Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

@Dingo

Direi...che dato i premessi si "potrebbe" proprio a pensare a questo.....se no' quale senso avrebbe il ritorno del "puzzone" @Mhp pure sui decoder sprovvisti di tuner dtt..??? :D :D :D
 
Allora spero vivamente che la RAI abbia la decenza di farsi pagare di Mediaset almeno quanto pagava SKY :evil5:
 
Dingo 67 ha scritto:
Su questo non sono d'accordo perchè allora la RAI si troverebbe nella malcapitata situazione di offrire i suoi servizi per un provider privato gratuitamente, cosa francamente scandalosa :doubt:

Il sogno di tutti: andare in un grande magazzino e comprare con il bancomat di un altro :D
 
Quelli.....Quelli dell'Mhp...
Non hanno mai cacciato una lira......figurati adesso che avranno a disposizione tutto su di un piatto d'argento......;)
 
Se faranno una pay tv che sfrutti TivùSat come piattaforma commerciale secondo me la Rai non ci perderà niente, essa continuerà ad offrire i suoi canali ai propri abbonati, i quali avranno la possibilità, sempre che lo desidirino, di integrare l'offerta free con contenuti pay.

Insomma se un decoder dà la possibilità di usare schede per tv apagamento non è detto che non si possa usare solo per vedere le tv free, onestamente non vedo che c'è di strano.
 
Red5goahead ha scritto:
Il sogno di tutti: andare in un grande magazzino e comprare con il bancomat di un altro :D

Noooooo.....basta......troppo buona....;)

Restiamo in tema....(ma come ci si riesce..mi domando).....
 
Gpp ha scritto:
.....Insomma se un decoder dà la possibilità di usare schede per tv apagamento non è detto che non si possa usare solo per vedere le tv free, onestamente non vedo che c'è di strano....

Ma se e' codificata....di quale "free" stai parlando????

Ci risiamo...Ercolinooooo...aiuto!!!!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Non confondere free con FTA, una cosa può essere gratuita ma criptata per questioni di diritti e non perché a pagamento, così come può al contrario essere free ed FTA allo stesso tempo.

Io direi di informarsi prima di parlare e di chiamare l'Admin.
 
Gpp ha scritto:
Non confondere free con FTA, una cosa può essere gratuita ma criptata per questioni di diritti e non perché a pagamento, così come può al contrario essere free ed FTA allo stesso tempo.

Ha si ...scusa nel thread codesto pensavo si parlasse di Rai...
Gia' io pago la Rai....ma e' criptata...
Cos'e' per me la Rai... FTA,Free,a pagamento,non ho diritti,che caspita e'...sta bestia.???....boh.....:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Gpp ha scritto:
...Io direi di informarsi prima di parlare e di chiamare l'Admin.

Ahhh...Ahhhh...Ahhhh....tu diresti...era una battuta la'....:D
Suvvia...che seriosi.....;)
 
Gpp ha scritto:
Se faranno una pay tv che sfrutti TivùSat come piattaforma commerciale secondo me la Rai non ci perderà niente, essa continuerà ad offrire i suoi canali ai propri abbonati, i quali avranno la possibilità, sempre che lo desidirino, di integrare l'offerta free con contenuti pay.

Insomma se un decoder dà la possibilità di usare schede per tv apagamento non è detto che non si possa usare solo per vedere le tv free, onestamente non vedo che c'è di strano.

Si ma noi paghiamo il canone e' gia una pay tv,che poi la vogliono chiamare tassa di possesso...

A sto punto la raa facesse un canale di stato su cui fa sola informazione,toglie il canone e si crea una sua pay tv con mediaset senza derubarci ancora con sto canone.
 
Non so quante volte è stato detto che il canone non è un abbonamento, è una tassa che si paga non per vedere la Rai ma per il fatto di possedere la TV. Che sia giusto che un cittadino abbia il diritto di vedere la Rai che viene in parte finanziata con i propri soldi questo è inappuntabile, ma che il fatto di pagare il canone faccia diventare la TV pubblica una pay tv è una forzatura.

Inoltre, per chi critica il fatto che alcune trasmissioni sono criptate, volevo ricordare che ci sono TV pubbliche (vedi Svizzera ad esempio) che criptano integralmente sul sat, quindi io non colpevolizzerei la Rai, poi fate voi, tanto ormia è diventato sport nazionale sparare a zero sulla TV pubblica.
 
PEPSO ha scritto:
A sto punto la raa facesse un canale di stato su cui fa sola informazione,toglie il canone e si crea una sua pay tv con mediaset senza derubarci ancora con sto canone.
Ci sono già canali senza pubblicità, non sta scritto da nessuna parte che ogni volta dobbiamo limitare le valutazioni a rai 1-2-3.

Ma comunque non è possibile garantire autosufficienza per il canone.
Troppi evasori e costi troppo elevati per gli eventi: guarda SKY che offre canali con pubblicità pari o addirittura superiore a canali RAI o Mediaset (vedi Iris o Rai4) oltre a prendere somme assai maggiori della RAI.
Eppure ha un numero di dipendenti sicuramente minore!

Anche se non dovrei dirlo io credo comunque siamo decisamente OT.
 
PEPSO ha scritto:
Si ma noi paghiamo il canone e' gia una pay tv,che poi la vogliono chiamare tassa di possesso...

A sto punto la raa facesse un canale di stato su cui fa sola informazione,toglie il canone e si crea una sua pay tv con mediaset senza derubarci ancora con sto canone.
Scusami perche coloro che pagano il canone e fino ad ora non potevano vederla perche si doveva fare l'abbonamento ha sky sono dei coglioni visto che sono 6 anni che sta succedendo questo.La cosa strana è che fino ad adesso nessuno di coloro che si lamenta lo diceva.
 
Ragazzi io quello che voglio dire che in italia ci vuole chiarezza e vanno messe a posto un po' di cose,se io pago una tassa devo avere un servizio che chi non paga non deve avere,per cui perche' chi non paga il canone deve essere trattato in egual misura o meglio non c'e differenza tra pagante e non pagante e per giunta il non pagante si puo' permettere di farsi l'abbonamnento a premium o sky o ancor di piu' ..

Tutto qua vorrei che andasero a posto un po' di cose,magari prendendo come esempio qualche paese piu' evoluto del nostro che sulla tv fa piu' trasparenza.
 
PEPSO ha scritto:
Ragazzi io quello che voglio dire che in italia ci vuole chiarezza e vanno messe a posto un po' di cose,se io pago una tassa devo avere un servizio che chi non paga non deve avere,per cui perche' chi non paga il canone deve essere trattato in egual misura o meglio non c'e differenza tra pagante e non pagante e per giunta il non pagante si puo' permettere di farsi l'abbonamnento a premium o sky o ancor di piu' ..

Tutto qua vorrei che andasero a posto un po' di cose,magari prendendo come esempio qualche paese piu' evoluto del nostro che sulla tv fa piu' trasparenza.
Sono d'accordo infatti lo scopo (almeno in partenza poi non so se andra in porto) la nascita di tivusat era quella di dare (purtoppo comprando il loro decoder ho in seguito la loro cam) una card proprio ha coloro che pagano il canone rai.Almeno cosi' si vedeva chi faceva il furbo.
 
Gpp ha scritto:
Insomma se un decoder dà la possibilità di usare schede per tv apagamento non è detto che non si possa usare solo per vedere le tv free, onestamente non vedo che c'è di strano.

Faccio un esempio per semplificare,
Tizio e Caio comprano un enorme terreno per consentire degli spettacoli gratuiti. (incontri di boyscout, concerti ecc.) e lo pagano 50 e 50 a testa. La cittadinanza intera è d'accordo, è una bella iniziativa , almeno il 50% della spesa sono soldi nostri e sembrano bene spesi.
Caio dopo un po' pensa che una parte di quel terreno possa rendere di più e ci fa un club di golf e tutto il ricavato se lo tiene per se . A quel punto la comunità che pensa di vivere in un paese civile ritiene che il ricavato di Caio debba tornare in parte alla cittadinanza ma Caio non ci pensa minimamente, mica è scemo è solo un delinquente ma scemo no. La comunità non è tanto contenta soprattutto perchè Caio non ne ha parlato sin dall'inizio e la spesa a sua carico ora pare eccessiva.
 
Fin quando la metà del terreno servirà allo sopo per cui era stato acquistato non vedo il problema, Caio ha solo cambiato la destinazione d'uso della sua metà e dato che l'ha pagato da sé è giusto che ne faccia ciò che vuole e che si tenga i soldi, sarebbe diverso se Caio modificasse anche l'uso dell'altra metà del terreno, quella di Tizio, ma così non sarà, quindi non vedo perché polemizzare :)
 
Gpp ha scritto:
Fin quando la metà del terreno servirà allo sopo per cui era stato acquistato non vedo il problema, Caio ha solo cambiato la destinazione d'uso della sua metà e dato che l'ha pagato da sé è giusto che ne faccia ciò che vuole e che si tenga i soldi, sarebbe diverso se Caio modificasse anche l'uso dell'altra metà del terreno, quella di Tizio, ma così non sarà, quindi non vedo perché polemizzare :)

va bene cosi :D no comment ;)
 
Gpp ha scritto:
Non so quante volte è stato detto che il canone non è un abbonamento, è una tassa che si paga non per vedere la Rai ma per il fatto di possedere la TV. Che sia giusto che un cittadino abbia il diritto di vedere la Rai che viene in parte finanziata con i propri soldi questo è inappuntabile, ma che il fatto di pagare il canone faccia diventare la TV pubblica una pay tv è una forzatura.

Come succede negli altri paesi....criptino in toto e diano la possibilita' di economizzare il portafoglio degli utenti senza continue spese "accessorie".

Gpp ha scritto:
Inoltre, per chi critica il fatto che alcune trasmissioni sono criptate, volevo ricordare che ci sono TV pubbliche (vedi Svizzera ad esempio) che criptano integralmente sul sat, quindi io non colpevolizzerei la Rai, poi fate voi, tanto ormia è diventato sport nazionale sparare a zero sulla TV pubblica.


Meglio in codesta maniera....questa e' "liberta' di visione"
 
Gpp ha scritto:
Inoltre, per chi critica il fatto che alcune trasmissioni sono criptate, volevo ricordare che ci sono TV pubbliche (vedi Svizzera ad esempio) che criptano integralmente sul sat, quindi io non colpevolizzerei la Rai, poi fate voi, tanto ormia è diventato sport nazionale sparare a zero sulla TV pubblica.
Ma tu mi dici perchè dobbiamo prendere esempio da chi sta peggio di noi e non da chi sta meglio di noi come la Germania? :evil5:
 
Indietro
Alto Basso