Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

Tuner ha scritto:
No, caro Montani, tu ragioni come uno che Todt non lo può vedere e come uno che parte dal principio che esistesse un sottobanco "Todt-Shumacher", cosa che non è affatto vera, anche se tu, ovviamente, non ci crederai.
Todt, Shumacher l'ha portato avanti, talvolta favorito rispetto a Barrichello, perchè sapeva benissimo che conveniva alla DS Ferrari puntare su un cavallo sicuro piuttosto che su un incostante emotivo.
Ti comunico che lo stesso Todt, sentito con le mie orecchie:eusa_whistle:, chiese impegni precisi a Massa prima di portarlo alla Ferrari, e sto parlando dell'anno in cui Massa era nel limbo, dopo essere stato scaricato dalla Sauber.
Il volante a Shumacher per sostituire Massa Todt non glielo avrebbe nemmeno proposto, almeno finchè non c'erano dati medici ufficiali che ne dichiarassero la completa idoneità a correre e che lui stesso, con le sue orecchie, avesse sentito Shumacher promettergli di correre, da Valencia in avanti.
I contentini non sono mai esistiti in F1, nè alla Ferrari nè da nessun'altra parte, tanto meno ora....
Badoer è stato un ripiego e la figura complessiva è pessima, sia per la DS Ferrari che per il pilota stesso.
Il "secondo pilota", al 90% guiderà la Ferrari già a Monza, e per far punti, non per altre ragioni.
Vuoi scommettere? :D

Non è questione di "sottobanco", ma di un rapporto reciproco consolidato tra Todt e Schumacher che avrebbe facilitato ulteriormente il ritorno di Schumacher sulla ferrari, inoltre non bisogna dimenticare che queste scelte vengono sempre vagliate dal presidente (per la ferrari era principalmente una scelta di marketing)!
Gli impegni chiesti da Todt a Massa sono completamente diversi per la situazione e il rapporto che c'era tra i 2!
Badoer è stato sicuramente un ripiego che si è tramutato in un premio per il pilota!
Poi non so perchè sia così difficile da capire che per Badoer tutto questo non è una pessima figura ma solo la realizzazione di un sogno!
A Monza potrà anche esserci un altro pilota in macchina, ma per la ferrari sarà sempre la stessa cosa un "contentino" con l'obiettivo di fare punti (praticamente stesso compito di Badoer)!
 
Libere 2

Pos Driver Team Time Laps

1. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:47.201 29
2. Glock Toyota (B) 1:47.217 + 0.016 29
3. Raikkonen Ferrari (B) 1:47.285 + 0.084 26
4. Webber Red Bull-Renault (B) 1:47.329 + 0.128 31
5. Grosjean Renault (B) 1:47.333 + 0.132 34
6. Fisichella Force India-Mercedes (B) 1:47.506 + 0.305 27
7. Trulli Toyota (B) 1:47.559 + 0.358 33
8. Kubica BMW-Sauber (B) 1:47.578 + 0.377 33
9. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari (B) 1:47.579 + 0.378 36
10. Vettel Red Bull-Renault (B) 1:47.602 + 0.401 25
11. Buemi Toro Rosso-Ferrari (B) 1:47.702 + 0.501 38
12. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1:47.743 + 0.542 33
13. Sutil Force India-Mercedes (B) 1:47.790 + 0.589 29
14. Alonso Renault (B) 1:47.862 + 0.661 30
15. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:47.961 + 0.760 32
16. Heidfeld BMW-Sauber (B) 1:48.017 + 0.816 30
17. Button Brawn-Mercedes (B) 1:48.125 + 0.924 34
18. Barrichello Brawn-Mercedes (B) 1:48.130 + 0.929 37
19. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:48.360 + 1.159 29
20. Badoer Ferrari (B) 1:49.211 + 2.010 30


"Luca Badoer's miserable Ferrari spell continued. Despite significant improvement late on in the session to find a second in his own pace, it turned out to be only relative as others increased their speed late on. In the end the Italian was last, 2.010s off the pace, and nearly a second behind his nearest rival Nico Rosberg."


http://www.autosport.com/news/report.php/id/78057
 
Sei tu che sogni, la realtà è un'altra. :D:D

montani1 ha scritto:
Poi non so perchè sia così difficile da capire che per Badoer tutto questo non è una pessima figura ma solo la realizzazione di un sogno!
 
Tuner ha scritto:
Sei tu che sogni, la realtà è un'altra. :D:D

Il sogno di guidare la ferrari in un gp è il suo non il mio...!:D
Io al massimo posso aspirare a fare qualche giro pagando profumatamente (e non di certo la F60)!:D
 
montani1 ha scritto:
Il sogno di guidare la ferrari in un gp è il suo non il mio...!:D
Io al massimo posso aspirare a fare qualche giro pagando profumatamente (e non di certo la F60)!:D
Però ti sei già dato il N° 1... presuntuoso :D :D :D
 
PRIMA FILA TUTTA ITALIANA!!!!!!!!

FISICHELLA IN POLE POSITION DAVANTI A TRULLI!!!!!!!!!

Prima storica pole position per la Force India grazie a uno strordinario Giancarlo che non partiva davanti dal 2006, quando era in Renault (Sutil si è fermato alla Q2).

70470831.gif



 
Ultima modifica:
Fisichella: "E' fantastico, non me l'aspettavo, già ero sorpreso per il 6° posto di ieri. Non ci credo ancora."

Trulli: "Anche per me un'ottima giornata. Un po inaspettata anche per me, sapevamo che eravamo competitivi ma non da secondo posto. Siamo fiduciosi anche per domani."

Increduli anche gli altri piloti: "E' davvero strano"

Bellissima questa foto :)
26137.jpg
 
Ultima modifica:
Ottimo Fisichella che dimostra di avere piede se la macchina va, anche se a serbatoio scarico, più consistente forse la prima fila di Trulli
Bravissimi entrambi ;)

Riguardo a Badoer:
Credo che la scelta della Ferrari di buttarlo nella mischia sia stata infelice e stia ridicolizzando il pilota, il quale non è più giovane, non corre da 10 anni e non ha più il ritmo gara.

Sotto sotto Schumacher avrà pensato di relegare a Badoer le figuracce più tosto che farle lui, anche perchè avrebbe perso d'immagine dall'altro dei suoi 7 mondiali e 91 vittorie
 
Lasciando perdere il prevedibile brutto risultato, Badoer si può consolare con il record assoluto (storico) di velocita all'uscita dell'eau rouge: 324,3 Km/h!:5eek:
 
Insomma, un pilota da rettilineo, poco interessato alla percorrenza della curva successiva.
:icon_rolleyes:
 
Che qualifica...La F1 quest'anno è più pazza che mai...E sembrerà strano, ma mi piace di più così :) Ecclestone tutto sommato c'aveva preso...
 
Pesi al via...

01 Giancarlo Fisichella: 648 kg
02 Jarno Trulli: 656.5 kg
03 Nick Heidfeld: 655 kg
04 Rubens Barrichello: 644.5 kg
05 Robert Kubica: 649 kg
06 Kimi Räikkönen: 655 kg
07 Timo Glock: 648.5 kg
08 Sebastian Vettel: 662.5 kg
09 Mark Webber: 658 kg
10 Nico Rosberg: 670 kg
11 Adrian Sutil: 678.5 kg
12 Lewis Hamilton: 693.5 kg
13 Fernando Alonso: 684.4 kg
14 Jenson Button: 694.2 kg
15 Heikki Kovalainen: 697 kg
16 Sébastien Buemi: 685 kg
17 Jaime Alguersuari: 704.5 kg
18 Kazuki Nakajima: 706.1 kg
19 Romain Grosjean: 704.7 kg
20 Luca Badoer: 691.5 kg
 
Tuner ha scritto:
Insomma, un pilota da rettilineo, poco interessato alla percorrenza della curva successiva.
:icon_rolleyes:

Beh in quel caso lo speed trap è all'uscita del radillon quindi non siamo proprio in rettilineo!:evil5:
Naturalmente per fare una velocità del genere sarà stato sicuramente in scia di Vettel (l'orario lo conferma)!
 
Kimi può vincere venerdi aveva un passo gara molto migliore della toyota è poì c giapponesi hanno sempre idee strane !!!
 
alex86 ha scritto:
Che qualifica...La F1 quest'anno è più pazza che mai...E sembrerà strano, ma mi piace di più così :) Ecclestone tutto sommato c'aveva preso...

Quoto...grande Bernie...10 vetture ke possono vincere...altro ke Duopolo Ferrari-McLaren...
 
Indietro
Alto Basso