Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Impossibile fare ipotesi del generegoldsun ha scritto:Se Badoer fosse stato sulla vettura di Fisichella e Fisichella viceversa su quella di Badoer come pensate che sarebbe stata la griglia di partenza?
io credo, Badoer sempre ultimo, Fisichella non so... non primo, ma poco dietro a Raikkonen sì.
goldsun ha scritto:Se Badoer fosse stato sulla vettura di Fisichella e Fisichella viceversa su quella di Badoer come pensate che sarebbe stata la griglia di partenza?
io credo, Badoer sempre ultimo, Fisichella non so... non primo, ma poco dietro a Raikkonen sì.
Tuner ha scritto:Francamente, io mi sono un po' annoiato...
Come si fa a stare davanti ad un auto col Kers a SPA a meno di partire davanti e leggeri, riuscire a fare la lepre, sempre che chi ha il Kers sia almeno in terza fila e non esca la SC?
Ma l'avete visto Raikkonen che allungo nonostante la traiettoria sballata?
Come si fa a partorire un regolamento in cui possono esserci auto di concezione diversa?
E questi (FIA/Mosley/Ecclestone) avevano pure pensato al doppio regolamento.
Per quanto mi riguarda, tra diffusori e Kers (sì/no), il mondiale F1 2009 darà un risultato finale molto falsato rispetto ai reali valori in campo.
Sarà anche spettacolo, ma riguardo al resto, a mio parere c'è molto poco.
A questo punto, tiriamo a sorte la griglia di partenza e speriamo in molti incidenti al via, così il mondiale sarà sempre incerto.
Già a MONZA, il Kers conterà meno: i Ferraristi non si facciano troppe illusioni.![]()
Tuner ha scritto:Fisichella era già stato (incolpevolmente) infilzato nel momento in cui aveva Raikkonen dietro e la SC davanti. Errori di guida non ne ho visti, se non che forse, si poteva fare qualcosa a livello di strategia, se davveroilpasso gara della FI poteva essere migliore.
Quanto a Monza, se il clima sarà buono (sole e caldo settembrino italiano) vedo già il duello RedBull/Brawn, entrambe senza Kers, e per gli altri, sarà già difficile andare a podio.
Se il clima sarà freddo, invece, sarà la Brawn ad essere out per il podio mentre altri potranno rientrare in gioco.
![]()
montani1 ha scritto:Per me Fisichella ha fatto un errore nel riavvio dopo la SC, doveva mantenere un margine superiore su Raikkonen invece il gruppo è stato troppo ricompattato e questo ha favorito Kimi nell'utilizzo del kers!
Tuner ha scritto:E come?
Doveva spingere la SC con l'alettone?
...battute a parte, è troppo lenta la parte di circuito prima della linea di avvio e SPA è troppo lungo come tracciato. (Fisichella poteva andare così piano da perdere di vista la SC). Quindi, secondo me hai ragione in teoria, ma la manovra non era applicabile. Comunque, in condizioni di SC, sulla linea di arrivo Raikkonen sarebbe stato vicinissimo a Fisichella.
![]()
Tuner ha scritto:Blanchimont è la curva 18 ma dopo ci sono anche la 19 e la 20, con percorrenza molto lenta... che faceva Fisichella: rallentava prima di Blanchimont poi allungava tra la 18 e la 19, eppoi tamponava la SC all'uscita della 20?
Secondo me, contro il Kers di Raikkonen (che arrivava all eau rouge come un missile anche passando prima a vedere se c'era Heidi per evitare il traffico) non aveva scampo.
La "fregatura", per Fisichella, è stata la SC, ma penso che alla partenza avrebbe firmato per il 2° posto.
...poi, opinabile, il fatto di aver marcato Raikkonen tutta la gara piuttosto che cambiare strategia, posto che Fisichella fosse davvero più veloce della Ferrari, cosa di cui non abbiamo certezza.
![]()