Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

dedicato ai 'soloni'

ovvero quelli che davano l'attuale campionato x la ferrari gia' un fallimento, quelli che ci vogliono 6 mesi, quelli che se passano le regole applicate dalla brawn, la ferrari dovra' rifare tutta la vettura, quelli che evviva i Brawn i Byrne ecc ecc. viva il nuovo corso (vice campione del mondo all'ultima curva...tra parentesi....)
 
Tuner ha scritto:
...per una piena competitività manca ancora un mese e mezzo, se tutto va bene.:eusa_whistle:
e di questo passo nel mese d'agosto il discorso per i titoli piloti e costruttori sarà già chiuso.
 
A meno di augurare disgrazie, il discorso per i titoli piloti e costruttori 2009 è già abbondantemente chiuso.:lol:
 
micra ha scritto:
ovvero quelli che davano l'attuale campionato x la ferrari gia' un fallimento, quelli che ci vogliono 6 mesi, quelli che se passano le regole applicate dalla brawn,
la ferrari dovra' rifare tutta la vettura, quelli che evviva i Brawn i Byrne ecc ecc. viva il nuovo corso (vice campione del mondo all'ultima curva...tra parentesi....)
:D c'è del vero, (pur tenendo conto che il circuito era particolare e anche la force india andava bene...:eusa_whistle:), sul fatto che in molti erano troppo pessimisti.
in ogni caso mai dubitato che la ferrai poteva riportare la vettura ai soliti livelli.
ma, come detto, quest'anno è già tardi per il discorso piloti/costruttori (?:D )!
 
A pezzi, un po' per volta, è esattamente quello che stanno facendo, sia la Ferrari che tutti quelli che avevano seguito le regole scritte, senza "intetpretarle".
Non ci vuole un occho esperto per vedere le differenze... e se cambia fuori, dentro è anche peggio (la BMW ha rifatto il Kers, ad es);)

http://www.f1technical.net/forum/viewtopic.php?f=6&t=6608
(vedersi tutto il TD, se interessa:icon_rolleyes:)

micra ha scritto:
la ferrari dovra' rifare tutta la vettura
 
da repubblica di oggi:

"Stiamo andando nella giusta direzione - ha commentato Stefano Domenicali - e questo è molto importante dopo una prima fase del campionato molto difficile. Quelle indicazioni positive che già avevamo visto a Barcellona sono state confermate anche a Monaco. Sono particolarmente contento per Kimi, che ha fatto un bellissimo weekend: in qualifica la pole gli è sfuggita di un niente e in gara avrebbe forse potuto arrivare più avanti se non ci fosse stato un problema nel suo secondo pit-stop. Sul tracciato dove il talento 'pesa' di più Kimi ha fatto vedere di che pasta è fatto". (25/05/2009) (Spr)


speriamo bene e, se và male, c'è sempre questa....


Ecco+la+Ferrari+Indy+%2786


Ecco+la+Ferrari+Indy+%2786
 
da Gazzetta it

Mondiale, la Ferrari
si iscrive al 2010

Tutti le scuderie di Formula 1 riunite nella Fota hanno comunicato la loro partecipazione con riserva al campionato 2010: la condizione è la conferma delle regole 2009 con le modifiche proposte dalla Fota
LONDRA (Inghilterra), 29 maggio 2009 - Tutti le scuderie di Formula 1 riunite nella Fota, Ferrari compresa, si sono iscritte con riserva al Mondiale 2010. Lo rende noto la stessa associazione dei team. In attesa di ulteriori accordi, la rottura sembra evitata. In pratica le nove scuderie che fanno parte dell'associazione si iscriveranno al Mondiale del prossimo anno se sarà confermato il regolamento 2009 e con le modifiche proposte dalla Fota alla Fia. I team correranno solo se ci sarà un regolamento identico per tutti.
 
Adesso mi sporge spontanea una domanda: i team non rischiano di essere iscritti ad un campionato del mondo con le regole di Mosley??:eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
Adesso mi sporge spontanea una domanda: i team non rischiano di essere iscritti ad un campionato del mondo con le regole di Mosley??:eusa_think:
Sì certo, hanno probabilmente scelto la via che non chiudesse subito la possibilità di dialogo; la mia opinione comunque è che Mosley non ragionerà fin che non sarà messo con le spalle al muro e cioè quando le grandi scuderie diranno "BASTA" e le televisioni e i circuiti, vedendo il campo partenti, inizieranno a recedere dai contratti in corso o non li rinnoveranno.
A quel punto Bernie, che vedrà scappare i soldini farà rinsavire in qualche modo Max.
Ma ciò accadrà solo dopo che ci sarà stata una rottura totale.
Tutto questo se i team riusciranno a rimanere uniti cosa tutta da verificare, altrimenti che la FIA si faccia il suo mondiale di Formula Cosworth.
Gli spettatori stanno calando ovunque, riderà bene chi riderà ultimo.
 
Ultima ora Gazzetta it

F1, Fota a Fia: "Patto concordia entro 12 giugno o Mondiale alternativo"
ISTANBUL - La minaccia di un campionato mondiale alternativo alla Formula 1 si fa sempre piu' concreta. I team riuniti nella Fota (con l'esclusione di Williams e Force India) infatti hanno chiesto alla Fia di accettare la loro iscrizione che hanno subordinato alla modifica del regolamento 2010 (che ha fra i punti chiave l'introduzione di un tetto al budget di ciascun team e forti limitazioni per chi dovesse superarlo) e alla firma del 'patto della concordia' tra team e federazione entro il prossimo 12 giugno. In caso contrario la Fota si e' dichiarata pronta a creare un Mondiale alternativo. (Agr)
 
Zappia (SKY Sport): Ferrari fuori dalla F1? Potremmo non rinnovare il contratto

Da Digital Sat http://www.digital-sat.it/new.php?id=18512
Come SKY ragioneranno tante altre televisioni e allora Bernie dove troverà i soldini? :eusa_think: :eusa_think:
è chiaro che devono trovare una via d'uscita senza vincitori né vinti, ma finché una delle parti (Mosley) non accetta nessuna proposta...
W il mondiale alternativo, 7 team con tre macchine ognuno e tutte le TV che comprano i diritti a minor prezzo di ora, ma con i soldini che vanno tutti alla FOTA e ciao ciao FIA
 
LA LOTUS POTREBBE TORNARE IN F1 DAL 2010

The famous Lotus name could return to Formula One racing next season if UK Formula Three team Litespeed have their entry for the 2010 championship accepted by the FIA next week.

Litespeed team principal Nino Judge and engineering director Steve Kenchington are both former Team Lotus employees and have secured permission to use the title from its current owner David Hunt.


Intanto stamattina i piloti dopo una breve riunione si sono dichiarati sulla stessa linea della FOTA in merito alla vicenda iscrizioni...
 
Dagazzetta it

Piloti compatti con la Fota
Verso il campionato alternativo

ISTANBUL (Tur), 7 giugno 2009 - Anche l'associazione dei piloti si schiera al fianco della Fota. Questa mattina alle 10.30, tutti i piloti meno Nico Rosberg e Kazuki Nakajima della Williams e Giancarlo Fisichella e Adrian Sutil della Force India - le due squadre che si sono iscritte senza riserva al Mondiale 2010 e che sono state sospese dalla Fota -, hanno incontrato nel motorhome della Toyota gli 8 responsabili delle squadre Fota. Una riunione di 25 minuti durante la quale team manager e piloti si sono confrontati sul braccio di ferro che oppone la Fia alla Fota in relazione ai regolamenti e al budget cap per il 2010. E il risultato è stato chiaro: i piloti si schierano dalla parte della Fota e in caso di scissione andranno a correre nel campionato alternativo.
ULTIMATUM — Lo ha detto chiaramente uno dei tre presidenti del sindacato piloti, Jarno Trulli. "Tutti i piloti hanno la stessa idea: di seguire la Fota e di rispettare il lavoro che stanno facendo per i prossimi regolamenti e la gestione della Formula 1. Mosley deve capire che ci sono delle cose che non possono andare. I regolamenti del 2010 non vanno assolutamente bene. La Formula 1 deve rimanere lo sport numero 1 al mondo con la massima tecnologia e con i costruttori, non si può pretendere di fare entrare altri team che magari non hanno idea di cosa significhi correre un campionato al massimo livello". Accerchiato da tutti, ora Mosley deve fare marcia indietro, altrimenti la scissione potrebbe diventare inevitabile. "Tutti i piloti capiscono bene quale sia la parte giusta da cui stare. Credo che la prossima settimana ci si potrebbe, ci si dovrebbe muovere. Se non accadrà ci sarà sicuramente una scissione" ha concluso Trulli.

Sulla gazzetta cartacea di oggi viengono riportati anche i primi contatti tra FOTA e televisioni e circuiti.
A quanto riporta la Gazzetta i riscontri sarebbero positivi anche perché la FOTA pretenderebbe molto meno di quanto chiede Ecclestone dato che i soldini arriverebbero tutti direttamente alle squadre.
La FOTA ha anche richiesto prezzi molto più bassi per i biglietti d'ingresso...
Ora la palla passa a Mr. Mosley
 
Un campionato alternativo con le "nuove" squadre che si iscrivono per pochi euro, e lo chiamerei "Formula Mosley " :D :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
6 vittorie nei primi 7 gran premi della stagione

Con la vittoria odierna Jenson Button eguaglia il record stabilito in precedenza altre tre volte:

1965 - Jim Clark (Lotus)
1994 - M. Schumacher (Benetton)
2004 - M. Schumacher (Ferrari)
 
C.V.D.
:icon_rolleyes:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1120187&postcount=399

Smorzate gli entusiasmi perchè le cose non vanno ancora così bene come qualcuno pensa. Montecarlo è un circuito atipico ed è sbagliato utilizzarne i risultati per trarre delle conclusioni. Manca ancora effetto suolo e la Ferrari è ancora abbondantemente dietro la Red Bull, e non solo...
C'è da sperare che da qui alla Turchia si possa rimediare ancorà un po' di down force, ma non sono molto ottimista in merito.:icon_rolleyes:


PS Non si è rimediato...
 
Si, però, quello di Jim Clark, per auto (c'era concorrenza) e circuiti (rischiosi) vale almeno 10 volte più di quello di Shumacher con la "super" Benetton (fondo di legno non proprio regolare) e 20 volte più di quello di Shumacher con la Ferrari 2004 e di Button oggi.
;)

Dolphin2 ha scritto:
Con la vittoria odierna Jenson Button eguaglia il record stabilito in precedenza altre tre volte:

1965 - Jim Clark (Lotus)
1994 - M. Schumacher (Benetton)
2004 - M. Schumacher (Ferrari)
 
D'accordissimo con te Tuner, ho solo riportato le statistiche.
Aggiungo anche che nel 2004 al 2° posto in classifica dopo 7 gare si trovava tal Barrichello (analogie del caso :laughing7:) con 46 pt. contro i 60 di Schumy.
Quest'anno la superiorità Brawn (e di Button) è ancora più schiacciante di quella Ferrari nel 2004 (allo stesso punto del campionato) e dopo la gara odierna rimangono pochissime possibilità agli avversari per sovvertire l'esito del campionato.
 
Indietro
Alto Basso