Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gianni ha scritto:
Massa si era castrato da solo da parecchio tempo :D


Io sono quasi convinto che in RedBull non faranno nulla per aiutare Webber a vincere, anzi se si dovesse verificare una condizione propizia, con Webber in testa, Vettel 2° ed Alonso tagliato fuori al 10°-11° posto, simuleranno un problema tecnico inesistente sulla vettura dell'australiano e lo faranno rallentare (come già avvenuto in Turchia), oppure gli cambieranno la strategia :doubt:
Verrà fuori tutta la loro ipocrisia :badgrin:
hai perfettamente ragione...il rischio c'è....:doubt:
 
montani1 ha scritto:
Finora l'unica volta che è stata cambiata la strategia in corsa in red bull è stato a favore di Webber in Ungheria
E potrebbe pagarla con gli interessi ad Abu Dhabi, spero per loro che non si verifichi quella condizione altrimenti divamperanno le polemiche...
 
Sempre per amore della precisione, in Ungheria era ovvio cambiare la strategia di Webber visto che Vettel si era fatto penalizzare per non aver mantenuto la distanza corretta dalla SC. Avesse vinto Alonso, cosa possibile visto che in scia la RedBull perdeva tutta la sua superiorità ed il distacco da Alonso non era sufficiente per rientrare davanti dopo il pit stop programmato, non solo per Webber ma anche per Vettel e la RedBull sarebbe stato peggio. In sostanza se da una parte il cambio di strategia all'Hungaroring è risultato vincente, con quella scelta Webber ha rischiato non poco. Volendo poi essere maliziosi, se Vettel fosse rimasto al comando e non si fosse cambiata la strategia, allora Webber avrebbe rischiato di arrivare terzo anzichè secondo o primo.:evil5:
 
montani1 ha scritto:
Non sono d'accordo.
La scelta ferrari in Germania ha "castrato" Massa a metà stagione per fare gli interessi di Alonso.
Se dovesse avvenire una scelta in red bull, cosa tutta da verificare, sarebbe un favore fatto ad un pilota per dargli la possibilità di vincere il mondiale in una situazione limite, la stessa situazione che si verificò in Brasile nel 2007 per la ferrari senza che ci sia stata alcuna polemica.
Anche se sono in ballo gli stessi punti, le 2 situazioni sono nettamente diverse a livello sportivo.

Ma tu sei veramente convinto che Massa, se fosse stato lasciato libero di vincere in Germania, avrebbe fatto i restanti 2/3 di stagione molto migliori di quanto invece non abbia fatto concretamente?Io non credo, in una situazione di inferiorità della vettura(come quest' anno) Massa non ha mai fatto niente di memorabile, mentre ha sempre fatto faville quando la vettura era al top come livello di prestazione: in certi circuiti dava la paga anche a Schumacher, (quello vero, non il pensionato che vediamo ora).
Non vedo perchè un eventuale gioco di squadra Red Bull avrebbe un significato o un peso diverso: sarebbero entrambi determinanti ai fini dell' assegnazione del titolo; sicuramente, c' è da giurararci, lo faranno in modo migliore, ma questo non sposta la sostanza dell' atto (sempre ammesso che si renderà necessario e non è detto).
 
Neofita Sat ha scritto:
Ma tu sei veramente convinto che Massa, se fosse stato lasciato libero di vincere in Germania, avrebbe fatto i restanti 2/3 di stagione molto migliori di quanto invece non abbia fatto concretamente?Io non credo, in una situazione di inferiorità della vettura(come quest' anno) Massa non ha mai fatto niente di memorabile, mentre ha sempre fatto faville quando la vettura era al top come livello di prestazione: in certi circuiti dava la paga anche a Schumacher, (quello vero, non il pensionato che vediamo ora).
Io sono convinto che qualcosa di meglio avrebbe fatto Massa considerato che la ferrari nella seconda parte della stagione è migliorata molto, riuscendo a colmare quasi totalmente il gap prestazionale con le red bull (i risultati di Alonso nella seconda parte di stagione ne sono una dimostrazione).
Concordo sul fatto che la stagione di Massa in complesso non è stata memorabile se paragonata ad alcune stagioni fa (2008 e le stagioni nelle quali è riuscito in alcune occasioni ad andare più forte del vero Schumacher).

Non vedo perchè un eventuale gioco di squadra Red Bull avrebbe un significato o un peso diverso: sarebbero entrambi determinanti ai fini dell' assegnazione del titolo; sicuramente, c' è da giurararci, lo faranno in modo migliore, ma questo non sposta la sostanza dell' atto (sempre ammesso che si renderà necessario e non è detto).
Su questo aspetto ho già espresso più volte il mio parere quindi mi sembra superfluo ripeterlo.
Concordo sul fatto che non è detto che venga fatto gioco di squadra e non è detto che la situazione lo renderà necessario.
 
Meglio precisare il fatto dell'Ungheria visto che qualcuno persevera con le sue invenzioni.
Il cambio di strategia è avvenuto quando è entrata la safety car, Webber in quel momento si trovava in terza posizione dietro ad Alonso quindi tutto è stato fatto per ottenere un risultato migliore.
L'errore di Vettel e la conseguente penalizzazione è avvenuta dopo e sicuramente non poteva essere prevista dalla red bull, quindi questo fatto non ha inciso per niente sul cambio di strategia di Webber.
 
In Ungheria, il sorpasso di Webber su Alonso in corsa risultava poco probabile. L'occasione di provarci (inaspettata) è arrivata con la SC e la decisione di non cambiare i pneumatici a Webber (cosa fatta da tutti gli altri, Vettel incluso). Si è trattato di un azzardo e quindi non bisogna dare ad intendere che la RedBull abbia cambiato strategia per dare a Webber la possibilità di vittoria. Lo scopo era che ci fosse ci fosse un'altra RedBull fra Vettel ed Alonso. L'imprevista penalità a Vettel ha poi portato Webber davanti a tutti, sia nella corsa che in classifica.
 
il capo della rebul ha dichiarato in una recente intervista chè anche la prossima gara non ci saranno giochi di scuderia, e chè i piloti se la dovranno giocare da soli.....
 
Ultima modifica:
Anche se è Horner ha detto l'esatto contrario (abbiamo già fatto troppi regali), è ovvio che il "boss" metta le mani avanti, per spiegare, nel caso vincesse Alonso, che alla RedBull non sono stati spreconi e tifosi di Vettel, ma "sportivissimi". Per la verità, Dietrich Mateschitz è andato oltre (sparata per sparata...), dicendo che vale di più un secondo posto dei suoi piloti che un primo di Alonso.
Tutta la stampa mondiale, però, si sta divertendo un mondo parafrasando una famosa pubblicità: "RedBull gives Alonso wings" (la RedBull mette le ali ad Alonso)
Il commento più divertente (per me, e forse più imbarazzante per qualcun altro) è però quello di Barrichello:5eek: che si domanda, ironicamente, la RedBull avrebbe fatto la stessa cosa se in testa al mondiale ci fosse stato Vettel e non Webber?
:badgrin:
 
ilcobra ha scritto:
il capo della rebul ha dichiarato in una recente intervista chè anche la prossima gara non ci saranno giochi di scuderia, e chè i piloti se la dovranno giocare da soli.....
E' ovvio che non ci sarà un gioco di squadra a priori, la red bull non è mica la ferrari.:badgrin:
L'aiuto a Webber potrebbe esserci solo in caso si verificasse la situazione in gara simile al Brasile.

PS Ah proposito di dichiarazioni.
Ieri il presidente della ferrari ha recitato questa frase ad un deputato leghista: "Sentire un italiano che dice che tifa per la McLaren, insomma… tra virgolette è uno scandalo.” :5eek:
 
Mancava anche di tirare in ballo la politica per tifare contro la Ferrari.:doubt:
Come si dice... con le chiacchiere si resta a zero.
Chi vince un mondiale omologato dalla FIA ha il titolo e se lo tiene. Chi perde non se lo ricorderà nessuno, così come nessuno ricorderà quel che diceva.
:D
 
Precisazione visto che qualcuno fa finta di non capire.
Nella dichiarazione di Montezemolo la politica non centra niente!
E' grave invece che il presidente della ferrari creda che sia uno scandalo che un italiano tifi per un'altra scuderia che non sia la ferrari.
Una persona deve essere libera di “tifare” qualsiasi atleta, pilota o squadra indipendentemente dallo stato di sua provenienza, questo non vale solo per la formula 1 ma per qualsiasi sport.
Ennesimo esempio di come in Italia manchi la cultura sportiva.
 
Giusto per confermare tutta l'ipocrisia della RedBull, Horner, in un'intervista allo stesso giornale a cui Dietrich Mateschitz ha appana rilasciato le sue dichiarazioni sul fatto che Vettel e Webber saranno totalmente liberi anche nell'ultimo GP, dice invece che sì, non ci saranno ordini di squadra ma che i suoi piloti corrono innanzitutto per il team, quindi Vettel saprà da solo cosa dovrà fare.
Più ipocriti di così si muore (dal ridere).
:D

"The drivers race for the team," boss Christian Horner told Austrian newspaper Salzburger Nachrichten .
"Our drivers are team players and know that at stake is the biggest title in motor" added the Briton.
"I don't think it is a decision I will have to make. Ultimately, if he was in that position, it would be down to Sebastian," said Horner.
http://www.f1sa.com/index.php?optio...bull-approach-to-finale&catid=1:f1&Itemid=157
 
A che titolo riportare a chi era indirizzata l'affermazione di Montezemolo, se non per insinuare, anche attraverso la politica, sempre la stessa cosa, cioè che la Ferrari è il peggiore e più antisportivo di tutti i team della F1, passati presenti e futuri?
Cerchiamo di essere seri, di darci una moderata e, soprattutto, di non pensare che gli altri siano stupidi.
 
Continuare a rilanciare false accuse di ipocrisia quando più volte la red bull ha dimostrato una correttezza sportiva esemplare.
Continuare a non capire che non è assurdo tifare per chi si vuole e utilizzare il falso pretesto della politica quando non si sa più cosa dire.
Questi sono altri 2 esempi di mancanza di cultura sportiva.
 
Ognuno è padrone di restare della sua idea, anche quando tutto il mondo la pensa diversamente. Altra cosa è voler far credere che la propria idea sia invece quella più diffusa, quando nella realtà è l'esatto contrario.:D
Della RedBull dubita anche Barrichello (noto fan della Ferrari), insieme a tutto il resto del mondo che si sta facendo grasse risate del tentativo della RedBull di spacciare per sportività un supporto incondizionato a Vettel. Un atteggiamento che è arrivato a danneggiare non solo un pilota di valore come Webber ma la stessa squadra.
https://www.f1sa.com/index.php?option=com_content&view=article&id=26128:f1--international-formula-1-media-red-bull-gives-fernando-alonso-wings&catid=1:f1&Itemid=157
"I'm always in favour of leaving the fight on the track with equal chances for both sides," said Rubens Barrichello. "But I wonder if they would do that if the situation was in reverse."The Brazilian obviously suspects that, if Vettel was the points leader, Webber would unquestionably be playing a subordinate role by now. [FONT=verdana,arial,helvetica]
[/FONT]
 
Sembra che non si tratti di uno scherzo...
C'è qualche possibilità di scrosci di pioggia durante le libere ad Abu Dhabi. Sole invece per qualifiche e gara.
 
Tuner ha scritto:
Giusto per confermare tutta l'ipocrisia della RedBull, Horner, in un'intervista allo stesso giornale a cui Dietrich Mateschitz ha appana rilasciato le sue dichiarazioni sul fatto che Vettel e Webber saranno totalmente liberi anche nell'ultimo GP, dice invece che sì, non ci saranno ordini di squadra ma che i suoi piloti corrono innanzitutto per il team, quindi Vettel saprà da solo cosa dovrà fare.
Più ipocriti di così si muore (dal ridere).
:D

"The drivers race for the team," boss Christian Horner told Austrian newspaper Salzburger Nachrichten .
"Our drivers are team players and know that at stake is the biggest title in motor" added the Briton.
"I don't think it is a decision I will have to make. Ultimately, if he was in that position, it would be down to Sebastian," said Horner.
http://www.f1sa.com/index.php?optio...bull-approach-to-finale&catid=1:f1&Itemid=157
anche sè la sua dichiarazione può essere interpretata in senso contrario.....io penso che in redbul faranno di tutto per far vincere vettel...si potranno vedere anche finti errori nel cambio gomme per favorire un pilota, mi aspetto di tutto....
 
montani1 ha scritto:
E' ovvio che non ci sarà un gioco di squadra a priori, la red bull non è mica la ferrari.:badgrin:
L'aiuto a Webber potrebbe esserci solo in caso si verificasse la situazione in gara simile al Brasile.

PS Ah proposito di dichiarazioni.
Ieri il presidente della ferrari ha recitato questa frase ad un deputato leghista: "Sentire un italiano che dice che tifa per la McLaren, insomma… tra virgolette è uno scandalo.” :5eek:
questo si sa, che in casa ferrari questi metodi non sono accettati...addirittura fanno contratti di seconda guida....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso