Qui discussioni sul Mondiale F1 2008

gara senza storia, superiori dall'inizio alla fine.
Di Trulli mi piacerebbe sapere la verita' sull'allontanamento dalla renault ad opera di Briatore, allontanamento che resta avvolto nel mistero come del resto e' il mondo della F1, dove trapela solo quello che uno vuol far sapere.
 
...quello che morì in Belgio, se è chi penso io, al contrario del "ragazzino" era decisamente uomo.
Più corretto nei rapporti interpersonali (ciò che successe in Belgio fu forse un eccesso, provocato da quello che aveva considrato uno sgarbo, subito ad Imola), non avrebbe mai piagnucolato con i giornali per una penalizzazione.
Quando esordì, fece anche vincere (lasciandogli il passo in più occasioni) un mondiale a Scheckter.
:eusa_whistle:

Maxicono ha scritto:
l' ultimo che ha detto così, è morto in Belgio.
 
Ultima modifica:
a quei tempi non costumava piagnucolare, forse fu per quel che gli fece Didier, chi può dirlo, cmq aveva la sua testa, ad Enzo importava solo la rossa, anche se lo considerava un figlio, forse se gli avessero tenuto un po' le redini, chissa...... ma questo è il senno di poi.


Pensa che io mi riavvicinai al mondo della F1 proprio dopo quest' episodio, prima l' avevo abbandonata quando Niki lasciò la Ferrari.
 
Notizia...

A1GP World Cup of Motorsport enters a new era as the 2008/09 season approaches, moving to the forefront of technology by becoming one of the first international racing series to offer its World Feed TV Broadcast in High Definition (HD).

http://a1.gpupdate.net/en/news/2008/06/23/hd-quality-for-a1gp-fans/

...notizia nella notizia

A1GP Productions have been working closely with the designers of the new A1GP Powered by Ferrari car since its inception to integrate new and exciting On Board Camera positions. There will also be further telemetry available from the car, alongside more advanced TV graphics to give viewers a greater insight into the efforts of the driver inside the cockpit.

http://a1.gpupdate.net/en/news/2008/06/13/ferrari-s-a1gp-car-continues-testing/
 
La griglia di partenza di domani

Massa 9° per problemi tecnici, Webber possibile vettura molto leggera.
Domani è prevista pioggia, sarà una bella gara :)

1 Heikki Kovalainen 1:21.049
2 Mark Webber 1:21.554
3 Kimi Räikkönen 1:21.706
4 Lewis Hamilton 1:21.835
5 Nick Heidfeld 1:21.873
6 Fernando Alonso 1:22.029
7 Nelsinho Piquet 1:22.491
8 Sebastian Vettel 1:23.251
9 Felipe Massa 1:23.305
10 Robert Kubica no time
11 David Coulthard
12 Timo Glock
13 Sebastien Bourdais
14 Jarno Trulli
15 Kazuki Nakajima
16 Rubens Barrichello
17 Jenson Button
18 Nico Rosberg
19 Adrian Sutil
20 Giancarlo Fisichella
 
Massa nono, per il ricorrente problema di un primo tentativo mediocre in Q3.:doubt:
 
certo che come sottolineano oggi i giornali, cominiciano ad essere parecchi gli errori del box durante le qualifiche...
speriamo serva di lezione! ;)
 
Ultimo comunicato FIA di stamattina conferma l'alta possibilità di pioggia.

Secondo le previsioni ufficiali sono previste condizioni metereologiche molto variabili con frequenti e abbondanti precipazioni durante la gara.

Vedremo...
 
...abbiamo visto l'ennesima conferma che:
1) Se la strategia deve essere modificata in corsa, alla Ferrari non sono nè capaci nè reattivi. Oggi bastava marcare la Mc Laren di Hamilton per essere in testa al mondiale.
2) Senza traction control, in condizioni di scarsa aderenza, Massa non sa pilotare una F1.

...complimenti ad Hamilton, ad a Ross Brown.
:eusa_whistle:
 
E' dall'uscita di Shumacher/Ross Brown che il muretto Ferrari in condizioni di crisi, sbaglia.
Idem per i meccanici.

Per quel che riguarda i piloti, Raikkonen ha fatto il suo, né più né meno. Massa è già tanto se ha finito la gara, gli è andata bene che non si è insabbiato.

Complimenti ad Hamilton.
 
Già, dal punto di vista delle strategia la Ferrari è davvero in crisi. Comunque p stata una gara bellissima: incredibile Barrichello che guadagnava 10 secondi a giro sugli altri :D

Come anche incredibile che Raikkonen perde 5 secondi a giro e lo lasciono in pista per diverso tempo prima di cambiare strategia :(
 
Queste le interviste andate in onda su Sky Sport 2 in occasione del Gran Premio di Silverstone di Formula Uno.

MASSA (PILOTA FERRARI):

Sulla gara.
“Una gara da dimenticare, un weekend da dimenticare. Sono arrivato qui venerdì e subito ho sbattuto, ieri abbiamo avuto un problema nel pit-stop della qualifica. Oggi è stata una gara da dimenticare, con tanti errori, praticamente non riuscivo a guidare diritto, c’era tanta acqua-planning e per me era troppo difficile. È così, dobbiamo pensare alla prossima gara, sappiamo che tutto è possibile, come abbiamo visto fino ad ora. Il campionato è ancora aperto, dobbiamo guardare avanti.”

Cosa c’era che non andava?
“Non lo so, era molto difficile guidare. Le condizioni della pista erano difficili, abbiamo visto tante macchine uscire. Io ho sofferto tantissimo.”

Sul mancato cambio pneumatici in pit-lane.
“Ogni 5 minuti c’era una previsione di tempo diversa, era molto difficile capire cosa fare. La pista si stava asciugando, era giusto tenere le gomme.”

LUCA BALDISSERRI (TEAM MANAGER FERRARI):

Cosa non ha funzionato?
“Al primo stop abbiamo fatto la scelta di rimanere con le stesse gomme e, alla fine, questo non ha pagato. Altri piloti hanno fatto una scelta simile, inizialmente sembravano a posto, guardando i tempi che facevano sembrava la scelta giusta, poi, invece, ha continuato a piovere per più tempo di quanto pensassimo. Quando eravamo sicuri di poter andare in fondo, siamo stati costretti a fare un altro pit-stop.”

In testa alla classifica ci siete voi…
“Le note positive sono che rimaniamo intesta con due piloti e siamo in testa ai costruttori. Chiaramente abbiamo perso dei punti, però vedremo alla fine chi riuscirà a farcela.”


FERNARDO ALONSO (PILOTA RENAULT):

Sulla gara.
“Una gara difficile per la strategia delle gomme. Avere sempre le gomme giuste al momento giusto è impossibile. È stata una gara di difesa in tanti momenti.”

La macchina è finalmente diventata affidabile?
“In gara non abbiamo mai avuto problemi, quindi dobbiamo continuare così.”

Sul mancato cambio pneumatici in pit-lane.
“Avevamo previsioni di non pioggia e quindi abbiamo lasciato le gomme che andavano benissimo in quelle condizioni. Cinque minuti dopo ha cominciato a piovere, quindi siamo dovuti rientrare e mettere le gomme nuove.”

Adesso Hockenheim.
“Una gara molto interessante, abbiamo qualche miglioramento previsto e speriamo di fare un altro passo avanti.”

ANTHONY HAMILTON (PADRE DI LEWIS):

Su Lewis.
“La cosa bella di Lewis è che è un ragazzo che lavora duro, che è molto felice di essere in Formula Uno e che ha un grandissimo talento, sia da un punto di vista di determinazione che di concentrazione. Penso che oggi abbia dimostrato che, qualsiasi cosa succeda, in realtà la pressione massima gli viene da se stesso. Vuole vincere e non c’è nient’altro che lo preoccupi. Oggi quella pressione lo ha portato a un grandissimo risultato.”

In questi tre giorni cosa hai detto a Lewis?
“Gli ho detto semplicemente di concentrarsi. Ha passato un paio di giorni a incontrare Nelson Mandela, personaggi grandissimi, qualcuno dice che è troppo impegnato, ma non è vero, lui si trova benissimo. È arrivato a questo weekend pronto per la gara e ha fatto il suo lavoro. Questo è quello che bisognerebbe lasciargli fare, perché quando glielo lasciano fare, è grandissimo.”
 
Come detto la Rossa ha "cannato" strategia e non ha mai corso in difesa
(come doveva fare...) dopo aver dimostrato che per la vittoria non potevano competere.
Il vecchio Brown era un'altra cosa... :)
Massa conferma che sul bagnato è un pilota da retrovie.
E il santo bevitore... :) beh, ha fatto il suo sporco lavoro.
attendiamo qualche altra gara per vedere cosa farà!
così come il "giovane" Lewis! ;)
 
si ma oggi la VACCATA e' stratosferica....mai visto un tale livello di deficenza tattica motoristica.....non si puo' fare una cosa simile...e non mi si venga a dire che hanno fatto l'azzardo, ma l'azzardo de che??
 
...10 punti al primo classificato e 8 al secondo, se corri per il mondiale di F1 con una Ferrari ed anche così vai in testa alla classifica, a quel punto non c'era proprio nulla da azzardare.
...quando invece perdi 5 secondi al giro, ammetti a te stesso che hai fatto una str***ata tattica enorme ed almeno fermati a mettere le heavy rain, a quel punto sì che devi azzardare.
Veramente, non ci sono parole, soprattutto perchè errori di questo tipo ne erano gia stati fatti tanti.:doubt:
Il ritornello che si ripete dall'Australia: "...faremo tesoro degli errori commessi in questa corsa" comincia a non essere più accettabile.
:evil5:

http://www.gazzetta.it/appsSondaggi/votazioneDispatch.do?method=risultati&idSondaggio=2962
 
ma poi e' ancora piu' scandaloso il tempo che ci e' voluto per capire che dovevano cambiare , aspettavano solo che prendeva 7-8 secondi a giro, sembravano la rai quando ci fu la storia con l'interrruzione video internazionale agli europei....
 
Indietro
Alto Basso