Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

giuppyno81 ha scritto:
Allora ora è tutto più chiaro. La RAI non può mai dire che è un canale free ma che è visibile solo per chi paga il canone TV che in maniera sottintesa è un abbonamento.

Ora ho un'altra domanda: perchè alla Sky non viene finanziata una parte del canone tv quando uno sceglie di vedere Sky e non Rai?

Il Canone si paga in tutta Europa e quello Italiano è tra i meno cari.

Comunque riguardo il canone ne abbiamo ampiamente parlato in 2000 discussioni ,è una tassa di possesso ,che a uno piaccia o no è cosi.


Ora comunque stiamo andando OT
 
Gpp ha scritto:
Non hai risposto alla mia domanda sull'onestà di Murdoch però, perchè?

Stiamo parlando dell'operato di RAI e SKY nelle tv. Lascia stare gli affari privati di Berlusconi e Murdoch.
Quel che mi preme dire è tutti gli abbonati RAI, SKY e MEDIASET devono essere tutelati.
Un abbonato Sky si vedrà costretto ad avere due decoders mentre un abbonato RAI ne vedrà solo uno e pretende il rilascio di una cam NDS da parte di Sky.
Oh, siamo matti! Vi siete mai chiesti come mai la RAI non voglia adottare il sistema NDS anche su tivusat che tra l'altro è un sistema molto sicuro???
 
Beh sei stato tu a cominciare a mettere in mezzo i giochetti sporchi, ora che ti hanno attaccato Murdoch te ne esci che è meglio non parlarne' Abbia pazienza ma a me pare come quellp che vedendosi impossibilitato a rispondere cambia tema...

Comunque, tornando in tema. Hai ragione quando dici che gli abbonati Rai devono esere tutelati, ne hanno diritto perchè pagano un'imposta, quelli Sky non hanno alcun diritto di fronte alla legge perché pagano un servizio accessorio e in più accettano di sottostare ad un decoder imposto e limitato, fate finta quindi che questa cosa di prendere un altro decoder sia un'altro imposizione di Murdoch, che poi alla fine da lui e dal suo modo di monopolizzare il mercato dipendono questi disagi per i suoi abbonati, se avesse scelto soluzioni più democratiche e non cannibalizzanti il mercato adesso chi è abbonato a Sky potrebbe usare il suo bel C.I: e quando uscirà la CAm di Tivùsat avrebbe le due offerte in un unico apparecchio.
 
giuppyno81 ha scritto:
Oh, siamo matti! Vi siete mai chiesti come mai la RAI non voglia adottare il sistema NDS anche su tivusat che tra l'altro è un sistema molto sicuro???

Scusa adesso però non scriviamo sciocchezze ,non è la rai che decide di usare l'NDS

L'NDS è una codifica proprietaria di Murdoch e quindi di Sky ,quindi non la concede a nessuno che non sia sulla sua pay tv. (Inteso come accordi commerciali)
 
Gpp ha scritto:
Beh sei stato tu a cominciare a mettere in mezzo i giochetti sporchi, ora che ti hanno attaccato Murdoch te ne esci che è meglio non parlarne' Abbia pazienza ma a me pare come quellp che vedendosi impossibilitato a rispondere cambia tema...

Comunque, tonrando in tema. Hai ragione quando dici che gli abbonati Rai devono esere tutelati, ne hanno diritto eprchè pagano, quelli Sky nonhanno alcun diritto di fronte alla elgge perchè pagano un servizio accessorio e accettando di sottostare ad un decoder imposto e limitato, fate finta che questa di prender eun altro decoder sia un'altro imposizione di Murdoch, che poi alla fine da lui e dal suo modo di monopolizzare il mercato diepnde.


Quel che voglio dire è che gli abbonati Sky saranno penalizzati ad avere due decoders anche se pagano il canone TV RAI mentre chi ha Tivusat pretende una cam NDS. Vita facile per abbonati RAI, vero??? Io ho sperato che la RAI si codifichi in due sistemi: nds, nagra... se gli abbonati RAI vorranno abbonarsi anche a Sky c'è un decoder fatto apposta per loro e si chiama XDOME visto che noi abbiamo già acquistato un decoder.
Mettere in vendita TIVUSAT, per me, è fatto apposta.
 
Gpp ha scritto:
fate finta quindi che questa cosa di prendere un altro decoder sia un'altro imposizione di Murdoch, che poi alla fine da lui e dal suo modo di monopolizzare il mercato dipendono questi disagi per i suoi abbonati, se avesse scelto soluzioni più democratiche e non cannibalizzanti il mercato adesso chi è abbonato a Sky potrebbe usare il suo bel C.I: e quando uscirà la CAm di Tivùsat avrebbe le due offerte in un unico apparecchio.
Diciamo che ha scelto la soluzione meno costosa e minima per i suoi abbonamenti ed a occhio e croce è riuscito nell'intento, (non credo che qualcuno non si sia abbonato perchè lo Skybox non gli piaceva .)
Non escluderei anzi auspicherei come te che in questa situazione nuova non decidano alla fine di fare uscire uno SkyBox con slot CI. Qualche esperto potrebbe dirci qual'è il costo industriale di uno SkyBox (la butto li 50€??) e quanto sarebbe la differenza nell'aggiungere un slot CI.
me mio caso per esempio nonostante mi piacciano le cose tecnogiche preferirei rottamare l'attuale Skybox HD e pagare la differenza per un altro con CI piuttosto che comprarne uno nuovo e cercare canali o rinumerarli un giorno si ed uno no.
 
ERCOLINO ha scritto:
Quella notizia è infondata e non la ritengo attendibile e non dico altro..... ;)
Ok, ora capisco la tua opinione ;)

Personalmente invece reputo la cosa altamente probabile, anche in relazione alle ultime parole del direttore Masi sull'effetto "traino" dei canali Rai sull'offerta Sky e visto che sono convinto che l'attuale codifica parziale sia insufficiente a limitare questo effetto ;)
 
Red5goahead ha scritto:
Diciamo che ha scelto la soluzione meno costosa e minima per i suoi abbonamenti ed a occhio e croce è riuscito nell'intento, (non credo che qualcuno non si sia abbonato perchè lo Skybox non gli piaceva .)
Pero' fare dei firmware e usare un sistema "interattivo", anzi "interpassivo" per impedire VOLUTAMENTE la ricezione di tutti i canali che sarebbero stati sintonizzabili non gli è costato?... allo stesso costo li avrebbe potuti fare moolto piu "aperti", se si parla di questo. Non sarei certo che tanti non si siano abbonati per non mettersi in casa quel "coso" :D
 
Red5goahead ha scritto:
Diciamo che ha scelto la soluzione meno costosa e minima per i suoi abbonamenti ed a occhio e croce è riuscito nell'intento, (non credo che qualcuno non si sia abbonato perchè lo Skybox non gli piaceva .)
Non escluderei anzi auspicherei come te che in questa situazione nuova non decidano alla fine di fare uscire uno SkyBox con slot CI. Qualche esperto potrebbe dirci qual'è il costo industriale di uno SkyBox (la butto li 50€??) e quanto sarebbe la differenza nell'aggiungere un slot CI.
me mio caso per esempio nonostante mi piacciano le cose tecnogiche preferirei rottamare l'attuale Skybox HD e pagare la differenza per un altro con CI piuttosto che comprarne uno nuovo e cercare canali o rinumerarli un giorno si ed uno no.
La scelta migliore infatti sarebbe un'apertura di Sky e non un avvincamento verso soluzioni chiuse come lo Skybox da parte di Rai, su questo sono perfettamente in sintonia.
 
Red5goahead ha scritto:
Non escluderei anzi auspicherei come te che in questa situazione nuova non decidano alla fine di fare uscire uno SkyBox con slot CI. Qualche esperto potrebbe dirci qual'è il costo industriale di uno SkyBox (la butto li 50€??) e quanto sarebbe la differenza nell'aggiungere un slot CI.
me mio caso per esempio nonostante mi piacciano le cose tecnogiche preferirei rottamare l'attuale Skybox HD e pagare la differenza per un altro con CI piuttosto che comprarne uno nuovo e cercare canali o rinumerarli un giorno si ed uno no.
non hai capito che il problema NON è il costo ma la volontà di farlo.Murdoch non vuole avere concorrenti pericolosi alle calcagna:sad: per esempio la comex è riuscita ad avere la licenza NDS(ma solo dopo tante battaglie in tribunale...)
 
agostino31 ha scritto:
non hai capito che il problema NON è il costo ma la volontà di farlo.Murdoch non vuole avere concorrenti pericolosi alle calcagna:sad: per esempio la comex è riuscita ad avere la licenza NDS(ma solo dopo tante battaglie in tribunale...)
Però la soluzione proposta da Red5goahead, a differenza di quella del decoder Comex, consentirebbe a Sky di continuare a mantenere il pieno controllo sui propri decoder (poter controllare la numerazione e quindi la visibilità dei canali per Sky è fondamentale :icon_rolleyes: ) aggiungendo la possibilità di rendere visibili i canali Tivusat (e quindi potendo controllarne anche per questi la collocazione... :eusa_whistle: ).

Se veramente i canali generalisti dovessero un giorno codificare integralmente e visto l'arrivo della CAM Tivusat, questa per Sky potrebbe essere una valida alternativa ;)
 
Esatto, è una bella alternativa e molto intelligente.
 
ma infatti poi ci arriveranno. oppure ci potrebbe stare (anche perché rai-mediaset-la7 ecc non sono benefattori) un accordo sky-tivùsat: insomma con tivùsat, secondo me, la torta può essere divisa più equamente (nel senso che non ci sarebbero discriminazioni tra chi ha sky e, un giorno, mediaset premium, e le altre tv digitali non pay) e portare il tutto sul satellite, dato che poi piano piano nel tempo la gente sceglierà secondo me la parabola che il terrestre (stabilità del segnale e costi ridotti).
 
blino ha scritto:
Però la soluzione proposta da Red5goahead, a differenza di quella del decoder Comex, consentirebbe a Sky di continuare a mantenere il pieno controllo sui propri decoder (poter controllare la numerazione e quindi la visibilità dei canali per Sky è fondamentale :icon_rolleyes: ) aggiungendo la possibilità di rendere visibili i canali Tivusat (e quindi potendo controllarne anche per questi la collocazione... :eusa_whistle: ).
però così si favorirebbe solo tivùsat(che poi è quello che si vuole:eusa_think: ).Con un altro slot CI ci si potrebbe abbonare ad un altra pay-tv, se non fosse bloccata da sky:eusa_think: :sad:
 
se l'NDS non era protetta da copyright di sky molto probabilmente i decoder per tivùsat avrebbero copreso anche la codifica nds
 
NDS è obbligata per legge a fornire la codifica, se Tivù avesse fatto richiesta (cosa di cui dubito) e NDS avesse rifiutato, avrebbero potuto denunciare la cosa ad AGCOM, ed ottenere l'NDS come fatto da Comex.

Si da per scontato che Tivù voglia l'NDS nel proprio decoder, ma secondo me, da piattaforma anti-Sky vogliono tutto fuorchè questo.
 
ERCOLINO ha scritto:
Guardate che Sky ci ha guadagnato non poco in tutti questi anni ad avere i canali Rai sempre visibili anche quando codificavano.

Ma in pochi riescono a vedere oltre il proprio naso ;)
esatto.... pensa che io mi abbonai a stream proprio per avere la7 :5eek: non mi ricordo come si chiamava prima :D
cavolo i 40anni stanno gia' producendo falle.....
 
andresa ha scritto:
esatto.... pensa che io mi abbonai a stream proprio per avere la7 :5eek: non mi ricordo come si chiamava prima :D
cavolo i 40anni stanno gia' producendo falle.....
La7 non era dentro Stream.. ma in Tele+/ D+ ;)
 
giuppyno81 ha scritto:
Un abbonato Sky si vedrà costretto ad avere due decoders mentre un abbonato RAI ne vedrà solo uno e pretende il rilascio di una cam NDS da parte di Sky.
Oh, siamo matti! Vi siete mai chiesti come mai la RAI non voglia adottare il sistema NDS anche su tivusat che tra l'altro è un sistema molto sicuro???
Scusami tu ti sei mai chiesto perche sky non voglia mettere la codifica nagra nel suo bussolotto? Cosi' anche gli abbonati sky avrebbero un solo decoder.
Altra cosa perche leggendo tutti i tuoi vari post ho visto che ci tieni molto all'australiano prova ha chiedergli come ha fatto in italia e adesso in germania ha fare una pay tv tutta sua.E non dirmi che la comperata perche prima ha fatto fallire quelle che esistevano e poi con due euri se le le è prese.
 
Comunque non so voi ma io resto senza parole...mi riferisco alla banalità di certi interventi. Eppure anni fa non era così, forse è colpa nostra che diamo seguito a certe discussioni di basso livello...
 
Indietro
Alto Basso