Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

Red5goahead ha scritto:
Senza contare che a quel punto Sky non avrà più nessuna ragione per coltivare rapporti decenti con la Rai per esempio escludendola da condivisioni di eventi sportivi con sub-vendite tipo Mondiali , Olimpiadi ecc. e questo a tutto svantaggio degli utenti innanzitutto.


Ma soprattutto prima bisognerà vedere se la RAI sopravvivrà dopo quella c-a-z-z-a-t-a che ha combinato... :D
 
Per quelli eventi di importanza nazionale non si possono trasmettere su canali criptati e devono essere trasmessi per forza in chiaro quindi bisogna vedere se andranno su Mediaset o sulla Rai, comunque se adesso Sky fa dei prezzi di favore alla televisione di stato :)icon_rolleyes: ) non penso che nelle prossime trattative ci saranno degli sconti rispetto ai prezzi di mercato visto il comportamento di quest'ultima.

Ciao ciao ;) ;)
 
Red5goahead ha scritto:
Senza contare che a quel punto Sky non avrà più nessuna ragione per coltivare rapporti decenti con la Rai per esempio escludendola da condivisioni di eventi sportivi con sub-vendite tipo Mondiali , Olimpiadi ecc.
li deve cedere per legge:evil5:
 
Sky deve vendere a prezzi equi, quindi non credo che si tratti di favorire qualcuno o qualche altro. Per non ricordare poi che per i grandi eventi praticamente l'unico interlocutore free è la Rai, gli altri non hanno né i mezzi né la voglia di investire, quindi alla fine tutte queste considerazioni sulle ventuali ripicche di Sky mi sa che saranno inutili.
 
agostino31 ha scritto:
li deve cedere per legge:evil5:

la stessa legge per la quale la Rai è tenuta a distribuire il segnale nel modo più semplice possibile a tutti gli utenti (abbonati Rai+Sky compresi) per il suo ruolo di servizio pubblico.Torniamo sempre li . La rai è pubblica. se non è più cosi ce lo dicano.
 
Red5goahead ha scritto:
la stessa legge per la quale la Rai è tenuta a distribuire il segnale nel modo più semplice possibile a tutti gli utenti (abbonati Rai+Sky compresi) per il suo ruolo di servizio pubblico.Torniamo sempre li . La rai è pubblica. se non è più cosi ce lo dicano.
Difatti Masi ha anche auspicato il ritorno di una normativa come quella abolita del decoder unico, vediamo cosa ne pensa SKY che per decoder unico ha sempre inteso solo ed unicamente il suo :eusa_whistle:
 
Red5goahead ha scritto:
la stessa legge per la quale la Rai è tenuta a distribuire il segnale nel modo più semplice possibile a tutti gli utenti (abbonati Rai+Sky compresi) per il suo ruolo di servizio pubblico.Torniamo sempre li . La rai è pubblica. se non è più cosi ce lo dicano.

Qual è questa legge?
Torniamo sempre lì, SKY è una piattaforma COMMERCIALE, non TECNOLOGICA.
Quindi SKY non è il SATELLITE e la RAI non è obbligata per legge a fare favori ad una società privata.
Lo ha detto pure Ercolino.
 
Gioia1977 ha scritto:
Dunque, Il Dott. MASI, Direttore Generale della RAI, ha risposto:

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Polit ... 3628292897

A quanto pare qualcuno racconta balle.
E già, perchè SKY dice che non c'è stata controfferta, mentre Masi sostiene di averla fatta. Il punto è questo:
Il contratto che è scaduto il 31 Luglio prevedeva che sky pagasse alla RAI 50 Milioni di euro per RAI SAT EXTRA, RAI SAT PREMIUM e RAI SAT CINEMA. Al momento di rinnovarlo, dice Masi, SKY ha aggiunto a tali condizioni la pretesa che anche TUTTI gli altri canali satellitari della RAI (Raiuno, Raidue, Raitre, Rai4, Rai News24, Rai Sport+, RaiStoria, RaiGulp e tutti i nuovi canali free) fosssero COMPRESI, e senza ulteriori oneri per SKY.
Mi sa che non avete capito che cosa voleva SKY... oltre ai canali attuali voleva anche in esclusiva e criptati in perpetuo in NDS:

- Rai Sport+
- Rai Storia
- Rai Gulp
- RAI 4
- e qualunque canale futuro che la RAI avrebbe creato senza un cent in più!!!

Tutti criptati in NDS 24 ore su 24... cioè quel poco di FTA ancora rimasto sarebbe SPARITO dal SAT... se poi mi dite che dal punto di vista economico poteva essere meglio così... ma appunto perchè servizio pubblico la RAI doveva reagire come ha reagito!

Sinceramente ne aveva dovute ingoiare fin troppe dal canguro in questi anni :mad:
 
fano ha scritto:
Sinceramente ne aveva dovute ingoiare fin troppe dal canguro in questi anni :mad:

E poi si lamentano dei RaiSat usciti dalla piattaforma.
Ma c'è poco da lamentarsi, hanno ottenuto 10 canali nuovi+questi 4 gratis in DTT (anche per gli abbonati SKY, che quindi non hanno perso in realtà i RaiSat e i RAI).
 
aristocle ha scritto:
E poi si lamentano dei RaiSat usciti dalla piattaforma.
Ma c'è poco da lamentarsi, hanno ottenuto 10 canali nuovi+questi 4 gratis in DTT (anche per gli abbonati SKY, che quindi non hanno perso in realtà i RaiSat e i RAI).

Vedo che non avete letto nemmeno quel che ho scritto in qualche post fa'.
E'triste che quasi nessuno abbia considerato quel che ho scritto!
Rai è un servizio pubblico e non una concorrente, dovremo imparare ancora tanto dagli stati europei. :crybaby2:
 
Non mi sembra che da quello scritto da Fano Sky abbia richiesto l'esclusiva di quei canali prodotti dalla Rai... Quest'ultima poteva benissimo usare anche la codifica di Tivusat sui canali non pagati da Sky in modo che uno poteva decidere se prendersi il decoder Tivusat o continuare ad usare lo Skybox.

Ciao ciao ;) ;)
 
dado88 ha scritto:
Spetta a Sky decidere di togliere o no il canale nel suo decoder, se vuole lo può fare anche domani mattina :D :D

Non credo lo farà, Canale 5 è uno dei canali più seguiti sugli SKYBOX.
Toglierli dalla lista significa passare ad un'altra piattaforma/bouquet, cioè spegnere lo SKYBOX, che non è proprio il loro interesse...
 
E secondo te Sky faceva un contratto (capestro a me pare) con RAI e non richiedeva l'esclusiva satellitare?

A me sinceramente pareva evidente...
 
Gioia1977 ha scritto:
Rai è un servizio pubblico e non una concorrente, dovremo imparare ancora tanto dagli stati europei. :crybaby2:
Questo sarebbe vero se SKY si comportasse come gli altri concorrenti :D
 
fano ha scritto:
E secondo te Sky faceva un contratto (capestro a me pare) con RAI e non richiedeva l'esclusiva satellitare?

A me sinceramente pareva evidente...

Con LA7 si è riusciti a fare una condivisione del canale, seppur su due frequenze diverse.
Ma in quest'ultimo caso non credo sia stato tanto per il simulcrypt, quanto per i problemi di mancata sincronizzazione tra eventi visibili su Skybox e Tivùbox.
 
neanch'io penso volesse i diritti in esclusiva di tutti i canali, anche perchè sky sapeva che sarebbe nata tivùsat...
masi diciamo che ha "un pò" gonfiato i dati, dicendo che sky nel giro di 3 anni sarebbe arrivata a 9 milioni di abbonati...
se fossi sky semplicemente sposterei i canali nazionali un pò più avanti, mettendo skyuno nel 101 (ed eventuali skydue e skytre dopo)...
per il resto, se le tv nazionali vogliono la guerra, che guerra sia...:D
 
Gioia1977 ha scritto:
Ma soprattutto prima bisognerà vedere se la RAI sopravvivrà dopo quella c-a-z-z-a-t-a che ha combinato... :D
Semmai e' il contrario, bisognera' veder se Sky sopravvivera' senza la
copertura di Rai!
Ovvero senza copertura sui soprusi legislativi (decoder unico), senza una Rai che codifica la sua epg in linguaggio Sky, senza
una Rai che ritarda la copertura dtt, senza una Rai che ritarda l'hd, senza una Rai che cripta ogni 3x2 per favorire gli utenti Sky, senza una Rai che regala le partite dei mondiali......
Inoltre lo switch off e' qui che arriva.... Tempi duri in arrivo per il canguro monopolista ;)
 
Mi pare di aver letto che Sky voleva i canali ma non in esclusiva, in pratica ha chiesto di criptare in NDS quelli che sono o saranno criptati. Non è chiaro invece cose volesse fare con quelli FTA, ma a quello che ho capito non chiedeva di averli solo per lei.
 
Ganzarolli ha scritto:
Semmai e' il contrario, bisognera' veder se Sky sopravvivera' senza la
copertura di Rai!
Ovvero senza copertura sui soprusi legislativi (decoder unico), senza una Rai che codifica la sua epg in linguaggio Sky, senza
una Rai che ritarda la copertura dtt, senza una Rai che ritarda l'hd, senza una Rai che cripta ogni 3x2 per favorire gli utenti Sky, senza una Rai che regala le partite dei mondiali......
Inoltre lo switch off e' qui che arriva.... Tempi duri in arrivo per il canguro monopolista ;)
si e poi venne la fine del mondo...:icon_rolleyes:
 
Ganzarolli ha scritto:
una Rai che ritarda la copertura dtt
Sarebbe anche l'ora che la Rai s'impegni nella copertura...Cosa che non ha mai fatto...Non è possibile che alcune zone non prendereanno la Rai in digitale, almeno fino al 2011, anno dello switch over...:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso