Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

alex86 ha scritto:
BRIATORE HA RASSEGNATO LE DIMISSIONI

fonte Studio Aperto Sport.
:(

Questa è una delle più brutte annate di F1 che ho seguito:
polemiche per i diffusori all'inizio, poi lo scontro FOTA-Mosley, poi l'incidente di Massa e adesso questo...
 
Briatore e Symonds hanno rassegnato le dimissioni e NON parteciperanno alla convocazione del 21 Settembre al world motor sport council quando si parlerà dell'affare Renault.
...proviamo a spiegare la manovra.

Siccome qualcosa di questa storia non fila e la Renault rischiava parecchio, il "supremo" Bernie ha probabilmente consigliato il suo amico Briatore a dimettersi ed a far fare la stessa cosa a Symonds. Questo perchè Ecclestone, di veder sparire la Renault dalla F1 in seguito ad una sentenza di radiazione, proprio non voleva sentir parlare.
Telemetrie e registrazioni però, non provano un accidenti, all'accusa resta solo la parola di Piquet jr, nonchè fondati dubbi, ma i dubbi, non sono prove, mentre Briatore e Symonds non potranno più essere interrogati in seno al WMSC.
Con tutta probabilità la Renault resta in F1 e, passata la tempesta, Briatore, che magari nel frattempo ha visto condannare i Piquet dal tribunale ordinario a cui si è rivolto, potrebbe perfino riprendere il suo posto, magari con l'appoggio di Ecclestone.
Più critica, secondo me, la posizione di Symonds, il vero elemento "scomodo", che nei fatti non ha negato con decisione l'accusa ed è stato reticente.


alex86 ha scritto:
BRIATORE HA RASSEGNATO LE DIMISSIONI

fonte Studio Aperto Sport.
 
Io penso che anche loro abbiano capito quale sia il trucco per degli ascolti auditel alti: il gossip. Tutto qua...Tutti questi complotti in un'unica stagione sono veramente un'anomalia.
 
biografia di Briatore

stavo leggendo un articolo di giornale sulle dimissioni di Briatore, parlando della sua vita precedente al mondo della F1, accennava ad alcune vicissitudini senza pero' scendere molto nei particolari. Incuriosito sono andato sul solito sito di wxxxxxxxa a leggere la biografia. Non sapevo che avesse avuto dei problemi con la giustizia e si fosse rifugiato alle isole vergine per non fare nemmeno un giorno di prigione....se non lo sapevate e per curiosita' consiglio la lettura.
 
Ho risentito la notizia delle dimissioni di Flavio Briatore, ma non ho capito i motivi di tale decisione. A me, nonostante non tifi Renault, piaceva come team manager; certo andarsene così senza nemmeno difendersi (non è da lui) lo farebbe sembrare proprio "colpevole" delle accuse che gli sono state rivolte. Sta volta non mi sembra una "trovata per alzare gli ascolti", sembra tutto vero. Vabbè se Briatore ha deciso così, l'importante ora sarà vedere Alonso in rosso, il più presto possibile :D . Ciao
 
Singapore, scandalo di 59 pagine

Documenti riservati in mano alla stampa

Siamo alle prese con uno scandalo nello scandalo. Si perché già alla vigilia del Gran Premio d'Italia dagli uffici della FIA era stato spedito ad alcuni giornali inglesi un documento di 59 pagine, cioè l'intero risultato dell'inchiesta del caso Singapore. A conoscenza degli atti sarebbero dovuti essere i membri del consiglio mondiale e le parti in causa, invece la documentazione confidenziale era tranquillamente a disposizione della stampa specializzata, amplificatore da sempre delle esternazioni di Max Mosley.


Si parte dal 26 luglio quando Nelson Piquet padre telefona alla Federazione per denunciare quanto accaduto a Singapore, poi la testimonianza del figlio. La prima rilasciata a Parigi il 30 luglio, la seconda a Londra, il 17 agosto, ai funzionari dell'agenzia investigativa Quest, organo di consulenza scelto direttamente da Mosley per la FIA. Si passa poi al Gran Premio del Belgio, quando, tra il 27 e il 29 agosto sono stati acsoltati Pat Symonds, Fernando Alonso e Flavio Briatore.

Sempre a Spa la Renault aveva consegnato la documentazione richiesta dai commissari. Le 59 pagine contengono la versione integrale delle conversazioni via radio, i dati telemetrici, peraltro già diffusi. A pagina 53 compare la lettera personale e riservata spedita da Flavio Briatore a Nelson Piquet nella quale il manager italiano parla di ricatto, la missiva porta la data del 28 luglio, due giorni prima della deposizione del pilota a Parigi. Il 4 settembre Flavio Briatore riceve la lettera di convocazione per il 21 settembre di fronte al consiglio mondiale. Le conclusioni degli inquirenti inchiodano Pat Symonds, ma parlano di apparente estraneità alla vicenda di Briatore, che nel frattempo ha lasciato la Renault.
 
:eusa_think:
quindi possibile che la FIA dichiari "innocente" Briatore e che venga richiamato dalla Renault...
 
E' andata come ci si aspettava.Ora attendiamo di conoscere gli elementi che hanno determinato questa sentenza, vale a dire le Prove Concrete. :eusa_think:
 
Resta da capire come si poteva pensare di vincere un GP con un'uscita della pace car dopo soli 14 giri e come potevano essere previsti in Renault (formalmente Briatore / Symonds) Massa che si tira dietro il tubo del rifornimento e Raikkonen che va a sbattere, con una nuova uscita della SC.
Senza questi piccoli dettagli, infatti, Alonso non avrebbe comunque potuto vincere quel GP.
L'unica prova oggettiva di tutta questa storia, cioè a parte le dichiarazioni dei singoli, sono i dati della telemetria, dove si vede che Piquet ha tenuto giù il piede (dopo una incertezza), andando a sbattere.
:eusa_think:

PS Posto che sia tutto vero così come ci viene raccontato, a Piquet jr bisognerebbe revocare anche la patente, non solo la superlicenza. Altro che immunità.:eusa_naughty:
 
anche se si mormora delle manovre di Mosley x danneggiare Briatore, sara' importante leggere le motivazioni sulla radiazione a vita di un solo uomo....
 
non e' importante

ma da altre parti leggo che anche la classifica della gara andrebbe ridiscussa e quindi anche la classifica del mondiale a vantaggio di Massa.
 
Dalle discussioni dei giorni precedenti sembrava non ci fossero prove concrete...Chissà...Aspettiamo la pubblicazione della sentenza.
 
La FIA vuol far modificare alla Mercedes i motori per renderli meno performanti in quanto li giudica troppo superiori alla concorrenza.
http://www.autosport.com/news/report.php/id/78776

Personalmente trovo questa idea della parzializzazione selettiva del tutto aberrante. Semmai si poteva permettere agli avversari di apportare migliorie ai loro motori, come era stato concesso l'anno passato alla Renault.
Da qui al motore unico, il passo è sempre più breve.
:doubt:
 
alex86 ha scritto:
Dalle discussioni dei giorni precedenti sembrava non ci fossero prove concrete...Chissà...Aspettiamo la pubblicazione della sentenza.
E infatti non c'è traccia di prova concreta.
So chi è Briatore e rimasi allibito quando Benetton gli affidò il team di F1, ma la presente combine per truccare una gara di F1 non sta in piedi, è demenziale.
Per me questo è solo l'inizio; se ne vedranno ancora delle belle (si fa per dire perché questo è il peggio del peggio).
Non c'è nulla di normale in tutta questa faccenda.
Di normale c'è solo, ancora una volta, una gestione deprimente della giustizia da parte della FIA; neppure nella peggiore repubblica del terzo mondo si potrebbero avere sentenze così oscene.
 
micra ha scritto:
ma da altre parti leggo che anche la classifica della gara andrebbe ridiscussa e quindi anche la classifica del mondiale a vantaggio di Massa.

Giusta osservazione,se Briatore è stato radiato e la Renault incolpata,ciò significa che la "conbine " c'è stata, quindi l'ordine di arrivo dovrebbe essere modificato. Mosley non aspettava altro, ha fatto fuori Briatore, prima che scadesse il suo mandato, peccato per lui, buon per noi, di non essere riuscito a silurare anche Montezemolo, suo acerrimo nemico.
 
micra ha scritto:
ma da altre parti leggo che anche la classifica della gara andrebbe ridiscussa e quindi anche la classifica del mondiale a vantaggio di Massa.

Ridiscutere la classifica è impensabile e poi, una squalifica di Alonso, andrebbe solo a vantaggio di Hamilton che guadagnerebbe una posizione a punti (da 3 a 2)!

Per quanto riguarda le decisioni prese oggi dal consiglio Fia sono pure scelte politiche; a livello sportivo non c'e nulla perchè sia le sanzioni prese che quelle non prese (nei confronti di Piquet) non hanno nessuna logica!:5eek:
Briatore ha pagato, ingiustamente, certi suoi comportamenti contro Mosley e in particolare le parole dette a Silverstone!
Ma la storia non finisce qui....!:badgrin:
 
A margine del Consiglio Mondiale che ha visto la Renault squalificata con la condizionale per due anni e Flavio Briatore radiato a vita, la FIA ha pubblicato il Calendario di F1 per 2010. In programma 19 gare, come nel 2005; si parte in Bahrain e si finisce in Brasile (quest’anno l’ultima gara sarà ad Abu Dhabi).

Si registrano la new entry della Corea del Sud e il ritorno del Canada a Montreal. Il GP d'Australia partirà alle 17 locali (8 italiane). A Singapore è confermata la notturna, con partenza alle 20 locali (14 italiane). Ad Abu Dhabi si correrà ancora all’imbrunire, con partenza alle 17 locali (14 italiane).

14/03/2010 - Bahrain
28/03/2010 - Australia
04/04/2010 - Malesia
18/04/2010 - Cina
09/05/2010 - Spagna
23/05/2010 - Monaco
30/05/2010 - Turchia
13/06/2010 - Canada
27/06/2010 - Europa
11/07/2010 - Gran Bretagna
25/07/2010 - Germania
01/08/2010 - Ungheria
29/08/2010 - Belgio
12/09/2010 - Italia
26/09/2010 - Singapore
03/10/2010 - Giappone
17/10/2010 - Corea del Sud
31/10/2010 - Abu Dhabi
14/11/2010 - Brasile

Il ritorno del canada non è sicuro !!!

Debutto per la Corea del Sud nel Mondiali di Formula uno, e ritorno per il il GP del Canada, ma solo dopo l'esito positivo delle negoziazioni contrattuali. Lo ha reso noto oggi la Fia in merito al nuovo calendario del Mondiale. La stagione 2010 del 'circus' torna a 19 gare, per la prima volta dal 2005, e partirà dal Bahrain il prossimo 14 marzo. Il 28 marzo sarà il turno dell'Australia, seguita dalla Malesia la settimana successiva.

Il GP del Canada è al momento in programma per il 13 giugno, mentre il GP della Corea del Sud farà il suo debutto il 17 ottobre. Il campionato si concluderà il 14 novembre in Brasille. La Fia ha poi reso noto che il GP di Turchia, schedulato per il 30 maggio, potrebbe prendere il posto della gara in Canada nel caso in cui dovessero fallire le trattative con gli organizzatori del GP di Montreal.
 
Indietro
Alto Basso