Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

complimenti a baldisseri e co.....massa fuori al q1 e non si capisce veramente perche'
 
lombardf ha scritto:
complimenti a baldisseri e co.....massa fuori al q1 e non si capisce veramente perche'
Davvero incredibile.... Colaianni dice "errore di presunzione"... mha... :(

in q2 fuori le mclaren

raikkonen 7° in q2
 
Questo il risulato delle qualifiche:

221s.gif


Vettel sarà arretrato di 10 posizioni (per l'incidente di Melbourne)
Barrichello sarà arretrato di 5 posizioni (per aver sostituito il cambio)
 
In Ferrari saranno rimasti scottati dall'usura precoce delle gomme in Australia che fece saltare la strategia di gara e oggi hanno voluto "rimediare" preservando i pneumatici con un solo giro :5eek:, ma purtroppo non c'è più uno Schumacher che ti stampava il giro perfetto in 1 tentativo :eusa_naughty:. Strategie sballate e campate in aria :eusa_wall:
Al di là di tutto la rossa è lontanna tecnicamente dai primi che hanno pure tirato giù 2 secondi rispetto a ieri
 
Ultima modifica:
Eh sì, recuperando un giro di gomme in gara poi cambiava tutto... :eusa_wall:
Comunque, tutte le strategie possono essere valide in teoria, ma gli strateghi veri (ai tempi di Brawn in Ferrari succedeva quasi in tutte le gare) hanno sempre una strategia di riserva da applicare, se quella programmata non funziona.
Sia in corsa che in qualifica, ai Box Ferrari tutto questo manca da circa 2 anni.:eusa_whistle:
Son tutti bravi ad elaborare strategie con l'auto più veloce, che ti perdona anche le incapacità strategiche.
La dura realtà è che il tapiro non è veloce di suo se non sul giro secco.
A serbatoi pieni e con pista asciutta, in gara la Ferrari perderà circa 1/2 sec al giro dai migliori, inclusa la Red Bull che il diffusore non ce l'ha.
:evil5:
 
La Ferrari ha vinto molto negli ultimi anni perché aveva due "super"; un certo pilota che ha vinto un tot di titoli e un certo ingegnere che era arrivato con quel pilota col quale aveva già vinto un titolo mondiale.
Il pilota si è ritirato e su questo non c'è nulla da obiettare, ma il tecnico (Mr Brawn) si doveva fare di tutto per trattenerlo.
Con lui anche Massa avrebbe vinto il mondiale lo scorso anno, quest'anno sono convinto che non si sarebbe sbagliata la strategia alla prima gara e nelle qualifiche di oggi.
 
goldsun ha scritto:
La Ferrari ha vinto molto negli ultimi anni perché aveva due "super"; un certo pilota che ha vinto un tot di titoli e un certo ingegnere che era arrivato con quel pilota col quale aveva già vinto un titolo mondiale.
Il pilota si è ritirato e su questo non c'è nulla da obiettare, ma il tecnico (Mr Brawn) si doveva fare di tutto per trattenerlo.
Con lui anche Massa avrebbe vinto il mondiale lo scorso anno, quest'anno sono convinto che non si sarebbe sbagliata la strategia alla prima gara e nelle qualifiche di oggi.
Questo nessuno lo può mettere in dubbio... Si è passata da Schumi primo pilota a Kimi primo pilota, da Todt-Brawn a Domenicali....
 
goldsun ha scritto:
La Ferrari ha vinto molto negli ultimi anni perché aveva due "super"; un certo pilota che ha vinto un tot di titoli e un certo ingegnere che era arrivato con quel pilota col quale aveva già vinto un titolo mondiale.
Il pilota si è ritirato e su questo non c'è nulla da obiettare, ma il tecnico (Mr Brawn) si doveva fare di tutto per trattenerlo.
Con lui anche Massa avrebbe vinto il mondiale lo scorso anno, quest'anno sono convinto che non si sarebbe sbagliata la strategia alla prima gara e nelle qualifiche di oggi.

Forse vi state dimenticando che la ferrari ha dominato per anni perchè aveva una macchina nettamente superiore alla concorrenza e questo è solo merito dei suoi progettisti ed ingenieri (Byrne e Tombasis in primis)!
Sulla questione Brawn gp, la macchina è molto performante (in particolare si notano poche correzioni dei piloti), ma Brawn di meriti sulla progettazione non ne ha visto che lui si occupa di tutt'altro, quindi mi sembra fuorviante dare tutti i meriti a Brawn per questo successo!
 
montani1 ha scritto:
Forse vi state dimenticando che la ferrari ha dominato per anni perchè aveva una macchina nettamente superiore alla concorrenza e questo è solo merito dei suoi progettisti ed ingenieri (Byrne e Tombasis in primis)!
Sulla questione Brawn gp, la macchina è molto performante (in particolare si notano poche correzioni dei piloti), ma Brawn di meriti sulla progettazione non ne ha visto che lui si occupa di tutt'altro, quindi mi sembra fuorviante dare tutti i meriti a Brawn per questo successo!
Tutti i meriti no, ma una bella fetta se la prende...
 
supernino ha scritto:
Tutti i meriti no, ma una bella fetta se la prende...

Per me si prende una piccola fetta, visto che la macchina va grazie al lavoro di altri non il suo!
 
Veramente sconcertante che la federazione abbia preso la decisione di non continuare dopo un'ora di attesa sotto la pioggia :eusa_wall:
La Ferrari ancora clamorosa e allucinante la scelta delle wet con pista asciutta :mad:
 
Queste le nuove classifiche :(

01 Jenson Button 15
02 Rubens Barrichello 10
03 Jarno Trulli 8.5
04 Timo Glock 8
05 Nick Heidfeld 4
06 Fernando Alonso 4
07 Nico Rosberg 3.5
08 Sebastien Buemi 2
09 Mark Webber 1.5
10 Lewis Hamilton 1

01 Brawn-Mercedes 25
02 Toyota 16.5
03 BMW Sauber 4
04 Renault 4
05 Williams-Toyota 3.5
06 Toro Rosso-Ferrari 3
07 Red Bull Racing-Renault 1.5
08 McLaren-Mercedes 1
09 Force India-Mercedes 0
10 Ferrari 0
 
Vino?????
Ma questi sniffano i vapori della Benzina :eusa_wall:
Meno male che nelle scelte della Bridgestone non c'erano le gomme da neve altrimenti avrebbero montato queste al povero Kimi :D :D
 
Oscena Ferrari... anticipa le gomme da pioggia e quando arrivano le precipitazioni sono già consumate... grande strategia... ultima posizione in classifica costruttori strameritata.
 
Ultima modifica:
Montare le heavy rain ad asfalto completamente asciutto non è un azzardo, è una scelta da incompetenti totali, perchè ad asfalto totalmente asciutto, le heavy si distruggono immediatamente.:evil5:
Un azzardo "sensato" sarebbe stato non far rientrare Massa per cambiare le heavy con le intermedie, cioè continuare con le heavy (come ha fatto la Williams di Heidefeld) sperando che aumentasse la pioggia.
Heidefeld, infatti, l'ha imbroccata ed è arrivato 2°, mentre Massa 9°.
A parte il problema "strategie" il tapiro si è beccato, non 1/2 secondo al giro dai primi a serbatoi pieni, ma quasi 1 sec. Ero stato ottimista. :icon_twisted:
 
Inoltre quanto ci ha messo kimi a sorpassare alonso, nettamente + carico di lui....

Preoccupante il fatto che comunque si sarebbe dovuto ritirare, ancora una volta, per il kers
 
Direi comunque che l'oscar della demenza non verrà consegnato dopo questa gara; aspetteranno la prossima; in gara sono rimaste la Ferrari, che sta già preparando altre mosse strategiche che lasceranno tutti ancora più attoniti e la FIA che dopo avere fatto partire il GP ad un orario in cui c'era come minimo il 90% di possibilità che venisse interrotto per nubifragio sta progettando sanzioni a sorpresa da applicare al prossimo GP; voci di corridoio parlano tra l'altro dell'obbligo di usare solo gomme rain nel GP del Bahrein :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Per me la scelta di mettere le rain per raikkonen a pista completamente asciutta è stata consigliata dal super esperto Schumacher...!:D :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso