andranno riviste per la prossima stagione (come accaduto a Singapore); inoltre in certe curve del misto mancano dei cordoli di contenimento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso