Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

Giusto per non girare sempre sulle stesse cose direi che possiamo riassumere il tutto in alcuni punti

* La RAI deve garantire la visione su tutte le piattaforme TECNOLOGICHE e non è obbligata a intrattenere rapporti di esclusiva con SKY
* Se li volesse intrattenere con SKY (condivisibile), dovrebbe allo stesso modo trattenerli con gli altri operatori (l'esempio francese ne è la prova), altrimenti favorirebbe un'azienda privata, cosa che purtroppo è già accaduta.
Aggiungo inoltre che in Francia i canali di Stato sono da decenni già presenti in FTA, quindi pure se non esisteva la "FreeSat" versione francese, il problema era comunque risolto puntando la parabola a 5°W e usando un ricevitore analogico.
* Poiché la RAI ha deciso di agire autonomamente e gratuitamente nell'interesse generale e non degli abbonati pay, che di certo non sono i ceti sociali più svantaggiati, nulla vieta a SKY di rilasciare una CAM o aggiornare i suoi decoder in modo tale chei suoi abbonati possano fruire degli eventi criptati semplicemente inserendo la card TivùSat.
* TivùSat sarà disponibile anche in standard CI nei prossimi mesi, al contrario di SKY che non è disposta a parlare di decoder unico.
* Ricordo che il problema degli eventi criptati è sorto solo da alcuni anni: fino infatti alla fine del 2005 era possibile seguire integralmente la RAI mediante un decodificatore Discret.
 
Condivido tutto quello che hai scritto... mi permetto solo di aggiunger eun "puntino sulla i" :D ..per la cronaca;)
aristocle ha scritto:
Aggiungo inoltre che in Francia i canali di Stato sono da decenni già presenti in FTA, quindi pure se non esisteva la "FreeSat" versione francese, il problema era comunque risolto puntando la parabola a 5°W e usando un ricevitore analogico.
.. quelli che puntavano i 5° ovest continueranno a puntare lì grazie a FranSat (l'alternativa freview a TNTsat su Astra 19° est ) .. dedicata appositamente per chi finora seguiva i canali analogici tramite i 5°Ovest.. che sono / saranno "convertiti" in digitale ;)
 
aristocle ha scritto:
* La RAI deve garantire la visione su tutte le piattaforme TECNOLOGICHE e non è obbligata a intrattenere rapporti di esclusiva con SKY

il contratto di servizio prevede che la Rai abbia come missione aziendale quella di essere visibile a tutti gli utenti quindi compresi quelli di Sky. Su qualche giornale è apparsa infatti una notizia sull'intenzione di Romani (governo) dal 1/1/2010 di cambiare questo articolo 26 i modo che che la Rai sia presente "almeno su una delle piattaforme" intendendole come commerciali evidentemente. A quel punto la Rai avrebbe la possibilità effettivamente anche secondo regolamento di non essere vincolata che agli utenti di TiVu. Secondo me è un passo importante ma un errore dato da una scelta politica ben precisa per altro assolutamente coerente con le attese.
 
se gli utenti sky non possono vedere i canali della rai (quando criptano) la colpa è del decoder di sky... elimini quello risolvi il problema

resto dell'idea che la rai non avrebbe mai dovuto utilizzare l'nds..grosso errore
ma avere una card sua da distribuire agli abbonati..
tipo la tv svizzera che ricordo è criptata 24/7
 
Red5goahead ha scritto:
il contratto di servizio prevede che la Rai abbia come missione aziendale quella di essere visibile a tutti gli utenti quindi compresi quelli di Sky.
Non è così: tale condizione non sarà mai verificata perché chi ha un FTA non potrà mai vedere interamente il palinsesto, a meno che decidano di lasciare FTA i canali RAI.
Ad ogni modo è solo utilizzando uno standard aperto come ora che si risolve il problema.
Con un Common Interface qualunque infili la CAM e il gioco è fatto.

Red5goahead ha scritto:
Su qualche giornale è apparsa infatti una notizia sull'intenzione di Romani (governo) dal 1/1/2010 di cambiare questo articolo 26 i modo che che la Rai sia presente "almeno su una delle piattaforme" intendendole come commerciali evidentemente.
Intendendole ...tu le intendi così, o Romani ha detto proprio COMMERCIALI?? :D
Comunque guarda..lascia stare i giornali che di confusione ne fanno fin troppa, spesso sono scritti da gente che non capisce un acca :D.
Il discorso della piattaforma poi c'entra fino ad un certo punto, si dice infatti che deve essere su tutte le piattaforme TECNOLOGICHE solo per un problema di NEUTRALITA' TECNOLOGICA, questa cosa di SKY è stata buttata lì da Gentiloni e co. solo perché c'è di mezzo Mediaset con Tivù Sat, disinteressandosi a questo punto dell'interesse del cittadino non in grado di pagarsi l'abbonamento pay.
E mi pare ovvio, se evidenziano l'inciucio con Mediaset (che poi mi pare non vada a danno della collettività, anzi...) probabilmente pensano di avere un tornaconto elettorale.
Comunque il resto è cattiva interpretazione.
PS il link qual è?
 
Ultima modifica:
Esatto, a questo punto si dovrebbe chiedere di non criptare mai perché altrimenti qualcuno (chi usa FTA) non riceverebbe alcuni programmi.

Ma sai Aristocle, basta che gli abbonati Sky non perdano un privilegio e chi se ne frega degli altri? È stato così per anni e mai diverse persone hanno detto niente, adesso sono diventati tutti paladini della democrazia e della parità.
 
Infatti.. a sto punto ci sarebbe anche la "piattaforma" FTA da considerare :D
 
Red5goahead ha scritto:
e gli italiani all'estero.

Ci sono i diritti all'estero.
Probabilmente in Svizzera lo fanno per il semplice fatto che sono pochi, e molti di questi sfruttano magari la card di un famigliare residente.
Teoricamente con TivùSat potrei fare lo stesso, ormai la libera circolazione delle merci mi consente di comprare beni ovunque.
 
Gpp ha scritto:
Esatto, a questo punto si dovrebbe chiedere di non criptare mai perché altrimenti qualcuno (chi usa FTA) non riceverebbe alcuni programmi.

Ma sai Aristocle, basta che gli abbonati Sky non perdano un privilegio e chi se ne frega degli altri? È stato così per anni e mai diverse persone hanno detto niente, adesso sono diventati tutti paladini della democrazia e della parità.

Ma guarda.........
Rai è un canale free o un canale a pagamento????
Se è free, non deve rompere i marroni ed essere disponibile in tutti i sistemi di codifica.
Se è a pagamento, allora si che è una buona notizia perchè teoricamente dovrei essere libero di non pagare alla Rai in quanto non lo vedo maie non mi interessa.

weeeeee.................... :)
 
Non menzioniamo il canone perchè è stato detto migliaia di volte che il canone si paga anche solo per il possesso della TV e vedere la Rai non c'entra niente (non direttamente). Le altre valutazioni le lascio perché tanto leggendo la firma...inutile discutere, credo che non si possa andare al di là del "viva la pay tv" o "che bravo Murdoch" ecc.
 
Gpp ha scritto:
Non menzioniamo il canone perchè è stato detto migliaia di volte che il canone si paga anche solo per il possesso della TV. Le altre valutazioni le lascio,

Bene è una tassa di possesso TV, allora non vedo perchè la RAI deve rompere in continuazione con la scheda tivusat come se fossimo i loro abbonati??? La RAI deve smettere di rompere e dire che è FREE...
Io sono convintissimo che il canone non è mai esistito ma che in realtà è da sempre un abbonamento a RAI. Peccato che in Italia ci sono troppi giochi di parole.
 
Ma nessuno ti obbliga, se sei così soddisfatto della pay tv per cui "fai pubblicità" non vedo perché devi essere "costretto" a comprare altre schede e altri decoder.
 
giuppyno81 ha scritto:
Bene è una tassa di possesso TV, allora non vedo perchè la RAI deve rompere in continuazione con la scheda tivusat come se fossimo i loro abbonati??? La RAI deve smettere di rompere e dire che è FREE...
"free" non impilica "non codificata".. chee poi non è codificata sempre.
 
S7efano ha scritto:
"free" non impilica "non codificata".. chee poi non è codificata sempre.
lascia stare ..è uno dei franchi tiratori delle aziende avversarie.. :D
 
La Rai come traino per abbonarsi a sky???:5eek:

Ma che si inventano.... :mad:
 
Gpp ha scritto:
Ma nessuno ti obbliga, se sei così soddisfatto della pay tv per cui "fai pubblicità" non vedo perché devi essere "costretto" a comprare altre schede e altri decoder.


Guarda che il mio vero problema è NON PAGARE alla RAI perchè non la guardo mai ma sono costretto a trovare sistemazioni in quanto SONO COSTRETTO per legge a pagare il canone che non è altro un abbonamento alla RAI.
Cosa devo fare io?????? Nessuna pubblicità! La Sky è la migliore tv d'Italia e rinuncerei alla Rai, Mediaset, La7, Dahlia per tutti i motivi del mondo.
 
Indietro
Alto Basso