Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

pipione ha scritto:
.....Non mi risulta che la Rai avesse un decoder proprietario nè ai tempi di Olimpus (1989-1993), nè dopo.

Non ti ricordi....io si...ed anche S7efano che mi ha rinfrescato la memoria.
Dovrei averne ancora un'esemplare in casa..
Il telecomando era addirittura personalizzato per accedere immediatamente tramite pulsante dedicato ai canali RAISAT che dovevano essere 6 o 7 compreso ovviamente i 3 Rai principali.
 
agassi2006 ha scritto:
mi potete rispondere quali canali vedro' quando ci sara' lo speglimento della tv analogica. io ho sky e quali tv generalistiche vedro' con skybox grazie.

Io mi azzardo a dirti che: I generalisti Rai li vedrai sino a che non criptano per i noti diritti televisivi, come fa Mediaset con i propri attualmente.

Mentre i canali RaiSat che prima vedevi da un paio di giorni non li vedi e non li vedrai +, tutto questo sul Sat, con SKY.

Per ciò che riguarda TivùSat, si vedranno gli sviluppi in un prossimo futuro. Attualmente lo vedono sul DTT la Sardegna e col decoder e schedina quattro gatti compreso il nostro Admin Ercolino -> che non si decide ad andare in ferie ;) ;)

Invece per ciò che riguarda il DTT vedrai tutti i canali generalisti (sia RAI che Mediaset e la 7) sempre!!! e a tutte le ore! Contento?

Ciao belli
 
Novram ha scritto:
Non ti ricordi....io si...ed anche S7efano che mi ha rinfrescato la memoria.
Dovrei averne ancora un'esemplare in casa..
Il telecomando era addirittura personalizzato per accedere immediatamente tramite pulsante dedicato ai canali RAISAT che dovevano essere 6 o 7 compreso ovviamente i 3 Rai principali.
Mi hai rinfrescato la memoria anche tu.. non ricordavo il telecomando personalizzato :D.
 
Gpp ha scritto:
Volevo stare fuori ma leggendovi non ci riesco. Secondo questo ragionamento niente è gratis, anche la Tv tradizionale è a pagamento e non è gratuita perché devi affrontare il costo dell'antenna e del televisore.

Ehhhh.non ci riesci eh....come una droga.
Tanti rispondono cosi...e vero...non puo' essere totalmente gratis.
Neanche la voglio...personalmente...gratis...pago quel che c'e' da pagare, per carita'.
E' l'intento che mi lascia in dubbio,la pubblicita' (poca evidentemente),che lascia perplessi sulla cosa.
Tivusat Liberta' di visione,Tivusat televisione gratuita = 169 Euro

I miei colleghi di lavoro,abitanti nelle valli limitrofe alla mia citta',dopo che gli hanno raccontato che con il dtt avrebbero visto tutto e bene,dopo aver comprato il decoder dtt "fiduciosi" dell'iniziativa,dopo aver capito che nonostante lo switch over continuano a vedere una cippa......si sono un po' alterati quando gli ho spiegato la "faccenda di Tivusat"....mah...bohh chissa' perche'....:D

Ergo...nell'immaginario collettivo Tivu'sat = nuova "trombata".

Questo per un piccolo campione di "popolazione" s'intende......:D
 
S7efano ha scritto:
Infatti ma il mio post non voleva essere polemico eh :).. ho solo confermato quello di cui tu stesso non eri sicuro.. e ho colto cosi l'occasione per parlare di quell'aspetto tecnico :)


Non ho parlato di decoder proprietari... nè tanto meno mi riferivo al periodo dell'Olympus.. visto che lo standard DVB al tempo dell'Olympus nemmeno era stato stilato per quanto ne so (la Rai sperimentava anche allora :D.. e trasmise i mondiali del 90 sì in digitale via sat, ma era in forma sperimentale e non DVB compatibile).
Ho solo risposto a Novram che si ricordava anche lui un decoder "RaiSat", ma non era un decoder proprietario, era solo il decoder per ricevere i canali gratuiti RaiSat, non aveva niente di propietario (riguardo il firmware non saprei)... ed era senza cam... (volendo si poteva aggiungere la cam e a quel punto diventava identico a quelli di Tele+ e Stream) inoltre se lo andavi a comprare non c'era nessun marchio Rai, RaiSat. Anzi nelle promozioni sulle riviste di allora lo si vedeva al limite col marchio DSTV (dove in seguito c'è stato quello di Stream e piu recentemente di Sky nella versione NDS, altrimenti semplicemente Seleco, SIM2 o simili). In sintesi era semplicemente il decoder suggerito dalla Rai per i canali in chiaro, considerando anche che agli albori del digitale via sat molti decoder venduti avevano problemi anche a sintonizzare canali in chiaro di altri operatori a causa degli encoder MPEG-2 utilizzati.. per cui con quel decoder la rai in un certo senso garantiva che i canali compressi col suo encoder MPEG-2 venivano decodificati bene dall'SMB1900 (sembrera' strano ma quel decoder italiano al tempo 96/97 era considerato tra i migliori insieme al nokia9500 :D, oltre ad essere utilizzato da Tele+ e Stream) .. credo che quel decoder "RaiSat" era inteso cosi.. ;)

Bhè, evidentemente voi siete proprio del campo! Anche io lo sono, ma non sono più un giovincello e la mente.......:icon_redface: comincia a vacillare e forse, ......ma dico forse èh, non allargatevi....anche l'argomentare :icon_redface:

( ne sà qualcosa GPP con cui mi scuso per i trascorsi burrascosi: GPP non sono cattivo è che mi faccio prendere dalla passione e......alcune volte trascendo)! ;) ;)

Queste scuse pubbliche a GPP gliele debbo a Lui ;) ;) , ma sopratutto ad Ercolino in modo che vada in ferie sereno e senza pensieri.

Naturalmente non penso affatto che stia pensando a me! Ma gliel'ho evidenziato: glielo debbo per tanti motivi.....;) ;) ;)

Ciao belli
 
S7efano ha scritto:
.....SMB1900 (sembrera' strano ma quel decoder italiano al tempo 96/97 era considerato tra i migliori insieme al nokia9500......

OT: Bestemmia.....non mettermi l'italtel vicino al 9500....:D :D :D :D
E vero che costava un cifra (mi sembra di ricordare 1.800.000 delle vecchie amate lire) ma era una "chiavica"....sempre in blocco....:D :D :D
 
pipione ha scritto:
Bhè, evidentemente voi siete proprio del campo! Anche io lo sono, ma non sono più un giovincello e la mente.......:icon_redface: comincia a vacillare e forse, ......ma dico forse èh, non allargatevi....anche l'argomentare......

Figurati..io sono un vecchio ricoglionito di 46 anni....piuttosto non capisco perche' non dobbiamo allargarci....siamo sicuramente OT.....e' per questo?
 
Novram ha scritto:
OT: Bestemmia.....non mettermi l'italtel vicino al 9500....:D :D :D :D
E vero che costava un cifra (mi sembra di ricordare 1.800.000 delle vecchie amate lire) ma era una "chiavica"....sempre in blocco....:D :D :D
Io ne ho 2 di 9500 :icon_redface: ..tutto sommato ancora al passo coi tempi.. tiene :D.. pero' al tempo col sw che si ritrovava (2.051).. era na chiavichetta anche lui :D.... cmq si.. era cmq sempre meglio dell'italtel.. ;)

scusate l'OT :icon_redface:
 
S7efano ha scritto:
Io ne ho 2 di 9500 :icon_redface: ..tutto sommato ancora al passo coi tempi.. tiene :D.. pero' al tempo col sw che si ritrovava (2.051).. era na chiavichetta anche lui :D.... cmq si era cmq sempre meglio dell'italtel.. ;)

scusate l'OT :icon_redface:

Cos'era??? il firmware di D+ ????
Ma dai ....intendevo i DVB2000.......:D :D :D

Porca vacca....ne' riparavo a montagnate...prima di Sky.....

Basta.....siamo troooppo OT.......
 
Non è una cosa seria

Ora, la televisione è intrattenimento e informazione (la cultura lasciamola stare) e quindi non è vitale per gli utenti italiani, però vorrei proprio vedere se c'è qualcuno che vuole sostenere che è sbagliato e contrario agli interessi (anche economici) degli italiani se la legge che deve rappresentarli e tutelarli obbligasse un solo standard per l'apparecchio televisivo che fosse in grado di leggere tutte le codifiche con una sola card su cui ognuno fosse libero di costruire il proprio bouquet ?
Se nel nostro paese si volesse fare l'interesse dei cittadini e non obbligarci a spendere periodicamente qualche manciata di euro per spremerci lo spremibile con la scusa della libertà di scelta, la tv pubblica generalista sarebbe senza pubblicità e sostenuta solo da un canone, quella privata avrebbe l'obbligo di limitare la pubblicità solo all'inizio e alla fine di un programma e la pay tv non dovrebbe avere alcuna pubblicità. Tutte dovrebbero trasmettere sia sul satellite che sul dtt, facendosi concorrenza solo sui contenuti ed il ricevitore dovrebbe obbligatoriamente essere già compreso nel televisore vendibile nella Repubblica Italiana.
Non è difficile, basterebbe un decreto o se proprio fosse necessario con una votazione sulla fiducia del Governo. Un po' come è stato che so, per il triangolo e la giacchetta colorata per gli automobilisti ?
Ma siccome è passata la sottocultura del "siamo tutti imprenditori" ci sbraniamo a sostenere che "io ho mediset" che è meglio di Dahlia o Conto tv o Sky e viceversa.
Siccome non c'è speranza che la gente ricominci a legger libri, andare al cinema, a teatro o a guardare le partite dei ragazzini in periferia piuttosto che ambire ad avere figli ignoranti che con i calci alla palla guadagnano quanto 100.000 spazzini, la mia unica speranza è che la pirateria vera, che è l'altra faccia della delinquenza riservata a chi non può delinquere legalmente, si applichi intensamente a questo settore e faccia strage e danni economici il più possibile.
E se qualche S.p.A. fallirà ne nascerà un'altra.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Ragazzi
img_5.gif


Basta con gli OT altrimenti lucchettiamo
 
Dunque.... ragioniamo....

Io ho a casa un bel monitor per PC, privo di sintonizzatori di alcun tipo.

Lo collego solo ed esclusivamente al decoder SKY.

Ergo, non pago più il canone, giusto?

Aggiungo anche che ho ovviamente altri TV, con sintonizzatori analogici e digitali incorporati, anch'essi connessi a decoder SKY.

Chiedo la piombatura dell'ingresso sinto-analogico dell'antenna e non pago più il canone, giusto?
 
Labasat ha scritto:
Ora, la televisione è intrattenimento e informazione (la cultura lasciamola stare) e quindi non è vitale per gli utenti italiani...

Scusa ma sbagli.....e' vitale..il regime mediatico l'ha decretata come tale.

Labasat ha scritto:
... però vorrei proprio vedere se c'è qualcuno che vuole sostenere che è sbagliato e contrario agli interessi (anche economici) degli italiani se la legge che deve rappresentarli e tutelarli obbligasse un solo standard per l'apparecchio televisivo che fosse in grado di leggere tutte le codifiche con una sola card su cui ognuno fosse libero di costruire il proprio bouquet ?

Sogni....fantasie erotiche.....libidine!!!!!!


Labasat ha scritto:
....Se nel nostro paese si volesse fare l'interesse dei cittadini e non obbligarci a spendere periodicamente qualche manciata di euro per spremerci lo spremibile con la scusa della libertà di scelta, la tv pubblica generalista sarebbe senza pubblicità e sostenuta solo da un canone, quella privata avrebbe l'obbligo di limitare la pubblicità solo all'inizio e alla fine di un programma e la pay tv non dovrebbe avere alcuna pubblicità. Tutte dovrebbero trasmettere sia sul satellite che sul dtt, facendosi concorrenza solo sui contenuti ed il ricevitore dovrebbe obbligatoriamente essere già compreso nel televisore vendibile nella Repubblica Italiana...

Che fiaba a lieto fine.....mhhhhh:D


Labasat ha scritto:
...Non è difficile, basterebbe un decreto o se proprio fosse necessario con una votazione sulla fiducia del Governo. Un po' come è stato che so, per il triangolo e la giacchetta colorata per gli automobilisti ?

Sogno di mezz'estate


Labasat ha scritto:
...Ma siccome è passata la sottocultura del "siamo tutti imprenditori" ci sbraniamo a sostenere che "io ho mediset" che è meglio di Dahlia o Conto tv o Sky e viceversa.
Siccome non c'è speranza che la gente ricominci a legger libri, andare al cinema, a teatro o a guardare le partite dei ragazzini in periferia piuttosto che ambire ad avere figli ignoranti che con i calci alla palla guadagnano quanto 100.000 spazzini, la mia unica speranza è che la pirateria vera, che è l'altra faccia della delinquenza riservata a chi non può delinquere legalmente, si applichi intensamente a questo settore e faccia strage e danni economici il più possibile.
E se qualche S.p.A. fallirà ne nascerà un'altra....

Spera..spera che non ci sbrani prima la "sottocultura" di cui il "regime" e' avezzo.....;)
 
kellone ha scritto:
....Chiedo la piombatura dell'ingresso sinto-analogico dell'antenna e non pago più il canone, giusto?

No.....quelli vengono e ti piombano tutto...monitor,tv,tutto quello che ti trovi in casa,dentro un bel sacco,sigillato da un bel nastro tricolore "italian style".....

Occhio.....
 
pipione ha scritto:
( ne sà qualcosa GPP con cui mi scuso per i trascorsi burrascosi: GPP non sono cattivo è che mi faccio prendere dalla passione e......alcune volte trascendo)! ;) ;)

Queste scuse pubbliche a GPP gliele debbo a Lui ;) ;)
Non c'è problema Pipione, posso capire che certe volte ci si arrabbi sul momento, soprattutto quando si hanno convinzioni che si ritengono "inconfutabili" ma che sono diverse da quelle degli altri e anche io certe volte commetto lo stesso errore e rispondo in maniera un po' duretta, più di quanto poi, a mente fredda, mi accorgo di aver voluto. Quindi non fa nulla e discorso chiarito, ciao! :)
 
Novram ha scritto:
Figurati..io sono un vecchio ricoglionito di 46 anni....piuttosto non capisco perche' non dobbiamo allargarci....siamo sicuramente OT.....e' per questo?

Scusa Novram!!!! Al tempo, fermati un attimo! ;) Ti chiedo solo se hai letto bene, ma molto bene, il mio post!;) ;)

Tu, se mi permetti non centri nulla!

Se ti ho dato questa impressione, cioè se ti ho dato l'impressione che mi riferivo a te sei proprio fuori strada, e me ne dispiaccio.

Rileggilo bene il mio post e scoprirai che mi riferivo a me stesso. Io sono un vecchio, e ne vado orgoglioso, di ben 61 anni. Riesco ancora a manovrare computers, decoders, internet e sono tuttora in grado di fermarmi a dialogare con voi.....anche se la mente vacilla insieme col ragionamento, ripeto, a volte, fortunatamente non sempre :lol:

Poi, per ciò che riguarda GPP, a te è sembrato, siccome stavate battibeccando, che io stessi prendendo le sue difese.

Errore, io mi riferivo ad un trascorso burrascoso avuto con GPP nei giorni precedenti, che tu probabilmente ignoravi, e di cui mi volevo scusare: con lui e di conseguenza con Ercolino a cui non avevo dato spiegazioni, essendo rimasto muto e non avendo replicato a ciò che mi aveva detto GPP.

Ora ho trovato l'occasione per sdebitarmi con loro. Ma tu sinceramente non centravi nulla e mi dispiace che te la sei presa! Mi dispiace veramente!

E' stato proprio un qui pro quo involontario

Spero che le mie spiegazioni ti abbiano soddisfatto ;) , ma non ne dubito ;)

Ciao
 
pipione ha scritto:
Scusa Novram!!!! Al tempo, fermati un attimo! ;) Ti chiedo solo se hai letto bene, ma molto bene, il mio post!...Tu, se mi permetti non centri nulla! Ciao

Si...non prendertela...scusa....ho capito male..pensavo ti stessi riferendo ad un'altra persona.

In ogni caso...non ho mica detto niente di male....cercavo solo spiegazioni....ma su un argomento errato....

E poi dai....ma che sei vecchio???? 61 anni....ma dai sei un gionvincello!!!!

Dai....amici....;) ;) ;) ;) ;)
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi
img_5.gif


Basta con gli OT altrimenti lucchettiamo
Scusa Ercolino, ma se vogliamo fare un discorso serio mi sembrano tanto più OT gli scontri tra Skysti e Mediasettisti mascherati... :eusa_think:

Comunque mi tiro fuori. :icon_rolleyes:

NOVRAM ha scritto:
Spera..spera che non ci sbrani prima la "sottocultura" di cui il "regime" e' avezzo.....
Un grazie a Novram: hai colto nel segno. :D

Del resto legale ed illegale al giorno d'oggi sono spesso contigui :5eek:
 
Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

Questo il tema.....rimaneteci dentro..ohhh..la....:mad: '
 
Gpp ha scritto:
Non c'è problema Pipione, posso capire che certe volte ci si arrabbi sul momento, soprattutto quando si hanno convinzioni che si ritengono "inconfutabili" ma che sono diverse da quelle degli altri e anche io certe volte commetto lo stesso errore e rispondo in maniera un po' duretta, più di quanto poi, a mente fredda, mi accorgo di aver voluto. Quindi non fa nulla e discorso chiarito, ciao! :)

@ GPP
Ciao e grazie della comprensione. ;) ;) Toccava a me fare il primo passo.....:icon_redface: non essendomi più fatto sentire :mad:

Ciao ancora
 
Indietro
Alto Basso