Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

aldebaran74 ha scritto:
Dal vecchio al nuovo sistema di punteggio cambia praticamente nulla. Per il podio i punti nuovi sono uguali a quelli vecchi moltiplicati per 2,5 mentre il nuovo quarto posto equivale al vecchio quinto posto.

Codice:
10 * 2,5 = [B]25[/B]
 8 * 2,5 = [B]20[/B]
 6 * 2,5 = [B]15[/B]
 5 (vecchio punteggio saltato)
 4 * 2,5 = [B]10[/B]
            [B]8[/B] (nuovo punteggio)
 3  (vecchio punteggio saltato)
            [B]6[/B] (nuovo punteggio)
 2 * 2,5 =  [B]5[/B]
            [B]3[/B] (nuovo punteggio)
 1  (vecchio punteggio saltato)
            [B]2[/B] (nuovo punteggio)
	    [B]1[/B] (nuovo punteggio)

Praticamente le differenze tra i posti sul podio rimangono le stesse, mentre variano di poco le altre!
 
A conferma del fatto che con il nuovo sistema cambia qualcosa solo nelle retrovie ho provato a ricontare la classifica del 2009 con il sistema di punteggio del 2010.

Codice:
Pilota   vecchi  nuovi
Button	    95	 230,5	
Vettel	    84	 203	
Barrichello 77	 183	
Webber	    69,5 175	
Hamilton    49	 120,5	
Raikkonen   48	 119	
Rosberg	    34,5  75,5	(con i nuovi punti sarebbe 8°)
Trulli	    32,5  78	(con i nuovi punti sarebbe 7°)
Alonso	    26	  62	(con i nuovi punti sarebbe 10°)
Glock	    24	  63,5	(con i nuovi punti sarebbe 9°)
Massa	    22	  48	
Kovalainen  22	  46	
Heidfeld    19	  44 (sarebbe 14°, ha peggiori piazzamenti rispetto a Kubica)	
Kubica	    17	  44 (sarebbe 13°, ha migliori piazzamenti rispetto a Heidfeld)	
Fisichella   8	  26	
Buemi	     6	  16	
Sutil	     5	  13	
Kobayashi    3	   8	
Bourdais     2	   6,5	
Nakajima     -	   5	
Piquet	     -	   1
 
http://www.formula1.com/races/calendar_preview.html

Il calendario 2010 ora è definitivo eccetto la Corea che deve ottenere l'approvazione del tracciato. Personalmente mi spiace per Melbourne che non apre il campionato (anche nel 2006 fu cosi), contento che hanno confermato Abu Dhabi come ultimo appuntamento, il tramonto gli si addice. Monza il 12 settembre. Il Gp Germania si corre ad Hockenheim. Bentornato Montreal!

PS Stagione difficile per Mazzoni che dovrà stare molto più attento alla calcolatrice negli ultimi giri, visti i punteggi stravolti.:lol:
 
Ciktost ha scritto:
PS Stagione difficile per Mazzoni che dovrà stare molto più attento alla calcolatrice negli ultimi giri, visti i punteggi stravolti.:lol:
Ma Mazzoni non usa il pallottoliere? :lol: :lol:
 
Prima cosa... a seconda di come vengono assegnati i punteggi cambiano le strategie. A mio parere non ha molto senso ricalcolare i punteggi di un campionato già concluso e "giocato" in un certo modo.

Seconda... il mondiale appena trascorso è stato il più anomalo dai tempi della Lotus 79. Se la Lotus 79 era largamente superiore a tutti per la geniale intuizione di sfruttare la deportanza aerodinamica, ugualmente, la Brawn GP ha vinto a mani basse, anche se in virtù di un dispositivo chiaramente non conforme allo spirito del regolamento 2009 (ma ammesso dalla FIA). In povere parole, il Mondiale 2009 è stato una cosa a sè, qualcosa che capita ogni 30 anni.

;)

aldebaran74 ha scritto:
A conferma del fatto che con il nuovo sistema cambia qualcosa solo nelle retrovie ho provato a ricontare la classifica del 2009 con il sistema di punteggio del 2010.
 
Ultima modifica:
Sul distacco costante tra i primi 4 ho già scritto e sottolineato che lo considero molto poco equo, riguardo la differenza 6° 7° 8° mi pare invece abbastanza trascurabile.
...ribadisco che dal 6° in giù, io non darei neppure un punto.
:D

montani1 ha scritto:
Questa sequenza è totalmente illogica per il distacco di punti uguale tra i primi 4 e per la differenza che ho citato sopra (6°-7°-8°)!
 
Following a meeting of the World Motor Sport Council in Monaco on Friday, the FIA has re-released its calendar for 2010. The revised schedule will see Abu Dhabi host the final race of the season, for a second year running, on November 14.

The Brazilian Grand Prix, which was originally mooted as the season finale, will now take place a week earlier on November 7. In another adjustment to the tail end of the calendar, the Japanese and Korean races both move forward a week to October 7 and 24 respectively. They had originally been scheduled for October 3 and 17.

The inaugural Korean Grand Prix is now the only race marked as provisional, with its approval subject to the homologation of the newly-built Yeongam circuit.

2010 FIA Formula One World Championship calendar
14 March - Bahrain
28 March - Australia
4 April - Malaysia
18 April - China
9 May - Spain
16 May - Monaco
30 May - Turkey
13 June - Canada
27 June - Europe (Valencia)
11 July - Great Britain
25 July - Germany
1 August - Hungary
29 August - Belgium
12 September - Italy
26 September - Singapore
10 October - Japan
24 October - Korea*
7 November - Brazil
14 November - Abu Dhabi

*Subject to the homologation of the circuit.

Note: The races in Australia and Abu Dhabi will start at 1700 local time, in Malaysia at 1600 local time, in Canada at 1200 local time, in Singapore at 2000 local time, and in Japan at 1500 local time.
 
Molto più interessante dei punti la notizia che riporta oggi la gazzetta relativamente ai commissasri ai Gran Premi.
Saranno tre per ciascun evento nominati all'interno di un piccolo numero permanente formato da commissari e ex piloti di F1 di grande esperienza.
Questa è un'ottima decisione; finalmente dovrebbero finire certe assurde decisioni prese da persone incompetenti.
Punto a favore del nuovo corso di Todt
 
goldsun ha scritto:
Molto più interessante dei punti la notizia che riporta oggi la gazzetta relativamente ai commissasri ai Gran Premi.
Saranno tre per ciascun evento nominati all'interno di un piccolo numero permanente formato da commissari e ex piloti di F1 di grande esperienza.
Questa è un'ottima decisione; finalmente dovrebbero finire certe assurde decisioni prese da persone incompetenti.
Punto a favore del nuovo corso di Todt
Ottima notizia :)
 
Tuner ha scritto:
Sul distacco costante tra i primi 4 ho già scritto e sottolineato che lo considero molto poco equo, riguardo la differenza 6° 7° 8° mi pare invece abbastanza trascurabile.
...ribadisco che dal 6° in giù, io non darei neppure un punto.
:D

La decisione di assegnare i punti fino al 10 posto ci può stare, considerando che dovrebbero esserci più macchine in pista!
La distribuzione dei punti però rimane totalmente illogica per i motivi già citati!
 
goldsun ha scritto:
Molto più interessante dei punti la notizia che riporta oggi la gazzetta relativamente ai commissasri ai Gran Premi.
Saranno tre per ciascun evento nominati all'interno di un piccolo numero permanente formato da commissari e ex piloti di F1 di grande esperienza.
Questa è un'ottima decisione; finalmente dovrebbero finire certe assurde decisioni prese da persone incompetenti.
Punto a favore del nuovo corso di Todt

Ottima decisione!
Speriamo però che siano gli stessi per ogni gran premio così d'avere un'uniformità di giudizio per ogni gp!
 
montani1 ha scritto:
Ottima decisione!
Speriamo però che siano gli stessi per ogni gran premio così d'avere un'uniformità di giudizio per ogni gp!
Non saranno gli stessi per ogni GP, ma saranno scelti tra un numero ristretto ben definito.
Non ci dovrebbero più essere le mummie noventenni inviate ai Gp come contentino.
 
goldsun ha scritto:
Non saranno gli stessi per ogni GP, ma saranno scelti tra un numero ristretto ben definito.
Non ci dovrebbero più essere le mummie noventenni inviate ai Gp come contentino.

Il problema dei nonni verrà risolto finalmente!
Per avere un'uniformità totale di giudizio bisognerebbe avere i 3 giudici fissi per tutta la stagione, cmq già avere una commissione ristretta su cui scegliere è un bel passo avanti!
Adesso l'importante è che questa commissione sia veramente ristretta e composta da gente competente!
Altrimenti ci candidiamo io, te e tuner per questo ruolo!:D
 
hai capito un po quelli della mercedes.....nn avevano i soldi x aumentare lo stipendio a batton, e poi ti sparano 30 milioni di euro x sciumaker........sempre se e vero sta notizia........alla faccia dei poveri:lol: :lol: :5eek: :D
 
goldsun ha scritto:
Magari, chissà se Todt si ricorda di me? :D :D ... ma tanto lui è incorruttibile :sad:

Dai goldsun, si ricorderà...!
Al massimo passiamo direttamente da Bernie per ottenere il ruolo!:D
 
montani1 ha scritto:
Dai goldsun, si ricorderà...!
Al massimo passiamo direttamente da Bernie per ottenere il ruolo!:D
Bernie è ancora più difficile che si ricordi.... sai l'artereosclerosi... :D :D
 
Ragazzi, non potete capire che colpo al cuore i rumors su M.Shumacher... Io sono cresciuto con lui in Ferrari, è stato il mio primo pilota di riferimento.

Pensavo fosse molto più legato alla Ferrari. Questi crucchi, mah! :(
 
Trenta mln a Button? a stagione?
...follia, non c'è ragione e non glieli darà mai nessuno.:D
Trenta mln a Shumacher? a stagione?
Bè, forse, anche perchè in Ferrari ne prendeva di più.:eusa_whistle:
Anche adesso, solo per fare il figurante del cavallino, all'anno ne prende tanti quanti Button a stagione non ne ha mai visti, quasi quanti ne prenderà Button dal 2010 al 2102
Button è Button, mentre Shumacher è Schumacher.
:lol:

ilcobra ha scritto:
hai capito un po quelli della mercedes.....nn avevano i soldi x aumentare lo stipendio a batton, e poi ti sparano 30 milioni di euro x sciumaker........sempre se e vero sta notizia........alla faccia dei poveri:lol: :lol: :5eek: :D
 
alex86 ha scritto:
Pensavo fosse molto più legato alla Ferrari. Questi crucchi, mah! :(
Questa storia di Schumacher legato alla Ferrari mi fa rabbrividire :5eek: :5eek:
Ferrari era legato alla Ferrari perché ci era arrivato nel momento giusto (con Brawn) e con la Ferrari ha potuto vincere tutto per vari anni.
Poi ha continuato con la Ferrari, ma secondo me sperava di diventare il grande stratega della rossa; assodato che questo non era possibile, al momento della Ferrari non gliene frega niente.
Con questo non voglio criticarlo, dico solo che in Italia di Schumy molti si sono fatti un'idea sbaglata; Schumy non ha legami sentimentali.
 
Indietro
Alto Basso