Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

Gioia1977 ha scritto:
Certo che la Sky ha perso la causa con COMEX ma non del tutto perchè alla fine è riuscita ad imporre all'azienda di costruire i decoders secondo le condizioni insindacabili da parte di Sky cioè porta Ethernet chiusa e bloccata, lettore NDS integrato senza CAM.
Controlla se vuoi.

p.s. non lavoro per la Sky e non ho nessun parente, lontano parente, amico che lavora per Sky.... anzi, se proprio vuoi ridere un pò, sono disoccupato.... :D se non mi credi, posso mostrarti tutti i documenti che vuoi. :) stanne certo! :)

spero in una tua risposta seria a questo mio post.
Certo, giustamente SKY ha potuto mettere dei paletti legati alla sicurezza, ma fatto sta ha dovuto finalmente sottostare alle leggi del libero mercato cosa fino ad allora sconosciuta a SKY Italia.

Per quanto riguarda il tuo stato occupativo è mia abitudine credere a quanto affermano i miei interlocutori e certamente non rido su cose così serie, anzi ti auguro di trovare presto un'occupazione stabile e gratificante ;)
 
Io credo che stiamo un po impazzendo, qua leggo di gente che dice "i abbonati Sky devono pagare due abbonamenti" :5eek: . Devo pagare una tassa, che devono pagare TUTTI i cittadini italiani poi spetta a loro se voglio o no pagare un'abbonamento per vedere quello che piace....non vedo dove sono costretti:eusa_think:
 
Gioia1977 ha scritto:
Non mi hai risposto, per ora non hai ancora dimostrato di essere serio.
La risposta seria te l'ho data, ma potevi anche darmi il tempo visto che non ho solo quello da fare, però visto che io non devo certo dimostrare a te la mia serietà (ho molti amici che mi conoscono da anni su questo forum che possono garantire per me) considero concluso il nostro scambio di opinioni.
 
Gioia1977 ha scritto:
cosa vogliamo di più, scusa??? per i loghi vari, quadrettini che magari è colpa della tua tv (la mia tv al plasma da 50 pollici ha mostrato immagini di buona ed anche ottima qualità audio-video).
:5eek: :new_shocked::new_shocked::new_shocked:

:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
La risposta seria te l'ho data, ma potevi anche darmi il tempo visto che non ho solo quello da fare, però visto che io non devo certo dimostrare a te la mia serietà (ho molti amici che mi conoscono da anni su questo forum che possono garantire per me) considero concluso il nostro scambio di opinioni.

Pazienza...... così dimostri di essere inconcludente! :doubt:
 
dado88 ha scritto:
Io credo che stiamo un po impazzendo, qua leggo di gente che dice "i abbonati Sky devono pagare due abbonamenti" :5eek: . Devo pagare una tassa, che devono pagare TUTTI i cittadini italiani poi spetta a loro se voglio o no pagare un'abbonamento per vedere quello che piace....non vedo dove sono costretti:eusa_think:

Il canone è una finta tassa per possesso tv perchè alla fine va finanziata alla RAI per cui in via secondaria è sempre un abbonamento... Chi è abbonato a Sky e paga il canone/abbonamento RAI, sarà costretto ad due decoders.
E' roba italiana fare i furbi e filosofeggiare a qualsiasi costo per avere sempre ragione.

Possibile che non riesci ad essere più furbo dei personaggi RAI??
 
Dingo 67 ha scritto:
Non preoccuparti per me la questione è chiusa ;)


Anche per me. ;) ;)

Ora è tutto chiaro che in Italia le cose vanno sempre in peggio e nessuno si fa problemi o si benda gli occhi, non faccio più interventi perchè è inutile.

Tolgo il disturbo. Buona Domenica a tutti, compreso il MOD. :) :)
 
Dingo 67 ha scritto:
La risposta seria te l'ho data, ma potevi anche darmi il tempo visto che non ho solo quello da fare, però visto che io non devo certo dimostrare a te la mia serietà (ho molti amici che mi conoscono da anni su questo forum che possono garantire per me) considero concluso il nostro scambio di opinioni.

Dai,non litigate amici......
 
Gioia1977 ha scritto:
Anche per me. ;) ;)

Ora è tutto chiaro che in Italia le cose vanno sempre in peggio e nessuno si fa problemi o si benda gli occhi, non faccio più interventi perchè è inutile.

Tolgo il disturbo. Buona Domenica a tutti, compreso il MOD. :) :)

Ciao Gioia1977, che ne dici di parlarne in privato? Alcuni dei miei pensieri sono simili ai tuoi....propongo il privato per non far chiudere il topic e rischiare di essere bannati.
Cordiali saluti
Angelo
 
Gioia1977 ha scritto:
Il canone è una finta tassa per possesso tv perchè alla fine va finanziata alla RAI per cui in via secondaria è sempre un abbonamento... Chi è abbonato a Sky e paga il canone/abbonamento RAI, sarà costretto ad due decoders.
E' roba italiana fare i furbi e filosofeggiare a qualsiasi costo per avere sempre ragione.

Possibile che non riesci ad essere più furbo dei personaggi RAI??
L'abbonamento per la tv pubblica c'e' il tutti (o quasi) i paesi del mondo (poi per come vengono spesi i soldi è un'altro discorso). Quindi non vedo perchè è una roba tutta italiana.

Ricordo che nessuno ti obbliga ad abbonarti a Sky
 
orion_quest1 ha scritto:
Dai,non litigate amici......

Io non sto litigando con nessuno.

Ho scritto tutto in maniera molto seria, costruttiva e mai superficiale come puoi ben notare nelle ultime due pagine mentre alcuni si lamentano per un banale dettaglio o rispondono con una polemica personale.

Vabbè, sono sicuro che sei in grado di giudicare da solo l'andazzo.

:)
 
Gioia1977 ha scritto:
No no... gli abbonati Sky sono trattati male perchè saranno costretti ad avere due decoders mentre gli abbonati Rai avranno solo un decoder Tivusat.
Ma "abbonati RAI", se prorpio vogliamo usare sto termine, lo siamo tutti (a parte gli evasori). E' chi ha Sky che ha un qualcosa di opzionale, rispetto alla necessita' di pagara il "canone RAI".
Gioia1977 ha scritto:
Comunque, la soluzione intelligente per non togliere niente agli abbonati Sky ed agevolare gli abbonati Rai era che la RAI usasse le multicodifiche (Seca, Nagra, Nds, Irdeto, ecc). La Sky offre i suoi decoders a prezzi stracciatissimi e con la RAI multicodificata, non avrebbe creato nessun problema agli abbonati Sky così come i decoders XDOME con il suo lettore nds integrato favorisce gli abbonati RAI ad usufruire l'abbonamento Sky senza costi attivazione Hd ed altre spese.
Ma perche la Rai, pubblica, dovrebbe codificare in 1000 modi per venire in contro a Sky, una pay-tv?.. Il loro "decoder", a parte l'Xdome che è un caso unico di modello, ti ricordo che anche se comprati dalgi utenti sono semrpe completamente gestiti da Sky, anche a fine abbonamento.. si rimane vincolati dai canali, anche in chiaro che Sky stessa decide di farti vedere o meno.. mi chiedo come non possa essere considerata una truffa anche la vendita.. visto che questa "particolarita' " non è messa in evidenza nelle caratteristiche.
 
Dingo 67 ha scritto:
... (ho molti amici che mi conoscono da anni su questo forum che possono garantire per me)....

Tutta la mia comprensione,qui ed in altri forum....Dingo......;) ;) ;)
 
dado88 ha scritto:
L'abbonamento per la tv pubblica c'e' il tutti (o quasi) i paesi del mondo (poi per come vengono spesi i soldi è un'altro discorso). Quindi non vedo perchè è una roba tutta italiana.

Ricordo che nessuno ti obbliga ad abbonarti a Sky

Guarda che io non sto lamentando per il fatto che pago il canone/abbonamento RAI. E' la RAI che non deve mai danneggiare i suoi abbonati adottando il sistema multicodifica in quanto tutti paghiamo il canone/abbonamento. Mi costringe a fare un'ulteriore spesa con tivusat o un altro decoder ed a fare casino. Ho altri pensieri ed ogni volta la RAI mi sta sulle palle.
Per quanto riguarda Sky, nessuno mi ha obbligato ad abbonare. E'una tv che non rinuncerei per nulla al mondo e quel che mi fa girare le palle è dover essere costretto ad avere due decoder e due cavi SAT (io guardo Sky, ai miei piacciono guardare alcuni programmi RAI).
Il problema principale è questo: non togliere nulla agli abbonati Sky ed aiutare gli abbonati RAI a non avere problemi che hanno avuto con DTT.
 
Dingo 67 ha scritto:
Non era certo mia intenzione altrimenti non avrei aggiunto questo :



nella mia risposta non ti pare?? ;)

Si,ho letto Dingo!
Purtroppo in ogni forum ci sono controversie di opinioni che poi arrivano al litigio.
Ma io penso che questi dibattiti vadano presi con piu calma visto che ci si puo soffermare sui pensieri prima di scrivere(visto che non è verbale ma solo scritto).
Bisogna anche pensare che qui scrive tutta l'italia e ti stavi scontrando con un pugliese.Ti avviso perchè mia moglie è pugliese e si scalda subito....indi devo sempre prima meditare bene nel formulare un mio pensiero e/o risposta.
Cordiali saluti
Angelo
 
S7efano ha scritto:
Ma "abbonati RAI", se prorpio vogliamo usare sto termine, lo siamo tutti (a parte gli evasori). E' chi ha Sky che ha un qualcosa di opzionale, rispetto alla necessita' di pagara il "canone RAI".

Ma perche la Rai, pubblica, dovrebbe codificare in 1000 modi per venire in contro a Sky, una pay-tv?.. Il loro "decoder", a parte l'Xdome che è un caso unico di modello, ti ricordo che anche se comprati dalgi utenti sono semrpe completamente gestiti da Sky, anche a fine abbonamento.. si rimane vincolati dai canali, anche in chiaro che Sky stessa decide di farti vedere o meno.. mi chiedo come non possa essere considerata una truffa anche la vendita.. visto che questa "particolarita' " non è messa in evidenza nelle caratteristiche.

Perchè la RAI è un servizio pubblico e deve venire incontro a tutti i loro abbonati RAI. Come è possibile che la RAI crei problemi a chi paga il canone/abbonamento RAI??? E'un suo interesse tutelare ogni individuo che paga il canone/abbonamento indipendentemente dalla piattaforma, dal sistema di codifica.

Ad esempio, gli abbonati Sky dovrebbero esibire il documento alla RAI che pagano il canone/abbonamento RAI alla RAI e che meritano di essere salvaguardati e non costretti ad acquistare un altro decoder.

Chi ha Skybox, può guardare sia Sky sia RAI.
Chi ha XDOME, può guardare sia RAI sia Sky grazie al lettore nds incorporato.
Il problema è che tivusat ed altri decoders con Common Interface hanno la porta Ethernet attiva che creano dei problemi alla sky per i motivi che conosciamo e che sono illegali da specificare in questo forum.

Io ho torto???


p.s. visto che il canone va ripartito in due parti: una parte allo Stato ed una parte alla RAI..... per me, la soluzione migliore per risarcire sarebbe quella di dimezzare il canone/abbonamento RAI agli abbonati Sky che non possono o vogliono usufruire la programmazione RAI (in questo caso il canone andrebbe solo allo Stato in quanto tassa possesso tv). Per fare questo, Tivusat deve essere un decoder riservato ai soli abbonati RAI ed in questo modo la RAI farebbe una cosa seria.
 
Ultima modifica:
Gioia1977 ha scritto:
Guarda che io non sto lamentando per il fatto che pago il canone/abbonamento RAI. E' la RAI che non deve mai danneggiare i suoi abbonati adottando il sistema multicodifica in quanto tutti paghiamo il canone/abbonamento. Mi costringe a fare un'ulteriore spesa con tivusat o un altro decoder ed a fare casino. Ho altri pensieri ed ogni volta la RAI mi sta sulle palle.
Per quanto riguarda Sky, nessuno mi ha obbligato ad abbonare. E'una tv che non rinuncerei per nulla al mondo e quel che mi fa girare le palle è dover essere costretto ad avere due decoder e due cavi SAT (io guardo Sky, ai miei piacciono guardare alcuni programmi RAI).
Il problema principale è questo: non togliere nulla agli abbonati Sky ed aiutare gli abbonati RAI a non avere problemi che hanno avuto con DTT.
Sono 2 pagine che stai dicendo che la rai per non danneggiare gli abbonati ha sky doveva usare una doppia codifica giusto.All'ora ti chiedo se veramente sky fosse interessato alla rai e hai suoi abbonati esiste un modo semplicissimo basta mettere sul proprio decoder la codifica nagra che usa la rai.Ti sei chiesto come mai non lo fa?
 
Indietro
Alto Basso