Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non penso che Webber avesse in mente di danneggiare qualcuno volutamente. Certo è che in Turchia non si è fatto da parte e c'è stata la collisione con Vettel.
Se c'è qualcuno che meriterebbe il titolo 2010 è Webber, se c'è una squadra antisportiva è proprio la RedBull, che gli ha remato contro in tutti i modi possibili.
:evil5:
 
ale89 ha scritto:
Beh pero non ha neanche provato a frenare ;)
Sicuramente avrà tentato di frenare però in quelle condizioni di pista dopo aver toccato il cordolo Webber non ha avuto più nessuna possibilità di controllare la vettura; inoltre il contatto con il muro gli ha pure rotto la sospensione anteriore sinistra.
Creare un caso per una situazione del genere è assurdo.
 
Tuner ha scritto:
Da sempre, la prassi in F1 è quella dei giochi di squadra.
Al mondo, sono rimasti Mosley ed un utente di digital-forum che li non vedono... salvo quando è coinvolta la Ferrari.
Anti Ferrari uno e anti Ferrari pure l'altro.
:lol:
Quoto :)
 
Dingo 67 ha scritto:
Quando Vettel sarà davanti a Webber :eusa_whistle:

E da Ferrarista spero l'anno prossimo, così Alonso si vince il mondiale in carrozza :D :D

PS
Mosley pensi ai suoi frustini da pornoshop e divise da nazi :evil5: :icon_twisted: :icon_twisted:
adesso si spiega tutto il fatto e il suicidio in redbul....sembra che il capo della redbul se la fa con mosley e abbia partecipato a molti festini, gli piace il sadomaso...quindi è masokista:badgrin: :badgrin: :badgrin: :lol: :5eek: :D
 
Secondo l'autorevole rivista Auto und Motor Sport, Alonso correrà l'ultimo GP con un motore che ha percorso solo pochi Km, cioè praticamente nuovo. Si tratta del propulsore sostituito in via precauzionale dopo le qualifiche in Bahrain, che a norma di regolamento non poteva essere più utilizzato se non per le libere. Sempre a termini di regolamento, per l'ultima corsa del campionato è invece possibile recuperarlo, cosicchè la situazione per la Ferrari, nell'ultimo GP ad Abu Dhabi, sarà molto vicina a quella ideale.
 
In un'intervista al Financial Times, Bernie Ecclestone ha definito Lotus, Virgin e HRT squadre "mezze handycappate", che sono state solamente d'imbarazzo per la F1 e di cui ci dovremmo sbarazzare.
(Chi aveva visto giusto? Quando da una parte si diceva che tali squadre erano da GP2 e dall'altra che non era vero, che l'idea di Mosley era indovinatissima e i commenti della Ferrari pura cattiveria)
 
Red Bull verso l’appoggio a Webber

Il team è orientato a puntare sull’australiano nella corsa al titolo. La decisione finale sarà tuttavia presa dopo le qualifiche del GP Brasile

Si fa largo l’ipotesi che la Red Bull sceglierà Mark Webber quale pilota sul quale concentrare tutti gli sforzi, compreso l’aiuto di Sebastian Vettel, nella sfida per il titolo contro Fernando Alonso e la Ferrari. A suggerire che alla Red Bull siano ormai orientati a sostenere l’australiano – vincitore l’anno scorso del GP del Brasile – sono le dichiarazioni di Niki Lauda, l’austriaco ex campione del mondo di Formula 1.“Se non considerano Mark Webber una priorità – ha detto Lauda – allora perderanno il campionato. Vettel deve aiutare in tutti i modi l’australiano, Al quale la classifica dà maggiori chances. Non hanno altra scelta”.
Webber è infatti a 11 punti dal ferrista Alonso mentre Vettel insegue in quarta posizione, dietro Lewis Hamilton, con un ritardo dal leader provvisorio di 25 punti, che equivalgono a una vittoria.
Nelle file della Red Bull, tuttavia, c’è ancora chi spinge per lanciare il giovane tedesco: è soprattutto l’ex pilota austriaco Helmuth Marko, emineza grigia del team e braccio destro di Dieter Mateschitz, l'industriale proprietario della scuderia.

auto.it/autosprint
 
Ormai, tutto il mondo ha capito che dietro la sbandierata "sportività" della RedBull si nascondeva l'esatto contrario. La convinzione era che con un'auto tanto performante potevano permettersi di sprecare i risultati e la posizione di Webber pur di dare ogni chance possibile a Vettel. Marko e Horner devono pensarci bene, perchè se inisitono con questa linea e poi perdono il campionato piloti, il Sig. Dieter Mateschitz, che ci mette decine di milioni di euro, in separata sede chiederà conto a loro del mancato risultato. Non penso che Horner e Marko siano stupidi ma solo ipocriti e sarei quasi pronto a scommettere che Vettel correrà a protezione di Webber e per togliere punti agli avversari.:evil5:
 
Gianni ha scritto:
Red Bull verso l’appoggio a Webber

Il team è orientato a puntare sull’australiano nella corsa al titolo. La decisione finale sarà tuttavia presa dopo le qualifiche del GP Brasile

Si fa largo l’ipotesi che la Red Bull sceglierà Mark Webber quale pilota sul quale concentrare tutti gli sforzi, compreso l’aiuto di Sebastian Vettel, nella sfida per il titolo contro Fernando Alonso e la Ferrari. A suggerire che alla Red Bull siano ormai orientati a sostenere l’australiano – vincitore l’anno scorso del GP del Brasile – sono le dichiarazioni di Niki Lauda, l’austriaco ex campione del mondo di Formula 1.“Se non considerano Mark Webber una priorità – ha detto Lauda – allora perderanno il campionato. Vettel deve aiutare in tutti i modi l’australiano, Al quale la classifica dà maggiori chances. Non hanno altra scelta”.
Webber è infatti a 11 punti dal ferrista Alonso mentre Vettel insegue in quarta posizione, dietro Lewis Hamilton, con un ritardo dal leader provvisorio di 25 punti, che equivalgono a una vittoria.
Nelle file della Red Bull, tuttavia, c’è ancora chi spinge per lanciare il giovane tedesco: è soprattutto l’ex pilota austriaco Helmuth Marko, emineza grigia del team e braccio destro di Dieter Mateschitz, l'industriale proprietario della scuderia.

auto.it/autosprint
bè...un pò tardiva la cosa....ormai la frittata è fatta....
 
ilcobra ha scritto:
bè...un pò tardiva la cosa....ormai la frittata è fatta....
Beh, non è ancora detto, se Webber vince in Brasile e Alonso 2° il distacco si riduce a 4 punti e tutto si riapre.
Speriamo che Massa dia finalmente un contributo importante, perchè fino ad ora, Alonso ha fatto quasi tutto da solo :doubt:
 
Se avessero puntato su Webber anzichè su Vettel quando il vantaggio sui competitors era abissale, avrebbero già messo in cassaforte sia il mondiale che conta (piloti), sia quello di "consolazione" (squadre). Presumo che ilcobra intendesse questo.;)
 
La situazione dei motori riportata da 422.com è sbagliata, oppure non conoscono il regolamento. Alonso, per l'ultima corsa, potrà disporre di un motore che ha fatto solo i runs di prove e qualifiche.
 
Tuner ha scritto:
Se avessero puntato su Webber anzichè su Vettel quando il vantaggio sui competitors era abissale, avrebbero già messo in cassaforte sia il mondiale che conta (piloti), sia quello di "consolazione" (squadre). Presumo che ilcobra intendesse questo.;)
si....;)
 
Gianni ha scritto:
Beh, non è ancora detto, se Webber vince in Brasile e Alonso 2° il distacco si riduce a 4 punti e tutto si riapre.
Speriamo che Massa dia finalmente un contributo importante, perchè fino ad ora, Alonso ha fatto quasi tutto da solo :doubt:
credo che massa non abbia intenzione di far un regalo ad alonso.....dopo quel fattaccio di scuderia che ha fatto arretrare massa in secondo posto,qualcosa si è rotto tra il box e lo stesso massa...
 
Momento di goliardia alla televisione brasiliana. Dopo che la presentatrice e modella sudamericana Gianne Albertoni si impappina nel pronunciare il nome "Scuderia Ferrari", i tre piloti brasiliani della Formula 1, Felipe Massa, Bruno Senna e Lucas Di Grassi sono presi dalla ridarella e il pilota ferrarista fa anche una battuta poco felice sul suo compagno di squadra, Fernando Alonso: «Cosa ha più di me? I pidocchi» :D

Tuttosport
 
Se vuole avere chances per il 2011 e gli anni a venire (in Ferrari) è bene che Massa dia il 101% per stare davanti a chiunque altro non sia Alonso. Salvo rare eccezioni, anzi rarissime, il pilota più avanti in classifica dopo metà campionato, automaticamente diventa il cavallo su cui puntare.
Domenica scorsa, al ristorante, nel tavolo a fianco a quello dov'ero era seduto io c'era Rob Smedley con la famiglia. Più sereno di così non riesco ad immaginare nessuno, segno che in Ferrari le cose sono chiarissime...
;)

ilcobra ha scritto:
credo che massa non abbia intenzione di far un regalo ad alonso.....dopo quel fattaccio di scuderia che ha fatto arretrare massa in secondo posto,qualcosa si è rotto tra il box e lo stesso massa...
 
Gianni ha scritto:
Momento di goliardia alla televisione brasiliana. Dopo che la presentatrice e modella sudamericana Gianne Albertoni si impappina nel pronunciare il nome "Scuderia Ferrari", i tre piloti brasiliani della Formula 1, Felipe Massa, Bruno Senna e Lucas Di Grassi sono presi dalla ridarella e il pilota ferrarista fa anche una battuta poco felice sul suo compagno di squadra, Fernando Alonso: «Cosa ha più di me? I pidocchi» :D

Tuttosport
:lol: :badgrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso