Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

Gioia1977 ha scritto:
......Il problema principale è questo: non togliere nulla agli abbonati Sky ed aiutare gli abbonati RAI a non avere problemi che hanno avuto con DTT.

Questo e' un po' il mio pensiero...si accordino per uniformizzare le cose...senza ulteriori pesanti spese per i contribuenti,ripicche nei confronti di uno,nei confronti dell'altro....
Che palle...vedano un po' loro.....:D :D :D
 
Gioia1977 ha scritto:
Guarda che io non sto lamentando per il fatto che pago il canone/abbonamento RAI. E' la RAI che non deve mai danneggiare i suoi abbonati adottando il sistema multicodifica in quanto tutti paghiamo il canone/abbonamento. Mi costringe a fare un'ulteriore spesa con tivusat o un altro decoder ed a fare casino. Ho altri pensieri ed ogni volta la RAI mi sta sulle palle.
Per quanto riguarda Sky, nessuno mi ha obbligato ad abbonare. E'una tv che non rinuncerei per nulla al mondo e quel che mi fa girare le palle è dover essere costretto ad avere due decoder e due cavi SAT (io guardo Sky, ai miei piacciono guardare alcuni programmi RAI).
Il problema principale è questo: non togliere nulla agli abbonati Sky ed aiutare gli abbonati RAI a non avere problemi che hanno avuto con DTT.

Carissimo Gioia,concordo pienamente a ciò che hai scritto.....ma qui devono essere le federconsumatori a tutelarci come già avevo detto ieri. Poi se ci sono persone che stravedono per la rai e gli sta sulle balle sky tu pensi che le cose cambieranno? Bisogna essere uniti .....compatti per far valere le nostre ragioni. Se tutti fanno denunce come accade a mi manda rai tre e poi le cose rimangono cosi perchè il tema lo trattano solo per 20 minuti e poi cambiano argomento....le cose non cambieranno mai.
Poi tornando sul discorso canone rai......ho scritto 2 righe su un vecchio post questa mattina:leggilo e poi mi dici cosa ne pensi.
Angelo
 
agostino31 ha scritto:
:badgrin: e sky non è una spesa??:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Ce lo so' caro.....ma tant'e' se una cosa piace....se la vuoi la compri...
Da ex-abbonato...son ben contento di aver eliminato codesta "uscita" dalla mia economia famigliare.
Che te debbo di..???;)
 
agostino31 ha scritto:
:badgrin: e sky non è una spesa??:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Ma è una spesa mia voluta.....non imposta come fa la Rai. Che io veda o non veda devo pagare.
Se non pago telecom mi lasciano attivo il telefono? Pensi che possa io poi riaprire il contratto a mio nome nuovamente con la compagnia?
 
Mister_No ha scritto:
Sono 2 pagine che stai dicendo che la rai per non danneggiare gli abbonati ha sky doveva usare una doppia codifica giusto.All'ora ti chiedo se veramente sky fosse interessato alla rai e hai suoi abbonati esiste un modo semplicissimo basta mettere sul proprio decoder la codifica nagra che usa la rai.Ti sei chiesto come mai non lo fa?


Certo che me lo sono chiesto ed alla fine sono riuscito a darmi una risposta.
La RAI è un servizio pubblico e fa le spese senza problemi grazie al canone mentre la SKY (qualche anno fa' non poteva immaginare che sarebbe nata Tivusat in quanto RAI e TELEPIU/SKY non hanno avuto problemi di questo tipo) che è un'azienda privata sarebbe costretta a progettare nuovi decoders ed a sostituirli SOLO a PROPRIE spese senza aiutini, contributi da parte dello Stato.
Ti ricordo che lo Stato ha agevolato gli abbonati RAI all'acquisto di decoders DTT con i contributi statali.
Sky, nonostante tutto, cerca di risolvere i problemi con l'arrivo di nuovi canali al posto di raisat. La RAI sta giocando sempre in casa mentre Sky in trasferta. Non dimenticartelo. :)
 
Gioia1977 ha scritto:
(qualche anno fa' non poteva immaginare che sarebbe nata Tivusat in quanto RAI e TELEPIU/SKY non hanno avuto problemi di questo tipo)
forse perchè c'era ancora la legge sul decoder unico:icon_rolleyes:
 
Gioia1977 ha scritto:
Certo che me lo sono chiesto ed alla fine sono riuscito a darmi una risposta.
La RAI è un servizio pubblico e fa le spese senza problemi grazie al canone mentre la SKY (qualche anno fa' non poteva immaginare che sarebbe nata Tivusat in quanto RAI e TELEPIU/SKY non hanno avuto problemi di questo tipo) che è un'azienda privata sarebbe costretta a progettare nuovi decoders ed a sostituirli SOLO a PROPRIE spese senza aiutini, contributi da parte dello Stato.
Ti ricordo che lo Stato ha agevolato gli abbonati RAI all'acquisto di decoders DTT con i contributi statali.
Sky, nonostante tutto, cerca di risolvere i problemi con l'arrivo di nuovi canali al posto di raisat. La RAI sta giocando sempre in casa mentre Sky in trasferta. Non dimenticartelo. :)

Ti sei dimenticato di dire che in UK lo stato fornisce di tasca sua i decoders e le smartcard e l'utente non caccia una lira ,solo l'abbonamento tv. Allora li sarei favorevole al pagamento perchè sarei tutelato al 100%
 
Aumentano i programmi RAI 1, 2 e 3 criptati sul sat?

Come mi pare fosse minacciato nell'accordo che ha cancellato dal sat alcuni canali RAI, la strategia di affossare la RAI per favorire Mediaset sta colpendo anche i tre canali storici... Infatti mi pare lo avessero detto, che sarebbero aumentati i programmi criptati.

Ieri sera, sabato, il film Collateral su RAI3 era criptato, poi c'è stato il TG delle 23 in chiaro e poi dopo il TG3 un altro programma, mi pare un telefilm, anch'esso criptato.
 
agostino31 ha scritto:
mica devi comprare per forza il decoder:icon_rolleyes:

Il decoder lo offre Sky a prezzi stracciatissimi compreso attivazione hd gratis, installazione parabola e lnb gratis e 3-4 mesi di visione totale di programmi oltre ai servizi interattivi magnifici.
Nessuno deve impormi quale decoder devo acquistare specialmente se è un'azienda pubblica come RAI.
Rai deve garantire la visione dei suoi canali a TUTTI gli abbonati che pagano SOTTO TORTURA il canone/abbonamento, in qualsiasi piattaforma ed in qualsiasi codifica.
La Sky è stata disposta a rilasciare il lettore nds incorporato (vedi XDOME ma con porta ethernet DISATTIVA rispetto a tutti i decoders decoders presenti in commercio che aprono alla prostituzione informatica) per agevolare i suoi abbonati nel caso non dovessero riuscire a vedere RAI nello skybox.
 
orion_quest1 ha scritto:
Carissimo Gioia,concordo pienamente a ciò che hai scritto.....ma qui devono essere le federconsumatori a tutelarci come già avevo detto ieri. Poi se ci sono persone che stravedono per la rai e gli sta sulle balle sky tu pensi che le cose cambieranno? Bisogna essere uniti .....compatti per far valere le nostre ragioni. Se tutti fanno denunce come accade a mi manda rai tre e poi le cose rimangono cosi perchè il tema lo trattano solo per 20 minuti e poi cambiano argomento....le cose non cambieranno mai.
Poi tornando sul discorso canone rai......ho scritto 2 righe su un vecchio post questa mattina:leggilo e poi mi dici cosa ne pensi.
Angelo

Ora vado a leggere le due righe che hai scritto... :)
 
pmmagic8 ha scritto:
Aumentano i programmi RAI 1, 2 e 3 criptati sul sat?

Come mi pare fosse minacciato nell'accordo che ha cancellato dal sat alcuni canali RAI, la strategia di affossare la RAI per favorire Mediaset sta colpendo anche i tre canali storici... Infatti mi pare lo avessero detto, che sarebbero aumentati i programmi criptati.

Ieri sera, sabato, il film Collateral su RAI3 era criptato, poi c'è stato il TG delle 23 in chiaro e poi dopo il TG3 un altro programma, mi pare un telefilm, anch'esso criptato.

Ma che senso ha criptare che trasmettono solo in italiano....fosse in doppio audio come sky sarebbe un'altro discorso. A chi interessa la lingua italiana.
 
orion_quest1 ha scritto:
Ti sei dimenticato di dire che in UK lo stato fornisce di tasca sua i decoders e le smartcard e l'utente non caccia una lira ,solo l'abbonamento tv. Allora li sarei favorevole al pagamento perchè sarei tutelato al 100%

Concordo alla perfezione.
Mi aiuti a trovare le due famose righe che hai scritto...?? Grazie... :)
 
orion_quest1 ha scritto:
.....Ti sei dimenticato di dire che in UK lo stato fornisce di tasca sua i decoders e le smartcard e l'utente non caccia una lira ,solo l'abbonamento tv....

Appero'....sti anglosassoni.
Non ce la sapevo questa......

EDIT: Facessero cosi' nel "Far West mediatico italiano" quasi.... quasi...
 
agostino31 ha scritto:
:eusa_wall: :eusa_wall: è inutile,abbiamo opinioni diverse...

Vedo che sai rispondere solo in questo modo.... come è già accaduto con Dingo67.... :)

Un'opinione è sempre un'opinione ma io non sto facendo nessuna opinione.
Sto cercando di confrontarmi con voi in maniera del tutto costruttiva, rispettosa alla ricerca di una ragione comune.
Chi mi viene a rispondere che la pensa così e basta senza fornire una spiegazione che abbia un punto di non arrivo oppure una spiegazione che non gira proprio bene, allora mi viene da pensare che è una persona inconcludente e poco vogliosa di confrontare nel modo più costruttivo possibile. Lo dico con tutto il rispetto.
 
Indietro
Alto Basso