N
Novram
pipione ha scritto:....era solamente per correggere il nome Morfeo.......
OT,OT,OT: Ah...si cappero.....che bestia......
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pipione ha scritto:....era solamente per correggere il nome Morfeo.......
Novram ha scritto:Vedremo quanto sara' la sua "penetrazione" sul mercato.......![]()
giuppyno81 ha scritto:A sto punto, Skybox è migliore dell'XDOME perchè ha interattività ed una grafica accattivante.
Io chiamerei l'XDOME in miniSkyBox.![]()
giuppyno81 ha scritto:Scommetto, 0,1%Chissà chi è quel 0,1%? tu?
tra XDOME (miniSkybox) e Skybox, avrei scelto....... indovina!!!![]()
Novram ha scritto:Non e' tanto questo il problema.
Tra il "catorcio" di Sky e l'Xdome.
Il fatto e' che dopo 5 anni di "dittatura"......chi cavolo se lo compra???
Troppo tardi...........![]()
ERCOLINO ha scritto:Per tutti.
Massimo 3 righe le firme
Grazie
Ovvio che è puramente politico...ora vogliono farsi i santoni, ossia il re dei conflitti di interessi che non vuole far usare a tivùsat l'NDS...poi tutto sto gran parlare di sta piattaforma quà....gratis quà, gratis là..con sto gratis si ci riempiono la bocca....possibile che non riusciate a capire il grande giro che stanno facendo?giuppyno81 ha scritto:Il fatto che la Rai non voglia attenersi anche al sistema NDS è puramente politico... un gioco sporco all'italiana di cui siamo abituati!
Mi sembra di essere tornato, sui banchi di scuola.......aristocle ha scritto:PS Occhio anche alle firme degli altri..
Bravissimo, non capisco queste critiche che i fanboy fanno perché è lo stesso discorso che molti fanno per il DTT, dicendo che è nato gratis e che invece ci hanno fatto la pay tv. Ora, che il DTT (anche all'estero) sia adatto per farci tv a apagamento è ovvio, così come potrebbero farla su altre offerte e piattaforme, ma il fatto di mettere un'offerta a apagamento non toglie nulla (semmai aggiunge) a quello che di gratuito la piattaforma ha.S7efano ha scritto:Camel, ma anche se stessero gettando le basi per portare Mediaset Premium sul sat, non c'entra molto.. nel senso ora chiunque potra accedere ai 3 canali pubblici della Rai quando criptano (scadenti quanto si vuole ma quelli sono.. e quanto pare piacciono anche a voi "skyoli"![]()
) , prima non era possibile se non abbonandosi a Sky, se non la si riceve via terrestre; questo è il fatto. Se ci sarà la possibilita' di abbonarsi anche ad una pay tv con lo stesso decoder ben venga.. sara' solo un 'opzione in piu (cosa non possibile, o cmq piu problematica per gli abbonati sky ma per via della scelta di Sky di imporre un decoder chiuso.. imposizione che i governi han sbagliato a lasciargli fare fin da subito, infischiandosene delle leggi di allora sul decoder ).
E senza mai protestare fino ha quando erano nel loro abbonamento.Gpp ha scritto:Sul DTT non mi pare che abbiano tolto canali FTA per portarli in pay tv (come invece fa sempre Sky sul satellite) e lo stesso sarà per Tivù, quindi a prescindere da cosa si deciderà, il fatto che il progetto è gratuito rimarrà sempre uguale e questo è incontestabile, tutto il resto le giudico chiacchiere da fanboy, non a caso (guarda un po' come mai) le critiche sono arrivate da abbonati a Sky, solo in pochi sono coloro che hanno protestato senza essere fanboy della pay tv dell'australiano.
[OT]Gpp ha scritto:... tutto il resto le giudico chiacchiere da fanboy, non a caso (guarda un po' come mai) le critiche sono arrivate da abbonati a Sky, solo in pochi sono coloro che hanno protestato senza essere fanboy della pay tv dell'australiano.
Esattamente!Gpp ha scritto:Bravissimo, non capisco queste critiche che i fanboy fanno perché è lo stesso discorso che molti fanno per il DTT, dicendo che è nato gratis e che invece ci hanno fatto la pay tv. Ora, che il DTT (anche all'estero) sia adatto per farci tv a apagamento è ovvio, così come potrebbero farla su altre offerte e piattaforme, ma il fatto di mettere un'offerta a apagamento non toglie nulla (semmai aggiunge) a quello che di gratuito la piattaforma ha.
Sul DTT non mi pare che abbiano tolto canali FTA per portarli in pay tv (come invece fa sempre Sky sul satellite) e lo stesso sarà per Tivù, quindi a prescindere da cosa si deciderà, il fatto che il progetto è gratuito rimarrà sempre uguale e questo è incontestabile, tutto il resto le giudico chiacchiere da fanboy, non a caso (guarda un po' come mai) le critiche sono arrivate da abbonati a Sky, solo in pochi sono coloro che hanno protestato senza essere fanboy della pay tv dell'australiano.
Dolphin2 ha scritto:Non facendo parte nè di Sky nè della Rai non posso saperlo di preciso ma la RAI non ha rinnovato gli accordi con Sky pertanto l'utilizzo della codifica Videoguard dovrà cessare e ciò renderà "invisibili" agli Skybox (come a qualsiasi altro ricevitore se non dotato di Cam e Card apposite) i programmi RAI codificati.
Ti consiglio di leggere i vari 3d in sez. Tivusat e Sky![]()
Su questo non sono d'accordo perchè allora la RAI si troverebbe nella malcapitata situazione di offrire i suoi servizi per un provider privato gratuitamente, cosa francamente scandalosaGpp ha scritto:Come detto sopra, se anche facessero pay tv su TivùSat non cambierebbe nulla, anzi sarebbe una cosa in più per gli utenti. Resto del parere che l'offerta resterebbe comunque un'offerta gratuita.
Dingo 67 ha scritto:Su questo non sono d'accordo perchè allora la RAI si troverebbe nella malcapitata situazione di offrire i suoi servizi per un provider privato gratuitamente, cosa francamente scandalosa![]()