Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
micra ha scritto:
...pensate se eravano in un talk TV (quello della d'urso) che bordello usciva...e poi per cosa? x sapere se gli sponsor sarebbero contenti o no del solo campionato costruttori hihihihihihihi
Ci sono alcuni programmi televisivi che parlano di motori (mi viene in mente griglia di partenza e processo al gp) e spesso i presenti hanno idee discordanti senza però che si vada a finire in bordello come i talk che hai citato o quelli calcistici delle reti locali.
 
Montani, con te presente io penso ad un talk di quelli da me citati....ovvio che ci deve essere pure....
scherzo eh....in ogni caso quando scendi in campo tu c'e' sempre da divertirsi ed il forum ne guadagna....
 
micra ha scritto:
Montani, con te presente io penso ad un talk di quelli da me citati....ovvio che ci deve essere pure....
scherzo eh....in ogni caso quando scendi in campo tu c'e' sempre da divertirsi ed il forum ne guadagna....
Sicuro?:mad:
 
micra ha scritto:
in ogni caso quando scendi in campo tu c'e' sempre da divertirsi ed il forum ne guadagna....
Ne sei proprio sicuro? :eusa_think:
Se non lascio è solo perchè qualcuno canterebbe vittoria e perché il forum (inteso come staff da ERCOLINO agli altri mod, all'expert che il solito qualcuno dice di ignorare) e la stragrande maggioranza degli utenti non lo meritano.
 
micra ha scritto:
Montani, con te presente io penso ad un talk di quelli da me citati....ovvio che ci deve essere pure....
scherzo eh....
Sarebbe bello fare un talk stile griglia di partenza con noi del forum.:D
Anche se sono convinto che noi appassionati di motori non arriveremmo mai agli scandalosi bordelli calcistici.
in ogni caso quando scendi in campo tu c'e' sempre da divertirsi ed il forum ne guadagna....
Il forum c'è ne guadagna perchè a volte dico affermazioni fuori dal coro e parecchio scomode in Italia, realtà che in molti degli addetti ai lavori sanno ma in pochissimi raccontano.
Comunque credo che siano in pochi a pensarla come te (ne hai già un esempio, anzi 2).
 
Parliamo di F1 e e guardiamo al regno unito, dove nessuno ha cattivi pensieri.:icon_twisted:
Horner della RedBull accusa la McLaren di aver tentato di sacrificare Button in una tattica suicida per fare da tappo a Vettel e Webber, in modo da tentare di favorire Hamilton. Whitmarsh risponde che l'ipotesi di Horner è plausibile ma che "loro", queste cose non le fanno. (senza peraltro dare un'altra motivazione plausibile alla tattica di Button)
John Watson, pensa che le non decisioni nel team RedBull e la guerra psicologica tra Vettel e Webber siano una stupidaggine e finiranno per tenere in corsa perfino Hamilton.
Intervistato, Webber spiega che ha non ha resistito ed ha voluto marcare il giro più veloce per rovinare il giorno perfetto di Vettel. (testuali parole :"I couldn't let him have a full house") Il commentatore ufficilale della BBC Martin Brundle (ex pilota) dice che in RedBull devono vivere con molta ansia la possibilità di pericolose schermaglie tra i loro piloti".
:icon_cool:
 
Ultima modifica:
siamo fuori tema

cmq che dire, grazie Goldsun di esserci e di controbattere :)
dopodiche' avanti con le sole news del circus...fino alla prossima opinione ;)
 
Volevo solo fare un appunto in merito al circo della F1, ma quel grande pilota tedesco :eusa_whistle: che ha vinto molti mondiali con una Grandissima Vettura di Colore Rosso ;) corre ancora o si è ritirato? :eusa_think:
 
Non c'è nessuna approvazione ufficiale del circuito di Corea (fino a questo momento risulta che il comunicato sarà emesso Giovedì), ci sono le dichiarazioni di Withing in una conferenza stampa comune con gli organizzatori, riprese dalle varie agenzie di stampa.
Restano, anche se verrà approvato, tutti i dubbi relativi alle capacità di drenaggio ed alla resistenza dell'asfalto. Tutti rischi e responsabilità che si accollerà la FIA, mentre Ecclestone, comunque, il suo guadagno lo ha già in tasca.
Whithing non ha certo potuto verificare altro che l'esecuzione dei lavori, ma non è sicuramente saggio far esordire un circuito direttamente con la F1.
:evil5:
 
Ultima modifica:
Anni e anni addietro quando le cose venivano fatte con maggiore cognizione di causa, per avere un Gp, di F1 bisognava prima organizzare gare di altri campionati; era così anche per il mondiale rally; io andai (invitato) al primo Rally d'Australia, organizzato per avere l'anno successivo la validità mondiale; altri tempi.
 
La FIA non potrà che approvare formalmente il circuito dopo aver letto la relazione favorevole di Withing, ma lo stesso, per decidere, in pista ci ha fatto solo una passeggiata. Insomma, l'asfalto c'è e ci sono tutti i particolari previsti.
Ai "cervelli pensanti" autonomamente, però, rimangono dei dubbi a proposito di cose che possono essere testate solo in gara e non simulate.
Non voglio dire che qualcosa andrà male, anzi mi auguro l'esatto contrario, ma di certo non è stata un idea saggia (e nemmeno molto professionale) quella di fare una semplice passeggiata in pista per decidere se il tracciato andava bene oppure no.
:icon_rolleyes:
 
goldsun ha scritto:
Anni e anni addietro quando le cose venivano fatte con maggiore cognizione di causa, per avere un Gp, di F1 bisognava prima organizzare gare di altri campionati; era così anche per il mondiale rally; io andai (invitato) al primo Rally d'Australia, organizzato per avere l'anno successivo la validità mondiale; altri tempi.
Anni e anni addietro c'erano anche molti meno interessi economici in ballo.
Finchè la Fia continuerà a fare finta di niente su questi e altri casi, Ecclestone sarà sempre libero di farsi i propri interessi.
 
montani1 ha scritto:
Anni e anni addietro c'erano anche molti meno interessi economici in ballo.
Finchè la Fia continuerà a fare finta di niente su questi e altri casi, Ecclestone sarà sempre libero di farsi i propri interessi.
E questa volta sono d'accordo con te :D
 
Tuner ha scritto:
La FIA non potrà che approvare formalmente il circuito dopo aver letto la relazione favorevole di Withing, ma lo stesso, per decidere, in pista ci ha fatto solo una passeggiata. Insomma, l'asfalto c'è e ci sono tutti i particolari previsti.
Ai "cervelli pensanti" autonomamente, però, rimangono dei dubbi a proposito di cose che possono essere testate solo in gara e non simulate.
Non voglio dire che qualcosa andrà male, anzi mi auguro l'esatto contrario, ma di certo non è stata un idea saggia (e nemmeno molto professionale) quella di fare una semplice passeggiata in pista per decidere se il tracciato andava bene oppure no.
:icon_rolleyes:
A me ricorda tanto Dallas. Forse con il freddo i problemi saranno minori ma credo che le interruzioni per ripristino pista non saranno poche.
 
Non sono il massimo esperto di regolamenti.
Se quello della FIA ora dice ciò che è scritto nerll'articolo, prima bisogna cambiare il regolamento poi si potrà protestare.
Però, se ho capito bene come funziona ora nelle auto, il regolamento dovrebbe essere diverso da quello delle moto ed io sinceramente sono più favorevole a questo.
Un minimo movimento della vettura nella procedura di partenza ci può stare; se poi si ferma, mi sembra ingiusto, dare partenza anticipata come si è visto fare nel motociclismo
E' una mia opinione, liberi di pensarla diversamente, ovviamente
 
Sono già due giorni che in rete circola il video della partenza. Non avevo pubblicato il link perchè quel video è utile solo alle usuali polemiche, inutili e pretestuose, che sarebbe bene evitare...
Vedo però che certi siti molto frequentati (e molto discutibili per certe affermazioni) hanno bisogno di mantenere visitatori e lo fanno spesso sfornando tesi discutibili (vedasi quelle sull'incidente di Tomizawa), tesi che qualche loro affezionato lettore fa subito propria, senza molto riflettere.
Il sensore di movimento è GIUSTAMENTE "armato" solo a partire da un dato momento, ma se la monoposto di Vettel era FERMA appena prima del verde, è certo che in quel preciso momento lui non si muoveva.
Se appena prima del via Vettel era fermo, comunque entro lo spazio previsto, è dimostrato che tutto era a termini di regolamento, ma non solo...
Infatti, se la monoposto di Vettel non si muoveva significa che era FERMA, ma se era ferma, allora non disponeva di alcuna energia cinetica (quella che avvantaggia nelle partenze anticipate).
Pertanto, Vettel non si è avvantaggiato dal movimento precedente perchè al via era comunque fermo. Anzi, potremmo dire che è stato molto bravo (o fortunato) a PARTIRE, da fermo e dalla sua posizione, un attimo prima del verde, meglio di tutti gli altri.
:evil5:
 
Ultima modifica:
goldsun ha scritto:
Un minimo movimento della vettura nella procedura di partenza ci può stare; se poi si ferma, mi sembra ingiusto, dare partenza anticipata come si è visto fare nel motociclismo
E' una mia opinione, liberi di pensarla diversamente, ovviamente
Beh ma allora bisognebbe fissare in termini di regolamento questo minimo movimento, altrimenti si potranno avere tolleranze alquanto discutibili (già ce ne sono troppe nel regolamento della formula 1).
Per tagliare la testa al toro sarebbe meglio evitare qualsiasi genere di movimento così si evitano anche inutili polemiche.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso