Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come si legge nell'articolo: "La nuova norma dice che il divieto di sorpasso in regime di safety car non vale fino al traguardo, come un tempo, ma solo finché non è stata oltrepassata una linea bianca in prossimità dei box." (nella seconda immagine)
Quindi il sorpasso avviene dopo la linea bianca, con semaforo verde, per cui non ci sarebbe alcuna irregolarità se non fosse per l'art. 40.13 che vieta il sorpasso fino al traguardo.
Ma questa nuova norma dovrebbe sostituire la vecchia o rettificarla, o no ?
 
Ultima modifica:
Ma gli artt. sulla safety car si contraddicono... E' ormai evidente.
 
Gianni ha scritto:
Come si legge nell'articolo: "La nuova norma dice che il divieto di sorpasso in regime di safety car non vale fino al traguardo, come un tempo, ma solo finché non è stata oltrepassata una linea bianca in prossimità dei box." (nella seconda immagine)
Quindi il sorpasso avviene dopo la linea bianca, con semaforo verde, per cui non ci sarebbe alcuna irregolarità se non fosse per l'art. 40.13 che vieta il sorpasso fino al traguardo.
Ma questa nuova norma dovrebbe sostituire la vecchia o rettificarla, o no ?

Ma nel caso specifico vale sicuramente l'articolo 40.13 visto che la safety car è rientrata solo per permettere al gruppo di tagliare il traguardo finale sgranato, ma il regime di SC è rimasto fittizio!
E' proprio per questo motivo che il sorpasso fatto da Schumacher è da considerare illecito!
L'errore che è stato fatto dalla Fia è dare il semaforo verde quando in realtà doveva rimanere giallo e con la scritta SC!
 
montani1 ha scritto:
Ma nel caso specifico vale sicuramente l'articolo 40.13 visto che la safety car è rientrata solo per permettere al gruppo di tagliare il traguardo finale sgranato, ma il regime di SC è rimasto fittizio!
E' proprio questo il guaio, se c'è qualcosa di fittizio ci si butta a capofitto, poi se viene dato semaforo verde (= gara riaperta) meglio ancora :doubt:
 
Gianni ha scritto:
E' proprio questo il guaio, se c'è qualcosa di fittizio ci si butta a capofitto, poi se viene dato semaforo verde (= gara riaperta) meglio ancora :doubt:

Bisogna però dire che solo Schumacher ha commesso l'errore, nessun altro ha fatto tentatavi credo perchè dai box siano stati informati del fatto che il regime di safety car valeva fino al termine della corsa!
 
Ma infatti lo spirito antisportivo di Shumacher si vede dal fatto che TUTTI gli altri avevano capito che le posizioni ormai erano congelate.
 
montani1 ha scritto:
Bisogna però dire che solo Schumacher ha commesso l'errore, nessun altro ha fatto tentatavi credo perchè dai box siano stati informati del fatto che il regime di safety car valeva fino al termine della corsa!
credo chè stavolta nn sia colpa di sciumi... ma dal muretto....poi la conversazione nn e data saperlo cosa si sono detti.....
 
ilcobra ha scritto:
credo chè stavolta nn sia colpa di sciumi... ma dal muretto....poi la conversazione nn e data saperlo cosa si sono detti.....

Probabile però dipende tutto da cosa si sono detti nella conversazione!
Rimane però il fatto che l'unico (unici se consideriamo la squadra) che ha commesso l'errore è stato lui!
 
ilcobra ha scritto:
credo chè stavolta nn sia colpa di sciumi... ma dal muretto....poi la conversazione nn e data saperlo cosa si sono detti.....
Sarebbe stato Ross Brawn a suggerire il sorpasso a Schumacher (sempre bravo a cercare i cavilli regolamentari) non appena fosse rientrata la safety car.
Quindi il tedesco era pronto da qualche giro :evil5:
Probabilmente le conversazioni tra i due ci sono, ma nessuno le conoscerà mai :doubt:
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Sarebbe stato Ross Brawn a suggerire il sorpasso a Schumacher (sempre bravo a cercare i cavilli regolamentari) non appena fosse rientrata la safety car.
Quindi il tedesco era pronto da qualche giro :evil5:
Probabilmente le conversazioni tra i due ci sono, ma nessuno le conoscerà mai :doubt:
quoto in pieno........diciamoci la verita la in f1 i giudici dovrebbero essere imparziali,ma si sà chè la verita è sempre diversa......se nn sbaglio anche massa doveva essere penalizzato(causa taglio sulla striscia che delimita l'uscita dei box......
 
ilcobra ha scritto:
se nn sbaglio anche massa doveva essere penalizzato(causa taglio sulla striscia che delimita l'uscita dei box......

Massa è andato sulla linea ma non l'ha attraversata per questo che non è stato penalizzato!
Inoltre a Monaco l'uscita box è molto più ristretta rispetto agli altri circuiti quindi si lascia parecchio andare in episodi dubbi, ne sono una prova la gara Gp2!
L'introduzione di un ex pilota tra i giudici è stata una cosa positiva e finora si è visto un miglioramento rispetto alle scorse stagioni!
 
I fatti sono che la FIA ha ammesso che la regola va riscritta perchè si presta ad interpretazioni, specie se i pannelli passano da giallo a verdi.:evil5:
Un'interpretazione se vogliamo forzata del regolamento da parte della Mercedes ma nessun comportamento antisportivo del pilota, alla fine penalizzato da un'eccesiva severità della FIA, a fronte di occhi chiusi per casi analoghi.
Magari, di antisportivo a prescindere c'è il tifo "contro" un certo pilota.
...molto calcistico, purtroppo.
:icon_rolleyes:
 
Massa ha oltrepassato la linea eccome, ma hanno lasciato correre, tutto qui.
 
Tuner ha scritto:
Massa ha oltrepassato la linea eccome, ma hanno lasciato correre, tutto qui.

Bisognerebbe stabilire cosa si intende per oltrepassare...
Secndo me gli pneumatici devono superare interamente la linea anche con la parte interna del battistrada (come avvenne per Raikkonen) e non mi sembra sia lo stesso caso di Massa
 
Neanche Ross Brawn sarebbe tanto fantasioso... :D
La riga non andrebbe nemmeno pestata, figurarsi oltrepassarla con praticamente tutto lo pnumatico.
;)
 
Tuner ha scritto:
Neanche Ross Brawn sarebbe tanto fantasioso... :D
La riga non andrebbe nemmeno pestata, figurarsi oltrepassarla con praticamente tutto lo pnumatico.
;)
Quindi se Massa ha pestato la linea non l'ha oltrepassata, se poi è vietato dal regolamento anche solo pestarla, allora è un altro discorso
 
E' andato oltre ma gli stewards hanno sorvolato e nessuno ha sporto reclamo, tutto qui.
;)
 
La stampa italiana non ha dato risalto, ma nel giro di poche ore da una parte Todt ha detto che in Italia non c'è spazio per due GP di F1, mentre Montezemolo, dall'altra, ha detto che Monza è inamovibile.
Se 2+2 fa ancora 4, nonostante quel che dice Ecclestone, il GP di Roma è sempre più lontano all'orizzonte.
:evil5:
 
Tornando un momento sul discorso del sorpasso Schumy-Alonso, secondo me si sta tutto ingigantendo molto per niente, è evidente che gli errori lo hanno commesso i commissari monegaschi nel dare 'pista libera' , e Ross Brawn nel dimenticarsi il dettaglio del divieto di sorpasso se si è nell'ultimo giro.

In cosa ha sbagliato la FIA? La regola è stata cambiata quest'anno ma è chiara, quel sorpasso sarebbe valso nel terzultimo, penultimo giro ma non nell'ultimo giro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso