Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciktost ha scritto:
Tornando un momento sul discorso del sorpasso Schumy-Alonso, secondo me si sta tutto ingigantendo molto per niente, è evidente che gli errori lo hanno commesso i commissari monegaschi nel dare 'pista libera' , e Ross Brawn nel dimenticarsi il dettaglio del divieto di sorpasso se si è nell'ultimo giro.

Quoto!

PS Ho appena visto il video del gp di monaco sul sito ufficiale della formula 1 e si sentono le comunicazioni radio di Alonso e Schumacher sul caso!
Ad Alonso viene detto esplicitamente di non fare nessun sorpasso, mentre a Schumacher viene detto che la safety car rientra in questo giro e che la gara riparte dalla curva 19 fino al traguardo!
Con questa comunicazione radio viene confermato l'errore e la giusta penalizzazione!
Il caso è chiuso!
 
Ultima modifica:
Se la FIA stessa ammette ufficalmente che la regola è scritta in un modo che può dare adito ad interpretazioni diverse e che le segnalazioni sono state fuorvianti, insistere che tutto era chiarissimo e che non c'erano dubbi, che tizio è scorretto e caio rimbambito, è un ragionamento più forzato di quello addebitato alla direzione sportiva Mercedes.:evil5::D



Press Release
2010 FIA Formula One World Championship Monaco Grand Prix
19/05/2010

The problems identified during the final lap of the Monaco Grand Prix, counting for the 2010 FIA Formula One World Championship, showed a lack of clarity in the application of the rule prohibiting overtaking behind the Safety Car.
Adjustments to the regulations are necessary to clarify the procedure that cars must meet when the last lap is controlled by the Safety Car whilst also ensuring that the signaling for teams and drivers is made more clear.
These adjustments will help to avoid the problem which occurred during the Monaco Grand Prix from happening in the future.
The Formula One Commission, upon a proposal of the F1 Sporting Working Group will submit an amendment to the Sporting Regulations to address this issue. These amendments will be considered by the World Motor Sport Council at its next meeting in Geneva on June 23.


http://www.fia.com/en-GB/mediacentre/pressreleases/f1releases/2010/Pages/f1_press_mco5.aspx
 
A fronte degli elementi oggettivi di confusione, riconosciuti e confermati dalla FIA, sportivamente (gli "anti" non sono sportivi) va riconosciuto che la penalizzazione di 20 secondi a Schumacher è stata obiettivamente eccessiva.
 
Tuner ha scritto:
Massa ha oltrepassato la linea eccome, ma hanno lasciato correre, tutto qui.
hanno lasciato stare perchè siamo all'inizio.... volevo vedè se massa si giocava il mondiale chè sarebbe successo....
 
avevano auspicato in f1, chè con l'avvento di todt le regole diventassero piu chiare, ed invece a parer mio sono peggiorate......:happy3:
 
No, le cose iniziano decisamente a migliorare, tant'è che per l'episodio di Montecarlo si è ammessa una scrittura non perfetta della norma ma si è ugualmente fatto rispettare lo spirito del regolamento. (avessero fatto la stessa cosa per il doppio diffusore nel 2009, le cose sarebbero andate molto meglio)
Nessuno sa fare i miracoli ed i danni del passato richiedono tempo per essere completamente rimediati.
Per esempio (fonte auto-motor-und-sport http://www.auto-motor-und-sport.de/formel-1/formel-1-neue-aerodynamik-fuer-2011-aerodynamik-soll-weiter-beschnitten-werden-1862005.html), a partire dal 2011 niente più doppio diffusore con foro, sarà ridotto l'alettone anteriore (diventerà regolabile quello posteriore) e verrà drasticamente diminuito il flusso deportante sotto le vetture (vietando le prese d'aria dinamiche sulla scocca), probabile ritorno del Kers come dispositivo obbligatorio e non come "option".
 
Ultima modifica:
ilcobra ha scritto:
hanno lasciato stare perchè siamo all'inizio.... volevo vedè se massa si giocava il mondiale chè sarebbe successo....

Massa non ha oltrepassato la linea con la tutta la gomma ma l'ha solo toccata, questo fatto non ha mai implicato una penalità!
In Gp2 sono accaduti casi più ecclatanti e anche in quel caso non sono stati presi provvedimenti!
Ciò significa che a Montecarlo si è più tolleranti per via della corsia d'uscita più stretta rispetto ad altri circuiti!
 
ilcobra ha scritto:
avevano auspicato in f1, chè con l'avvento di todt le regole diventassero piu chiare, ed invece a parer mio sono peggiorate......:happy3:

Sicuramente il fatto di aver aggiunto la regola che all'ultimo giro la safety car deve rientrare per far sfilare il gruppo sul traguardo è sostanzialmente inutile, la gara può finire anche con la safety car davanti senza problemi!
Inoltre l'aver cambiato la regola della ripartenza anticipando la possibilità di sorpassi prima del traguardo (con una nuova linea) mi sembra una complicazione che può solo provocare confusione e problemi (caso Hamilton-Webber in Cina)!
Quindi in questi 2 casi la Fia faceva meglio a lasciar tutto come prima evitando di complicarsi la vita inutilmente!
 
Massa ha oltrepassato tutta la linea di almeno 10cm. Per la precisione, con il pneumatico posteriore sinistro.
 
Tuner ha scritto:
Massa ha oltrepassato tutta la linea di almeno 10cm. Per la precisione, con il pneumatico posteriore sinistro.

Dalle immagini frontali che si sono viste non si poteva stabilire con certezza, a meno che non ci sia una immagine che inquadri il posteriore della vettura
 
Così ha riferito chi era sul posto, confermando una sensazione comunque data anche del video.
 
sembra chè la pirelli vuole entrare in f1.....sarà competitiva? o dei seri dubbi.......:happy3:
 
ilcobra ha scritto:
sembra chè la pirelli vuole entrare in f1.....sarà competitiva? o dei seri dubbi.......:happy3:

Se sarà fornitore unico non si potrà certo fare un contronto
 
GP di Turchia

Nella prima sessione di prove libere le 2 McLaren davanti a tutti con Hamilton che pecede Button di quasi 1 secondo, più indietro le RedBull e le Ferrari con Massa 13° + 2.214 e Alonso 9° a +1.641

1 Lewis Hamilton McLaren 1:28.653
2 Jenson Button McLaren +00.962
3 Michael Schumacher Mercedes GP +01.097
4 Nico Rosberg Mercedes GP +01.202
5 Sebastian Vettel Red Bull +01.214
6 Robert Kubica Renault +01.408
7 Vitaly Petrov Renault +01.412
8 Mark Webber Red Bull +01.444
9 Fernando Alonso Ferrari +01.641
10 Adrian Sutil Force India +01.848
11 Kamui Kobayashi Sauber +01.962
12 Vitantonio Liuzzi Force India +02.200
13 Felipe Massa Ferrari +02.214
14 Sebastien Buemi Toro Rosso +02.358
15 Pedro de la Rosa Sauber +02.585
16 Nico Hülkenberg Williams +02.702
17 Rubens Barrichello Williams +02.811
18 Jaime Alguersuari Toro Rosso +03.082
19 Heikki Kovalainen Lotus +03.508
20 Jarno Trulli Lotus +04.337
21 Karun Chandhok Hispania +06.223
22 Lucas Di Grassi Virgin +06.484
23 Timo Glock Virgin +06.930
24 Sakon Yamamoto +07.484
 
A proposito delle prime libere in Turchia, Hamilton verrà certamente "sgridato" (forse multato) per aver tenuto gli orecchini sotto al casco, cosa espressamente vietata dal regolamento.
 
Un po' imbarazzante il distacco di Massa dai primi, vedremo in qualifica domani che succede.
:eusa_think:
 
Nelle prove di oggi da segnalare la prestazione delle red bull nel settore centrale quello medio-veloce (dove la macchina conta di più), rifilano ben 3 decimi a tutti gli altri!
Inoltre durante le prove è stata mostrata la velocità di percorrenza della fantomatica curva 8, in quel punto le red bull viaggiano ad una velocità di 15 km/h superiore rispetto alle altre scuderie!
 
montani1 ha scritto:
Nelle prove di oggi da segnalare la prestazione delle red bull nel settore centrale quello medio-veloce (dove la macchina conta di più), rifilano ben 3 decimi a tutti gli altri!
Inoltre durante le prove è stata mostrata la velocità di percorrenza della fantomatica curva 8, in quel punto le red bull viaggiano ad una velocità di 15 km/h superiore rispetto alle altre scuderie!

Altro che F-Duct :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso