Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

Gpp ha scritto:
Vendi le Tv che hai in casa o espatria, cosa vuoi che ti si dica? Se il problema è il canone non vedo altre soluzioni legali.

Appunto, è una schifezza tutto quel che accade alla tv italiana.
Io non venderò mai le mie due tv al plasma perchè ho la mia Sky.
Voglio solo togliermi dalle palle la Rai e company varie.

E'una truffa, altro che agevolazioni agli abbonati Sky. Noi paghiamo sia Sky (legalmente) sia Rai (illegalmente perchè non esiste abbonamento Rai).
 
aristocle ha scritto:
Quindi secondo il tuo ragionamento visto che è in chiaro non deve stare su SKY.
Per fortuna è così, TivùSat è free.

Macche free, mi fai ridere. Tu paghi o no il canone di abbonamento RAI?? Ti contraddici così, caro amico... ;)
 
giuppyno81 ha scritto:
Appunto, è una schifezza tutto quel che accade alla tv italiana.
Io non venderò mai le mie due tv al plasma perchè ho la mia Sky.
Voglio solo togliermi dalle palle la Rai e company varie.

E'una truffa, altro che agevolazioni agli abbonati Sky. Noi paghiamo sia Sky (legalmente) sia Rai (illegalmente perchè non esiste abbonamento Rai).
Non ti rispondo perché il livello delle considerazioni è troppo basso (che c'entra che pagare il canone è illegale?), ti invito solo a moderare le espressioni.
 
ERCOLINO ha scritto:
Si vero ,ma pagava anche Sky per vederli(quindi pagava due volte) ,forse questo nessuno se ne è accorto.

I canali Rai sono in chiaro,già prima uno che aveva solo un FTA ,quando codificavano non li vedeva comunque
Sky??? :eusa_think:

Forse l'aver cancellato il mio intervento iniziale ha creato un po' di confusione :D
Mi stavo riferendo alla notizia che la Rai possa codificare integralmente dal prossimo anno e quindi non si potrà vedere nessuno dei programmi Rai con un decoder FTA, soprattutto per chi è interessato ai soli programmi di pubblico servizio.

Sky nel mio discorso non centra nulla ;)
 
giuppyno81 ha scritto:
Nessuno sa rispondermi?????

giuppy se posso dirti la mia, fosse per me, e penso per molti, sarebbe giusto non pagare il canone rai se uno non la vede o se i programmi fanno schifo. e ti dico pure che qualcuno ci ha persino provato a ricorrere al Giudice, ma ormai è pacifico che il canone rai è una tassa di possesso della tv, che piaccia o meno questo balzello. detto questo nessuno dice che sky sia peggio o meglio, sono gusti e , oggi, forse anche un problema di tasche. pure è vero che, per esempio, in Germania su astra, tutte le tv pubbliche e private sono in chiaro senza card (tant'è che le vediamo anche noi per lo sport, l'arte e documentari, che qui in Italia, invece, si pagano (anche la cultura si paga!!). però riconosci che fino a ieri sky ci giocava (e ci guadagnava) sul fatto che i canali rai erano in chiaro SOLO nella sua piattaforma, no? oggi finalmente c'è chiarezza.poi ripeto niente è impossibile, tipo accordi commerciali sky-tivùsat o decoder sky con doppio slot:però dipende da sky e solo da lei.
 
blino ha scritto:
Sky??? :eusa_think:

Forse l'aver cancellato il mio intervento iniziale ha creato un po' di confusione :D
Mi stavo riferendo alla notizia che la Rai possa codificare integralmente dal prossimo anno e quindi non si potrà vedere nessuno dei programmi Rai con un decoder FTA, soprattutto per chi è interessato ai soli programmi di pubblico servizio.

Sky nel mio discorso non centra nulla ;)

Quella notizia è infondata e non la ritengo attendibile e non dico altro..... ;)
 
ci sono paesi dove non cè tutta questa guerra fra tv, bskyb addirittura nel suo sito, fra i programmi della prossima stagione, pubblicizza anche quelli della concorrenza...

comunque vedremo quali saranno le mosse dello squalo nei prossimi mesi, se cercare un modo per far vedere i canali free (doppio tuner, doppia codifca...) o dichiarare guerra (su skyuno è già andato un assaggio con fiorello...).:eusa_think:
 
carlo38 ha scritto:
però dipende da sky e solo da lei.
Direi che dipende da SKY...se TivùSat è aperta a tutti (cosa già dimostrata con ContoTv) il problema non si pone.
 
ERCOLINO ha scritto:
Quella notizia è infondata e non la ritengo attendibile e non dico altro..... ;)

Sono d'accordo, altrimenti chi ha il FTA verrebbe del tutto discriminato.
Peraltro, non vedo il motivo per cui togliere anche l'autoprodotto.
 
giuppyno81 ha scritto:
Macche free, mi fai ridere. Tu paghi o no il canone di abbonamento RAI?? Ti contraddici così, caro amico... ;)

Non mi contraddico perché è una tassa di possesso :D
Se fosse stata una pay-tv sarebbe stata criptata su tutte le piattaforme e visibile solo agli abbonati.
Cosa in realtà non vera, poiché è pieno di evasori (alcuni immagino anche abbonati sky...) in grado di vederla con un semplice tv.
Inoltre la RAI è la tv di Stato quindi..inutile fare una discussione a livello d'osteria, con rispetto di quest'ultime sia chiaro!
 
Gpp ha scritto:
Non ti rispondo perché il livello delle considerazioni è troppo basso (che c'entra che pagare il canone è illegale?), ti invito solo a moderare le espressioni.

Sono calmissimo.
Il fatto è che ci sono contraddizioni interne al discorso che stiamo facendo.
Vogliamo prima fare due distinzioni importanti: canone TV (tassa per possesso tv) ed abbonamento RAI (si dice che è free, che non esiste l'abbonamento ma quando in realtà esiste ed è suffragato dal canone tv).

Ora, ragazzi, voglio capire cosa stiamo parlando....
Io ho l'abbonamento a Sky e non è fattibile quando uno va a dire che RAI non è a pagamento, è free e che gli abbonati Sky sono più agevolati perchè usufruiscono anche di RAI.
La domanda è: perchè gli abbonati Sky sono agevolati se la Rai è free, non ha un abbonamento?
Allora è chiaro che non esiste una risposta tangibile perchè nessuno ha il coraggio di rispondere che la RAI non è free ma a pagamento TRAMITE canone tv. Quindi o cerchiamo di essere coerenti o facciamo gli asini?
 
aristocle ha scritto:
Direi che dipende da SKY...se TivùSat è aperta a tutti (cosa già dimostrata con ContoTv) il problema non si pone.

Il fatto che la Rai non voglia attenersi anche al sistema NDS è puramente politico... un gioco sporco all'italiana di cui siamo abituati!
 
I soldi del canone sono dovuti allo stato per il fatto di possedere un apparecchio TV, qui soldi vanno alla TV pubblica perchè cponcessionaria del servizio, ma potrebbero benissimo andare anche ad altre aziende, purché titolari della concessione (in Gran Bretagna dei soli del canone ne beneficia anceh Channel 4 per esempio).

Quindi dire che la Rai è a pagamento perchè è finanziata dai soldi che provengono dal canone è sbagliato, è questo che non vuoi capire e che ti hanno spiegato.

P.s. Giuppino, tu che sei per i giochi puliti e per l'onestà, come giudichi l'operato di Murdoch in genere? Se quello italiano è un gioco sporco il tuo idolo (ricordi la vicenda della card craccate e le key prodotte da hackers a libro paga dell'australiano?) come si pone nella graduatoria dei pià sporchi?
 
giuppyno81 ha scritto:
Avvantaggiati solo perchè pagavano un abbonamento di lusso? Ma per piacere...
Per caso, sai rispondere alla domanda che ho posto qualche post fa'?
Ma mi spieghi perche la Rai deve essere visibile quando cripta agli abbonati Sky? e io che non sono abbonato a Sky ma ho un altro dec sat (FTA, CI) non posso vederla quando cripta? perche' ci devono essere trattamenti diversi se entrambi (abbonati a Sky e non) paghiamo il canone?..perche sti inciuci con Sky(mi riferisco ai soli 3 canali pubblici generalisti, non entro nel merito dei RaiSat) ?.. son durati fin troppo.. almeno ora la situazione è più equilibrata (come ho gia detto in altri post sarebbe stato meglio per gli utenti partire con la card disponibile per tutti i CI e non con sto decoder "TivuSat" ma megliod i prima è) e chi ha un ricevitore FTA e' trattato alal stessa stregua di chi è abbonato a Sky.. per cui anche questi dovranno dotarsi di un decoder.. (e NON blindato) .. e chi non ha possibilita' di ricevere la Rai analogica o via DTT non sara' piu costretto ad abbonarsi a Sky per ricevere i canali PUBBLICI integralmente..era vergognoso..


Sinceramente non son sicuro di saperti risponderti perche non ho capito la tua domanda scusa.. saro rimbambito.. come stato detto piu volte quelal è una tassa di possesso di apaprecchi radio televisivi, a prescindere se ricevi o meno i canali Rai.. non sara' sicuramente una tassa tra le meno ipocrite.. ma non ho capito cosa c'entra..
 
Stefano è inutile rispondere a chi è fanboy di una pay tv ed è fiero di esserlo, già questo fa capire lo spessore e la parzialità delle valutazioni...

Ho provato a rispondere ma tanto è tempo perso.
 
ERCOLINO ha scritto:
Quella notizia è infondata e non la ritengo attendibile e non dico altro..... ;)

Grazie Ercolino. Se è infondata chiudiamo la discussione su canali pubblci (o meglio trasmissioni ritenute di pubblica utilità ) su Rai1,2,3 , Sportsat, senato ecc. Se capiterà Fta, italiani all'estero e abbonati Sky trarrano le conclusioni ma di certo ci sarebbero molte proteste
 
Gpp ha scritto:
I soldi del canone sono dovuti allo stato per il fatto di possedere un apparecchio TV, qui soldi vanno alla TV pubblica perchè cponcessionaria del servizio, ma potrebbero benissimo andare anche ad altre aziende, purché titolari della concessione (in Gran Bretagna dei soli del canone ne beneficia anceh Channel 4 per esempio).

Quindi dire che la Rai è a pagamento perchè è finanziata dai soldi che provengono dal canone è sbagliato, è questo che non vuoi capire e che ti hanno spiegato.

P.s. Giuppino, tu che sei per i giochi puliti e per l'onestà, come giudichi l'operato di Murdoch in genere? Se quello italiano è un gioco sporco il tuo idolo (ricordi la vicenda della card craccate e le key prodotte da hackers a libro paga dell'australiano?) come si pone nella graduatoria dei pià sporchi?


Allora ora è tutto più chiaro. La RAI non può mai dire che è un canale free ma che è visibile solo per chi paga il canone TV che in maniera sottintesa è un abbonamento.

Ora ho un'altra domanda: perchè alla Sky non viene finanziata una parte del canone tv quando uno sceglie di vedere Sky e non Rai?
 
Red5goahead ha scritto:
Grazie Ercolino. Se è infondata chiudiamo la discussione su canali pubblci (o meglio trasmissioni ritenute di pubblica utilità ) su Rai1,2,3 , Sportsat, senato ecc. Se capiterà Fta, italiani all'estero e abbonati Sky trarrano le conclusioni ma di certo ci sarebbero molte proteste

Secondo me parlare di cose senza che ci sia un fondamento non ha senso.

Ha senso parlare solo di cose certe e fondate fuori dalle parti
 
Ma sei duro a capire però! Il canone non è legato alla Tv che guardi, tu devi pagare pure se non vedi mai la Rai, paghi perché te lo impongono per il solo fatto di avere una TV, non paghi peri canali che guardi. Esattamente come il bollo auto, paghi perchè hai l'auto enon perché la usi.
 
Non hai risposto alla mia domanda sull'onestà di Murdoch però, perchè?
 
Indietro
Alto Basso