Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
che bella gara oggi...... è la pista piu bella in assoluto...
 
ilcobra ha scritto:
che bella gara oggi...... è la pista piu bella in assoluto...

Il Gp del Belgio a Spa raramente delude!
Per di più quest'anno le condizioni meteo hanno aiutato nell'offire un ottima gara.
 
Tuttavia....
Il drive through a Vettel per aver perso il controllo ed aver urtato Button è stata un'idiozia di proporzioni intergalattiche.
:icon_rolleyes:
 
Tuner ha scritto:
Tuttavia....
Il drive through a Vettel per aver perso il controllo ed aver urtato Button è stata un'idiozia di proporzioni intergalattiche.
:icon_rolleyes:
in parte ti dò ragione....ma pensa al povero button.....vettel si sà che sbaglia sempre....:doubt:
 
Quello che è successo a Button, può capitare a qualsiasi pilota che si difende da un sorpasso.
Se passa la linea che puoi tentare un soprpasso solo in condizioni di sicurezza....
....che se nella manovra, accidentalmente, provochi un danno a chi stai superando, ti penalizzano...
Bè, allora, perdiamo lo spirito stesso delle corse.
Non sono un fan delle sportellate, ma neppure vorrei vedere una F1 trasformata in corsa di regolarità.
:icon_rolleyes:
 
Tuner ha scritto:
Tuttavia....
Il drive through a Vettel per aver perso il controllo ed aver urtato Button è stata un'idiozia di proporzioni intergalattiche.
:icon_rolleyes:
D'accordo al 100%.. quando penso che in commissione c'era Mansell :5eek: :5eek: non so più cosa pensare.
Vettel ha fatto un errore, ma non ha mica scorrettamente agito contro un altro pilota "di proposito".
Qui non ci si capisce più nulla, non va bene.
 
goldsun ha scritto:
Vettel ha fatto un errore, ma non ha mica scorrettamente agito contro un altro pilota "di proposito".
Qui non ci si capisce più nulla, non va bene.

Non sono d'accordo!
Vettel ha fatto un errore grave che ha posto fine alla gara di Button, mi sembra più che normale una sanzione ed il drive through è la logica conseguenza.
Credo che su questo episodio non ci sia nemmeno da discutere, una volta che i commissari applicano il regolamento in modo giusto.
 
montani1 ha scritto:
Non sono d'accordo!
Vettel ha fatto un errore grave che ha posto fine alla gara di Button, mi sembra più che normale una sanzione ed il drive through è la logica conseguenza.
Credo che su questo episodio non ci sia nemmeno da discutere, una volta che i commissari applicano il regolamento in modo giusto.
Questa volta sono d'accordo!!! :)
 
Totale disaccordo con affermazioni che dal mio punto di vista sono prive di (buon) senso.
A questo punto, qualunque pilota subisca un tentativo di sorpasso può chiedere sanzioni contro il collega perchè è stato "danneggiato".
Quella adottata contro Vettel non è l'applicazione del regolamento, è un'idiozia incompatibile con le corse e con il buon senso...
Ci sono decine di piloti "super" che se avessero subito lo stesso trattamento di Vettel, sarebbero stati penalizzati una volta sì e l'altra...pure in tutta la carriera, Senna in primis.
Allora, qualsiasi manovra che provochi un contatto o che costringa anche solo un pilota a "spiattellare" i pneumatici, o ad uscire dal tracciato, deve essere sanzionata, perchè ha "danneggiato" qualcuno?
Chi potrà mai dire, infatti, se il presunto danno subito sia o meno grave?
Ci sono campionati che si vincono o si perdono per un punto, non c'è bisogno di essere costretti al ritiro....
Al via succede di tutto, con piloti urtati da dietro e messi fuori corsa. Che facciamo? Dieci drive through per gara?
Un Barrichello che trova bagnato, fa un dritto e "centra" Alonso va punito? E come?
Se, dopo l'urto con Button, Vettel non poteva continuare. Lo sanzionavamo oppure no?
Ma per favore....
:eusa_wall:

PS Fosse stato Hamilton a fare la manovra, sono pronto a scommettere che non sarebbe stato sanzionato.
 
Ho scovato tramite un sito questo video dove Massa alla partenza avanza di quasi mezza macchina rispetto al limite della sua piazzola.

http://www.youtube.com/watch?v=CfyHfXhYeBQ

Mi sembra molto strano che non sia stato rilevato dai commissari e dall'apposito sensore di partenza.
Chissa se la Fia prenderà provvedimenti...!
 
Con la FIA ci si può aspettare di tutto :D ma a tutto c'è un limite.
In effetti è incompresibile come nessuno se ne sia accorto!
 
montani1 ha scritto:
Non sono d'accordo!
Vettel ha fatto un errore grave che ha posto fine alla gara di Button, mi sembra più che normale una sanzione ed il drive through è la logica conseguenza.
Credo che su questo episodio non ci sia nemmeno da discutere, una volta che i commissari applicano il regolamento in modo giusto.
non solo ha posto fine alla gara di button,ma si è giocato anche il mondiale..........:happy3:
 
vedo che se ne parla poco......ma alonso questa stagione sta facendo troppi errori,sembra chè non regga la pressione......anche i telecronisti della rai se ne sono accorti...non è più difendibile....:doubt:
 
ilcobra ha scritto:
vedo che se ne parla poco......ma alonso questa stagione sta facendo troppi errori,sembra chè non regga la pressione......anche i telecronisti della rai se ne sono accorti...non è più difendibile....:doubt:

Secondo me sono gli orrori della squadra che facilitano l'errore del pilota, e non si riesce mai a sfruttare il potenziale della vettura
 
Tuner ha scritto:
Quello che è successo a Button, può capitare a qualsiasi pilota che si difende da un sorpasso.
Se passa la linea che puoi tentare un soprpasso solo in condizioni di sicurezza....
....che se nella manovra, accidentalmente, provochi un danno a chi stai superando, ti penalizzano...
Bè, allora, perdiamo lo spirito stesso delle corse.
Non sono un fan delle sportellate, ma neppure vorrei vedere una F1 trasformata in corsa di regolarità.
:icon_rolleyes:
concordo 100%...è stato un errore, non un tamponamento deliberatamente provocato. Sembrava ovvio tranne che per i giudici!!!
 
Per la cronaca, il sensore sotto l'asfalto rileva il movimento della vettura, non il suo esatto posizionamento.
Dal video, Massa era ben oltre la linea, ma non ha effettuato una partenza anticipata, quindi il sensore non ha rilevato nulla di irregolare.
Dipende dai commissari che, evidentemente, o avevano problemi di visuale e di parallasse, o guardavano da un'altra parte.
Sia però chiaro che dalla posizione di guida, molto bassa, e con le vetture a "muso" alto, non è così semplice allinearsi alla riga con precisione. Nei fatti, è frequente che ci siano errori di allineamento e che i commissari sorvolino.
 
I telecronisti, o non capiscono molto di F1 o difendono per principio il team Ferrari....
Gli errori dei piloti dipendono, molto più spesso di quanto non si creda, da errori della squadra o da caratteristiche della monoposto.
La Ferrari di quest'anno è una vettura con una buona tenuta di strada ma alquanto instabile: se la perdi, non la riprendi più. Guidare in queste condizioni e sempre al limite per stare con i migliori è molto faticoso ed aumenta spropositatatmente le possibilità dell'errore irreversibile.
Poi, ci sono le "travi"....
Ad esempio, ai commentatori è sfuggito il dettglio che a SPA, nel Q3, Alonso non aveva più gomme per il tempo, già usate per superare il Q2.
In realtà, Alonso ha tentato (e tenta) di far sembrare/diventare "vincente" una monoposto che, di fatto, non è all'altezza di competere nè per il campionato piloti nè per quello costruttori, in un team, dove la DS, altrettanto non è all'altezza e le strategie fanno acqua da tutte le parti.




ilcobra ha scritto:
vedo che se ne parla poco......ma alonso questa stagione sta facendo troppi errori,sembra chè non regga la pressione......anche i telecronisti della rai se ne sono accorti...non è più difendibile....:doubt:
 
BillyClay ha scritto:
concordo 100%...è stato un errore, non un tamponamento deliberatamente provocato. Sembrava ovvio tranne che per i giudici!!!

Se c'è stato un errore (ed è stato pure grave) l'unica cosa ovvia è la penalizzazione data dai giudici.
Inoltre se dovessero penalizzare solamente i tamponamenti deliberatamente provocati non ci sarebbero mai penalizzazioni perchè casi del genere sono molto rari, schumacher a parte!:badgrin:
 
montani1 ha scritto:
Se c'è stato un errore (ed è stato pure grave) l'unica cosa ovvia è la penalizzazione data dai giudici.
A correre si sbaglia; quello che deve essere valutato dai giudici è se la manovra è stata deliberatamente fraudolenta per danneggiare un avversario o un semplice errore di guida; in questo caso mi sembra lampante che si è trattato di un errore e stop.
Se il metro di misura dei giudici di Spa fosse adottato come prassi non avremmo più corse.
Quello che mi meraviglia è che proprio tu che ti appassioni a campionati dove ci sono duelli e lotte (se non addiritura sportellate) questa volta ti schieri contro un pilota che semplicemente fatto un errore. :eusa_think:
 
goldsun ha scritto:
A correre si sbaglia; quello che deve essere valutato dai giudici è se la manovra è stata deliberatamente fraudolenta per danneggiare un avversario o un semplice errore di guida; in questo caso mi sembra lampante che si è trattato di un errore e stop.

Certo che si è trattato di un errore, ed è appunto per questo che deve subire una sanzione.
Forse qualcuno non capisce la gravità della manovra fatta da Vettel, il suo è stato un errore grave per primo motivo per come ha attuato la manovra per secondo perchè ha posto fine alla corsa di un suo avversario.
Ripeto le manovre fraudolente ci sono raramente, se i giudici dovessero intervenire solo in quelle praticamente non ci sarebbero mai sanzioni.

Se il metro di misura dei giudici di Spa fosse adottato come prassi non avremmo più corse.

Ma chi lo dice che non avremmo più corse...?
In questi ultimi anni ne sono state date di sanzioni ingiustificate eppure tutto è continuato.

Quello che mi meraviglia è che proprio tu che ti appassioni a campionati dove ci sono duelli e lotte (se non addiritura sportellate) questa volta ti schieri contro un pilota che semplicemente fatto un errore. :eusa_think:
Allora visto che a me piacciono certe tipi di corse deve valere tutto?
Certi ragionamenti sono proprio incomprensibili!
Inoltre per quel caso ci sono delle regole specifiche che prevedono sanzioni; una volta che i commissari applicano il regolamento trovo incredibile come ci sia ancora qualcuno che sia contro la penalizzazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso