Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

dado88 ha scritto:
Piccola precisione, per le Olimpiadi di Pechino la Rai ha compatto tutti i diritti (anche quelli satellitari) e non ha venduto nulla. Invece per i Giochi Olimpici di Vancouver, Londra, Sochi e quelli del 2016 (ancora da assegnale) Sky ha comprato i diritti e la CIO ha obbligato la vendita ad una tv in chiaro (in questo caso Rai)
grazie per la precisazione
 
Gioia1977 ha scritto:
Per caso, lo sai che la RAI ha un bilancio sprofondato nel rosso più rosso del sangue umano? :D

Secondo me, la RAI non sopravvivrà fino al 2011. :)
si' certo come no!
La Rai, ente di stato, fallisce perche' Sky non gli da piu' i 60 mln....ma Rotfl!
Fammi indovinare. Questa l'hai letta su Repubblica!
Guarda che, non ce ne sara' bisogno, ma se aumenta il canone di 3 euro li ha gia' recuperati!
Questp 3ad sta diventando meglio di Zelig ;)
 
Ganzarolli ha scritto:
si' certo come no!
La Rai, ente di stato, fallisce perche' Sky non gli da piu' i 60 mln....ma Rotfl!
Fammi indovinare. Questa l'hai letta su Repubblica!
Guarda che, non ce ne sara' bisogno, ma se aumenta il canone di 3 euro li ha gia' recuperati!
Questp 3ad sta diventando meglio di Zelig ;)

Certo, si occuperà tutto Berlusconi... sa come occuparsi di noi italiani deficienti.
Questa finta trattativa da parte della Rai fa ridere perchè è peggio di Zelig!

La RAI se la cava solo con aumenti, aumenti, aumenti.... altro che FREE.... :eusa_whistle: :eusa_whistle: facciamo ridere a tutta l'Europa, lo sappiamo tutti!!! :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Mi viene da ridere quando dicono che gli abbonati Sky sono stati sempre agevolati.... ma se pagano il canone RAI, come fanno ad essere agevolati?? l'unica scorciatoia comune è rispondere "è la tassa possesso tv"..... bla bla bla! L'unica verità è che da ora in poi gli abbonati Sky saranno penalizzati perchè pagano due abbonamenti (Sky e Rai) e fate pure finta di niente. :doubt:
 
Ultima modifica:
Gioia1977 ha scritto:
Mi viene da ridere quando dicono che gli abbonati Sky sono stati sempre agevolati.... ma se pagano il canone RAI, come fanno ad essere agevolati?? l'unica scorciatoia comune è rispondere "è la tassa possesso tv"..... bla bla bla! L'unica verità è che da ora in poi gli abbonati Sky saranno penalizzati perchè pagano due abbonamenti (Sky e Rai) e fate pure finta di niente. :doubt:
Pero' come detto molte volte, chi non riceve il DTT nè l'analogico (o poco e male da anni) non sara' piu' costretto finalmente a doversi abbonare ad una pay-tv per vedere come si deve (anche) la Rai..
Gli abbonati Sky venrranno trattati come tutti i paganti il canone adesso.. (sia che siano abbonati a Sky che non, prima invece c'era discriminazione tra queste due "tipologie" di paganti il canone).
 
Ma è da stupidi pagarlo..........
Che senso ha pagarlo quando:
I tg non sono indipendeti.
I tg nascondono le notizie scomode a certi personaggi.
Il contradittorio dei cittadini non esiste.
Ti fanno vedere la pubblicità...

Posso parlare all' infinito..........

agostino31 ha scritto:
:eusa_wall: :eusa_wall: proprio non lo vuoi capire che il canone si paga SOLO per il fatto di possedere un televisore...
 
Questo thread sta diventando inutile e off topic, ho idea che se si continua così sarà chiuso.
 
Gpp ha scritto:
Questo thread sta diventando inutile e off topic, ho idea che se si continua così sarà chiuso.

Carissimo Gpp, non concordo con te che questo topic stia diventando inutile...anzi,sono del parere che questo argomento vada preso in considerazione. Se nessuno si ribella ....ci credo che l'Italia va a rotoli!
Visto che sei una persona ragionevole e un moderatore del forum oppure ne fai le veci...ti chiederei una cortesia:
potresti aprire un topic ove,chi come me,vuole esprimere i propri pareri senza censure su questo argomento? Cosi si salva questo topic da te reputato inutile e off topic.
Con questo ti ringrazio....e non me ne volere.
Cordiali saluti
Angelo
 
Beh non sono un moderatore ma sono nello staff (con mansioni diverse dal moderare) e mi limito solo ad "indicare" quando la discussione (secondo me) sta uscendo dai binari che la riguardano.

Dico che è inutile perché in centinaia di post non si è detto nulal di costruttivo ripetendo ognuno sempre le stesse cose (è chiaro che tutti vediamo la discussione da punti di vista assolutamente differenti, i fan di Murdoch vedono solo da una parte, gli altri dall'altra) e siamo finiti per mettere in mezzo una tassa di possesso senza che c'entri nulla con il discorso, specie per il fatto che è stato detto più volte che il canone va pagato a prescindere da ciò che fa la TV pubblica. Credete che a me piaccia pagare il canone per avere diversi disservizi? No, ma riconosco che in questo discorso non c'entra nulla.

Thread sul canone ce ne sono stati in passato, aprirne un altro sarebbe un doppione, se con la funzione cerca metti come chiave "canone" vedrai quante discussioni ci sono, bisogna solo proseguire su quelle.

Comunque non c'è nessun problema, io non la prendo sul personale, figurati Angelo :)
 
Gpp ha scritto:
Beh non sono un moderatore ma sono nello staff (con mansioni diverse dal moderare) e mi limito solo ad "indicare" quando la discussione (secondo me) sta uscendo dai binari che la riguardano.

Dico che è inutile perché in centinaia di post non si è detto nulal di costruttivo ripetendo ognuno sempre le stesse cose (è chiaro che tutti vediamo la discussione da punti di vista assolutamente differenti, i fan di Murdoch vedono solo da una parte, gli altri dall'altra) e siamo finiti per mettere in mezzo una tassa di possesso senza che c'entri nulla con il discorso, specie per il fatto che è stato detto più volte che il canone va pagato a prescindere da ciò che fa la TV pubblica. Credete che a me piaccia pagare il canone per avere diversi disservizi? No, ma riconosco che in questo discorso non c'entra nulla.

Thread sul canone ce ne sono stati in passato, aprirne un altro sarebbe un doppione, se con la funzione cerca metti come chiave "canone" vedrai quante discussioni ci sono, bisogna solo proseguire su quelle.

Comunque non c'è nessun problema, io non la prendo sul personale, figurati Angelo :)

Grazie del consiglio Gpp....lo so che sei di larghe vedute e ho preferito scriverti subito.Cmq,anche se è da ieri che mi sto rovellando la testa,non riesco a capire come mai ce l'hai tanto con Sky.
Ciao
Angelo
 
Gioia1977 ha scritto:
Mi viene da ridere quando dicono che gli abbonati Sky sono stati sempre agevolati.... ma se pagano il canone RAI, come fanno ad essere agevolati?? l'unica scorciatoia comune è rispondere "è la tassa possesso tv"..... bla bla bla! L'unica verità è che da ora in poi gli abbonati Sky saranno penalizzati perchè pagano due abbonamenti (Sky e Rai) e fate pure finta di niente. :doubt:
Io per anni sono stato abbonato, prima TELE+ e poi SKY, e ti dico:
SI!!!!!!! è vero siamo sempre stati agevolati in quanto eravamo i soli Italiani in grado ad accedere alla visione via satellite del servizio pubblico per il 100% della sua programmazione.

Ora questo privilegio non esiste più e tutti i cittadini Italiani paganti :evil5: sono stati messi sullo stesso piano dalla RAI dato che per accedere alla programmazione via satellite devono dotarsi di una smart card che decripti i segnali oscurati.

Se poi come tu dici gli abbonati SKY sono penalizzati (non ne capisco il motivo dato che dovranno sostenere le stesse IDENTICHE spese di tutti gli altri Italiani per accedere alla programmazione RAI) prenditela con SKY che ti fornisce un decoder blindato ed adatto solo alla visione del suo bouquet e non ti permette neanche di dotarti di un decoder di parti terze più evoluto in grado di accettare qualsiasi tipo di accesso condizionato, perchè solo lei ha la responsabilità di ciò che mette in casa dei suoi abbonati :evil5:
 
orion_quest1 ha scritto:
Grazie del consiglio Gpp....lo so che sei di larghe vedute e ho preferito scriverti subito.Cmq,anche se è da ieri che mi sto rovellando la testa,non riesco a capire come mai ce l'hai tanto con Sky.
Ciao
Angelo
Non ho richiamato a tornare in tema perchè ce l'ho con Sky, forse non ci crederai ma Sky come azienda la stimo per quello che è riuscita a fare (anche se i modi non sempre sono stati corretti), giudico una pay tv molto attraente e ben fatta, a me non vanno le prese di posizione "a prescindere", quelle che vedono la situazione sempre e solo da un punto di vista (Sky sempre perfetta e senza colpe, il resto invece è da buttare).

Se leggi il post del buon Dingo, che tra l'altro non è mai tenero con Rai e Mediaset, capirai cosa voglio dire, questa la chiamo obiettività.

P.s. Chiedo scusa se non rispnderò alle vostre eventuali repliche, ma sto partendo per le vacanze. Ciao a tutti quanti! :)
 
Ultima modifica:
Dingo 67 ha scritto:
Io per anni sono stato abbonato, prima TELE+ e poi SKY, e ti dico:
SI!!!!!!! è vero siamo sempre stati agevolati in quanto eravamo i soli Italiani in grado ad accedere alla visione via satellite del servizio pubblico per il 100% della sua programmazione.

Ora questo privilegio non esiste più e tutti i cittadini Italiani paganti :evil5: sono stati messi sullo stesso piano dalla RAI dato che per accedere alla programmazione via satellite devono dotarsi di una smart card che decripti i segnali oscurati.

Se poi come tu dici gli abbonati SKY sono penalizzati (non ne capisco il motivo dato che dovranno sostenere le stesse IDENTICHE spese di tutti gli altri Italiani per accedere alla programmazione RAI) prenditela con SKY che ti fornisce un decoder blindato ed adatto solo alla visione del suo bouquet e non ti permette neanche di dotarti di un decoder di parti terze più evoluto in grado di accettare qualsiasi tipo di accesso condizionato, perchè solo lei ha la responsabilità di ciò che mette in casa dei suoi abbonati :evil5:

Guarda che gli abbonati Sky non erano agevolati. Avevano tutto quel che spettavano visto che pagano sia l'abbonamento Sky sia l'abbonamento Rai. Non vedo perchè devono essere penalizzati solo perchè in un apparecchio ricevono comodamente Rai e Sky.
La Rai può comodamente usare multicodifiche (Seca, Nds, Nagra, ecc) così non crea problemi a nessuno.
Per quanto riguarda l'accesso condizionato non se ne parla proprio perchè se la Sky rilasciasse una CAM finirebbe che molti abbonati furbi la comprerebbero e la inserirebbero negli attuali decoders presenti in commercio con Ethernet attiva in maniera tale che una smart card con abbonamento attivo venga condivisa da più persone ed ognuno paga solo due spiccioli.
La Sky, non a caso, ha creato apposta un decoder unico che si chiama XDOME (lettore nds integrato, uno sportello Common Interface ed ovviamente porta Ethernet DISATTIVA, per vedere la RAI saranno gli abbonati a comprare una cam Nagra che verrebbe a costare sicuramente tra 79-99 euro..... un'ulteriore spesa, ahimé). Le spese gravano sempre sugli abbonati Sky mentre gli abbonati RAI saranno agevolati perchè una volta comprato quel decoder non dovranno pagare attivazione hd, attivazione decoder e spese varie e nemmeno avranno un secondo decoder.
Ti sembra giusto???
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
Non ho richiamato a tornare in tema perchè ce l'ho con Sky, forse non ci crederai ma Sky come azienda la stimo per quello che è riuscita a fare (anche se i modi non sempre sono stati corretti), giudico una pay tv molto attraente e ben fatta, a me non vanno le prese di posizione "a prescindere", quelle che vedono la situazione sempre e solo da un punto di vista (Sky sempre perfetta e senza colpe, il resto invece è da buttare).

Se leggi il post del buon Dingo, che tra l'altro non è mai tenero con Rai e Mediaset, capirai cosa voglio dire, questa la chiamo obiettività.

P.s. Chiedo scusa se non rispnderò alle vostre eventuali repliche, ma sto partendo per le vacanze. Ciao a tutti quanti! :)

In PVT io e te abbiamo già parlato, ricordi???
Rimane che in questa finta trattativa Rai-Sky, la RAI è quella che si è comportata malissimo. La Sky è stata seria e lo sappiamo bene com'è andata a finire per cui lasciamo stare come sono fatti Murdoch e Berlusconi.
 
Gpp ha scritto:
Non ho richiamato a tornare in tema perchè ce l'ho con Sky, forse non ci crederai ma Sky come azienda la stimo per quello che è riuscita a fare (anche se i modi non sempre sono stati corretti), giudico una pay tv molto attraente e ben fatta, a me non vanno le prese di posizione "a prescindere", quelle che vedono la situazione sempre e solo da un punto di vista (Sky sempre perfetta e senza colpe, il resto invece è da buttare).

Se leggi il post del buon Dingo, che tra l'altro non è mai tenero con Rai e Mediaset, capirai cosa voglio dire, questa la chiamo obiettività.

P.s. Chiedo scusa se non rispnderò alle vostre eventuali repliche, ma sto partendo per le vacanze. Ciao a tutti quanti! :)

Leggerò il suo post....credevo che portavi dei rancori . Buone vacanze
 
Gioia1977 ha scritto:
La Sky, non a caso, ha creato apposta un decoder unico che si chiama XDOME (lettore nds integrato, uno sportello Common Interface ed ovviamente porta Ethernet DISATTIVA, per vedere la RAI saranno gli abbonati a comprare una cam Nagra che verrebbe a costare sicuramente tra 79-99 euro).
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

SKY è stata OBBLIGATA da una sentenza a fornire alla società produttrice del XDOME cioè la COMEX l'accesso alla codifica NDS, e visto che io non parlo di cose campate per aria ecco la delibera dell' AGCOM:

http://www2.agcom.it/provv/d_62_07_CONS.htm

Dal modo in travisi la verità mi pare di capire che tu sia veramente un dipendente di SKY :icon_rolleyes:
 
Dingo 67 ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

SKY è stata OBBLIGATA da una sentenza a fornire alla società produttrice del XDOME cioè la COMEX l'accesso alla codifica NDS, e visto che io non parlo di cose campate per aria ecco la delibera dell' AGCOM:

http://www2.agcom.it/provv/d_62_07_CONS.htm

Dal modo in travisi la verità mi pare di capire che tu sia veramente un dipendente di SKY :icon_rolleyes:

Certo che la Sky ha perso la causa con COMEX ma non del tutto perchè alla fine è riuscita ad imporre all'azienda di costruire i decoders secondo le condizioni insindacabili da parte di Sky cioè porta Ethernet chiusa e bloccata, lettore NDS integrato senza CAM.
Controlla se vuoi.

p.s. non lavoro per la Sky e non ho nessun parente, lontano parente, amico che lavora per Sky.... anzi, se proprio vuoi ridere un pò, sono disoccupato.... :D se non mi credi, posso mostrarti tutti i documenti che vuoi. :) stanne certo! :)

spero in una tua risposta seria a questo mio post.
 
Gioia1977 ha scritto:
...non dovranno pagare attivazione hd, attivazione decoder e spese varie e nemmeno avranno un secondo decoder.
Ti sembra giusto???
Quella è una politica commerciale molto discutibile applicata da SKY e che io ho pagato sulla mia pelle quando ho fatto l'HD, perchè posso capire le 149€ dell'installazione dei MYSKY (SD e HD) dato che è previsto l'intervento di un tecnico per l'adeguamento dell'impianto ma non certo i soldi che ti scuciono per far partire il Dolby Digital (accadeva fino a non troppo tempo fa), per attivare l'alta definizione o passare dal MySKY al MySKYHD dove l'impianto è già stato testato e conforme e non serve nessun intervento :doubt:
 
S7efano ha scritto:
Pero' come detto molte volte, chi non riceve il DTT nè l'analogico (o poco e male da anni) non sara' piu' costretto finalmente a doversi abbonare ad una pay-tv per vedere come si deve (anche) la Rai..
Gli abbonati Sky venrranno trattati come tutti i paganti il canone adesso.. (sia che siano abbonati a Sky che non, prima invece c'era discriminazione tra queste due "tipologie" di paganti il canone).

No no... gli abbonati Sky sono trattati male perchè saranno costretti ad avere due decoders mentre gli abbonati Rai avranno solo un decoder Tivusat.
Comunque, la soluzione intelligente per non togliere niente agli abbonati Sky ed agevolare gli abbonati Rai era che la RAI usasse le multicodifiche (Seca, Nagra, Nds, Irdeto, ecc). La Sky offre i suoi decoders a prezzi stracciatissimi e con la RAI multicodificata, non avrebbe creato nessun problema agli abbonati Sky così come i decoders XDOME con il suo lettore nds integrato favorisce gli abbonati RAI ad usufruire l'abbonamento Sky senza costi attivazione Hd ed altre spese.
Non dimentichiamo che la Sky ha trattato fin troppo bene alla RAI nella trattativa (raisat cinema era finanziata da Sky mentre gli altri canali raisat erano sono una bombardata di repliche di programmi trasmessi sui canali generalisti e volevano una montagna di gettoni d'oro.... non scherziamo, dai!
Gli italiani devono fare le persone serie, per una volta!
 
Ultima modifica:
Dingo 67 ha scritto:
Quella è una politica commerciale molto discutibile applicata da SKY e che io ho pagato sulla mia pelle quando ho fatto l'HD, perchè posso capire le 149€ dell'installazione dei MYSKY (SD e HD) dato che è previsto l'intervento di un tecnico per l'adeguamento dell'impianto ma non certo i soldi che ti scuciono per far partire il Dolby Digital (accadeva fino a non troppo tempo fa), per attivare l'alta definizione o passare dal MySKY al MySKYHD dove l'impianto è già stato testato e conforme e non serve nessun intervento :doubt:

Non mi hai risposto, per ora non hai ancora dimostrato di essere serio.
Sky è una pay-tv che offre tante cose che nessuna tv italiana è in grado di offrire e poi attivando una myskyhd al momento dell'abbonamento comprende installazione del tecnico, della parabola, lnc dcr, cavo, attivazione hd... per non dire la programmazione così ricca dal cinema allo sport, al calcio, ai documentari, ecc..... cosa vogliamo di più, scusa??? per i loghi vari, quadrettini che magari è colpa della tua tv (la mia tv al plasma da 50 pollici ha mostrato immagini di buona ed anche ottima qualità audio-video).
E poi, non esiste un'azienda perfetta ma Sky sta dimostrando di voler crescere sempre di più. Nei prossimi 12-16 mesi ne vedremo delle belle.

Attendo una tua risposta in merito al decoder XDOME.
 
Indietro
Alto Basso