Qui discussioni sul Mondiale F1 2008

Un gran premio a suo modo particolare, prima il clamoroso incidente in corsia box con Hamilton che è andato a tamponare Raikkonen e poi la bella storia di Kubica che l'anno scorso ha rischiato di morire proprio a Montreal nel gp del Canada dello scorso anno e oggi coglie una vittoria che lo proietta leader del mondiale.
 
Felicissimo x Kubica :D

Però ..... porka ***** quel ******* poteva tamponare un pò + in là :eusa_whistle:
 
YODA ha scritto:
e...il solito asinone della McLaren....riesce a rovinare sè stesso e la rossa del finlandese :icon_rolleyes::icon_rolleyes: mah...:eusa_think:

ma chi gli ha dato la patente...:icon_twisted::eusa_whistle:
Ha ragione Ercolino, proprio un cane...Quei semafori sono grandi e lampeggiano pure! Impossibile non vederli. Io dico che l'ha fatto apposta ad andare addosso a Raikkonen anziché a Kubica. :mad:

Complimenti a Kubica, con kimi e hamilton fuori gioco era senz'altro lui che meritava di vincere. Dalle stalle alle stelle questo GP per lui. Da un incidente potenzialmente mortale (2007) ad una fantastica vittoria (2008)
 
Azz, non l'avrei mai detto, ma mi tocca difendere un po' Hamilton :D

Il semaforo non è grande, e con 2 macchine davanti la sua visibilità può anche non essere immediata.

Per quanto riguarda il fatto che sia andato addosso a Raikkonen piuttosto che su Kubica, la spiegazione è molto semplice. A sinistra della Ferrari c'era spazio, alla destra della BMW c'era il muro.
 
Adesso pensare che abbia fatto apposta a centrare Kimi invece di Kubica .... daiiiiiiii

Diciamo che era innervosito e sotto pressione perchè la SC gli aveva fatto perdere il vantaggio accumulato e quindi saltare la strategia. In più si è visto sorpassato ai box ...... difatti quando è sceso dalla monoposto era nero :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Il semaforo non è grande, e con 2 macchine davanti la sua visibilità può anche non essere immediata.
Una singola luce è grande come un semaforo cittadino normale. la luce è un led ad alta visibilità. Nel caso del semaforo rosso dell'incidente c'erano due luci rosse lampeggianti (alternate) con 3 luci blu (a dx) lampeggianti...Il che significa, appunto, che sta transitando il trenino della saefty car, e che pertanto non si può uscire finché l'ultimo veicolo non è transitato. Inoltre il semaforo, da regolamento, dev'essere visibile dall'ingresso della pit lane. Figurati se non lo poteva aver visto...E pure rialzato da terra proprio per evitare che altre macchine davanti ostruiscano la visuale.

Adesso pensare che abbia fatto apposta a centrare Kimi invece di Kubica .... daiiiiiiii
Non è propriamente naturale il movimento che ha fatto...A pensar male qualche volta s'indovina :D
 
Ma dai, battuta talmente vecchia che neanche nei bar la dicono più tanto ha stufato :badgrin:

Comunque, tornando a parlare del vincitore, avete visto come parla bene l'italiano? Mentre stava per salire sul podio ha detto un chiaro "Mi son rotto i coglio..." :D
Se a questo aggiungiamo i "Vaffa..." scambiati reciprocamete l'anno scorso tra Alonso e Massa, si può finalmente dire che la lingua di Dante torna ad avere una certa rilevanza in ambito internazionale :lol:
 
Comunque, tornando a parlare del vincitore, avete visto come parla bene l'italiano? Mentre stava per salire sul podio ha detto un chiaro "Mi son rotto i coglio..."
Un genio :D Già lo adoro :D
 
la tamponata in corsia box su macchine ferme con semaforo rosso ci mancava, pensavamo di avere già visto tutto ed invece ci tocca ringraziare Hamilton per averci mostrato qualcosa di nuovo. Chissà cosa si inventerà/ranno la prossima volta per lo spettacolo.
Sono contento per Kubica (e chi non lo è?).
Massa ha reagito bene alle disavventure capitategli, sta migliorando parecchio secondo me.
Anche Raikkonen ha reagito bene al colpo subito :D :D :D
 
alex86 ha scritto:
Una singola luce è grande come un semaforo cittadino normale. la luce è un led ad alta visibilità. Nel caso del semaforo rosso dell'incidente c'erano due luci rosse lampeggianti (alternate) con 3 luci blu (a dx) lampeggianti...
Per carità, il semaforo c'è, se uno non lo guarda poi ne paga le consegueze.

Dico solo che andrebbe migliorato.
Sulla pista utilizzano le bandiere proprio per assicurare maggiore visibilità, credo non sarebbe male sostituire il semaforo con un ben più visibile commissario dotato di bandiera.
alex86 ha scritto:
Non è propriamente naturale il movimento che ha fatto...A pensar male qualche volta s'indovina :D
Beh, anch'io la prima cosa che ho pensato è stato qualcosa del tipo "Ma guarda 'sto pezzente, poteva andare sulla macchina bianca :mad: ".

Poi guardando l'episodio con un po' più di obbiettività, credo non sia fatta apposta. Se c'era Alonso era un'altro discorso :D
 
Boothby ha scritto:
Per carità, il semaforo c'è, se uno non lo guarda poi ne paga le consegueze.

Dico solo che andrebbe migliorato.
Sulla pista utilizzano le bandiere proprio per assicurare maggiore visibilità, credo non sarebbe male sostituire il semaforo con un ben più visibile commissario dotato di bandiera.
Beh, anch'io la prima cosa che ho pensato è stato qualcosa del tipo "Ma guarda 'sto pezzente, poteva andare sulla macchina bianca :mad: ".

Poi guardando l'episodio con un po' più di obbiettività, credo non sia fatta apposta. Se c'era Alonso era un'altro discorso :D

In verità hanno la ripetizione dei segnali proprio davanti agli occhi, sopra il volante. Ora non so se queste ripetizioni si limitino alle bandiere gialle e alle bandiere blu, però meglio di così (coadiuvate dalle comunicazioni radio) non si può. Il semaforo ha mandato in pensione proprio il commissario con la bandiera all'uscita dai box (è rimasto solo dove la corsia per il rientro in pista è lunga e la visibilità non consentirebbe a chi comanda il semaforo di far lampeggiare le tre luci blu in sincronia con il passaggio delle macchine).
 
sofila ha scritto:
Massa ha reagito bene alle disavventure capitategli, sta migliorando parecchio secondo me.
Anche Raikkonen ha reagito bene al colpo subito :D :D :D

Massa ha fatto una rimonta da campione. Da ultimo a 5. E ha fatto pure una sosta in più per un problema alla pompa del carburante. Ha saputo sfruttare molto bene tutti gli errori di chi gli stava davanti...Ha fatto funzionare molto bene il detto "tra i due litiganti, il terzo gode" :D
 
Ecco la regola della ripetizione dei segnali nell'abitacolo:

8.9 Track signal information display:
All cars must be fitted with red, blue and yellow cockpit lights the purpose of which are to give drivers information concerning track signals or conditions. The lights must be LEDs each with a minimum diameter of 5mm and which are fitted in order that they are directly in the driver's normal line of sight.
Details of the light control system, which must be fitted to every car, may be found in the Appendix to these regulations.

Pertanto il semaforo rosso dovrebbe far lampeggiare le luci sopra il volante (di rosso), così come lampeggiano di blu quando i piloti subiscono un doppiaggio o di giallo quando transitano dinnanzi una zona con regime di bandiera gialla
 
Temo che il display rosso ripeta solo la bandiera rossa. Ripetere il segnale del semaforo per le macchine in pista creerebbe confusione.
L' anno scorso Massa incappò in una infrazione da semaforo rosso. Piloti e squadre devono essere attenti.Va bene sanzionare Hamilton (e Rosberg) però a Kimi i punti che avrebbe molto probabilmente guadagnato nn li restituirà nessuno
 
Come detto da Dolphin2 la luce rossa indica la bandiera rossa, ossia sospensione della gara.
Dolphin2 ha scritto:
L' anno scorso Massa incappò in una infrazione da semaforo rosso.
E chi se la dimentica, si beccò una bella bandiera nera.
 
Il semaforo rosso e la bandiera rossa hanno la stessa funzione (tant'è che il semaforo sostituisce l'omino con la bandiera). Ossia fermare le vetture prima della linea bianca (che sia traguardo o pit lane). E' un sistema controllato dal gps, quindi dovrebbe funzionare pure in automatico e con precisione nella posizione dove si trova la vettura. Pertanto il sistema, teoricamente, dovrebbe distinguere una macchina in pit lane (ci sono almeno 4 mt di distanza da una in pista). Se non è così la FIA, se vuole mantenere in piedi la regola dello stop al passaggio del convoglio della saefty car, deve implementare questa cosa.

L' anno scorso Massa incappò in una infrazione da semaforo rosso
Purtroppo ce lo ricordiamo :( Il punto è che, secondo me, i piloti sono talmente concentrati su specchietti e pista che le lucette dei segnali neanche le guardano (guardano, al massimo, solo quelle dei giri motore).
 
Mi dispiace per gli incidenti, sarebbe stata una bella gara, complimenti a kubica e un plauso anche a Massa per l'ottima rimonta;)
 
Sono contentissimo per Kubica, se l'è meritato :)

Per quanto riguarda Hamilton, io sono più arrabbiato per il guasto all'impianto di rifornimento di Massa...
 
la mia paura è che Hamilton adesso cominci ad essere più nervoso... :( in pista...
e fà sorridere ricordare le dichiarazioni che ha fatto prima del GP:
sono finalmente tranquillo e migliorato IN UNA SQUADRA SENZA ALONSO...:icon_twisted:
speriamo che non si innervosisca ancora!;)
 
Indietro
Alto Basso