Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

Novram ha scritto:
Vedremo quanto sara' la sua "penetrazione" sul mercato.......:D

Scommetto, 0,1% :D Chissà chi è quel 0,1%? tu? :D
tra XDOME (miniSkybox) e Skybox, avrei scelto....... indovina!!! :D
 
giuppyno81 ha scritto:
Scommetto, 0,1% :D Chissà chi è quel 0,1%? tu? :D
tra XDOME (miniSkybox) e Skybox, avrei scelto....... indovina!!! :D

Non e' tanto questo il problema.
Tra il "catorcio" di Sky e l'Xdome.
Il fatto e' che dopo 5 anni di "dittatura"......chi cavolo se lo compra???
Troppo tardi...........:D
 
Novram ha scritto:
Non e' tanto questo il problema.
Tra il "catorcio" di Sky e l'Xdome.
Il fatto e' che dopo 5 anni di "dittatura"......chi cavolo se lo compra???
Troppo tardi...........:D

Meglio tardi che mai, qualcuno direbbe!! :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Per tutti.

Massimo 3 righe le firme

Grazie

Uuh!......ma chi debbo ringraziare per avermi corretto la firma? ;) ;)

Sei stato tu Ercolino? Se si ti ringrazio moltissimo, m'hai evitato di farlo io :D :D

L'ho sempre pensato che sei una personcina.....per bene ;) ;)

scusa ma mi sono assentato per ........cena, sai quì da noi si ha l'abitudine di cenare un pò più in là con l'ora! ;) ;)

A proposito ho visto che ci sono anche due PM.......vediamo cosa c'è ;) ;)
 
giuppyno81 ha scritto:
Il fatto che la Rai non voglia attenersi anche al sistema NDS è puramente politico... un gioco sporco all'italiana di cui siamo abituati!
Ovvio che è puramente politico...ora vogliono farsi i santoni, ossia il re dei conflitti di interessi che non vuole far usare a tivùsat l'NDS...poi tutto sto gran parlare di sta piattaforma quà....gratis quà, gratis là..con sto gratis si ci riempiono la bocca....possibile che non riusciate a capire il grande giro che stanno facendo?:eusa_wall: tolti i Raisat da Sky vedrete che pian piano li portano nell'offerta Mediaset Premium, magari a switch off completati, chiedendovi un piccolo aumento di prezzo, un euro magari per ogni canale :badgrin: questi decoder sat e cam tivùsat altro non sono che una preparazione del parco macchine in vista del debutto su sat di Mediaset Premium, in più volevo vedere se ora davano addosso a Sky se a Retequattro non l'avevano salvata con una legge ad hoc, quando si parlava che doveva andare sul sat :evil5: ...e intanto noi continuiamo a pagare per Retequattro :evil5: ...e a Fede, Brachino e company gli hanno sviluppato appositamente una tecnologia coi soldi nostri...non bastava solo il sat?:eusa_whistle:
E poi il buon senso in Rai dove l'hanno messo?:doubt: ..criptare per chi paga il canone e ha deciso di vedere la Rai su Sky? Mah!....certo nessuno la obbliga ma esiste il buon senso! Ah già dimenticavo: siamo in Italia...non in Germania...:doubt:
Infine rispondo a chi dice che chi è abbonato a Sky non è di un ceto svantaggiato: io e la mia ragazza (conviviamo) guadagnamo in due 2000euro, quindi il normale, e abbiamo le due piattaforme perchè ci piace gustare cinema e calcio piuttosto che dire: "80 euro al mese l'abbonamento..ma siamo pazzi?" e poi andarseli a spendere in bar, disco in alcool...vedrete tra qualche anno come questa tivù "GRATIS" di un imprenditore in collaborazione con il Tronchetti Provera sarà sempre meno "GRATIS":badgrin: ...un imprenditore come quello non regala nulla, tira acqua al suo mulino..:eusa_whistle:
 
Camel, ma anche se stessero gettando le basi per portare Mediaset Premium sul sat, non c'entra molto.. nel senso ora chiunque potra accedere ai 3 canali pubblici della Rai quando criptano (scadenti quanto si vuole ma quelli sono.. e quanto pare piacciono anche a voi "skyoli" :D ;) ) , prima non era possibile se non abbonandosi a Sky, se non la si riceve via terrestre; questo è il fatto. Se ci sarà la possibilita' di abbonarsi anche ad una pay tv con lo stesso decoder ben venga.. sara' solo un 'opzione in piu (cosa non possibile, o cmq piu problematica per gli abbonati sky ma per via della scelta di Sky di imporre un decoder chiuso.. imposizione che i governi han sbagliato a lasciargli fare fin da subito, infischiandosene delle leggi di allora sul decoder ).
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Camel, ma anche se stessero gettando le basi per portare Mediaset Premium sul sat, non c'entra molto.. nel senso ora chiunque potra accedere ai 3 canali pubblici della Rai quando criptano (scadenti quanto si vuole ma quelli sono.. e quanto pare piacciono anche a voi "skyoli" :D ;) ) , prima non era possibile se non abbonandosi a Sky, se non la si riceve via terrestre; questo è il fatto. Se ci sarà la possibilita' di abbonarsi anche ad una pay tv con lo stesso decoder ben venga.. sara' solo un 'opzione in piu (cosa non possibile, o cmq piu problematica per gli abbonati sky ma per via della scelta di Sky di imporre un decoder chiuso.. imposizione che i governi han sbagliato a lasciargli fare fin da subito, infischiandosene delle leggi di allora sul decoder ).
Bravissimo, non capisco queste critiche che i fanboy fanno perché è lo stesso discorso che molti fanno per il DTT, dicendo che è nato gratis e che invece ci hanno fatto la pay tv. Ora, che il DTT (anche all'estero) sia adatto per farci tv a apagamento è ovvio, così come potrebbero farla su altre offerte e piattaforme, ma il fatto di mettere un'offerta a apagamento non toglie nulla (semmai aggiunge) a quello che di gratuito la piattaforma ha.


Sul DTT non mi pare che abbiano tolto canali FTA per portarli in pay tv (come invece fa sempre Sky sul satellite) e lo stesso sarà per Tivù, quindi a prescindere da cosa si deciderà, il fatto che il progetto è gratuito rimarrà sempre uguale e questo è incontestabile, tutto il resto le giudico chiacchiere da fanboy, non a caso (guarda un po' come mai) le critiche sono arrivate da abbonati a Sky, solo in pochi sono coloro che hanno protestato senza essere fanboy della pay tv dell'australiano.
 
Gpp ha scritto:
Sul DTT non mi pare che abbiano tolto canali FTA per portarli in pay tv (come invece fa sempre Sky sul satellite) e lo stesso sarà per Tivù, quindi a prescindere da cosa si deciderà, il fatto che il progetto è gratuito rimarrà sempre uguale e questo è incontestabile, tutto il resto le giudico chiacchiere da fanboy, non a caso (guarda un po' come mai) le critiche sono arrivate da abbonati a Sky, solo in pochi sono coloro che hanno protestato senza essere fanboy della pay tv dell'australiano.
E senza mai protestare fino ha quando erano nel loro abbonamento.
 
Gpp ha scritto:
... tutto il resto le giudico chiacchiere da fanboy, non a caso (guarda un po' come mai) le critiche sono arrivate da abbonati a Sky, solo in pochi sono coloro che hanno protestato senza essere fanboy della pay tv dell'australiano.
[OT]
Sarebbe bello continuare a discutere senza usare inutili epiteti per i critici dell'operazione Tivusat, a prescindere dal fatto che siano o meno abbonati a questa o quella paytv perché tali appellativi, anche se innocenti, possono essere mal interpretati e servono solo ad alzare il livello di litigiosità della discussione ;)
Inoltre non bisogna cadere nella facile trappola della generalizzazione, evitando di catalogare le opinioni delle persone in base al fatto che siano o meno abbonati a quella o quell'altra paytv, come se ciò ci rendesse tifosi di squadre opposte ;)
 
Ultima modifica:
Hai fatto bene a precisarlo Blino, ma non uso mai le parole a caso e le peso bene prima, pertanto se scrivo fanboy è perché così li giudico. Gente che ad ogni occasione (non solo in questo thread quindi) se ne esce sempre con commenti a senso unico e che si dimostra ipercritica verso alre aziende e sempre permissiva riguardo altre io non la posso definire obiettiva e quindi è chiaro che sono valutazioni di parte, gente che in più di un'occasione ho visto esultare per cose riguardanti la pay tv (post del tipo "come godo", "viva Sky" ecc. non possono essere definiti costruttivi) non si può chiamare in altro modo, ovviamente ci sono da fare dei "distinguo" perchè non è che un abbonato a Sky è un fanboy solo per questo, ci mancherebbe altro! Al tempo stessto però secondo me è giusto precisarlo in modo che non si perda tempo a rispondere a certi commenti di parte e faziosi, ma non è per essere offensivi.
 
Ne riparleremo tra qualche tempo :eusa_whistle: quando quello lì vorrà chiudere tutto nel dtt (cosa che già ci avevano provato in questi giorni) escludendo il sat...o creare una piattaforma a pagamento accessibile con il decoder di questa piattaforma GRATISSSSS Tivùsat:badgrin:
 
Come detto sopra, se anche facessero pay tv su TivùSat non cambierebbe nulla, anzi sarebbe una cosa in più per gli utenti. Resto del parere che l'offerta resterebbe comunque un'offerta gratuita.
 
Gpp ha scritto:
Bravissimo, non capisco queste critiche che i fanboy fanno perché è lo stesso discorso che molti fanno per il DTT, dicendo che è nato gratis e che invece ci hanno fatto la pay tv. Ora, che il DTT (anche all'estero) sia adatto per farci tv a apagamento è ovvio, così come potrebbero farla su altre offerte e piattaforme, ma il fatto di mettere un'offerta a apagamento non toglie nulla (semmai aggiunge) a quello che di gratuito la piattaforma ha.


Sul DTT non mi pare che abbiano tolto canali FTA per portarli in pay tv (come invece fa sempre Sky sul satellite) e lo stesso sarà per Tivù, quindi a prescindere da cosa si deciderà, il fatto che il progetto è gratuito rimarrà sempre uguale e questo è incontestabile, tutto il resto le giudico chiacchiere da fanboy, non a caso (guarda un po' come mai) le critiche sono arrivate da abbonati a Sky, solo in pochi sono coloro che hanno protestato senza essere fanboy della pay tv dell'australiano.
Esattamente!
Il decoder "TivuSat" poi è pensato "aperto" e fin da subito.. poi ripeto anche io come altri avrei preferito, che partissero subito con il fornire anche la card e cam senza essere vincolati dall'acquisto del decoder proposto, fino 2010; questo è l'aspetto che mi piace meno; ma in ogni caso è momentaneo e il decoder cmq è predisposto per essere compatibile con qualsiasi offerta pay (tranne NDS per sua stessa volonta'), non si sara', eventualmente, vincolati ad abbonarsi a M.P. visto che implementa anche altre codifiche e CI... Sky basta che implementasse il suo NDS in CI e il decoder TivuSat diventa compatibile anche con lei.. che vuole di piu'?. La differenza se vuole Sky la puo fare in tal senso.. se odia tanto criptare i suoi canali in Nagra o in altre codifiche. ... Le cose potevano essere fatte anche meglio (esempio manca HD e DVB-S2).. pero' non c'è "chiusura" e anzi rompe la situazione di stallo del satellite che c'è stata finora, questo è solo positivo per gli utenti... e il tutto come ribadito anche da Gpp, piaccia o non piaccia, è "in piu' " ai canali pubblici (e non solo) finalmente fruibili integralmente via sat da tutti, che non verra'/verrebbe meno con l'eventuale aggiunta di pay-tv sul sat. Ora mi fermo che sto diventando noioso e ripetitivo :D
 
Dolphin2 ha scritto:
Non facendo parte nè di Sky nè della Rai non posso saperlo di preciso ma la RAI non ha rinnovato gli accordi con Sky pertanto l'utilizzo della codifica Videoguard dovrà cessare e ciò renderà "invisibili" agli Skybox (come a qualsiasi altro ricevitore se non dotato di Cam e Card apposite) i programmi RAI codificati.

Ti consiglio di leggere i vari 3d in sez. Tivusat e Sky :)

E la cosa più stupida che potesse fare la rai....
 
Gpp ha scritto:
Come detto sopra, se anche facessero pay tv su TivùSat non cambierebbe nulla, anzi sarebbe una cosa in più per gli utenti. Resto del parere che l'offerta resterebbe comunque un'offerta gratuita.
Su questo non sono d'accordo perchè allora la RAI si troverebbe nella malcapitata situazione di offrire i suoi servizi per un provider privato gratuitamente, cosa francamente scandalosa :doubt:
 
Dingo 67 ha scritto:
Su questo non sono d'accordo perchè allora la RAI si troverebbe nella malcapitata situazione di offrire i suoi servizi per un provider privato gratuitamente, cosa francamente scandalosa :doubt:

almeno la nuova smarth card per la codifica di rai mesiasett, dovrebbe essere recapitata a casa a coloro che pagano il canone
 
Indietro
Alto Basso