Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Concordo sull'orario, è ovvio che hanno deciso di andare alla ricerca della pioggia per avere più spettacolo... Peccato che con la pioggia torrenziale rischia di saltare parte della gara e/o delle qualifiche :icon_rolleyes:

Per quanto riguarda le libere, la Red Bull si riconferma la migliore vettura che c'è in circolazione, mentre la Ferrari ha ancora molto da lavorare se si vuole avvicinare con il prosieguo della stagione. Sul fronte gomme pare che si sia rivisto un po' di blistering, mentre è sembrata poca la differenza di degrado tra le dure e le morbide. Domani con la terza sessione e le qualifiche ne capiremo sicuramente di più.
 
Supernino ha scritto:
Concordo sull'orario, è ovvio che hanno deciso di andare alla ricerca della pioggia per avere più spettacolo... Peccato che con la pioggia torrenziale rischia di saltare parte della gara e/o delle qualifiche :icon_rolleyes:
Io non credo che si vada alla ricerca della pioggia (sarebbe da folli visto che in Malesia il rischio di un temporale può sospendere una gara) ma lo si faccia solo per favorire l'orario televisivo europeo.
Anch'io sono convinto che non ci siano grosse differente di share tra la partenza alle 8 e quella alle 10, ma purtroppo si è talmente ossessionati dall'aspetto televisivo che ci si inventa di tutto (vedi la corsa di notte a Singapore).
 
montani1 ha scritto:
Anch'io sono convinto che non ci siano grosse differente di share tra la partenza alle 8 e quella alle 10, ma purtroppo si è talmente ossessionati dall'aspetto televisivo che ci si inventa di tutto (vedi la corsa di notte a Singapore).

Secondo me sì...sopratutto che il sabato tira tardi e il giorno dopo non vuole svegliarsi presto:D
Almeno così qualche giro lo si becca nel finale...
 
Villans'88 ha scritto:
Secondo me sì...sopratutto che il sabato tira tardi e il giorno dopo non vuole svegliarsi presto:D
Almeno così qualche giro lo si becca nel finale...
Non si può rischiare una sospensione del gp o farli correre sotto un temporale malese, con tutti i rischi connessi, solamente per aspettare i ritardatari del sabato sera.
Se sei interessato al gp ti svegli prima, come si faceva fino a qualche anno fa dove tutte le gare si disputavano alle 14 locali.

Confermate nelle qualifiche le prestazioni delle libere di red bull e mclaren.
 
Ultima modifica:
montani1 ha scritto:
Non si può rischiare una sospensione del gp o farli correre sotto un temporale malese, con tutti i rischi connessi, solamente per aspettare i ritardatari del sabato sera.
Se sei interessato al gp ti svegli prima, come si faceva fino a qualche anno fa dove tutte le gare si disputavano alle 14 locali.

Ci sono troppi soldi in ballo con le tv europee per permettersi di evitare eventuali temporali...se poi piove Ecclestone è ancor più contento...in attesa che provveda lui personalmente...
Comunque ribadisco che per me lo share di una gara alle 10 è molto maggiore rispetto a quella di una alle 8...
 
Villans'88 ha scritto:
Ci sono troppi soldi in ballo con le tv europee per permettersi di evitare eventuali temporali...se poi piove Ecclestone è ancor più contento...in attesa che provveda lui personalmente...
Comunque ribadisco che per me lo share di una gara alle 10 è molto maggiore rispetto a quella di una alle 8...
Io non ne sono così convinto, non mi piace guardare lo share comunque si potrebbe fare un confronto tra il gp d'Australia (partenza alle 8 italiane) e quello di Malesia (partenza alle 10 italiane) sia della scorsa stagione che di quest'anno.
Al di la del discorso share, il rischio di un temporale e sospensione gara è troppo grande.
 
avete visto un piccolo team(lotus) si sta avvicinando al centro gruppo, hanno fatto un bel passo in avanti
 
gara abbastanza vivace,causa gomme...è dicevano che dovevano ridurre i costi,con tutte quelle gomme che consumano....:D
 
Gara vivace grazie al degrado gomme.
Viene invece confermata l'inutilità dell'ala mobile che non facilita i sorpassi, un altro esempio l'abbiamo avuto nel duello iniziale tra Heidfeld e Hamilton.
Errore di Alonso che ha perso un podio quasi certo, mentre errore della ferrari sul primo pit di Massa che gli è costato circa 6 secondi e qualche posizione in quel momento di gara.
Hamilton avrebbe potuto cercare di finire la gara senza fare l'ultimo cambio gomme visto che mancavano pochi giri ed aveva un buon margine per difendersi su Massa.

Da sottolineare che Alonso e Hamilton sono stati penalizzati di 20 secondi a fine gara, Alonso per aver causato la collisione mentre Hamilton per aver cambiato più volte la direzione nella sua difesa su Alonso.
Con queste penalità Alonso non perde posizioni mentre Hamilton perde una posizione scendendo all’8 posto.
Rimango parecchio perplesso su queste penalità, si rischia di andare sulla strada dell'eccessiva severità.
 
Ultima modifica:
I zig zag di Hamilton sono una manovra proibita ed il pilota è recidivo.
 
montani1 ha scritto:
Rimango parecchio perplesso su queste penalità, si rischia di andare sulla strada dell'eccessiva severità.

Infatti, se ne sono viste tante di collisioni nettamente più gravi senza penalizzazioni :doubt: fanno parte delle corse e degli del pilota...
Mi ricordo di un Montoya che saltò addirittura sopra ad una Arrows in Brasile :D
 
Gianni ha scritto:
Infatti, se ne sono viste tante di collisioni nettamente più gravi senza penalizzazioni :doubt: fanno parte delle corse e degli del pilota...
Io credo che manchi la capacità di valutare i vari episodi, in particolare chi subisce l'errore.
Ad esempio l'errore fatto da Barrichello in Australia era giusto da penalizzare mentre l'errore di Alonso di oggi è molto meno grave e non meritava una penalità.
Per quanto riguarda la penalità di Hamilton, io non ho visto nessun doppio cambio di direzione, comunque mi piacerebbe rivedere l'episodio.

PS Ho rivisto il duello Alonso-Hamilton e non c'è stata nessun doppio cambio di direzione da parte di Hamilton quindi entrambe le penalizzazioni sono ridicole.
 
Ultima modifica:
Alla Red Bull hanno liquidato Webber sin da subito per non complicarsi la vita come lo scorso anno
Speriamo solo che gli altri riducano il gap perchè altrimenti il campionato finirà presto :doubt:
 
Se quel lieve serpeggiamento viene punito con un drive through (tramutato in 20 sec perchè stabilito dopo la gara) vuol dire che siamo alla follia decisionale da parte dei commissari.
 
Gianni ha scritto:
Alla Red Bull hanno liquidato Webber sin da subito per non complicarsi la vita come lo scorso anno
Speriamo solo che gli altri riducano il gap perchè altrimenti il campionato finirà presto :doubt:
Non sono d'accordo.
La red bull in questo gp a livello strategico ha fatto di tutto per cercare di migliorare la posizione di Webber dopo la brutta partenza per il problema al kers.
Attualmente le prestazioni di Webber sono state inferiori rispetto a Vettel nel gp d'Australia, simili in Malesia ma il problema al kers ha inciso sia in qualifica che in gara sul suo risultato.
 
L'idea dell'ala mobile, ovvero di un pilota davanti penalizzato rispetto a chi tenta di superarlo, fa nascere il sospetto che il sorpasso (tanti sorpassi) sia l'obiettivo di chi comanda la "F1 spettacolo".
Se questa è la filosofia, non è così strano pretendere che chi sta davanti si lasci superare in modo quasi remissivo, per poi costringere chi ha superato nelle stesse condizioni.
Più difficile capire da cosa derivi la penalità ad Alonso... ed a me resta il sospetto che per qualche strana ragione, se Hamilton è penalizzato, allora dev'esserlo anche chi era con lui.:eusa_whistle:

Se ieri ci si sarebbe potuto passare sopra, il problema è il precedente. Lo zizgare di Hamilton con Petrov, infatti, con l'ormai classico non intervento, della serie "ci passiamo sopra poi ma da oggi diventiamo più severi" ha costretto gli stewards a questo atteggiamento iper restrittivo.
Del resto, Hamilton stesso ha infatto dichiarato che se lo aspettava, segno che sapeva di aver zigzagato e di cosa aveva prodotto quella sua manovra ostruzionistica (ed illegale) nei confronti di Petrov l'anno scorso.

Da Autosport http://www.autosport.com/news/report.php/id/90619 :

Although Hamilton had escaped punishment for weaving down the straight last year to try and break Vitaly Petrov's tow, the FIA tightened up the driving standards regulations at a meeting of the FIA World Motor Sport Council last December.
"I knew I was going to get a penalty. I'm not surprised," explained Hamilton. "I was in with the stewards, so I anticipated it. I always try to assume the worst-case scenario. It's only one spot, and it's not really made me feel any worse than how the weekend has gone anyway."

:evil5:
 
Premessa: l'episodio dell'anno scorso tra Hamilton e Petrov non ha nulla a che vedere con quanto accaduto ieri, questo conferma l'incapacità giudicante dei commissari.
Il tentare di aumentare i sorpassi anche attraverso scelte penalizzanti verso chi tenta di difendersi si aggiunge ad una lunga serie di follie fia, dopo kers e ala mobile.
Naturalmente ieri è andata bene alla fia perchè il caso è passato inosservato ai più visto che ha impattato solo marginalmente sul risultato di gara.
Se il duello Hamilton-Alonso fosse stato per la vittoria non oso immaginare le polemiche che ne sarebbero scaturite dalle penalità (per questo attendiamo il prossimo episodio più ecclatante per vedere la solita figura barbina della fia).:badgrin:

Che Alonso debba essere penalizzato per via di una penalità ad Hamilton è un'espressione da tifoso, tipicamente italica, che non ha bisogno di commenti.:eusa_wall:
 
L'episodio Hamilton Petrov c'entra eccome, altro che storie....
Non basta fare un'affermazione per renderla vera, bisogna motivarla.:eusa_whistle:
http://www.youtube.com/watch?v=H0vMQ72d4s4&playnext=1&list=PLEF876DCEF16D5D1D
Non solo è attinente ma proprio a Malesia 2010 risale l'episodio in cui la FIA graziò Hamilton per l'ennesima volta (e proprio in quel punto), salvo diventare rigida come un trave dal GP successivo.
Autosport lo cita parlando della penalità e lo stesso Hamilton ammette che sapeva a cosa sarebbe andato incontro ieri, prima ancora che i commissari decidessero.:evil5:

E' un dato di fatto che nalla maggior parte dei casi Hamilton l'ha spesso fatta franca, salvo portare la FIA ad assumere una rigidità fuori luogo per manovre simili nei confronti di tutti gli altri piloti, non solo di Hamilton. :evil5:
Non è italico, ma è un dato di fatto, che se qualche episodio porta a sanzioni nei confronti di Hamilton, il pilota coinvolto assieme a lui quasi certamente va incontro al medesimo trattamento. :evil5:
Di normale ci sarebbe dovuta essere una sanzione nel pilota che va a zig zag in modo così scorretto e nessun irrigidimento "fiscale" per eventi simili ma fondamentalmente assai meno gravi, ad esempio come ieri.
;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso