Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

ilcobra ha scritto:
raga avete visto quella voce ke gira? ke sciumaker andra alla merciedes..........sti giornalisti hanno una fantasia incredibile......x me e na grandissima kazzata..........poi mi potro sbaiare......maaa....:eusa_wall:
Tranquillo, Schumacher (o Skiumaker) rimarrà in Ferrari e non andrà in Merciedes...:D
 
La Sauber nel 2010

Si attende già per domani la conferma della FIA per l'iscrizione al mondiale 2010 della Sauber. Intanto, si vocifera che uno dei piloti potrebbe essere il russo Petrov.

Fonte Motorsport
 
Mi dicono, che non è vero...

Semi-smentita di Motorsport...
Sembra che il 13° team "approvato" dalla FIA non sarà la Sauber, bensì la ex-Toyota, ovvero la Stefan GP (serbia), analogamente a quanto avvenuto l'anno scorso con Honda e BrawnGP. Con questa "mossa" la Toyota eviterebbe il multone da 150 milioni di dollari per il mancato rispetto del patto della concordia ed assicurerebbe un sedile a [FONT=verdana,arial,helvetica]Kobayashi.[/FONT]
E comunque praticamente sicuro che al mondiale 2010, alla fine verranno iscritte 14 squadre, e soprattutto, che la Sauber ci sarà.
(che poi al via ci saranno effettivamente 14 teams, è tutto da vedersi)

Fonte Motorsport
 
Tuner ha scritto:
Semi-smentita di Motorsport...
Sembra che il 13° team "approvato" dalla FIA non sarà la Sauber, bensì la ex-Toyota, ovvero la Stefan GP (serbia), analogamente a quanto avvenuto l'anno scorso con Honda e BrawnGP. Con questa "mossa" la Toyota eviterebbe il multone da 150 milioni di dollari per il mancato rispetto del patto della concordia ed assicurerebbe un sedile a [FONT=verdana,arial,helvetica]Kobayashi.[/FONT]
E comunque praticamente sicuro che al mondiale 2010, alla fine verranno iscritte 14 squadre, e soprattutto, che la Sauber ci sarà.
(che poi al via ci saranno effettivamente 14 teams, è tutto da vedersi)

Fonte Motorsport
Io ho i miei dubbi, logisticamente avere 14 team non è roba facile specie in alcuni autodromi...


intanto è nato Felipe Massa jr.
 
Con i 12 team iscritti quest'anno (ad oggi), chissà se arriveremo a vedere sempre 24 auto....
Senza neppure accennare alle voci insistenti che danno per imminente un passo indietro della Renault, che farebbe solo il fornitore di motori, ci sono dubbi sulla consistenza reale di alcuni dei "nuovi" team accettati dalla FIA. Bene o male, BMW e Toyota (sia pure in altre mani e con altri nomi), avrebbero una struttura, quindi più consistenza, dando più garanzie di non sparire all'improvviso.
:eusa_think:
 
Tuner ha scritto:
Con i 12 team iscritti quest'anno (ad oggi), chissà se arriveremo a vedere sempre 24 auto....
Senza neppure accennare alle voci insistenti che danno per imminente un passo indietro della Renault, che farebbe solo il fornitore di motori, ci sono dubbi sulla consistenza reale di alcuni dei "nuovi" team accettati dalla FIA. Bene o male, BMW e Toyota (sia pure in altre mani e con altri nomi), avrebbero una struttura, quindi più consistenza, dando più garanzie di non sparire all'improvviso.
:eusa_think:
Rimane comunque ottimo per la Formula 1 avere 12 iscrizioni dopo tanti mesi di crisi economica globale.
Aspettiamo e vediamo...;)
 
Ciktost ha scritto:
Io ho i miei dubbi, logisticamente avere 14 team non è roba facile specie in alcuni autodromi...
Negli anni 80 si era arrivati anche a oltre 30 vetture con autodromi molto meno efficienti di oggi.
La logistica è l'ultimo dei problemi.
 
goldsun ha scritto:
Negli anni 80 si era arrivati anche a oltre 30 vetture con autodromi molto meno efficienti di oggi.
La logistica è l'ultimo dei problemi.

C'è da dire che negli anni '80 i team se ne fregavano di comfort e hospitality varie, oggi invece tutti vogliono avere il loro spazio e guai a chi glielo tocca!
 
A mio parere, non ci sarà bisogno di pre-qualifiche.
Con l'aria che tira e la consistenza molto relativa di certi team, sarà già tanto se si riuscirà a rimettere in pista lo stesso numero di auto dell'anno passato.
Senza contare la Mercedes, ci sono ancora ben 7 (sette) volanti da assegnare. In particolare Lotus ed USF1 non hanno ancora comunicato neppure un pilota.
Quando si aspettano piloti disposti a pagare per correre, molto spesso significa che non ci sono i fondi (nè gli sponsor) per fare tutto il mondiale.
Se non vuole ritrovarsi a metà campionato con 16 auto in pista, la FIA farà bene ad ammettere la ex Sauber e la ex Toyota.
...il problema dell'abbondanza è risolvibile, quello della scarsità improvvisa, molto meno.;)
 
goldsun ha scritto:
Negli anni 80 si era arrivati anche a oltre 30 vetture con autodromi molto meno efficienti di oggi.
La logistica è l'ultimo dei problemi.
Non sono d'accordo, 20 anni fa i team non arrivavano in circuito facendo la gara a chi possiede l'hospitality più sfarzosa.
Oggi ogni box ha un suo spazio predefinito, e molti autodromi (specie quelli più datati) avrebbero seri problemi ad ospitare 14 squadre, considerando gli spazi che si concedono attualmente.

Ma probabilmente, questo problema non nascerà.
 
Giovedì verrà confermata dalla FIA l'accettazione dell'iscrizione della Sauber, sembra invece sfumata la possibilità che la Toyota sia rilevata dalla Stefan GP.
Aumentano invece le voci che la Renault F1 venda alla Prodrive e resti solo come fornitore di motori.
...sti giornalisti.:lol:
 
Tuner ha scritto:
Giovedì verrà confermata dalla FIA l'accettazione dell'iscrizione della Sauber, sembra invece sfumata la possibilità che la Toyota sia rilevata dalla Stefan GP.
Aumentano invece le voci che la Renault F1 venda alla Prodrive e resti solo come fornitore di motori.
...sti giornalisti.:lol:
Oggi è giovedi! :D
La Sauber è stata regolarmente iscritta al Mondiale 2010! ;)
www.formula1.com
 
Dopo aver annunciato il suo anno sabbatico in F1, Kimi Raikkonen un contratto annuale con la Citroen e correrà il mondiale rally WRC.
 
Silverstone continuerà ad essere la sede del GP di Gran Bretagna. Menomale!
F1.com
 
Prima vaccata di Todt!
Rivoluzione dei punteggi: 25 punti al primo classificato, 20 al secondo, 15 al terzo, 10 al 4°; 8 al 5°, 6 al 6°, 5 al 7°, 3 all’8°, 2 all’ 9°, 1 al 10°!
Praticamente punteggi stile motomondiale ma con delle scelte illogiche tipo i 2 punti di distacco tra il 7° e l'8° mentre tra il 6° e il 7° solamente 1 punto di differenza!:5eek:
 
L'idea mi risulta piaccia molto, soprattutto ad Ecclestone... :eusa_whistle:

The World Motor Sport Council meets three or four times a year to consider proposals from specialist FIA Commissions. It has a current membership of 26, including FIA President and commercial rights owner.
Una trovata sicuramente infelice per premiare correttamente i valori in campo, in quanto non premia a sufficienza il vincitore, ma che (appunto) serve a mantenere incerto il risultato finale il più a lungo possibile. (più audience)

A parte i 5 punti di distacco fra i primi 4 (una cavolata che il divario sia lo stesso fra 1° e 2°, 2° e 3°, 3° e 4°), non vedo illogicità nell'assegnazione dei punti tra 6° 7° e 8°.
(fosse per me, al settimo ed all'ottavo non darei neppure i punti:eusa_whistle:)

La sequenza proposta è: 25-20-15-10-8-6-5-3-2-1
;)
 
Tuner ha scritto:
La sequenza proposta è: 25-20-15-10-8-6-5-3-2-1
;)

Questa sequenza è totalmente illogica per il distacco di punti uguale tra i primi 4 e per la differenza che ho citato sopra (6°-7°-8°)!
 
Dal vecchio al nuovo sistema di punteggio cambia praticamente nulla. Per il podio i punti nuovi sono uguali a quelli vecchi moltiplicati per 2,5 mentre il nuovo quarto posto equivale al vecchio quinto posto.

Codice:
10 * 2,5 = [B]25[/B]
 8 * 2,5 = [B]20[/B]
 6 * 2,5 = [B]15[/B]
 5 (vecchio punteggio saltato)
 4 * 2,5 = [B]10[/B]
            [B]8[/B] (nuovo punteggio)
 3  (vecchio punteggio saltato)
            [B]6[/B] (nuovo punteggio)
 2 * 2,5 =  [B]5[/B]
            [B]3[/B] (nuovo punteggio)
 1  (vecchio punteggio saltato)
            [B]2[/B] (nuovo punteggio)
	    [B]1[/B] (nuovo punteggio)

In questi casi penso sia più importante il rapporto tra i vari punteggi rispetto al valore assoluto dei punti. Cioè. Sia con 10-8-6 sia con 25-20-15 il secondo posto vale l'80% del primo e il 60% del terzo e in entrambe i case un secondo e due terzi (20 o 50 punti) equivalgono a due vittorie.

Codice:
punti   | rapporto | punti
nuovi   | con il   | vecchi
	| vincitore|
---------------------------
25	|  100%    |   10
20 	|   80%	   |	8
15      |   60%	   |	6
	|   50%	   |	5
10	|   40%	   |	4
 8	|   32%	   |
	|   30%	   |	3
 6	|   24%    |	
 5	|   20%	   |	2
 3	|   12%	   |
	|   10%	   |	1
 2	|    8%	   |
 1	|    4%    |
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso