Briatore e Symonds hanno rassegnato le dimissioni e
NON parteciperanno alla convocazione del 21 Settembre al world motor sport council quando si parlerà dell'affare Renault.
...proviamo a spiegare la manovra.
Siccome qualcosa di questa storia non fila e la Renault rischiava parecchio, il "supremo" Bernie ha probabilmente consigliato il suo amico Briatore a dimettersi ed a far fare la stessa cosa a Symonds. Questo perchè Ecclestone, di veder sparire la Renault dalla F1 in seguito ad una sentenza di radiazione, proprio non voleva sentir parlare.
Telemetrie e registrazioni però, non provano un accidenti, all'accusa resta solo la parola di Piquet jr, nonchè fondati dubbi, ma i dubbi, non sono prove, mentre Briatore e Symonds non potranno più essere interrogati in seno al WMSC.
Con tutta probabilità la Renault resta in F1 e, passata la tempesta, Briatore, che magari nel frattempo ha visto condannare i Piquet dal tribunale ordinario a cui si è rivolto, potrebbe perfino riprendere il suo posto, magari con l'appoggio di Ecclestone.
Più critica, secondo me, la posizione di Symonds, il vero elemento "scomodo", che nei fatti non ha negato con decisione l'accusa ed è stato reticente.
alex86 ha scritto:
BRIATORE HA RASSEGNATO LE DIMISSIONI
fonte Studio Aperto Sport.