Qui discussioni sul Motomondiale 2009

Tuner ha scritto:
Sì, non tanto Pedrosa quanto la Honda ha fatto un buon lavoro: infatti, deve convincere Lorenzo a salirci sopra.
:badgrin:
mah, scelta difficile...:eusa_think:
lasciare la moto migliore del lotto (complessivamente), e una casa dove realizzano quasi tutto quello che chiedi,
la vedo difficile, ma sappiamo che il lato tecnico non è tutto.:icon_twisted:
Certo che Honda, quasi ogni anno si ripete.
Partenza con moto nuova (o telaio o motore) e grandi difficoltà.
poi netto recupero da metà stagione in poi.
vedremo se nei piani futuri rientrerà anche il buon Casey ;)
 
Abbiamo visto che Lorenzo non ci sta a fare il secondo...
In Yamaha faranno anche tutto quello che vuole il pilota (oddio, qualche GP fa, a Rossi le gomme dure le hanno messe anche se non le voleva) ma bisogna vedere fino a che punto lo fanno. Se nell'imbarcata di ieri Lorenzo non stava su e si tirava dietro anche Rossi (quindi 1° Pedrosa e 2° Stoner) non so quanto sarebbero stati contenti.:eusa_think:
D'altra parte, bisogna vedere se poi Lorenzo non vada così forte perchè sta sulla Yamaha e di chi sia il merito per averla sviluppata così bene.
;)
 
Tuner ha scritto:
Sì, non tanto Pedrosa quanto la Honda ha fatto un buon lavoro: infatti, deve convincere Lorenzo a salirci sopra.
:badgrin:

Per me invece è stato pedrosa a fare la differenza ieri perchè quel ritmo non l'aveva durante le prove, inoltre appena il compagno di squadra a cercato di stare con i migliori è caduto!
 
Siccome alla Honda ritengono che sia la moto a vincere, ovvero che il pilota sia un "dettaglio", sono anni che non hanno un pilota di punta.
Chi ci dice che la Honda potrebbe andare fortissimo ma che azzeccano un'assetto ogni 5 gare?
Pedrosa è molto veloce, a patto però che gli altri non gli stiano subito dietro, a breve distanza... oppure, che per non farli venire vicino, non finisca (da solo) lungo disteso in pista.
;)
 
Tuner ha scritto:
Siccome alla Honda ritengono che sia la moto a vincere, ovvero che il pilota sia un "dettaglio", sono anni che non hanno un pilota di punta.
Chi ci dice che la Honda potrebbe andare fortissimo ma che azzeccano un'assetto ogni 5 gare?
Pedrosa è molto veloce, a patto però che gli altri non gli stiano subito dietro, a breve distanza... oppure, che per non farli venire vicino, non finisca (da solo) lungo disteso in pista.
;)

L'analisi va fatta prendendo in considerazione la singola gara di laguna seca, per il resto i problemi della honda e di pedrosa ormai sono risaputi!
Cmq ieri pedrosa ha fatto una gran gara perchè è riuscito a migliorare di mezzo secondo il ritmo delle prove, praticamente ha fatto una performance che riesce solo a rossi!
 
Non ho la certezza che sarebbe stato sufficiente.
Se Rossi non fosse stato alcuni giri di troppo dietro a Stoner, e soprattutto, se Lorenzo fosse stato "sano", cioè Rossi non fosse stato comodamente bene laddove stava (anche dietro a Pedrosa, visto che sia Lorenzo che Stoner ce li aveva dietro e l'australiano sapeva di poterlo passare senza problemi nel finale) non so se saremmo qui a parlare di Pedrosa vincente. Pedrosda che comunque, ha fatto una bella corsa, di quelle "noiose".
;)


montani1 ha scritto:
Cmq ieri pedrosa ha fatto una gran gara perchè è riuscito a migliorare di mezzo secondo il ritmo delle prove, praticamente ha fatto una performance che riesce solo a rossi!
 
Tuner ha scritto:
Non ho la certezza che sarebbe stato sufficiente.
Se Rossi non fosse stato alcuni giri di troppo dietro a Stoner, e soprattutto, se Lorenzo fosse stato "sano", cioè Rossi non fosse stato comodamente bene laddove stava (anche dietro a Pedrosa, visto che sia Lorenzo che Stoner ce li aveva dietro e l'australiano sapeva di poterlo passare senza problemi nel finale) non so se saremmo qui a parlare di Pedrosa vincente. Pedrosda che comunque, ha fatto una bella corsa, di quelle "noiose".
;)

Troppi se...!
Il dato inconfutabile è che Pedrosa ha tenuto un ritmo che durante le prove non aveva e che nessuno si aspettava!
Il ritmo tenuto da Rossi e da Lorenzo (con tutte le attenuanti del caso) invece è stato quello previsto dalle prove!
 
Che gli sono arrivati addosso all'ultima curva, che Rossi non abbia spinto alla morte e che Lorenzo fosse acciaccato non sono dei "se" ma dei fatti.
Per me era la pista ad essere più veloce rispetto alle prove.
Pedrosa, comodamente da solo (perchè non fa molta paura coi punti che ha), ha spinto al limite (rischiando) per tutta la gara, gli altri, hanno spinto solo quando hanno potuto (Lorenzo- Stoner), od è stato necessario (Rossi).
...non c'è nemmeno un "se", a parte i virgolettati.
:evil5:
 
Tuner ha scritto:
Che gli sono arrivati addosso all'ultima curva, che Rossi non abbia spinto alla morte e che Lorenzo fosse acciaccato non sono dei "se" ma dei fatti.
Per me era la pista ad essere più veloce rispetto alle prove.
Pedrosa, comodamente da solo (perchè non fa molta paura coi punti che ha), ha spinto al limite (rischiando) per tutta la gara, gli altri, hanno spinto solo quando hanno potuto (Lorenzo- Stoner), od è stato necessario (Rossi).
...non c'è nemmeno un "se", a parte i virgolettati.
:evil5:

Che Rossi non abbia spinto fino alla morte, che la pista sia stata più veloce rispetto alle prove non sono dei fatti ma delle pure invenzioni!
Che gli è arrivato addosso nell'ultima curva (mica sono perchè solo Rossi è arrivato Lorenzo è rimasto indietro) è un fatto ma si sa che è stato Pedrosa a rallentare visto il vantaggio che aveva!
Lorenzo sarà stato pur acciaccato ma dal ritmo tenuto in gara non si è visto minimamente!
 
Anche presupporre che Pedrosa abbia magicamente trovato il mezzo secondo e che la pista o la moto non c'entrino nulla possiamo definirla un'invenzione.
;)

montani1 ha scritto:
Cmq ieri pedrosa ha fatto una gran gara perchè è riuscito a migliorare di mezzo secondo il ritmo delle prove
 
che bello questo scambio di opinioni opposte :D :D
Non avertene a male caro Montani, ma sono dell'idea di Tuner.
Ops, mi sa che mi sono giocato un voto al ballottaggio :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Tuner ha scritto:
Anche presupporre che Pedrosa abbia magicamente trovato il mezzo secondo e che la pista o la moto non c'entrino nulla possiamo definirla un'invenzione.
;)

Bene se la pensi così allora anche la vittoria di Rossi ad Assen è stata merito della moto e del miglioramento delle condizioni della pista!
Poi il miglioramento della pista dovrebbe dare vantaggi a tutti mica ad uno solo!
 
goldsun ha scritto:
che bello questo scambio di opinioni opposte :D :D
Non avertene a male caro Montani, ma sono dell'idea di Tuner.
Ops, mi sa che mi sono giocato un voto al ballottaggio :icon_bounce: :icon_bounce:

Mi lascia perplesso il tuo pensiero, mi sa di non vero intenditore...!:D
 
A certi livelli non si può togliere mezzo secondo al giro solo per merito del "manico". Il manico, c'era anche il giorno prima, ed era lo stesso...
Forse puoi indovinare una linea e guadagnare il decimo, non di più, sennò, a parità di condizioni, lo avresti già saputo fare.
Forse l'istinto ti fa capire che c'è da cambiare assetto, forse un altro lo capisce per te... e quindi corri con la moto assettata in un altro modo, più performante.
Forse l'istinto ti fa prendere una decisone di traiettoria che ti serve a vincere all'ultima curva, una via che senza "il manico" non avresti potuto scegliere, ma sono istanti, non mezzo secondo meglio, meglio del meglio che avevi saputo fare il giorno prima, per tutta la gara.
;)

montani1 ha scritto:
Bene se la pensi così allora anche la vittoria di Rossi ad Assen è stata merito della moto e del miglioramento delle condizioni della pista!
Poi il miglioramento della pista dovrebbe dare vantaggi a tutti mica ad uno solo!
 
Tuner ha scritto:
A certi livelli non si può togliere mezzo secondo al giro solo per merito del "manico". Il manico, c'era anche il giorno prima, ed era lo stesso...
Forse puoi indovinare una linea e guadagnare il decimo, non di più, sennò, a parità di condizioni, lo avresti già saputo fare.
Forse l'istinto ti fa capire che c'è da cambiare assetto, forse un altro lo capisce per te... e quindi corri con la moto assettata in un altro modo, più performante.
Forse l'istinto ti fa prendere una decisone di traiettoria che ti serve a vincere all'ultima curva, una via che senza "il manico" non avresti potuto scegliere, ma sono istanti, non mezzo secondo meglio, meglio del meglio che avevi saputo fare il giorno prima, per tutta la gara.
;)

Quindi riconfermi che Rossi ha vinto grazie alla moto ad Assen visto che anche lui ha tolto mezzo secondo dal ritmo che aveva nelle prove!
Rossi ad Assen e Pedrosa a Laguna Seca hanno avuto lo stesso identico miglioramento!
 
Tra le cose che possono cambiare il ritmo di 1/2 sec da un giorno all'altro, a meno di problemi fisici o psicologici rilevanti, secondo me non c'è il pilota.:D
 
Tuner ha scritto:
Tra le cose che possono cambiare il ritmo di 1/2 sec da un giorno all'altro, a meno di problemi fisici o psicologici rilevanti, secondo me non c'è il pilota.:D

Ok se la pensi così, l'importante però che il discorso valga per tutti i piloti, Rossi compreso visto che lui è quello che è riuscito più volte a fare questi miglioramenti da prove a gara!
 
Gibernau appiedato

Il team Ducati-Francisco Hernando annuncia dal Gp di Germania il ritiro dalle corse causa crisi.

Piccola notazione personale: non che sia sta gran perdita ma di questo passo arriveranno a schierare due moto per fila :laughing7: :crybaby2: :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso