Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alonso per quel piccolo errore parte svandagiato.....la vedo dura....ma poi sai...c'è sempre da tenere il fatto chè,in casa redbul ci possa essere l'ennesimo suicidio...;)
 
Alonso dovrà cercare una partenza sprint sperando che Hulkemberg faccia il tappo il più a lungo possibile, poi il diretto rivale Webber parte comunque 3° più o meno nel mirino dello spagnolo, anche se in mezzo c'è un Hamilton che può creare guai :doubt:
 
è incredibile chè in casa redbul continuano su questa tattica suicida.....a questo punto webber sarebbe ad un punto da alonso.....mi dispiace solo per webber non se lo merita questo trattamento...evidentemente in casa rebul tengono più al campionato costruttori che a quello dei piloti:badgrin: ....naturalmente alonso ringrazia;)
 
Con una monoposto del genere, perdere il campionato costruttori era più difficile che vincerlo. Più che una tattica suicida, è lampante che in RedBull sono ipocriti e farebbero carte false per vincere il campionato piloti con Vettel. Le capacità di pilotaggio di Vettel sono fuori discussione, ma errori frequenti, azzardi inutili, incapacità tattiche e di strategia non ne fanno ancora un campione. In qualunque altro team Vettel avrebbe lavorato per il compagno di squadra, che ora avrebbe già in tasca il titolo. La RedBull si sta comportando esattamente come la McLaren all'esordio di Hamilton, pertanto, mi auguro che il campionato piloti vada a Webber o ad Alonso, che lo meritano certamente più di Vettel.
 
Complimenti alla red bull per il titolo costruttori.
Ma i complimenti maggiori alla red bull vanno per la sportività dimostrata anche in Brasile!
Adesso che l'obiettivo primario è stato raggiunto, qualsiasi decisione strategica venga presa ad Abu Dhabi la red bull avrà sempre rispettato l'etica sportiva.
Mi fa piacere veder smentite tutte le dichiarazioni di pseudo tifosi, giornalisti e media che per settimane hanno imposto alla red bull giochi di squadra inventandosi pure tensioni nei box in Brasile!:badgrin:

PS Quest'anno (ma non solo...) la red bull, ma anche la mclaren, hanno dimostrato come si debba gestire una squadra di formula 1, chissa quando la ferrari e i suoi tifosi lo capiranno...
 
Ultima modifica:
montani1 ha scritto:
Complimenti alla red bull per il titolo costruttori.
Ma i complimenti maggiori alla red bull vanno per la sportività dimostrata anche in Brasile!
Adesso che l'obiettivo primario è stato raggiunto, qualsiasi decisione strategica venga presa ad Abu Dhabi la red bull avrà sempre rispettato l'etica sportiva.Mi fa piacere veder smentite tutte le dichiarazioni di pseudo tifosi, giornalisti e media che per settimane hanno imposto alla red bull giochi di squadra inventandosi pure tensioni nei box in Brasile!:badgrin:

PS Quest'anno (ma non solo...) la red bull, ma anche la mclaren, hanno dimostrato come si debba gestire una squadra di formula 1, chissa quando la ferrari e i suoi tifosi lo capiranno...
Quindi se hai raggiunto l'obiettivo che ti sei posto puoi andare contro le regole e l'etica sportiva. Che bella arrampicata sugli specchi :eusa_whistle:

PS Quindi se per la Ferrari l'obiettivo primario era vincere una gara in Germania non sono andati contro l'etica sportiva :5eek:
 
La "sportivissima" McLaren (a suo tempo condannata per la SPY story) per affossare Alonso e far vincere il titolo al rookie Hamilton, ne fece di tutti i colori, eppoi perse il mondiale piloti a favore di Raikkonen. Adesso aspettiamo e vediamo se la bevanda in barattolo che mette le ali (ma le tarpa a Webber) subirà la stessa sorte.
E' stupefacente vedere che chi si lamenta per gli ordini di squadra non veda che la sportività della RedBull è una grande ipocrisia. Un team che a ripetizione assume decisioni autolesioniste e mette sotto stress psicologico il suo pilota meglio piazzato al solo scopo di riportare in competizione il "predestinato", eccome se fa gioco di squadra... a favore di un pilota.
Cosa decideranno di fare nell'ultima corsa conta eccome e tutti lo sanno già benissimo cosa faranno in RedBull: innanzitutto gli scongiuri perchè vinca Vettel e se proprio non potesse diventare lui campione, allora (solo allora) sarà gioco di squadra a favore di Webber. :icon_rolleyes:
 
montani1 ha scritto:
Adesso che l'obiettivo primario è stato raggiunto, qualsiasi decisione strategica venga presa ad Abu Dhabi la red bull avrà sempre rispettato l'etica sportiva.
Qualsiasi decisione strategica ha la stessa valenza in ogni gara :evil5:


montani1 ha scritto:
PS Quest'anno (ma non solo...) la red bull, ma anche la mclaren, hanno dimostrato come si debba gestire una squadra di formula 1, chissa quando la ferrari e i suoi tifosi lo capiranno...
La gestione di un team è incentrata sull'obiettivo unico di vincere, non a caso la Ferrari ha vinto più di tutti, e lo ha fatto gestendo i propri piloti, il che non significa non avere etica sportiva, perchè i piloti sono dei dipendenti alla stregua di una quasiasi azienza e non possono fare di testa loro
 
x me la red bull sta rischiando (x favorire vettel) in ogni caso e' oggettivo pensare che anche in Brasile non hanno fatto magheggi a favore di webber che certamente non e' amato all'interno della squadra.
Comunque tralasciando questo discorso sollevato sempre dal nostrao simpaticissimo amico, direi invece che dopo una bella rincorsa (tecnica) della rossa, in questo finale di campionato la red bull ha preso nuovamente il sopravvento (sia in prova che in gara) e questo sara' il vero ostacolo x Alonso che potrebbe nuovamente finire terzo...con vettel primo e webber 2° o a posizioni invertite.
A proposito quali sono le possibilita' x Alonso?
 
Se Marko ha lanciato Vettel, giovane promettente, non possono certo permettersi di far vincere un "vecchietto" che invece si è dimostrato un n°1 :evil5:
Gli hanno mancato di rispetto considerandolo un pilota buono solo per riempire il 2° abitacolo, ma si sono sbagliati.
Se non vince Alonso, spero vivamente possa vincere Webber
 
micra ha scritto:
A proposito quali sono le possibilita' x Alonso?
Se la RedBull fa un'altra doppietta con Vettel 1° e Webber 2°, Alonso può giungere 3 o anche 4° (ma in quel caso vorrei vedere se regalano il titolo piloti)
Se invece vince Webber, Alonso deve arrivare per forza 2°
 
si, mi sono fatto 2 conti:
1° vettel 256
2° Webber 256
3° Alonso 261 campione dle mondo
-----------------
1° Webber 263
2° Alonso 264 deve arrivare secondo
Piuttosto se malauguratamente Alonso non va a podio, con vettel primo e Webber secondo a chi andrebbe il mondiale?
 
Ange 86 ha scritto:
Quindi se hai raggiunto l'obiettivo che ti sei posto puoi andare contro le regole e l'etica sportiva. Che bella arrampicata sugli specchi :eusa_whistle:
Gianni ha scritto:
Qualsiasi decisione strategica ha la stessa valenza in ogni gara
C'avrei scommesso che sarebbero arrivati commenti di questo tipo.
C'è un'enorme differenza tra fare un gioco sistematico stile ferrari (fatto a metà stagione quando entrambi i piloti avevano possibilità di vincere) e farlo all'ultima gara quando, in una situazione limite, si vuole dare la possibilità ad un proprio pilota di vincere il mondiale.
Forse i ferraristi si dimenticano quanto successo in Brasile nel 2007 quando Massa ha lasciato la vittoria a Raikkonen per fargli vincere il mondiale, in quel caso nessuno, giustamente, si è scandalizzato sulla scelta della ferrari.
Questo perchè in una situazione limite non è contro l'etica sportiva dare la possibilità ad un proprio pilota di vincere il titolo, naturalmente sarebbe legittima anche la scelta di lasciare ancora liberi entrambi i piloti quindi vale il discorso che qualsiasi decisione venga presa dalla red bull sarà eticamente corretta.
E' incredibile come i ferraristi non riescano a capire certe differenze che sono alla base dello sport, qui la cultura sportiva manca completamente.

PS Quindi se per la Ferrari l'obiettivo primario era vincere una gara in Germania non sono andati contro l'etica sportiva :5eek:
Bello questo paradosso!:badgrin:
Comunque se alla ferrari erano così interessati a vincere il gp di Germania lo potevano fare tranquillamente con Massa.
 
micra ha scritto:
Piuttosto se malauguratamente Alonso non va a podio, con vettel primo e Webber secondo a chi andrebbe il mondiale?
Va a Webber, ma Alonso non deve andare oltre il 5° posto
 
Gianni ha scritto:
La gestione di un team è incentrata sull'obiettivo unico di vincere, non a caso la Ferrari ha vinto più di tutti, e lo ha fatto gestendo i propri piloti, il che non significa non avere etica sportiva, perchè i piloti sono dei dipendenti alla stregua di una quasiasi azienza e non possono fare di testa loro
Nello sport conta anche il modo in cui si vince, questo in Italia è di difficile comprensione perchè come ho già detto un'infinità di volte manca la cultura sportiva.
Un esempio lo possiamo dedurre dal tuo avatar.
 
Chi parte dai preconcetti e tifa (pro o contro cambia di poco la mentalità) fa molta fatica ad avere un minimo di elasticità mentale e di obiettività. Magari, qualcuno di questi "puri col paraocchi" ci farà presente che gli Hooligans non sono inglesi (nei paesi anglo sassoni è tutta sportività, vincere è un optional) bensì un prodotto made in Italy...
:eusa_whistle::D
 
montani1 ha scritto:
C'avrei scommesso che sarebbero arrivati commenti di questo tipo.
C'è un'enorme differenza tra fare un gioco sistematico stile ferrari (fatto a metà stagione quando entrambi i piloti avevano possibilità di vincere) e farlo all'ultima gara quando, in una situazione limite, si vuole dare la possibilità ad un proprio pilota di vincere il mondiale.
In Germania si è scelta una strategia legittima perchè Massa era nettamente più lento, e non si è voluto rischiare un contatto fatale (vedi RedBull in Turchia) che pregiudicasse la gara di entrambi i piloti.
Poi anche nell'ultima gara i piloti RadBull avranno entrambi la possibilità di vincere sia la gara che il mondiale, quindi non fa alcuna differenza



montani1 ha scritto:
Forse i ferraristi si dimenticano quanto successo in Brasile nel 2007 quando Massa ha lasciato la vittoria a Raikkonen per fargli vincere il mondiale, in quel caso nessuno, giustamente, si è scandalizzato sulla scelta della ferrari.
E non lo si deve fare neanche a metà stagione



montani1 ha scritto:
Comunque se alla ferrari erano così interessati a vincere il gp di Germania lo potevano fare tranquillamente con Massa.
Non è facile far vincere un pilota più lento il pista...
Se Massa avesse fatto la lepre stai pur certo che avrebbe vinto lui la gara
 
Ultima modifica:
montani1 ha scritto:
C'avrei scommesso che sarebbero arrivati commenti di questo tipo.
C'è un'enorme differenza tra fare un gioco sistematico stile ferrari (fatto a metà stagione quando entrambi i piloti avevano possibilità di vincere) e farlo all'ultima gara quando, in una situazione limite, si vuole dare la possibilità ad un proprio pilota di vincere il mondiale.
Forse i ferraristi si dimenticano quanto successo in Brasile nel 2007 quando Massa ha lasciato la vittoria a Raikkonen per fargli vincere il mondiale, in quel caso nessuno, giustamente, si è scandalizzato sulla scelta della ferrari.
Questo perchè in una situazione limite non è contro l'etica sportiva dare la possibilità ad un proprio pilota di vincere il titolo, naturalmente sarebbe legittima anche la scelta di lasciare ancora liberi entrambi i piloti quindi vale il discorso che qualsiasi decisione venga presa dalla red bull sarà eticamente corretta.
E' incredibile come i ferraristi non riescano a capire certe differenze che sono alla base dello sport, qui la cultura sportiva manca completamente.
Io a volte faccio fatica a capirti. Sei pro o contro i giochi di squadra? Perchè se sei contro lo devi essere sia che lo si faccia alla prima gara come all'ultima. A parte il fatto che per la lingua italiana sistematicamente ha un significato diverso rispetto a quello che tu gli dai ma non riesco a capire la differenza tra i 7 punti regalati da Massa in Germania e gli ipotetici 7 regalati da Vettel ad Abu Dhabi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso