aristocle
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 13 Aprile 2008
- Messaggi
- 8.050
Giusto per non girare sempre sulle stesse cose direi che possiamo riassumere il tutto in alcuni punti
* La RAI deve garantire la visione su tutte le piattaforme TECNOLOGICHE e non è obbligata a intrattenere rapporti di esclusiva con SKY
* Se li volesse intrattenere con SKY (condivisibile), dovrebbe allo stesso modo trattenerli con gli altri operatori (l'esempio francese ne è la prova), altrimenti favorirebbe un'azienda privata, cosa che purtroppo è già accaduta.
Aggiungo inoltre che in Francia i canali di Stato sono da decenni già presenti in FTA, quindi pure se non esisteva la "FreeSat" versione francese, il problema era comunque risolto puntando la parabola a 5°W e usando un ricevitore analogico.
* Poiché la RAI ha deciso di agire autonomamente e gratuitamente nell'interesse generale e non degli abbonati pay, che di certo non sono i ceti sociali più svantaggiati, nulla vieta a SKY di rilasciare una CAM o aggiornare i suoi decoder in modo tale chei suoi abbonati possano fruire degli eventi criptati semplicemente inserendo la card TivùSat.
* TivùSat sarà disponibile anche in standard CI nei prossimi mesi, al contrario di SKY che non è disposta a parlare di decoder unico.
* Ricordo che il problema degli eventi criptati è sorto solo da alcuni anni: fino infatti alla fine del 2005 era possibile seguire integralmente la RAI mediante un decodificatore Discret.
* La RAI deve garantire la visione su tutte le piattaforme TECNOLOGICHE e non è obbligata a intrattenere rapporti di esclusiva con SKY
* Se li volesse intrattenere con SKY (condivisibile), dovrebbe allo stesso modo trattenerli con gli altri operatori (l'esempio francese ne è la prova), altrimenti favorirebbe un'azienda privata, cosa che purtroppo è già accaduta.
Aggiungo inoltre che in Francia i canali di Stato sono da decenni già presenti in FTA, quindi pure se non esisteva la "FreeSat" versione francese, il problema era comunque risolto puntando la parabola a 5°W e usando un ricevitore analogico.
* Poiché la RAI ha deciso di agire autonomamente e gratuitamente nell'interesse generale e non degli abbonati pay, che di certo non sono i ceti sociali più svantaggiati, nulla vieta a SKY di rilasciare una CAM o aggiornare i suoi decoder in modo tale chei suoi abbonati possano fruire degli eventi criptati semplicemente inserendo la card TivùSat.
* TivùSat sarà disponibile anche in standard CI nei prossimi mesi, al contrario di SKY che non è disposta a parlare di decoder unico.
* Ricordo che il problema degli eventi criptati è sorto solo da alcuni anni: fino infatti alla fine del 2005 era possibile seguire integralmente la RAI mediante un decodificatore Discret.