Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

Ganzarolli ha scritto:
Una volta li trasmetteva anche la Rai grtuitamente.
Vedi mai che non torni cosi' ;)
Rilancio pure, finalmente torneremo pure a vedere gratis la F1 !
scusa, ma non la vedi già gratis la formula 1?
 
Villans'88 ha scritto:
Ma quali partite del mondiale,se i prossimi due saranno trasmessi nella loro completezza da Sky???

per eventi di grande interesse nazionale come mondiali ed olimpiadi c'è l'obbligo di essere trasmessi anche in chiaro.. quindi in un modo o nell'altro SKY ne deve cedere i diritti...anche se non nella sua completezza.. vedi mondiali di calcio
FIFA e CIO devono approvare l'accordo

successe la stessa con anche per le olimpiadi di Pechino e le imminineti di Vancouver..
il CIO obbligò SKY a cederne i diritti alla RAI
 
Gpp ha scritto:
Orionquest1 Attento che sei fuori regolamento, la pirateria non è permessa sul forum :)

Gpp ti chiedo scusa.....hai ragione! Chiedo scusa a tutti lo so che è illegale parlare di questo argomento. Scusatemi ancora.
 
Fa niente figurati, i messaggi sono stati eliminati :)

7of9 ha scritto:
successe la stessa con anche per le olimpiadi di Pechino
Quelle dell'anno scorso non erando sulla pay tv, le aveva completamente la Rai mi pare.
 
aristocle ha scritto:
Qual è questa legge?
Torniamo sempre lì, SKY è una piattaforma COMMERCIALE, non TECNOLOGICA.
Quindi SKY non è il SATELLITE e la RAI non è obbligata per legge a fare favori ad una società privata.
Lo ha detto pure Ercolino.

Scusa Aristocle.....ma Mediaset e Telecom non sono private? A casa mia si.
Allora come mai si è fusa con queste ultime la tua Rai? Non è forse conflitto d'interesse?
 
orion_quest1 ha scritto:
Scusa Aristocle.....ma Mediaset e Telecom non sono private? A casa mia si.
Allora come mai si è fusa con queste ultime la tua Rai? Non è forse conflitto d'interesse?
si è consorziata con loro perchè sono free;) e poi può aggiungersi qualsiasi altra azienda(che lavora free nel dtt) nella società;)
 
fano ha scritto:
Mi sa che non avete capito che cosa voleva SKY... oltre ai canali attuali voleva anche in esclusiva e criptati in perpetuo in NDS:

- Rai Sport+
- Rai Storia
- Rai Gulp
- RAI 4
- e qualunque canale futuro che la RAI avrebbe creato senza un cent in più!!!

Tutti criptati in NDS 24 ore su 24... cioè quel poco di FTA ancora rimasto sarebbe SPARITO dal SAT... se poi mi dite che dal punto di vista economico poteva essere meglio così... ma appunto perchè servizio pubblico la RAI doveva reagire come ha reagito!

Sinceramente ne aveva dovute ingoiare fin troppe dal canguro in questi anni :mad:
Secondo me è sopravvissuta grazie al canguro.....poi se guardi bene negli altri tp la trovi criptata peure nel 9° est su kabelkiosk ....ovunque è criptata ....si è venduta ovunque
 
a meno che sky non faccia un suo canale in chiaro, deve cederli... sul prezzo, mi sembra si sceglie uno equo...
 
aristocle ha scritto:
E poi si lamentano dei RaiSat usciti dalla piattaforma.
Ma c'è poco da lamentarsi, hanno ottenuto 10 canali nuovi+questi 4 gratis in DTT (anche per gli abbonati SKY, che quindi non hanno perso in realtà i RaiSat e i RAI).

Guarda che (parlo per me)non abbiamo perso niente.....anzi,la criptassero 24 su 24 cosi aboliscono sto canone del cavolo.
 
orion_quest1 ha scritto:
.....anzi,la criptassero 24 su 24 cosi aboliscono sto canone del cavolo.
:eusa_wall: :eusa_wall: proprio non lo vuoi capire che il canone si paga SOLO per il fatto di possedere un televisore...
 
non pensavo che tutta sta storia creaase sti problemi, forse perchè io sono fortunato ad abitare a roma dove riesco a vedere la rai perfettamente sul dtt...boh.....
 
agostino31 ha scritto:
:eusa_wall: :eusa_wall: proprio non lo vuoi capire che il canone si paga SOLO per il fatto di possedere un televisore...

Allora vediamo cosa farà l'Aduc e la federconsumatori.
 
advanced85 ha scritto:
non pensavo che tutta sta storia creaase sti problemi, forse perchè io sono fortunato ad abitare a roma dove riesco a vedere la rai perfettamente sul dtt...boh.....

Mi fa piacere che tu non hai problemi.....ma qui in provincia di Torino e Cuneo non si becca una fava.....solo premium e dalila che sono in ppv. A me sinceramente il problema non sussiste tanto io sul sat vedo di tutto . Penso esclusivamente ai vecchietti che pagano il canone e alla difficoltà che porterà lo switch off che sarà a breve.
Dovranno dotarsi del tivùsat perchè qui in Piemonte è pieno di colline moreniche e il segnale ddt fa schifo e avranno problemi anche nel comprendere il funzionamento a differenza di noi che usiamo i pc e ci piace la tecnologia.
E' vero che è una bella cosa poter vedere i canali terrestri sul sat perchè tappano i buchi del ddt....ma non potevano metterli subito sul sat?
Perchè attivare la card con un numero 199 a pagamento e non un numero verde? Chi garantisce che sarà un doppione di tutti i cali del digitale terrestre visto che tutti quelli che ci sono c'èrano già da anni? Io non ho visto roba nuova sinceramente....solo Boing e iRIS.Personalmente non vedo questa grande novità.
 
7of9 ha scritto:
successe la stessa con anche per le olimpiadi di Pechino e le imminineti di Vancouver..
il CIO obbligò SKY a cederne i diritti alla RAI
Piccola precisione, per le Olimpiadi di Pechino la Rai ha compatto tutti i diritti (anche quelli satellitari) e non ha venduto nulla. Invece per i Giochi Olimpici di Vancouver, Londra, Sochi e quelli del 2016 (ancora da assegnale) Sky ha comprato i diritti e la CIO ha obbligato la vendita ad una tv in chiaro (in questo caso Rai)
 
orion_quest1 ha scritto:
Allora vediamo cosa farà l'Aduc e la federconsumatori.
Che cosa vuoi che facciano mica possono abolire una legge dello stato :eusa_whistle:

PS se ci riescono allora fondo un'associazione per abolire l'IRPEF, chi si unisce a me???? :D :D :D
 
Ganzarolli ha scritto:
Siamo all'alba di una svolta notevole tutta a vantaggio degli utenti paganti il canone, e alla fine dei soprusi nei loro confronti del monppolista Murdoch.
Da adesso in poi mi sa' che cambieranno parecchie cose ;)

Per caso, lo sai che la RAI ha un bilancio sprofondato nel rosso più rosso del sangue umano? :D

Secondo me, la RAI non sopravvivrà fino al 2011. :)
 
Indietro
Alto Basso