Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi se hai raggiunto l'obiettivo che ti sei posto puoi andare contro le regole e l'etica sportiva. Che bella arrampicata sugli specchimontani1 ha scritto:Complimenti alla red bull per il titolo costruttori.
Ma i complimenti maggiori alla red bull vanno per la sportività dimostrata anche in Brasile!
Adesso che l'obiettivo primario è stato raggiunto, qualsiasi decisione strategica venga presa ad Abu Dhabi la red bull avrà sempre rispettato l'etica sportiva.Mi fa piacere veder smentite tutte le dichiarazioni di pseudo tifosi, giornalisti e media che per settimane hanno imposto alla red bull giochi di squadra inventandosi pure tensioni nei box in Brasile!![]()
PS Quest'anno (ma non solo...) la red bull, ma anche la mclaren, hanno dimostrato come si debba gestire una squadra di formula 1, chissa quando la ferrari e i suoi tifosi lo capiranno...
Qualsiasi decisione strategica ha la stessa valenza in ogni garamontani1 ha scritto:Adesso che l'obiettivo primario è stato raggiunto, qualsiasi decisione strategica venga presa ad Abu Dhabi la red bull avrà sempre rispettato l'etica sportiva.
La gestione di un team è incentrata sull'obiettivo unico di vincere, non a caso la Ferrari ha vinto più di tutti, e lo ha fatto gestendo i propri piloti, il che non significa non avere etica sportiva, perchè i piloti sono dei dipendenti alla stregua di una quasiasi azienza e non possono fare di testa loromontani1 ha scritto:PS Quest'anno (ma non solo...) la red bull, ma anche la mclaren, hanno dimostrato come si debba gestire una squadra di formula 1, chissa quando la ferrari e i suoi tifosi lo capiranno...
Se la RedBull fa un'altra doppietta con Vettel 1° e Webber 2°, Alonso può giungere 3 o anche 4° (ma in quel caso vorrei vedere se regalano il titolo piloti)micra ha scritto:A proposito quali sono le possibilita' x Alonso?
Ange 86 ha scritto:Quindi se hai raggiunto l'obiettivo che ti sei posto puoi andare contro le regole e l'etica sportiva. Che bella arrampicata sugli specchi![]()
C'avrei scommesso che sarebbero arrivati commenti di questo tipo.Gianni ha scritto:Qualsiasi decisione strategica ha la stessa valenza in ogni gara
Bello questo paradosso!PS Quindi se per la Ferrari l'obiettivo primario era vincere una gara in Germania non sono andati contro l'etica sportiva![]()
Va a Webber, ma Alonso non deve andare oltre il 5° postomicra ha scritto:Piuttosto se malauguratamente Alonso non va a podio, con vettel primo e Webber secondo a chi andrebbe il mondiale?
Nello sport conta anche il modo in cui si vince, questo in Italia è di difficile comprensione perchè come ho già detto un'infinità di volte manca la cultura sportiva.Gianni ha scritto:La gestione di un team è incentrata sull'obiettivo unico di vincere, non a caso la Ferrari ha vinto più di tutti, e lo ha fatto gestendo i propri piloti, il che non significa non avere etica sportiva, perchè i piloti sono dei dipendenti alla stregua di una quasiasi azienza e non possono fare di testa loro
In Germania si è scelta una strategia legittima perchè Massa era nettamente più lento, e non si è voluto rischiare un contatto fatale (vedi RedBull in Turchia) che pregiudicasse la gara di entrambi i piloti.montani1 ha scritto:C'avrei scommesso che sarebbero arrivati commenti di questo tipo.
C'è un'enorme differenza tra fare un gioco sistematico stile ferrari (fatto a metà stagione quando entrambi i piloti avevano possibilità di vincere) e farlo all'ultima gara quando, in una situazione limite, si vuole dare la possibilità ad un proprio pilota di vincere il mondiale.
E non lo si deve fare neanche a metà stagionemontani1 ha scritto:Forse i ferraristi si dimenticano quanto successo in Brasile nel 2007 quando Massa ha lasciato la vittoria a Raikkonen per fargli vincere il mondiale, in quel caso nessuno, giustamente, si è scandalizzato sulla scelta della ferrari.
Non è facile far vincere un pilota più lento il pista...montani1 ha scritto:Comunque se alla ferrari erano così interessati a vincere il gp di Germania lo potevano fare tranquillamente con Massa.
Io a volte faccio fatica a capirti. Sei pro o contro i giochi di squadra? Perchè se sei contro lo devi essere sia che lo si faccia alla prima gara come all'ultima. A parte il fatto che per la lingua italiana sistematicamente ha un significato diverso rispetto a quello che tu gli dai ma non riesco a capire la differenza tra i 7 punti regalati da Massa in Germania e gli ipotetici 7 regalati da Vettel ad Abu Dhabi.montani1 ha scritto:C'avrei scommesso che sarebbero arrivati commenti di questo tipo.
C'è un'enorme differenza tra fare un gioco sistematico stile ferrari (fatto a metà stagione quando entrambi i piloti avevano possibilità di vincere) e farlo all'ultima gara quando, in una situazione limite, si vuole dare la possibilità ad un proprio pilota di vincere il mondiale.
Forse i ferraristi si dimenticano quanto successo in Brasile nel 2007 quando Massa ha lasciato la vittoria a Raikkonen per fargli vincere il mondiale, in quel caso nessuno, giustamente, si è scandalizzato sulla scelta della ferrari.
Questo perchè in una situazione limite non è contro l'etica sportiva dare la possibilità ad un proprio pilota di vincere il titolo, naturalmente sarebbe legittima anche la scelta di lasciare ancora liberi entrambi i piloti quindi vale il discorso che qualsiasi decisione venga presa dalla red bull sarà eticamente corretta.
E' incredibile come i ferraristi non riescano a capire certe differenze che sono alla base dello sport, qui la cultura sportiva manca completamente.
I metodi Ferrari sono legittimi, come ho spiegato primamontani1 ha scritto:Nello sport conta anche il modo in cui si vince
Non andiamo OT, grazie. Se vuoi ne parliamo in altro forummontani1 ha scritto:Un esempio lo possiamo dedurre dal tuo avatar.
E' un para****Ange 86 ha scritto:Io a volte faccio fatica a capirti. Sei pro o contro i giochi di squadra?