Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

ds66 ha scritto:
Masi cerca lo stupido. Ma quale stupido paga per poter ricevere canali FREE? Roba da matti... ;-)
Gli "stupidi" resi tali dal monopolio di Sky ;).. grazie a cio' che negli anni è riuscita a "imporre" con l'equazione Sky=satellite.
 
Quello detto nell'articoo su Digital-sat è ciò che vevo detto anche io nel thread apposito: la TV pubblica riteneva di fare un favore a Sky portando i suoi canali sulla loro piattaforma commerciale (ricordiamo che Sky voleva pure Rai 4 e gli altri), così facendo e dando l'esclusiva alle offerte in cui lavora con mezzi propri, si pone l'obiettivo di spostare pubblico verso il DTT e verso TivùSat (diversamente avrebbe spostato del pubblico verso Sky), sperando di trarne un certo vantaggio economico, un vantaggio magari pure superiore a quanto pagava Murdoch.

Non sto a dire se i numeri daranno ragione o meno ai dirigenti, ma il discorso è comunque logico e condivisibile, nonché valido dal punto di vista delle strategie commerciali.

P.s. Ho detto commerciali in quanto la TV pubblica segue logiche commerciali in Italia.
 
ago ha scritto:
La Rai come traino per abbonarsi a sky???:5eek:

Ma che si inventano.... :mad:

Guardate che Sky ci ha guadagnato non poco in tutti questi anni ad avere i canali Rai sempre visibili anche quando codificavano.

Ma in pochi riescono a vedere oltre il proprio naso ;)
 
blino ha scritto:
L'abbonato Rai che utilizza un decoder FTA sarà costretto ad acquistare un nuovo decoder: questo a me sembra un po' meno giusto.

Si ma solo chi sul DTT non li riceve ,chi li rivece non deve comprare nessun altro decoder ;)
 
aristotele 110 e e lode, condivido totalmente e sei stato molto chiaro. aggiungo poi che è vero quello che ha detto masi, e la penso come lui: sky in passato ha giocato molto sul fatto che avesse i canali raisat, giocando persino sul passaggio al digitale (nelle quali sky è stata condannata dal garante credo). la soluzione è semplice: sky faccia un decoder per inserire la tivù card e basta oppure, penso non so se è possibile, fare le sue smartcard compatibili con tivùsat.
 
Originale inviato da blino
L'abbonato Rai che utilizza un decoder FTA sarà costretto ad acquistare un nuovo decoder: questo a me sembra un po' meno giusto.

Beh almeno abbonati alla Rai con FTA e abbonati alla Rai con Skybox non avranno piu un trattamento diverso (prima gli abbonati Sky erano , ingiustamente, avvantaggiati).
 
carlo38 ha scritto:
aristotele 110 e e lode, condivido totalmente e sei stato molto chiaro.
Che Aristocle fosse uno che ragiona bene lo sappiamo, ma che arrivasse ad essere definito Aristotele! :lol:
 
ERCOLINO ha scritto:
Si ma solo chi sul DTT non li riceve ,chi li rivece non deve comprare nessun altro decoder ;)
Dimentichi che un abbonato Rai che utilizza un decoder FTA ma non possiede un decoder DTT, in quel caso sarà costretto a comprare un nuovo decoder, Tivusat o dtt che sia, nonostante già riceva i canali per cui paga l'abbonamento tv ;)

Edit: per errore ho cancellato il mio intervento precedente :icon_redface:
 
Cioè quello che prima era costretto ad abbonarsi Sky, adesso risparmia però rispetto a prima.
 
blino ha scritto:
Dimentichi che un abbonato Rai che utilizza un decoder FTA ma non possiede un decoder DTT, in quel caso sarà costretto a comprare un nuovo decoder, Tivusat o dtt che sia, nonostante già riceva i canali per cui paga l'abbonamento tv ;)

Edit: per errore ho cancellato il mio intervento precedente :icon_redface:

Si vero ,ma pagava anche Sky per vederli(quindi pagava due volte) ,forse questo nessuno se ne è accorto.

I canali Rai sono in chiaro,già prima uno che aveva solo un FTA ,quando codificavano non li vedeva comunque
 
Nessun problema Carlo, si scherza dai! Spero che non i sia offeso però, in questo caso chiedo scusa :)
 
S7efano ha scritto:
Beh almeno abbonati alla Rai con FTA e abbonati alla Rai con Skybox non avranno piu un trattamento diverso (prima gli abbonati Sky erano , ingiustamente, avvantaggiati).

Avvantaggiati solo perchè pagavano un abbonamento di lusso? Ma per piacere...
Per caso, sai rispondere alla domanda che ho posto qualche post fa'?
 
giuppyno81 ha scritto:
Guarda che il mio vero problema è NON PAGARE alla RAI perchè non la guardo mai ma sono costretto a trovare sistemazioni in quanto SONO COSTRETTO per legge a pagare il canone che non è altro un abbonamento alla RAI.
Cosa devo fare io se non voglio pagare?????? La Sky è la migliore tv d'Italia e rinuncerei alla Rai, Mediaset, La7, Dahlia per tutti i motivi del mondo.


Nessuno sa rispondermi?????
 
Vendi le Tv che hai in casa o espatria, cosa vuoi che ti si dica? Se il problema è il canone non vedo altre soluzioni legali.
 
Gpp ha scritto:
Cioè quello che prima era costretto ad abbonarsi Sky, adesso risparmia però rispetto a prima.
Il mio intervento era riferito alla chiusura dei programmi Rai in chiaro: non stavo affatto parlando di Sky ;)
 
giuppyno81 ha scritto:
Avvantaggiati solo perchè pagavano un abbonamento di lusso? Ma per piacere...
Per caso, sai rispondere alla domanda che ho posto qualche post fa'?

Giuppino, è inutile che rigiri la frittata.
La verità è che se io volevo solo la RAI totalmente in chiaro via satellite in quanto non raggiunto via etere, ero costretto ad abbonarmi: era l'unica via ufficiale.
Che SKY sia bella è un problema secondario, chi vuole e PUO' PERMETTERSELO si abbona, altrimenti no.

In ogni caso se SKY ha fatto pressioni per tenersi RaiSat e i 3 RAI sicuramente un motivo c'è, non credo che loro siano dei fessi, cosa di cui dubito fortemente.
 
blino ha scritto:
Il mio intervento era riferito alla chiusura dei programmi Rai in chiaro: non stavo affatto parlando di Sky ;)
Certo e avevo capito, ti dicevo che prima, quando chiudevano i canali, la soluzione era abbonarsi, adesso invece non serve un abbonamento, basta una spesa sola per l'apparecchio e stop. So benissimo che non hai parlato di Sky, sei uno di più obiettivi!
 
giuppyno81 ha scritto:
Ma guarda.........
Rai è un canale free o un canale a pagamento????
Se è free, non deve rompere i marroni ed essere disponibile in tutti i sistemi di codifica.
Se è a pagamento, allora si che è una buona notizia perchè teoricamente dovrei essere libero di non pagare alla Rai in quanto non lo vedo maie non mi interessa.
Quindi secondo il tuo ragionamento visto che è in chiaro non deve stare su SKY.
Bene, ti ricordo allora che per fortuna è così.
TivùSat è gratuita e sarà visibile da tutti i decoder Common Interface mediante modulo apposito.

Comunque se non vuoi pagare l'imposta televisiva o tassa di possesso o come ti pare basta che ti fai suggellare il televisore.
Se hai SKY hai il televisore, quindi devi pagare entrambi inevitabilmente. Mi spiace.
Neanche ti posso dire di andartene all'estero perché lo pagano in tutta Europa :D
 
Indietro
Alto Basso