Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

Gioia1977 ha scritto:
Chi mi viene a rispondere che la pensa così e basta senza fornire una spiegazione che abbia un punto di non arrivo oppure una spiegazione che non gira proprio bene
allora,la mia opinione è che la rai ha fatto bene a criptare solo in nagra,prima era solo un vantaggio per gli utenti sky,ora finalmente la possono vedere TUTTI;)
Novram ha scritto:
Appero'....sti anglosassoni.
Non ce la sapevo questa......
vai a vedere però quanto pagano il canone;)
 
Novram ha scritto:
Appero'....sti anglosassoni.
Non ce la sapevo questa......

EDIT: Facessero cosi' nel "Far West mediatico italiano" quasi.... quasi...

Per forza.....qui troppa gente ha i paraocchi.....io almeno giro e cerco di informarmi sulle leggi n vigore anche se poi le rispettano dove fanno comodo.
E' vero che l'ho a morte con la Rai,ma è anche vero che mi fa girare le palle sky sul pacchetto mondo.....la legge impone alla paytv di non fare spot poichè percepisce già un'abbonamento dai propri clienti.
 
orion_quest1 ha scritto:
Per forza.....qui troppa gente ha i paraocchi.....io almeno giro e cerco di informarmi sulle leggi n vigore anche se poi le rispettano dove fanno comodo..
vedi sopra però:evil5:
 
agostino31 ha scritto:
allora,la mia opinione è che la rai ha fatto bene a criptare solo in nagra,prima era solo un vantaggio per gli utenti sky,ora finalmente la possono vedere TUTTI;)
vai a vedere però quanto pagano il canone;)

Proprio tutti?? Io che sono abbonato a Sky, dove e come potrò vedere RAI???
Dai, parlare con te non credo sia produttivo come credevo perchè ho compreso che non hai letto e compreso fino in fondo le cose che ho detto finora.

Con questo, ti saluto. :)

Auguro alla RAI di sopravvivere dopo la finta trattativa da parte sua a condizione che non aumenti il canone altrimenti è truffa.
 
agostino31 ha scritto:
allora,la mia opinione è che la rai ha fatto bene a criptare solo in nagra,prima era solo un vantaggio per gli utenti sky,ora finalmente la possono vedere TUTTI;)
vai a vedere però quanto pagano il canone;)

ok,però non hanno la pubblicità tra le palle
 
agostino31 ha scritto:
allora,la mia opinione è che la rai ha fatto bene a criptare solo in nagra,prima era solo un vantaggio per gli utenti sky,ora finalmente la possono vedere TUTTI....

Rispetto ovviamente la tua opinione ed ovviamente io sono completamente in disaccordo.
La spesa derivante dall'aggiornamento tecnologico e'(per me) l'ennesima presa per i fondelli a scapito dei telespettatori italiani.
L'italiano medio,questi "s****amenti" sul satellite,non li capisce.
Percipisce invece il "vile" denaro" e' l'abbandono da parte delle istituzioni che ,come in ogni frangente,li lascia con la bocca amara.

agostino31 ha scritto:
...vai a vedere però quanto pagano il canone...

Non so'.....hai un link,un riferimento dove mi posso documentare?
Grazie,ciao;)
 
Novram ha scritto:
Rispetto ovviamente la tua opinione ed ovviamente io sono completamente in disaccordo.
La spesa derivante dall'aggiornamento tecnologico e'(per me) l'ennesima presa per i fondelli a scapito dei telespettatori italiani.
L'italiano medio,questi "s****amenti" sul satellite,non li capisce.
Percipisce invece il "vile" denaro" e' l'abbandono da parte delle istituzioni che ,come in ogni frangente,li lascia con la bocca amara.
Bene, quindi secondo il tuo parere ora dovevamo restare a vedere solo RAI1 in I banda in B/N.
E tu non vuoi l'alta definizione perchè comporta aggiornamento tecnologico.
Ne prendo atto.
 
aristocle ha scritto:
Bene, quindi secondo il tuo parere ora dovevamo restare a vedere solo RAI1 in I banda in B/N.
E tu non vuoi l'alta definizione perchè comporta aggiornamento tecnologico.
Ne prendo atto.

Ancora però non capisco che cosa ti dia la rai che reputi cosi preziosa.
Dassero film in prima visione assoluta come sky. Io vedo solo talk show del ****o e politica.
Io ho smesso di vederla quando avevano interrotto Goldrake e Capitan Futuro
 
aristocle ha scritto:
Bene, quindi secondo il tuo parere ora dovevamo restare a vedere solo RAI1 in I banda in B/N.
E tu non vuoi l'alta definizione perchè comporta aggiornamento tecnologico.
Ne prendo atto.

Aristocle...non ricominciare..
E' un mio parere...l'ho detto....cerca di non saltare sempre a conclusioni bischere.
Oltretutto Ercolino gia' ci aveva ripresi piu' volte.
Quindi ti chiedo per favore,tu che sei un'utente "Silver master",di non soffiare sul fuoco piu' di quanto dovuto.

Grazie....;)
 
Novram ha scritto:
Aristocle...non ricominciare..
E' un mio parere...l'ho detto....cerca di non saltare sempre a conclusioni bischere.
Oltretutto Ercolino gia' ci aveva ripresi piu' volte.
Quindi ti chiedo per favore,tu che sei un'utente "Silver master",di non soffiare sul fuoco piu' di quanto dovuto.

Grazie....;)

Scusa ma non è che voglio soffiare sul fuoco, né conclusioni bischere...
sto traendo delle conclusioni sulle tue considerazioni.

A prescindere da chi sia io..tu stai dicendo che non sei d'accordo con l'aggravio di spesa, e mi pare tu possa confermarlo. E si può essere d'accordo o meno.

Anziché sollevare la critica in senso generale, potrei sapere cosa effettivamente vuoi dalla RAI?

Perché ogni volta siamo alle solite...se mantiene i vecchi standard dite che è antidiluviana, se cerca di migliorare dite che comporta oneri all'utenza.
Che vogliamo fare allora?

Piuttosto.. l'adeguamento tecnologico in RAI credo sia una delle cose meno criticabili visto che trasmette ancora con l'analogico del 1954 e su satellite con lo stesso codec di 12 anni fa...

Riguardo invece all'adeguamento dell'utente, se sei così convinto che SKY abbia diritto di poter trasmettere la RAI criptata in esclusiva citami la fonte. Altrimenti restano chiacchiere campate in aria e che servono solo a fare disinformazione.

E tu lo sai benissimo...perché se SKY avesse reso disponibile una CAM o integrato il Nagravision sui suoi decoder, o regalato un decoder TivùSat all'utenza, ad essa ora non importava un fico secco di questa storia di TivùSat...comprava la card, eventualmente la CAM e il "brontolame" non si poneva neanche.


Proverò a fare un esempio terra terra tanto per rendere l'idea della situazione creata da SKY...
Immaginiamo che ci siano due produttori di lettori per supporti video e un produttore di dischi, azienda di Stato.
C'è il produttore A che vende un lettore di dischi rotondi, e il produttore B che vende un lettore di dischi ovali (l'unico a farlo e che detiene l'esclusiva).
Il produttore B, a tutti coloro che comprano i dischi ovali, mediante strategie commerciali regala un particolare lettore per dischi ovali (non in grado di leggere i dischi rotondi).
Al produttore A nel frattempo viene impedito di integrare un lettore dischi ovali nei suoi apparecchi e il produttore, per convenienza produce (ingiustamente direi) solo dischi ovali.
Ad un certo punto il produttore ci ripensa e dice: fare i dischi ovali non lo ritengo opportuno perché lo standard universale è quello dei dischi rotondi, perché non fare solo rotondi?

Ecco..se la RAI è la produttrice di dischi cosa dovrebbe fare? Essere costretta a farli anche ovali per accontentare una strategia di un privato o farli rotondi per far contenti tutti gli altri?
Perché chi ha inventato il lettore di dischi ovali non cerca di uniformarsi visto che il disco ovale è una sua trovata?
L'aver applicato una strategia commerciale non mi risulta dia diritto a richiedere dischi ovali.

camel3883 ha scritto:
che cosa stupida il canone!...si paga solo per il fatto di possedere un apparecchio televisivo...ma ve lo immaginate un ragazzo di appena 18anni pagare il canone per il suo tivùfonino?:lol: :lol: ...e anche dal dvbH la Rai se ne uscita ma in teoria il possessore del tivùfonino dovrebbe pagare il canone......ma perchè non modificano sta legge?...ah dimenticavo: in Italia modificano solo le leggi che gli stanno scomode..:mad:
Perché bisogna sapere di cosa si parla: se tu hai 18 anni e vivi con i tuoi genitori non paghi canone aggiuntivo :D.
Il canone è unico per nucleo famigliare, a prescindere dai tv posseduti.
 
Ultima modifica:
Mister_No ha scritto:
Anche io sarei per non far criptare gli eventi sportivi della rai anche sul satellite.Pero' vorrei sapere cosa ne pensa il canguro visto che lui compra i diritti in esclusiva per il sat.Fra l'altro visto come dici tu da adesso in poi visto che in germania sono piu' civili di noi voglio vedere cosa succedera' (visto lo sbarco del canguro? Rimaranno sempre piu' civili di noi oppure' saranno costretti ha non trasmettere piu' in chiaro? Staremo ha vedere se conta piu' la civilta' ho i quattrini col quale si è comperato tutto e tutti.
Vedremo ma fidati: saranno sempre un passo avanti a noi perchè la Merkel non è proprietaria di canali....inoltre Murdoch è presente da mooolto in Germania :evil5:
 
agostino31 ha scritto:
:eusa_wall: :eusa_wall: proprio non lo vuoi capire che il canone si paga SOLO per il fatto di possedere un televisore...
che cosa stupida il canone!...si paga solo per il fatto di possedere un apparecchio televisivo...ma ve lo immaginate un ragazzo di appena 18anni pagare il canone per il suo tivùfonino?:lol: :lol: ...e anche dal dvbH la Rai se ne uscita ma in teoria il possessore del tivùfonino dovrebbe pagare il canone......ma perchè non modificano sta legge?...ah dimenticavo: in Italia modificano solo le leggi che gli stanno scomode..:mad:
 
Grazie Dingo67.....

Ho capito bene????

L'abbo a BBC (alle reti generaliste) tradotto in Euro = 164 Euro e rotti...?
Con decoder e smartcard gratuiti...???
Esenzione degli "over" 75 ????


Ma che sogno.....:D :D :D

Non mi ricordo piu' chi mi diceva di fare un confronto-canone con le reti tv UK....
Alla faccia di Tivu'sat...saranno anche solo 2 canali pubblici + le radio+i costi switchoff dtt,ma mi pare proprio una bella offerta.
Chiara ed onesta!!!!!!:D :D :D
 
camel3883 ha scritto:
Vedremo ma fidati: saranno sempre un passo avanti a noi perchè la Merkel non è proprietaria di canali....inoltre Murdoch è presente da mooolto in Germania :evil5:
Guarda che sia stato presente in germania lo sanno tutti basta guardare la fine della pay tv Premiere (solita fine di tele+).Pero' fino ad ora non contava niente in premiere non avendo la maggioranza di questa pay.Basta vedere cosa è successo appena la avuta cambio nome cambio codifica raddoppio dell'abbonamento e poi staremo ha vedere (faccio un esempio) quando sky avra' comprato la formula 1 per il sat se sara' contento che altri canali la trasmettono in chiaro basta aspettare e si vedra'.
 
@ Novram

Beh anche in Italia a quel prezzo e SOPRATUTTO se tutti lo pagassero :evil5: la RAI potrebbe dare decoder e card gratuitamente agli abbonati :D

In fin dei conti se il decoder lo vendono a 99€ (ora che è una novità e ci marciano sul prezzo :eusa_wall: ), cosa potrebbe costare alla RAI che ne ordinerebbe a centinaia di migliaia alla volta :eusa_think:
 
Ragazzi, cerchiamo di non andare continuamente OT.
aristocle, tu che sei un silver master dovresti sapere che gli interventi che si quotano e ai quali si vuole rispondere andrebbero racchiusi in un unico messaggio, senza postare due-tre interventi uno di seguito all'altro (sebbò diventa un casino e non ci si capisce nulla :D ).
Inoltre, Gioia1977 e orion_quest1, vi teniamo d'occhio: ancora un OT o un trolleggio e scatta la sospensione.
 
Mister_No ha scritto:
e poi staremo ha vedere (faccio un esempio) quando sky avra' comprato la formula 1 per il sat se sara' contento che altri canali la trasmettono in chiaro basta aspettare e si vedra'.
La Formula 1 lì è di RTL...noi parliamo di tv pubblica :evil5: ...se in Italia Mediaset criptasse 24 ore su 24 a me non importerebbe nulla, in quanto è Mediaset e non tv pubblica....:evil5:
PS: se io fossi Sky, preso da impeto, dopo tutti i danneggiamenti toglierei a fine contratto pure Mediaset Plus, un canale in puro stile Mediaset: inutile! Ma è una mia idea..;)
 
aristocle ha scritto:
Dov'è tutto questo costo di TivùSat?
100 euro per 30 canali, card, decoder e lettore compresi.

Aristocle.....stiamo parlando di reti generaliste pubbliche (RAI1-RAI2-RAI3) a confronto di BBC1 e BBC2 questa volta.

Non di una possibile offerta "spot" commerciale di 30 canali.
Parlo di tv pubblica...non di Mediaset ed affini.....
Parlo di come si avrebbe potuto fare,prendendo ad esempio BBC,che non ha probabilmente nessuna iterazione commercial-politico-mediatica con il governo e le lobby di turno.
A differenza della "bolgia" italica,dove prima un governo ha voluto favorire Sky come competitor unico sul satellite e gli e' stata svenduta Rai,poiche 'faceva comodo ai propri tornaconti (di entrambi).
Ora i giochi si son deteriorati,inventiamoci un gioco nuovo e reincassiamo un bel po' di grana,battendo cassa nelle tasche dell'italiani,in special modo agli abbonati Sky (cattivoni!!!!) che hanno avvallato il re-monopolio anche della tv pubblica.

C'e' qualcosa di profondamente marcio......:mad:


Mi raccomando: Codesta e' "solo" mia libera interpretazione
Non inveitemi contro....per favore!!!!!!:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Dingo 67 ha scritto:
.....In fin dei conti se il decoder lo vendono a 99€ (ora che è una novità e ci marciano sul prezzo :eusa_wall: ), cosa potrebbe costare alla RAI che ne ordinerebbe a centinaia di migliaia alla volta...

Pero'...pensa se avessero ai tempi consegnato ai detentori di canone...una smartcard seca......gli sarebbe costato meno che mai....capirai che spesa sti "smandruccati"
Non gliene mai "fregato" una fava......:D
 
Indietro
Alto Basso