Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

Red5goahead ha scritto:
Riguardo l'Aduc se l'altro utente ci fornisce un link sarebbe meglio. cosi capiamo.
Se è cosi l'Aduc legge la situazione in modo interessante : se la Rai deve per l'articolo 26 essere servizio pubblico e non ostacolare anzi attivarsi nel rendere il segnale libero il più possibile (al meglio) quindi sia attraverso la sua tiVu sia sulle piattaforme commerciali attuali (Sky , Conto TV ecc.) e quindi se la Rai stessa decide di non seguire più questa regola automaticamente si riduce ad un operatore simil-commerciale più vicino ad un ente privato (anche se al momento fornisce il suo segnale attraverso una card gratuita). Quindi il canone non dovrebbe più essergli attribuito perlomeno non in quella misura che credo sia il 100%.
A me sembra una posizione condivisibile.


Questo è uno dei tot che ho letto nei giorni scorsi....ovvio che non ho salvato le pagine....basta che digitate si google aduc e tivùsat oppure aduc abolizione canone rai e saltano fuori.

http://www.newslinet.it/notizie/tiv...lazione-concorrenza-e-danno-a-consumatori-chi
 
orion_quest1 ha scritto:
....
Manco i francesi qui in Italia quando chiedono un'indicazione si sforzano a parlare in italiano.
Giusto..
e il bello è che emittenti come TF1 hanno dato in chiaro i mondiali 2006 e la formula1 sui 5°W!!!
E continuano tuttora!
Lì non s'è capito perchè non abbiano problemi di diritti, praticamente tutto il Nord Africa e il benelux potevano godersi il segnale.
Anche se il segnale italiano fosse visibile all'estero dubito che ci sarebbe tutto questo interesse, la nostra lingua all'estero la parlano in pochissime zone e nelle comunità italofone all'estero.
 
aristocle ha scritto:
Giusto..
e il bello è che emittenti come TF1 hanno dato in chiaro i mondiali 2006 e la formula1 sui 5°W!!!
E continuano tuttora!
Lì non s'è capito perchè non abbiano problemi di diritti, praticamente tutto il Nord Africa e il benelux potevano godersi il segnale.
Anche se il segnale italiano fosse visibile all'estero dubito che ci sarebbe tutto questo interesse, la nostra lingua all'estero la parlano in pochissime zone e nelle comunità italofone all'estero.
Posso essere d'accordo ma tu cosa pensi che dica il canguro mettiamo che per un evento sportivo ha comperato l'esclusiva per il sat e ha quel punto la rai lo manda in chiaro?
 
aristocle ha scritto:
Giusto..
e il bello è che emittenti come TF1 hanno dato in chiaro i mondiali 2006 e la formula1 sui 5°W!!!
E continuano tuttora!
Lì non s'è capito perchè non abbiano problemi di diritti, praticamente tutto il Nord Africa e il benelux potevano godersi il segnale.
Anche se il segnale italiano fosse visibile all'estero dubito che ci sarebbe tutto questo interesse, la nostra lingua all'estero la parlano in pochissime zone e nelle comunità italofone all'estero.

Hai ragione al 100%!
Io aborro certe cose......cmq c'è da dire che fino a quando non c'era il satellite anche la rai dava le partite in chiaro.
 
orion_quest1 ha scritto:
Hai ragione al 100%!
Io aborro certe cose......cmq c'è da dire che fino a quando non c'era il satellite anche la rai dava le partite in chiaro.

Ehm..in realtà il sat è il problema... :D
Via etere erano, sono e saranno in chiaro. :D
 
Orionquest1 Attento che sei fuori regolamento, la pirateria non è permessa sul forum :)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Dunque, Il Dott. MASI, Direttore Generale della RAI, ha risposto:

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Polit ... 3628292897

A quanto pare qualcuno racconta balle.
E già, perchè SKY dice che non c'è stata controfferta, mentre Masi sostiene di averla fatta. Il punto è questo:
Il contratto che è scaduto il 31 Luglio prevedeva che sky pagasse alla RAI 50 Milioni di euro per RAI SAT EXTRA, RAI SAT PREMIUM e RAI SAT CINEMA. Al momento di rinnovarlo, dice Masi, SKY ha aggiunto a tali condizioni la pretesa che anche TUTTI gli altri canali satellitari della RAI (Raiuno, Raidue, Raitre, Rai4, Rai News24, Rai Sport+, RaiStoria, RaiGulp e tutti i nuovi canali free) fosssero COMPRESI, e senza ulteriori oneri per SKY. A questo punto, dice sempre MASI, la RAI avrebbe chiesto 10 milioni di euro in più, per includere gli altri canali, o dichiarato la propria disponibilità ad accettarne solo 50, ma solo per EXTRA-PREMIUM e CINEMA, senza GULP, STORA, RAI4 ecc.
Quindi riassumendo le 2 posizioni che non hanno trovato intesa sono:
SKY: Mi dai tutto quello che trasmetti per 50 milioni
RAI: Ti do solo 3 canali per 50 milioni o tutto per 60.

Bene, a questo punto, se quanto dichiarato da Masi corrisponde alla verità, devo rivedere la mia posizione sul suddetto DG della RAI. Il Dott. Masi, non è SCANDALOSAMENTE INCAPACE, E' solo INCAPACE SEMPLICE!

E già, perchè quello che si dimentica di dirci, il Dott. MASI, e quali siano le ALTERNATIVE!!!
Lui dice che sarebbe stato un grave danno concedere a SKY tutta la programmazione satelliare RAI per SOLI 50 milioni. Ma adesso che la trattativa è fallita, cosa ci ricaverà da quella programmazione satellitare???? Ha forse altre offerte? Ha per caso altre fonti di guadagno??

Al momento SAT EXTRA, PREMIUM e CINEMA, stanno in chiaro su TIVVUSAT e sul DT delle Regioni che hanno già "switchato".
Gli altri (RAI4, Rai Storia, Rai Gulp ecc.) continuano ad essere trasmessi sul DT (GRATIS) e saranno trasmessi (in chiaro) su TIVVUSAT. NESUNO DI QUESTI CANALI PROCURA RICAVI, se non quelli pubblicitari (che sicuramente caleranno, perchè non essere presenti sul Bouquet SKY farà diminuire il numero di telespettatori).

Dobbiamo fare i Complimenti al Dott. Masi. Ha fatto una scelta PROPRIO INTELLIGENTE. Tra 50 milioni per tutto, e NIENTE per NESSUNO, ha scelto di NON BECCARE NIENTE. E non fa solo un piccolo danno ai 5 milioni di abbonati SKY. Nossignore. Con questa brillante strategia è riuscito a PREOCCUPARE SERIAMENTE anche molti lavoratori. E già, perchè adesso sono in molti a chiedersi CHE FINE FARANNO i canali satellitari RAI (ore che li ha messi fuori dall'unico mercato remunerativo possibile al momento per loro) e tutta la gente che ci lavora dentro.

In ogni caso, penso si possa considerare conslusa la faccenda. Ormai è chiaro quale sia la linea che la RAI intende intraprendere. Come Masi dice alla fine dell'articolo, per la RAI Sky è un COMPETITOR, come lo è Mediaset (lo so che si sfiora il ridicolo, ma .... così dice LUI). Quindi non solo DI SICURO non si apriranno altre trattative con SKY, ma quasi sicuramente a fine anno anche RAI 1, 2 e 3 verranno tolti dal DECODER SKY. Non è certo un dramma. Per molti sarà solo un fastidio in più.

Concludo con una amara considerazione:
Un' azienda privata ragiona di COMPETITOR, ovvero di concorrenza sul mercato, conseguendo come obiettivi il PROFITTO e il maggior numero di CLIENTI.
Una azienda pubblica dovrebbe ragionare in termini di SERVIZIO DA FORNIRE al maggior numero possibile di UTENTI, contenendo al massimo i COSTI (che gravano sulla collettività).
La RAI, mi chiedo, che cavolo è???? Un'azienda Pubblica che però, anzicchè erogare servizi .... CONCORRE SUL MERCATO??
Di che strana razza di azienda si tratta??
A questo punto, se fossi SKY, o LA7 o MEDIASET, ricorrerei alla CORTE EUROPEA. Perchè per le aziende private che operano sul mercato Televisivo la RAI è diventata un CONCORRENTE (per ammissione del suo Direttore Generale) che opera sul mercato in maniera SCORRETTA, avendo a disposizione un considerevole aiuto di Stato... IL CANONE!
 
Gpp ha scritto:
Attento che sei fuori regolamento, la pirateria non è permessa sul forum :)

Ercolino non può ignorare questa realtà.
C'è chi tarocca le schede Sky tramite la porta Ethernet grazie tantissimi decoders in commercio. Secondo il mio parere, Sky fa benissimo a difendere il suo decoder blindatissimo perchè questo si che è una azienda seria e non la Rai, Mediaset, ecc. che sono il popolo di italiani (furbi e ladri).
 
Infatti la questione non è ignorarla, è che i gestori del forum hanno deciso di seguire questa linea, per cui discussioni su azioni illegali sono vietate, così come i riferimenti politici. Questo è il regolamento e gli iscritti sono tenuti ad osservarlo.

Comunque ragazzi, gli Expert hanno il dovere di segnalarle queste cose in sezione staff ma invece io ho deciso di farvelo presente direttamente per non far chiudere il thread, poi se proseguite fate pure ma non lamentatevi se sarà chiusa o se vi saranno tolti i post.
 
Gioia1977 ha scritto:
Ercolino non può ignorare questa realtà.
C'è chi tarocca le schede Sky tramite la porta Ethernet grazie tantissimi decoders in commercio. Secondo il mio parere, Sky fa benissimo a difendere il suo decoder blindatissimo perchè questo si che è una azienda seria e non la Rai, Mediaset, ecc. che sono il popolo di italiani (furbi e ladri).
mi ha battuto sul tempo gpp, perchè volevo dire che nn si tratta di ignorare ma di fare delle regole e rispettarle, visto che apprezzi la serietà, questa è serietà.
Nel merito del tuo post mi sembra che ti sei un po' confuso, perchè le schede Sky, appunto, non sono taroccabili, forse volevi dire i vecchi decoder Goldbox...
 
areggio ha scritto:
mi ha battuto sul tempo gpp, perchè volevo dire che nn si tratta di ignorare ma di fare delle regole e rispettarle, visto che apprezzi la serietà, questa è serietà.
Nel merito del tuo post mi sembra che ti sei un po' confuso, perchè le schede Sky, appunto, non sono taroccabili, forse volevi dire i vecchi decoder Goldbox...

Taroccare un multivision è sempre reato cioè utilizzare una scheda condivisibile per 4-10 persone è sempre puramente illegale. Scusate per l'OT.
 
Gioia1977 ha scritto:
ma quasi sicuramente a fine anno anche RAI 1, 2 e 3 verranno tolti dal DECODER SKY. Non è certo un dramma. Per molti sarà solo un fastidio in più.
Per togliere i canali in chiaro bisogna criptare per tutta la giornata, essendo che sono semplici canali FTA presenti sul satellite
 
dado88 ha scritto:
Per togliere i canali in chiaro bisogna criptare per tutta la giornata, essendo che sono semplici canali FTA presenti sul satellite

Una volta che cripteranno tutti i canali RAI e tutti i relativi programmi, saranno cancellati dal decoder Sky. Semplice, no? :D

Mi viene da ridere chi dice che c'è chi si abbona a sky solo per vedere RAI. :D
Gli italiani (tranne io) sono abituati alle chiacchiere e non si meraviglia ormai quando una persona viene a dire che la banana è una verdura e il peperone è una frutta. :D
 
dado88 ha scritto:
Per togliere i canali in chiaro bisogna criptare per tutta la giornata, essendo che sono semplici canali FTA presenti sul satellite
Beh se volessero, tecnicamente non sarebbe necessario criptare sempre per dire ciao ciao agli skybox.. basterebeb sfruttare dei limiti dello stesso.

- Pid di codifica Nagra sempre attivo anche quando in chiaro, stile TV Slovenija :D
- Questo è piu drastico... ed e' a livello HW per la maggioranza degli skybox... usare Symbol Rate ben al di sotto dei canonici 27500, 22000.. :icon_twisted:

..tuttavia improbabile che useranno ste strategie..
 
Gioia1977 ha scritto:
Una volta che cripteranno tutti i canali RAI e tutti i relativi programmi, saranno cancellati dal decoder Sky. Semplice, no? :D
Spetta a Sky decidere di togliere o no il canale nel suo decoder, se vuole lo può fare anche domani mattina :D :D
 
S7efano ha scritto:
Beh se volessero, tecnicamente non sarebbe necessario criptare sempre per dire ciao ciao agli skybox.. basterebeb sfruttare dei limiti dello stesso.

- Pid di codifica Nagra sempre attivo anche quando in chiaro, stile TV Slovenija :D
- Questo è piu drastico... ed e' a livello HW per la maggioranza degli skybox... usare Symbol Rate ben al di sotto dei canonici 27500, 22000.. :icon_twisted:
Per superare il primo limite probabilmente basta un'aggiornamento del software (sempre con non abbiano già eliminato il bug negli ultimi firmware), mentre per il secondo dovrebbero scendere al di sotto dei 5000 in quanto lo Skybox sopra quella soglia non dovrebbe aver problemi.
 
Gioia1977 ha scritto:
....La RAI, mi chiedo, che cavolo è???? Un'azienda Pubblica che però, anzicchè erogare servizi .... CONCORRE SUL MERCATO??
Di che strana razza di azienda si tratta??.....

:eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:
 
dado88 ha scritto:
Spetta a Sky decidere di togliere o no il canale nel suo decoder, se vuole lo può fare anche domani mattina :D :D

Anche per me. La penso come te! :D
Sai, secondo me la Rai andrà via a fine anno e sarà un bene così Murdoch potrà investire su altri canali.
La mia speranza è che nascano SkyDue e SkyTre ;)
 
Gioia1977 ha scritto:
Anche per me. La penso come te! :D
Sai, secondo me la Rai andrà via a fine anno e sarà un bene così Murdoch potrà investire su altri canali.
La mia speranza è che nascano SkyDue e SkyTre ;)

Senza contare che a quel punto Sky non avrà più nessuna ragione per coltivare rapporti decenti con la Rai per esempio escludendola da condivisioni di eventi sportivi con sub-vendite tipo Mondiali , Olimpiadi ecc. e questo a tutto svantaggio degli utenti innanzitutto.
 
Indietro
Alto Basso