Qui discussioni sul Mondiale F1 2008

micra ha scritto:
Jolly, ma a lei ste' storie chi gliele racconta? ma quando mai la Mc laren ha favorito la Ferrari.
Ed hamilton deve stare molto attento perche' l'anno scorso episodi dubbi e abbonati all'enfat prodige ce ne sono stati...ma si doveva non infrangere il sogno della matricola che poteva vincere alla sua prima apparizione il mondiale.
Se ricordi bene le ultime tre gare puoi capire di cosa parlo: piccolo riepilogo!
Penultima gara Hamilton parcheggia all'entrata dei box perdendo il controllo della macchina a 60 km/h......e uno.
Ultima gara partenza problemi per Hamilton al cambio si fa passare da tutti e poi riparte con alonso che doveva ben curarsi di far passare Raikkonen e Massa.
Ancora oggi da tifosissimo ferrari non sento come vinto quel mondiale, anzi sono sicurissimo che c'è stato l'ordine della federazione di far vincere la ferrari poichè non si poteva premiare la mclaren dopo lo scandalo, e assegnare il titolo PILOTI a tavolino sarebbe stato un autogoal che avrebbe reso le ultime gare insignificanti!!!
Sono sempre dello stesso parere, macchina copiata ma.....se avevano la stessa macchina Hamilton è stato più bravo e basta.
Comunque W la ferrari.
 
Doppietta Ferrari nelle qualifiche ufficiali :)

La griglia di partenza di domani

1° Raikkonen
2° Massa
3° Alonso
4° Trulli
5° Kubica
6° Webber
7° Coulthard
8° Glock
9° Piquet
10° Kovalainen (qualificato 5°, penalty -5)
11° Heidfield
12° Vettel
13° Hamilton (qualificato 3°, penalty -10)
14° Bourdais
15° Nakajima
16° Button
17° Barrichello
18° Fisichella
19° Sutil
20° Rosberg (qualificato 15°, penalty -10)
 
Ultima modifica:
La griglia di partenza corretta di domani

1° Raikkonen
2° Massa
3° Alonso
4° Trulli
5° Kubica
6° Webber
7° Coulthard
8° Glock
9° Piquet
10° Kovalainen (qualificato 5°, penalty -5)
11° Heidfield
12° Vettel
13° Hamilton (qualificato 3°, penalty -10)
14° Bourdais
15° Nakajima
16° Button
17° Barrichello
18° Fisichella
19° Sutil
20° Rosberg (qualificato 15°, penalty -10)
 
Ho corretto, Kovalainen penalizzato per aver ostacolato un pilota durante le qualifiche...
 
Qualcuno può spiegarmi perchè il grandissimo Jarno Trulli non ha mai avuto la chance di salire su di una macchina vera?
Se pensate che gente come Mika Salo e Kovalainen guidavano e guidano una macchina da mondiale fa spece vedere un talento come Jarno lottare con un triciclo e piazzarsi sempre alla grande!!!
Montezemolo e la Ferrari odiano gli Italiani? Cosa ha Jarno meno di Massa?
 
jolly ha scritto:
Qualcuno può spiegarmi perchè il grandissimo Jarno Trulli non ha mai avuto la chance di salire su di una macchina vera?
Se pensate che gente come Mika Salo e Kovalainen guidavano e guidano una macchina da mondiale fa spece vedere un talento come Jarno lottare con un triciclo e piazzarsi sempre alla grande!!!
Montezemolo e la Ferrari odiano gli Italiani? Cosa ha Jarno meno di Massa?
quoto...perfino fisichella ha avuto la possibilità di guidare una buona macchian, la renault con cui alonso vinse il mondiale, ma sappiamo tutti com'è andata a finire...per me è sottovalutato trulli...:doubt:
 
Anche per me Trulli è un grande pilota :)

però è vero che anche lui ha guidato la renault, dal 2002 al 2004
 
si ma quegli erano gli anni in cui il progetto renault cn alonso prendeva piede, e l amacchina non era ancora competitiva cm lo era per fisichella negli anni successivi quando alonso vinceva i mondiali...;)
 
Se Trulli oggi non guidasse la Toyota credo che la scuderia avesse già abbandonato la formula 1 poichè tra ralf shumacher e glock raccimolerebbe le ultime posizioni.
Comunque il grande jarno oggi potrà far poco se non piove perchè la macchina si può spingere al limite per pochi giri come fa in qualifica (il migliore) ma in gara viene fuori la regolarità ed ecco che la toyota è anche peggio della redbull, e vedere jarno sorpassato da webber mifa male.
Comunque forza Jarno e ricordo che la renault del 2003 o 2004 non era la stessa con la quale alonso vinse il mondiale, ma Jarno seppe vincere a Montecarlo con Pole e Vittoria dando 30 secondi al secondo ;)
 
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Jarno siiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
Dobbiamo ritrovarci qui a parlare di Jarno il prossimo gp perchè la discussione che ho sollevato su Jarno ha portato bene..... Ale Jarno
 
Doppietta anche con uno scarico rotto per mezza corsa e con un buco nella carena!
Per fermare queste ferrari ci si deve andare solo addosso "a bomba"... vero hamilton?
 
Al termine del GP di Francia, valido per il Mondiale di Formula 1, ai microfoni di Sky Sport Stefano Domenicali, Direttore Sportivo della Ferrari, oggi vincente con il successo finale di Felipe Massa e il secondo posto di Kimi Raikkonen.

Una vittoria sofferta e importante
“Prendiamoci questi 18 punti, che sono fondamentali. Abbiamo sofferto un po’ per qualche problemino, ma sono 18 punti. Bello. Abbiamo dimostrato oggi un gran passo. Purtroppo, Raikkonen ha avuto un problema, che dovremo risolvere. Comunque, va bene, perché 18 punti non sono male”.

ALONSO

Cosa è successo?
“Non avevamo il passo necessario, penso. Come ho detto ieri, il podio dipendeva tutto da noi. Fossimo stati più veloci, ce l’avremmo fatta, altrimenti no. Non siamo stati veloci oggi in gara. Dovevamo fare una gara di difesa più che altro.”.

Un sorpasso, quello di Piquet, nel finale di gara, che non ci voleva

“Ho cercato di evitare un doppiato, una Force India non mi ha visto e nella manovra per evitarla sono andato lungo d una curva, Nelsinho mi ha passato, ma non è che un punto o due mi cambia la vita quest’anno”.

Silverstone?
“Dovremo cercare di prendere dei punti. Abbiamo una macchina che ha qualche problemino, soprattutto in gara, quando mettiamo la benzina, con la macchina vuota non andiamo molto male. Quindi, dobbiamo continuare a lavorare”.

KUBICA

Qualche problema, ma una gara di carattere
“Si, è stata una gara combattuta. Purtroppo, la velocità, il ritmo, sono stati quelli. In questo Gran Premio abbiamo provato di tutto, sapevamo che avremmo lottato per il podio, visto che le due McLaren erano penalizzate, sapevamo che Trulli era il nostro avversario e dovevamo fare di tutto per superarlo al primo giro. Alla partenza non ci siamo riusciti, ho provato di tutto alla curva cinque, ma non ha funzionato . A quel punto, è stata dura, sempre più in salita”.

RAIKKONEN

Pensi di essere stato più fortunato o sfortunato?
“Un po’ sfortunato con questo problema, ma quando ti capita quel tipo di problema, capita anche di non finire la gara. La macchina e il motore andavano bene, ma poi è capitato questo problema ed il secondo posto va bene. E’ un ottimo risultato per la scuderia. In circostanze normali avrei vinto, ma queste sono le gare”.

All’inizio c’è stato qualche grosso problema, poi risolto
“Non è mai scomparso. ‘E andata un po’ peggio all’inizio, poi è andata un po’ meglio. C’era un po’ freddo all’interno del motore, ma abbiamo deciso di continuare. Ma la cosa importante è il secondo posto che sono riuscito a conquistare”.

MASSA

Grande successo, gara di carattere, con un po’ di fortuna, ma ci vuole anche questa

“Ogni tanto ci vuole un po’ di fortuna. Oggi sicuramente abbiamo avuto fortuna, tutto è stato perfetto, a parte il problema che ha avuto Raikkonen. Però, anche lui ha avuto fortuna, perché con un problema come quello che lui ha avuto, poteva finire con zero punti. Abbiamo centrato il primo e il secondo posto ed è un risultato importantissimo per la squadra. Sono contento per questa nuova vittoria e per il fatto che sono andato avanti ancora di più nel campionato”.

Una vittoria che fa morale, anche in vista di Silverstone
“Vincere è sempre importante, per a forza, per la mentalità, per l’esperienza. Ogni tanto, è importante anche perdere, per capire ed imparare anche dai risultati negativi. Ma i risultati positivi sono importanti per imparare ancora di più e provare a mantenere sempre la stessa mentalità”.

Massa si sofferma anche sulla sfida di stasera tra Italia e Spagna agli Europei di calcio

“E’ una giornata importantissima per l’Italia, per il calcio, e farò sicuramente il tifo”.

TRULLI

Ci sono voluti due anni per toglierti un bel peso

“Non è un peso, ma una gran bella soddisfazione, anche perché si tratta di un podio strameritato . Da parte di tutti, da parte mia, da parte del team, dei meccanici. Ci abbiamo sempre creduto. Questa settimana sapevo che potevo far bene, speravo di fare dei punti. In maniera un po’ remota, speravo nel podio, con una gara perfetta, al limite delle possibilità, però ce l’abbiamo fatta”.

Hai difeso con le unghie e con i denti il terzo posto, soprattutto dall’attacco finale di Kovalainen
“Il nostro grande difetto è stata la velocità in rettilineo, dove non potevi fare granché . Quindi, dovevo andar forte nel misto per cercare di prendere spazio il più possibile per quei lungi rettilinei. Ho rintuzzato tutti gli attacchi andando all’interno, ruota a ruota. Ho fatto di tutto, ho messo sul piatto tutta l’esperienza che avevo ed abbiamo fatto un bel risultato. Fa piacere a me, ma soprattutto al team, ai meccanici, a tutti quanti”.

Adesso?

“Adesso niente. Stasera si guarda la partita (Italia-Spagna, Europei di calcio, ndr), poi si va a Silverstone a fare i test e a pensare alla prossima gara”.

Chi vince stasera?
“Speriamo di ripetere lo stesso gesto che ho fatto anche io (quello che usa Luca Toni dopo ogni gol, ndr). Speriamo che Toni faccia gol e ci faccia passare. Sarò davanti al televisore a guardare”.
 
Anche le F1 hanno la sonda Lambda

come da oggetto. :)

a proposito, dato che mi son perso un pezzo di commento girando sulla TSI, ma Capelli, l' ha detto per la millesima volta che a Silverston la Ferrari ottenne la sua prima pole position? :D :D
 
...non macchina copiata bensì conoscenza della macchina dell'avversario con tutti i particolari, quindi peggio che macchina clonata: possibilità di conoscere punti di forza e debolezze dell'avversario, tenere il meglio del proprio progetto e migliorarlo con il meglio di quello altrui. Saper dove intervenire e su cosa, poter recuperare gap in 3 settimane anzichè in mesi di prove (giuste e sbagliate), cioè non perdere tempo in esperimenti improduttivi e controproducenti. Evitare di rischiare nuovi componenti presumendo l'avversario più avanti e perdere in affidabilità. (Se non sai la forza dell'altro, azzardi, rompi, non arrivi e non prendi punti)
...oltre ai disegni, erano noti anche i metodi utilizzati per i test di prova e le risultanze dei test Ferrari. (dialoghi De la Rosa / Alonso)
...Hamilton è stato bravissimo nel 2007, soprattutto a non essere penalizzato almeno in 4 occasioni dove aveva commesso infrazioni, e ad essere riportato in pista e rimesso in corsa dai mezzi di recupero. Se le penalità gli fossero state inflitte, e la Mc Laren non avesse perso punti per favorire Hamilton a danno di Alonso, il campionato lo avrebbe vinto lo Spagnolo e non Raikkonen.
...stiamo tutti notando tutti come l'anno di esperienza ha giovato ad Hamilton, che fa la primadonna agli eventi mondani e scrive libri senza aver ancora vinto un mondiale.
....che invece di scusarsi per aver tamponato chiama "incidente sfortunato" andare addosso col limitatore chi è fermo al semaforo, che non accetta mai gli errori che commette (es. taglio della chicane con Vettel).
...notiamo anche, specie sui circuiti veri, cioè dove conta soprattutto l'auto, come sta giovando alla Mc Laren non avere più i progetti Ferrari (es "foro sul naso") ed un Alonso che sviluppa la macchina e perfeziona gli assetti.
:eusa_naughty:

http://www.bbc.co.uk/dna/606/A37600139
http://www.earthtimes.org/articles/show/211037,kubica-thanks-hamilton-after-historic-win--feature.html



jolly ha scritto:
macchina copiata ma.....se avevano la stessa macchina Hamilton è stato più bravo e basta.
Comunque W la ferrari.
 
Ultima modifica:
Fisichella (come tanti suoi colleghi) è veloce ma per me non saprebbe mettere a punto un triciclo... tant'è che fece perdere completamente la bussola alla Renault trasformando un mezzo vincente (nell'unica possibilità vera per un pilota italiano di vincere un mondiale di F1) in un oggetto da piazzamenti.
Non so se Trulli sia un vincente, di sicuro, lo reputo una spanna sopra Fisichella.
;)

grira2 ha scritto:
...perfino fisichella ha avuto la possibilità di guidare una buona macchian, la renault con cui alonso vinse il mondiale, ma sappiamo tutti com'è andata a finire...per me è sottovalutato trulli...:doubt:
 
Leggevo le dichiarazioni di hamilton:

...la manovra di taglio chicane era dovuta ad una toccata precedente
e che non era fatta per guadagnare posizioni...:5eek:

ma qualcuno gli ha spiegato il regolamento? :icon_rolleyes:

però in fondo è meglio così;
un avversario in meno!:happy3:
 
@YODA
e tutti quelli al muretto della McLaren che ci stanno a fare? Se lui è così, potevano dirglielo di farsi ripassare.
 
Maxicono ha scritto:
@YODA
e tutti quelli al muretto della McLaren che ci stanno a fare? Se lui è così, potevano dirglielo di farsi ripassare.
eattamente... l'avesse rilasciato passare non gli avrebbero dato la penalità!

ma quello che fà drizzare i capelli sono le dichiarazioni dove dice che lui
"guida" così e nulla gli farà cambiare modo di pilotare...:icon_rolleyes: ;)
 
YODA ha scritto:
eattamente... l'avesse rilasciato passare non gli avrebbero dato la penalità!

ma quello che fà drizzare i capelli sono le dichiarazioni dove dice che lui
"guida" così e nulla gli farà cambiare modo di pilotare...:icon_rolleyes: ;)

l' ultimo che ha detto così, è morto in Belgio.
 
Indietro
Alto Basso